Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
DRIVALIA - DI BONA ANDREA - Richiesta rimborso
Salve, scrivo in merito ad un'addebito avvenuto questa mattina sul mio conto corrente di € 1.000,00, per avere spiegazioni in merito a tale addebito. Mi è arrivato prima l'addebito e poi la mail di addebito da parte del sito in questione, dove si parlava di un sinistro. Intendo precisare di non avere mai avuto nessun sinistro. Dopo tale email ho chiamato il call center che mi ha comunicato, che loro da sistema vedono soltanto un mancato cid in data 11/01/2024, io ho preso la vettura in tale giorno dalle ore 10:00 alle ore 10:09 (Codice prenotazione 1566924), vedono anche che il noleggio si è concluso senza problemi. (In allegato lo screenshot della ricevuta) Se si addebita un costo a qualcuno bisogna intanto come prima cosa avvertire anticipatamente, cosa non avvenuta, poi comunque dare spiegazioni sull'accaduto (esempio: addebito per multa sosta vietata, addebito per incidente ecc..), no che mandata un email con scritto: “Ciao Andrea, ti stiamo addebitando € 1000,00 per mancata presentazione cid.” Pertanto chiedo spiegazioni in merito ed il rimborso dell'importo sopra citato in quanto non ho mai fatto nessun incidente. Chiedo di essere contattato o comunque avere una risposta in modo celere.
Addebito ingiusto di una tariffa
Spett. Easycarhire, sono titolare del noleggio per il volksvagen (GH750SY) – RCT-16906 – Booking reference 4KB9AE – voucher numer DC-6858744-CLWH del 10.01 da catania Airport a Catania Airport (17.01). [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Mi hanno detratto 700 euro dalla carta, sostenendo che avevo segnalato un guasto all'auto che non si è verificato. Più dettaglio: L'ho prenotato tramite broker: DiscoverCars con un'assicurazione economica. Ma a catania mi hanno detto che mi hanno offerto un'altra assicurazione completa se aggiungo qualche soldo. L'ho fatto. Il sesto giorno di utilizzo, il 17 gennaio, il computer dell'auto mostra messaggi relativi a problemi con l'auto. Il motore ha smesso di funzionare. Ho chiamato il numero da te fornito e hanno deciso di rimorchiare l'auto. Il dipendente giunto sul posto a Siracusa (foto allegata) hanno inoltre riscontrato che l'auto era rotta e il motore non si poteva avviare. Sfortunatamente, il servizio di Easycarhire clienti vuole che paghiamo 700 euro. Scrissero in inglese: „Concerning the tow track please note that we don't charged the road assistance, but the collection charge from the assistance deposit to our office. Please note that even if the roadside assistance had been justified by a car breakdown, the collection charge would have been charged anyway, the recovery of the car is always the responsibility of the customer.” e: „The roadside assistance tows the car to their wharehouse because needs to know wat's the cause of the breakdown, checking the car by an authorized mechanic. The instrumental diagnosis carried out on the car did not reveal any faults in the vehicle, no warning messages or engine immobilization appeared on the display, therefore in these cases it is not possible to tow the car to our offices, because the car was percfectly running.” Ma: - l'auto/il motore non funzionavano - Ho seguito le istruzioni e segnalato il guasto al numero indicato - l'azienda ha deciso di rimorchiare l'auto e il dipendente, arrivato sul posto, ha riscontrato un guasto e ha confermato che ci sono problemi al computer o al motore. Inoltre mi hanno detto che c'erano lievi danni al parafango posteriore e che non ero io il colpevole (forse l'incidente è avvenuto durante il traino). Ecco perché penso di essere stato ingannato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 700€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
truffa autonoleggio italy car rent
buon giorno da poco ho noleggiato un auto presso aereoporto di Bergamo. la ditta noleggiatrice e la italy car rent,ho noleggiato da loro un auto che ho riconsegnato alle 4 del mattino,dove ce buio,nessuno di loro puo' venire a controllare le condizioni del veicolo,quindi dopo 11 ore controllano il veicolo. io avevo il volo alle 6 quindi secondo loro dovevo perdere il volo sino all'arrivo di un loro dipendente. mi hanno adebitato danni che non aveva il veicolo,loro dicono che fuori orario di lavoro,non vanno a controllare le auto,quindi gli eventuali danni sono a carico del noleggiante sino a quando loro non vanno a controllare l'auto. hanno invertito le patane per farmi pagare i danni. ora loro mi hanno preso i soldi per un danno che non ho nfatto,perche' loro non si scomodano fuori orario e non si puo' riconsegnare il veicolo fuori orario di lavoro,questo e possibile? grazie per la cortese attenzione
Richiesta rimborso
Buongiorno, il giorno 30/12/2023 dopo una prenotazione online, tramite il portale Carjet.com, di un'auto a noleggio in Olanda (aeroporto di Schipol), all'arrivo trovo lo sportello dell'agenzia chiuso con l'impossibilità di prendere l'auto. Questo ha costretto la mia compagna a chiamare un taxi, facendosi carico di spese inaspettate per i miei spostamenti. L'auto era prenotata con orari: 30/12/2023 23:00 e deposito 02/01/2024 05:00 per un prezzo totale di € 169.98 (numero prenotazione CJT-99022020). Sul momento, torno sul sito dell'agenzia alla ricerca della mia prenotazione e la trovo chiusa senza una precisa motivazione. Chiamando il servizio clienti, la loro giustificazione è stata quella che gli orari di apertura e chiusura erano indicati nel form iniziale di prenotazione. Hanno chiuso bruscamente la telefonata, senza dimostrare disponibilità alcuna nel gestire la mia problematica e mi hanno inviato una email di giustificazione con gli screenshot del form. Preciso che il form mi ha permesso di scegliere un orario che andava oltre la loro chiusura, quindi l'idea era che ci fosse un punto di ritiro per le autovetture noleggiate al di fuori dello sportello chiuso e, sia nel contratto che nell'informativa, non si trova alcuna indicazione di obbligo di ritiro durante l'orario di apertura dello sportello. L'agenzia ha trannenuto l'intero importo del costo di noleggio. Il servizio taxi di ripiego per gli spostamenti è costato € 199,00 andata + € 159,25 ritorno in aeroporto. Senza considerare la libertà di spostamenti a cui ho rinunciato a causa delle mancanza di un'autovettura. Abbiamo la possibilità di ottenere un rimborso delle suddette cifre ovvero € 169,98, € 199,00 e € 159,25, per un totale di € 528,23? Allego documentazione utile.
