Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. R.
05/12/2024

Problema autonoleggio

Ho riconsegnato la vettura alla stazione di Verona Porta Nuova il 17 Novembre alle ore 7,50 circa lasciandola come da precisa indicazione nello stesso garage della stazione in cui l’avevo ritirata e lasciando le chiavi nell’apposito bussolotto indicatomi da un impiegato dell’azienda, attiguo all’ufficio In quel momento la vettura non presentava alcun danno come da me ha accertato e anche da un testimone che era nella macchina con me. Mi sono stati addebitati 300 euro per graffi alla vettura. Tra l’altro il check-out della vettura è stato effettuato quasi due ore dopo alle 9, 58 e quindi, nella eventualità che la vettura presentasse dei danni in alcun modo mi possono essere attribuiti. Aggiungo altresì che nella comunicazione di addebito si fa riferimento a danni dei quali, salve un disegno estremamente schematico, non viene neppure precisata natura ed entità. Ma comunque non è questo il punto. Quando la vettura è stata lasciata e le chiavi consegnate nell’apposita cassetta non presentava alcun graffio. Penso che, per una questione di principio, adotterò le necessarie azioni per recuperare ciò che è stato ingiustamente addebitato, sconsigliando vivamente chi avesse intenzione di noleggiare auto da questa società.

Chiuso
D. M.
04/12/2024

Mancato accredito voucher

Buonasera vi scrivo per segnalare che ad oggi non ho ricevuto l'accredito e/o l'invio di voucher per questi noleggi: 09/11/24 noleggio 56261621 €29,95 20/11/24 noleggio 56339238 €40,20 La Vs. risposta dell'01/12/24 è stata dirmi che i voucher risultano correttamente erogati come storni dei noleggi. Peccato che io pago da mesi un abbonamento che comprende 60 minuti al giorno, oltre al noleggio nel week end per un giorno. Sempre regolarmente fatturato. Di storni sinceramente non ne ho mai visti..è possibile risolvere finalmente questo problema? In attesa invio questa mail con Altrocosumo di cui sono socio da molti anni

Risolto
M. C.
04/12/2024
Unipolrental

Tempi inaccettabili di evasione pratiche

Buongiorno, vorrei reclamare per i continui solleciti necessari per ottenere lo sbrigo delle pratiche (riparazioni, sostituzione pneumatici, etc..). Sinceramente, ho utilizzato diversi operatori di Noleggio Lungo termine per auto aziendali, ma non è tollerabile ogni volta dovervi conttattare ripetutamente prima di risolvere i propri problemi. Cordiali saluti

Risolto
V. D.
03/12/2024

Rimborso spese di gestione pratica multa

Vorrei richiedere il rimborso delle spese di gestione pratica per una multa ricevuta alla guida di auto a noleggio dell'azienda Sicily By Car. RA430294943 Multa/T.Fine 2023/76795 50 € + IVA (22%) per un totale di 61 €. Codice cliente 1412690 Contratto di noleggio n. 430294943 datato 14/06/2023 09.08 Targa auto GG462VR

Risolto
G. M.
02/12/2024

addebito illecito

Ho noleggiato un auto a fine luglio 2024 con noleggio mensile per Agosto 2024 presso Drivalia, contratto tramite loro sito internet, pagamento con carta di credito anticipato, incluso copertura assicurativa massimale e 2° conducente, totale 635€ A fine Agosto ho rinnovato alle stesse condizioni il noleggio anche per Settembre 2024. Il 6 Settembre 2024 Drivalia mi ha inviato una fattura di 100 € aggiuntive addebitate direttamente sulla mia carta di credito senza mia autorizzazione, dicendo che si erano sbagliati ad applicare la tariffa di noleggio (fattura allegata) Dopo svariati reclami non ho ottenuto né una risposta né tantomeno il rimborso di 100€

