Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebiti per danni all'autovettura
Ho ricevuto in data 17/10/2024 dalla Arval la fattura n. FE0010797426 del 11/10/2024 nella quale mi si chiede la cifra spropositata di Euro 877,00 per danni riscontrati sull’auto Nissan Qashqai noleggiata con contratto di noleggio a lunga scadenza (triennale) targata GE090SP che ho restituito in data 9/9/2024. Ritengo la cifra assolutamente fuori dalla realtà per il semplice motivo che mi hanno addebitato danni assolutamente inesistenti (per euro 215,00) relativi al portellone posteriore dell’auto che, in base alle foto (e che allego a questo reclamo) scattate dall'addetto che ha ritirato l'autoveicolo non risulta alcuna ammaccatura ed alcun graffio, hanno preso una cantonata interpretando l’ombra della fotocamera per un graffio: infatti c'è un altra foto, frontale, nella quale non è visibile alcun danno. Inoltre ritengo eccessivo l’importo di euro 165,00 che mi hanno addebitato per una minuscola (14 mm. di lunghezza e quattro di profondità) ammaccatura sullo sportello sinistro, ammaccatura non causata da me ma che è normale subire in un qualsiasi parcheggio, sia pubblico che privato. Accetto purtroppo invece l’addebito per il paraurti anteriore, danno causato da me mentre il danno sul parafango posteriore è stato causato da un furgone in manovra mentre l’auto era parcheggiata in un centro commerciale ma purtroppo non ero presente quando l’auto è stata urtata. Ho inviato una PEC alla Arval Service Lease Italia S.p.A. in data 22/10/2024 alla quale non ho ricevuto alcun riscontro, in più ho inviato un reclamo riempiendo il form sul loro sito web in data 30/10/2024 rimasto anch'esso senza risposta. Chiedo pertanto di modificare la fattura stornando gli importi che a mio avviso non sono dovuti.
Mancata restituzione Europcar cauzione 300e noleggio auto
RA N. 5031284887 BUONGIORNO SONO QUI A SEGNALARVI UNA SITUAZIONE SGRADEVOLE CHE CI STA CAPITANDO IL GIORNO 26/07/24 ABBIAMO RITIRATO UN AUTO A NOLEGGIO PRESSO EUROPCAR SEDE LINATE LASCIANDO UNA CAUZIONE CASH DI 300E.L AUTOVETTURA E STATA RICONSEGNATA IL GIORNO 21/08/24 C I E STATA DATA LA DOCUMENTAZIONE CHE LA VETTURA NON AVEVA NESSUN D'ANNO E CI HANNO DETTO CHE NEL GIRO DI UNA SETTIMANA CI SAREBBE ARRIVATO IL BONIFICO DI 300E COME RESTITUZIONE CAUZIONE. AD OGGI 11/11/24 NON ABBIAMO ANCORA RICEVUTO NESSUN BONIFICO,, ABBIAMO FATTO ALL INCIRCA 20 SOLLECITI TELEFONICI AI QUALI OGNI OPERATORE CI RACCONTA UNA STORIELLA DIVERSA, E ABBIAMO FATTO ANCHE 22 EMAIL DI SOLLECITO ALLE QUALI CI VENIVA RISPOSTO DI ATTENDERE CHE STAVANO EFFETTUANDO DELLE VERIFICHE PER TEMPOREGGIARE. ORA DA QUALCHE GIORNO NON RISPONDONO NEANCHE PIÙ AI SOLLECITI VIA EMAIL, POCA SERIETÀ DA PARTE DI UNA AZIENDA COME EUROPCAR, SPERO MI VENGANO RESTITUITI I MIEI SOLDI CHE HANNO INCASSATO A LUGLIO. GRAZIE E BUONAGIORNATA
Richiesta rimborso addebito non giustificato
Buongiorno, vi scrivo in quanto al momento della restituzione dell’auto(14 /10/24) all’aeroporto di Lamezia Terme, mi è stato riscontrato un graffio (vedi foto in allegato). La compagnia di noleggio mi ha addebitato 330 € nonostante andando poi a verificare nella tabella danni presente nel loro sito, viene indicato come “normale usura” (non soggetta ad alcun addebito) qualsiasi graffio delle dimensioni di 2 cm x 0,5 cm. Ho contattato la società di noleggio e si rifiuta di restituirmi l’importo. Mi rivolgo quindi a voi. Saluti
Noleggio prenotato e rifiutato al momento del ritiro