Chiuso
S. B.
02/12/2024

Mancato risarcimento per una vostra annulazione

Salve , Avevo fatto una richiesta di prenotazione IT24FLX8pgfoy del 27 agosto 2024 da voi presso programma auto di Piacenza ( specifico sotto consiglio e presenza del signore che si occupa di drivalia ) dove avevo specificato che avevo bisogno di una macchina piccola (500 o similar ), faccio il la prenotazione e pago online , ricevuta e-mail di conferma inseriamo i dati tutto apposto, mi tira fuori 3 chiavi di macchine SUV ( jeep e similar ). Rimango sbiadito per fortuna avevo fatto tutto in sua presenza e sotto suo consiglio. Mi dice queste sono le macchine che ho, annulla la prenotazione ( specifico non io ma il vostro agente perché non aveva la macchina prenotata da me Fiat 500 o similar ) . Chiedo se gli entrava una macchina più piccola mi dice sì forse nel pomeriggio e per l’annullamento mi dice in massimo una settimana i soldi tu saranno rimborsati. Lo risento il pomeriggio nessuna novità per la macchina allora faccio un’altra prenotazione da un altra azienda . Dopo 10 giorni richiamo perché non ricevo il rimborso mi dice di aspettare e che ha fatto una segnalazione. Dopo altre 10 giorni inzio a chiamare il vostro call center di Roma dopo svariati tentativi la risposta è che farete una segnalazione all’ufficio commerciale ( con il numero 00310316 il 10 settembre 2024) così non dovevo raccontare la storia ad ogni centralinista. Intanto era già passato più di un mese. Dopo 2 mesi ricevo una vostra e-mail ; La ringraziamo per aver contattato Drivalia.  Il mobility store le ha proposto una vettura, ma è stata rifiutata chiedendo un auto per neopatentati, per noi ciò è impossibile in quanto forniamo un servizio di mobilità e concediamo le vetture con almeno 1 anno di patente.  Non possiamo soddisfare la sua richiesta di rimborso  Questo 11 ottobre 2024. Sono ripassata da drivalia presso programma auto di Piacenza due volte dove il signore mi ha detto strano io ho scritto che aveva annullato lui la prenotazione perché non avevano la macchina che ho prenotato (fiat 500 o similar ) e la jeep non mi sembra un similar di una Fiat 500. E che parlava con il suo responsabile e mi faceva sapere ad oggi nulla siamo al 2 dicembre 2024 e voi non mi ridate i miei soldi 175,89 € . Con questo richiedo il risarcimento per €175,89 del noleggio pagato, annullato da voi e di cui io non ho usufruito. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. Questa volta in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. O.
01/12/2024

Richiesta di rimborso addebito non dovuto

Spett.le Locauto, con la presente, desidero esporre quanto accaduto in relazione al noleggio effettuato il giorno 29/10/24 presso il vostro ufficio di Napoli Stazione Ferroviaria. Durante lo stesso giorno, il veicolo noleggiato è stato rubato. Di conseguenza, ho provveduto a versare la franchigia di € 3.600, oltre a € 500 di deposito autorizzato per il veicolo di sostituzione che mi è stato fornito. In data 5/11, ho riconsegnato il veicolo sostitutivo e richiesto il conteggio finale di chiusura, che è risultato pari a € 0, a seguito della verifica della vettura. Successivamente, mi è stato erroneamente addebitato un importo di € 1.500 per il saldo relativo al furto del veicolo, importo che, dopo un mio sollecito, è stato parzialmente stornato. Tuttavia, mi è stato trattenuto un addebito complessivo di € 208,94, suddiviso come segue: € 89,84 per carburante; € 42,70 per servizio di rifornimento; € 6,40 per oneri di servizio rifornimento; € 70,00 per gestione pratica del furto. Tali addebiti risultano del tutto ingiustificati per le seguenti ragioni: Addebito superiore al deposito autorizzato: È stato effettuato un prelievo di un importo tre volte superiore alla somma autorizzata, una condotta non conforme alle normative vigenti. Spese di carburante e rifornimento: Essendo il veicolo rubato, non comprendo come possano essermi imputati costi di carburante e servizi di rifornimento mai effettivamente effettuati. Costo di gestione pratica furto: Non mi è stato preventivamente comunicato, né per iscritto né verbalmente, alcun addebito relativo alla gestione della pratica per il furto del veicolo. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento dell'addebito, complessivamente in [€ 208,94]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
S. P.
29/11/2024
Car free

Mancato rispetto delle opzioni de contratto

Con riferimento al contratto noleggio senza conducente n. 000782/A , chiedo di essere contattato per la sostituzione della vettura e la manutenzione ordinaria del veicolo. Contrariamente a quanto promesso in fase di negoziazione e vendita, non sono mai più sto contattato per la prima causale , mentre per la seconda , si è provveduto solo al primo tagliando.

Chiuso
E. C.
27/11/2024

Addebito - serratura anteriore sinistra

in relazione alla richiesta di risarcimento ricevuta, ribadisco con fermezza che, come evidente dalla foto da voi gentilmente fornita, non è possibile rilevare alcun danno visibile tramite ispezione fotografica o visiva. Desidero sottolineare che il veicolo in questione è stato custodito con estrema cura presso il mio garage privato, utilizzato in modo limitato (appena 72 Km percorsi in 10 giorni, di cui 35 esclusivamente per il tragitto casa-aeroporto e ritorno). Il mio garage, ubicato all’interno della mia proprietà, è chiuso da un portone metallico in perfette condizioni, e non sono mai stati rilevati segni di effrazione né manomissioni. A supporto di quanto affermo, il sistema di videosorveglianza e di allarme installato non ha mai registrato alcuna intrusione o evento anomalo. Inoltre, preciso che: La chiave del veicolo non è mai stata utilizzata per l'apertura manuale, essendo il telecomando perfettamente funzionante, e quindi non vi era alcuna possibilità di accorgersi di eventuali danni preesistenti al momento del ritiro. Non vi è alcuna evidenza di danni riscontrabili al veicolo, come emerge anche dalle foto condivise. Non è ragionevole né plausibile ipotizzare che un tentativo di scasso o danneggiamento sia avvenuto senza lasciare tracce visibili, specialmente su una struttura protetta come il mio garage. Alla luce di quanto sopra, ritengo infondate le contestazioni mosse, non essendovi elementi concreti né evidenze che possano attribuire a me o al periodo di mia custodia la responsabilità di un presunto danno al veicolo.