Spett. Drivalia, Sono titolare del noleggio per il veicolo tipo Peugeot 208 electric o similari del 14/08 presso il Vs Mobility Store di Forlì Aeroporto, prenotato e pagato online il 06/08 e confermato via email. Al momento del ritiro mi viene comunicato che non è possibile procedere per un blocco amministrativo sul mio account. Risulta infatti un contenzioso per un precedente abbonamento di cui mi ero completamente dimenticato e che pensavo già risolto, per il quale risolvo con uno stralcio pagato il 19/08. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di del noleggio pagato e non goduto per €226,50. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite accredito sul conto bancario col quale ho effettuato l'ultimo stralcio, dato che il mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento del noleggio attualmente non è più attivo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Drivalia spa Eshare addebiti disservizio multe
Spett. [Drivalia SPA], in data 22/08/2024, 01:36:04 ho effettuato il noleggio dell'auto con targa GD410YH, ho scelto un pacchetto di 24 ore fino al 23/08/2024, 01:36:04. Tuttavia l'auto ha smesso definitivamente di funzionare alle ore 23:51 del 22/08/2024. Dopo svariate ore, alle 4: 46, un operatore del call center mi ha informato che l'auto poteva essere chiusa direttamente dal servizio clienti. Ho dunque proseguito il mio viaggio, verso Torino a mie spese con il treno. A parte questo malfunzionamento, mi è stata addebitata la tariffa massima di noleggio 69.99 euro anche per il 23/08/2024 ( prelievo riuscito dalla carta di credito ) ed il 24/08/2024 ( prelievo non riuscito, carta senza fondi, ma con richiesta di recupero credito da parte di una società a cui più volte ho ribadito l'errore, senza ottenere nessun riscontro). L'auto è stata chiusa dal servizio clienti il 23 08 2024 alle ore 04 :46, il pacchetto da me acquistato era di 24 ore, non di 3 giorni, tra l'altro non usufruiti. In data 08 11 2024 ricevo verbale/multa relativo ( importo entro 5 giorni 85,90 euro ) alla sosta dell'auto nell'area adibito alla ricarica delle auto elettriche. Ripeto il servizio clienti ha chiuso l'auto la mattina del 23 08 2024 alle ore 04:46. Dal 22 08 2024 sono in contatto con il servizio clienti, anche via email, PEC, posta cartacea, ma nessuno si è degnato di risolvere concretamente i problemi.
addebiti contestato
In relazione al contratto di noleggio RA 838042112 (dal 15 al 22 settembre 2024, aeroporto Linate) mi sono stati addebitati danni per un importo di 293,53 per Calotta specchietto retrovisore destro elettrico. Ho chiesto di ricevere fografia dell'oggetto danneggiato (reclamo rif unico 8060804E, ma non ho avuto alcun riscontro. Inoltre, per quasta autovettura, prelevata con qr code, dopo 40 km è entrata in riserva, ma il contratto (ricevuto solo alcuni giorni dopo numerose sollecitazioni) segnalava il pieno di carburante. Ho chiesto dal 17 settembre 2024 (relamo riferimento unico 81137458) di verificare la sitazione carburante e visto che l'autovettura è stata restituita col pieno di stornarmi i costi del carburante restituito in eccesso
Gomme invernali+rimborso
Buongiorno. Come da contratto sottoscritto e da informativa car free ho aderito all'iniziativa di prendere un'auto con Car Free. Il contratto prevedeva l'assegnazione di un'auto provvisoria (usata) in attesa di quella da me prescelta in fase di stipula del contratto. L'auto provvisoria è correttamente arrivata ma ormai son passati più di 10 mesi e di quella definitiva non ho ancora una data certa di consegna (se mai avverrà). Il contratto prevedeva tra i servizi, il cambio gomme estive/invernali ma a 5 giorni dall'obbligo di averle montate e nonostante le continue richieste, non ho avuto nessuna informazione relativa a dove andare a montarle. Inoltre il contratto prevedeva la restituzione mensile di 150€ cosa che è avvenuta soltanto il primo mese e poi stop. Dato che non si riesce a contattare nessuno in car free e non rispondono a chiamate né messaggi, pensavo di rescindere dal contratto se condo modalità indicate da car free e che allego qui a seguire