Chiuso
C. C.
26/11/2024

Problema con autonoleggio AUTOVIA

SSpett.le Autovia, e p.c. Spett.le Altroconsumo, in merito all'autonoleggio con riferimento 202401331443, inizio con una ricostruzione degli eventi a me occorsi durante il noleggio. Ho prenotato tramite Rentalcar.com un'auto da Autovia con ritiro all'aeroporto di Catania Fontanarossa il 20/10/2024 ore 11:30 e riconsegna all'aeroporto di Palermo il 24/10/2024 ore 15:00. Sul voucher di rentalcar.com ho trovato indicato: pagato 106,00 €, da pagare 73,20 €. Preciso che, insieme al prezzo del noleggio dell'auto, avevo acquistato anche l'assicurazione completa Zurich per l'intera durata del viaggio, proprio al fine di evitare ulteriori addebiti per assicurazione. Quando sono arrivata al desk di Autovia dell'aeroporto Catania FontanaRossa, ho presentato tutta la documentazione ricevuta da rentalcars.com e ho ritirato l'auto Toyota Yaris KI23 - 1.0 Active MY22 T. GM627YJ alle ore 12:18, dopo lunghissima coda. Mi aspettavo di pagare soltanto 73,20 €, come da indicazione su voucher ed email di rentalcars.com, a causa della riconsegna dell'auto in una destinazione diversa. Invece mi hanno fatto pagare 271,50 €. La motivazione addotta a voce era che la differenza era dovuta alla restituzione dell'auto in un posto diverso dall'aeroporto di Catania. Mi hanno fatto molta fretta per via della lunga coda dietro di me. In nessun caso ho mai dato assenso all'attivazione di una seconda assicurazione, dal momento che ne avevo già una di tipo “full” (quindi onnicomprensiva) con Zurich. Mi sono quindi messa in viaggio. Sin da subito ho sentito la frizione abbastanza molle, ma la macchina comunque riusciva a viaggiare, per cui ho proceduto. Arrivata non lontano da Zafferana Etnea, obbiettivo finale del viaggio, e più precisamente vicino a località Santa Venerina, la macchina però si è guastata e non era più in grado di procedere (la frizione slittava e l'auto non riusciva a ripartire in salita, tendendo ad andare indietro anche accelerando a marcia inserita). Mi sono trovata in mezzo ad una strada molto trafficata, sotto la pioggia battente, con lunga coda dietro e sulla corsia di fronte in senso contrario. Un passante in auto si è fermato e mi ha aiutata a parcheggiare l'auto spingendola a mano fino ad un parcheggio lì vicino. Ho provato a contattare il numero di Autovia a Catania più volte, ma senza risposta. Quindi il passante si è offerto di accompagnarmi all'aeroporto, al noleggio di Autovia. Lì però mi hanno detto che sarei dovuta rimanere vicino all'auto e chiamare i soccorsi (se Autovia di Catania avesse risposto alle chiamate, non avrei perso tutto quel tempo). Mi hanno detto che poi mi sarei potuta recare in aeroporto per prendere un'altra auto, se il soccorso lo avesse ritenuto necessario, prendendo un taxi e facendomi rilasciare una fattura da intestare ad Autovia, che poi sarebbe stata rimborsata al tassista da Autovia. La stessa persona che l'aveva accompagnata in aeroporto l'ha riaccompagnata alla macchina guasta dove è arrivato, dopo lunghissima attesa, il soccorso. Una volta arrivati hanno constatato che l'auto era inutilizzabile e l'hanno portata via. Faccio notare che sul foglio che mi hanno lasciato (il cui originale è da Autovia – ne ho fatta una foto) era specificato che l'auto aveva il pieno di benzina in quel momento. Ho poi dovuto cercare un taxi che rilasciasse fattura, cosa non semplice (tra l'altro era domenica). Dopo averlo trovato (il costo era di 120 €), mi sono recata in aeroporto dove mi è stata data la vettura sostitutiva Opel Corsa LS23 - 1.2 7,5 CV Edition MTS targata GN340GT alle ore 20:45. Sono arrivata nell'hotel alle ore 22 inoltrate – sarei dovuta arrivare prima delle ore 14. Quindi ho perduto l'intera giornata. La nuova auto non ha poi dato problemi e l'ho riconsegnata regolarmente all'aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino, come da prenotazione, nei tempi previsti e con il serbatoio pieno. Al rientro a casa, alcuni giorni dopo, mi sono trovata sulla carta di credito un addebito di ulteriori € 25,51, per motivo non precisato. In definitiva, in quel momento avevo pagato 271,50 € di noleggio, più 25,51 € per motivo ignoto, oltre a 120 € di spese taxi non rimborsate da Autovia, mentre avrei dovuto pagare soltanto 73,20 € di noleggio. Per il taxi, dopo uno scambio di email con Autovia, si è appurato che il rimborso doveva essere fatto a mia moglie e non al tassista, ed è stato richiesto nuovamente l'invio della fattura. Il giorno 8/11 ho richiesto ad Autovia la motivazione delle spese sostenute. Il giorno 11/11 Autovia ha risposto col seguente messaggio: il primo pagamento di € 106,00 all'atto della prenotazione è stato pagato al broker e non ad Autovia; il pagamento di € 271,50 il 20/10/2024 a Catania è motivato dal pacchetto assicurativo Freedom + tassa rilascio in un’altra location. Infine l'addebito di € 25,51 datato 30/10/2024 si riferisce alla benzina mancante al momento del soccorso stradale. Si specifica che, solo a seguito di questa richiesta, si è venuti a conoscenza della vera motivazione delle spese. Due considerazioni su questa risposta. In merito al pacchetto assicurativo, sostengo che, avendo già una copertura assicurativa completa, non ho mai richiesto un secondo pacchetto assicurativo, del tutto non necessario, che quindi è stato inserito indebitamente contando che, data la fretta e la pressione della lunga coda, non me ne sarei accorta (cosa in effetti accaduta). In merito alla benzina mancante, faccio notare come la ricevuta dell'autosoccorso precisi che c'era il pieno al momento del soccorso. In merito a questo, abbiamo contattato anche rentalcars.com. la Zurich mi ha rimborsato le spese del taxi, quindi, almeno quelle spese sono rientrate. Inoltre, in data 22 novembre 2024, rentalcars.com mi ha comunicato “Abbiamo contattato la compagnia di noleggio per ottenere maggiori informazioni sulla tassa per viaggio a lasciare pagata al ritiro. Vediamo infatti che aveva pagato 18.3 EUR in piu' rispetto all'importo indicato. Autovia conferma che procedera' con il rimborso della differenza di prezzo. Potrebbe richiedere fino a 10 giorni lavorativi”. Date queste premesse, il motivo del reclamo è la richiesta della restituzione sia dell'importo relativo alla benzina mancante, che non mancava come segnalato sul rapporto di intervento del soccorritore, sia della somma relativa alla seconda assicurazione, del tutto inutile. L'ammontare totale è la somma delle cifre richieste (€ 271,50 + 25,51) meno quanto avrei dovuto pagare (€ 73,20), per un totale di € 223,81. Cifra da cui decurtare € 18,30 nel caso in cui io riceva nei prossimi giorni da Autovia il rimborso annunciato da rentalars.com. Inoltre, richiedo anche ad Autovia anche la compensazione di almeno un giorno di noleggio per tutto il tempo perduto a causa del noleggio di un'automobile difettosa (la frizione non può andare totalmente in avaria dopo soltanto un'ora di guida, per cui era evidentemente difettosa da prima) e a causa di tutte le problematiche emerse durante il noleggio, e nei calcoli dei pagamenti. In conclusione, aggiungo che il passante che ha aiutato e accompagnato mia moglie e che le è stato vicino anche al desk si è detto disponibile a fornire testimonianza, se necessario, dal momento che era presente durante la discussione, se necessario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Nan Young Baek

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).