addebito per danni pre-esistenti
A noi è successa la stessa cosa come a molti qui. In ottobre abbiamo ritirato auto all'aeroporto di Cagliari, dopo mezzanotte (volo in ritardo), ci hanno solo dato le chiavi, auto era già tutta ammaccata, ma non c'era nessuno, non potevamo ne verificare ne contestare subito. Al momento di riconsegna ci hanno addebitato danni che erano pre-esistenti, un graffio da vegetazione - 380 euro! Purtroppo essendo arrivati stanchi di notte, non abbiamo fatto le foto, ma abbiamo quelle fatte dal noleggio alla consegna. Mi piacerebbe trovare qualcuno che ha usato la stessa auto prima e dopo di noi, per sapere come era messa. Una Toyota Yaris nera, targa GT906PR. Sarebbe anche bello creare un gruppo di persone truffate dal noleggiare.it per promuovere una class action e farsi risarcire. Visto che siamo in tanti che sono stati raggirati in questa (ed altre maniere), bisogna farla pagare a questa azienda, farla chiudere, o per lo meno dissuadere le persone dal suo utilizzo.
Noleggio mezzo non in perfette condizioni
Buon giorno, vorrei sporgere formale reclamo in merito alla prenotazione nr. contratto BGY 14206 del 31/10/2024. In data 31 ottobre 2024 ritiravo un vostro mezzo presso l'aeroporto di Orio al Serio. Nel corso del viaggio mi accorgevo, in fase di sorpasso, che il mezzo era limitato alla velocità di 116 km orari cosa che ha reso molto rischiosa la manovra mettendo in pericolo il nostro e gli altri mezzi nelle vicinanze. Vorrei precisare che all'atto del ritiro del veicolo il personale addetto non mi informava in alcun modo della limitazione in questione. Contattavo immediatamente il banco noleggio che mi forniva informazioni confuse e soluzioni improponibili quali cambio del mezzo a Venezia non considerando la mia prenotazione presso una struttura alberghiera. Vorrei inoltre chiarire che l'accaduto mi ha causato un forte ritardo dovuto sia alla velocità ridotta sia ai tempi dovuti alle comunicazioni con il vostro personale costringendomi ad un check-in ritardato presso la mia struttura. Per i motivi sopra esposti ritengo che mi sia stato affidato un mezzo non idoneo a circolare in palese violazione di quanto disposto dall'art. 72 c.1 D.lgs. 81/2008. Posso fornire documentazione video a prova di quanto esposto. Preciso inoltre che ho già esposto i fatti a mezzo mail all'indirizzo customerservice@noleggiare.it indicatomi dal Vostro servizio clienti senza ricevere alcuna risposta in merito. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro.
MANCATA FATTURAZIONE
Buonasera, come già specificato nelle mail del 5/11/2024, e 7/11/2024, segnalo che ad oggi non ho ancora ricevuto la fattura del noleggio numero 586962108 (RA n. 160066114), per il quale ho pagato anticipatamente l'importo di € 2388,64 €, come da ricevuta allegata. In merito a quanto mi è stato risposto in data odierna, ovvero che "la prenotazione n 586962108 non è prepagata per cui non abbiamo emesso fattura, la stessa è collegata ad un contratto che terminerà il 24/01/2025, per cui la fattura di questo contratto sarà emessa entro 10 giorni lavorativi dalla data di riconsegna presunta" segnalo che, oltre al fatto che il noleggio sia stato già prepagato (a differenza di quanto riportate), ma, cosa ancora più grave, non emettendo fattura entro i termini previsti dalla legge, commettete un reato, oltre che, naturalmente, evadere tasse e versamento iva. Ora, nella speranza che sia stato tutto un malinteso, vi invito a emettere fattura entro e non oltre il 9/11/2024, ovvero 12 giorni dopo il pagamento del noleggio avvenuto in data 28/10/2024. In caso contrario mi rivolgerò alle autorità competenti. Marco Mascaro
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?