Addebito per danno non sussistente
Spett. Greenmotion, Mio marito Richard Parker è titolare del noleggio auto dal 24 al 26 dicembre 2023 da Roma Fiumicino. Alla riconsegna dell’autovettura non c’era nessuno che potesse ricontrollare l’auto e come suggerito abbiamo lasciato le chiavi nell’apposita box. il giorno successivo ci sono stati addebitati 261€ per un danno che però non era stato fatto da noi. Abbiamo video con data e ora fatto all’inizio noleggio in cui si vede chiaramente che il danno era già presente. Abbiamo immediatamente mandato questo video all’assistenza clienti. Nonostante promettano una risposta nel giro di 14 giorni, è passato un mese e ancora non abbiamo ricevuto nulla. Ogni settimana abbiamo continuato a mandare email per controllare come stesse procedendo, il tutto senza risposta. Il nostro numero di riferimento del caso è: 356917. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in un minimo di 261€, e restiamo in attesa di scuse per il disagio subito. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Tinoleggio non rimborsato
Buongiorno ho fatto una prenotazione per un furgone da noleggiare, arrivato al banco non mi è stato noleggiato perché sostengono che le mie carte di non andavano bene. Cosa impossibile perché sono dieci anni almeno 7volte l'anno che noleggio furgoni per lavoro. Cmq la compagnia noleggiare mi annulla senza problemi la prenotazione. Quindi mando email a Tinoleggio, che un broker, a cui mi risponde che non sarà fatto nessun rimborso....
Compagnia di noleggio scoretta
La mia esperienza con il noleggio attraverso Noleggiare a Bergamo è stata estremamente deludente. Avevo prenotato una Volkswagen Golf o equivalente tramite Rentalcars, ma al ritiro mi è stata consegnata una Fiat 500X, che sostenevano essere di una categoria superiore. La vettura era in condizioni pessime, con danni evidenti ovunque, un odore di fumo persistente e sporca. Nonostante avessi prenotato tramite Rentalcars con un'assicurazione, mi hanno pressato a comprare un'assicurazione aggiuntiva costosa, sottolineando le limitazioni di quella fornita da Rentalcars. Alla consegna, non c'era nessuno per ispezionare la vettura, quindi ho documentato accuratamente lo stato della macchina con foto. Sorprendentemente, dopo una settimana, ho scoperto che per un graffio minuscolo su un cerchione che non era evidente nei miei video di check-out e check-in ho dovuto pagare 130 euro. Questa pratica sembra essere una routine per l'azienda, come ho scoperto dalle recensioni dopo l'incidente. Sconsiglio vivamente il noleggio auto con Noleggiare a chiunque, evitate questa compagnia a tutti i costi. Una delusione totale che ha lasciato un'amaro in bocca sulla mia visita in Italia.
Addebito per danno non giustificato
Buonasera, il giorno 14/01 ho noleggiato, tramite il portale VipCars, un'auto della compagnia Maggiore (AvisBudget Group) d ritirarsi alla stazione Termini di Roma con riconsegna nella stessa sede. L'auto è stata riconsegnata il 16/01/2023. Alla riconsegna mi viene contestato un danno su un pannello di plastica del paraurti posteriore. Posto che tale danno non è stato provocato durante il noleggio, riconosco di non possedere documentazione a sostegno di ciò. Il problema nasce dalle modalità di contestazione dell'eventuale sinistro. Al mio arrivo in Termini, l'operatore mi ha chiesto immediatamente se avessi fotografato il veicolo il che mi è sembrato subito strano dal momento che l'ispezione non è ancora iniziata e verrebbe sicuramente più naturale chiedere se avessi controllato e non fotografato. A mia risposta negativa parte l'ispezione che si dimostra da subito fruttuosa. L'operatore dichiara da subito di riconoscere alcuni danni è che sarebbe stato suo obbligo riportarli. Dopo qualche minuto, mostratimi due punti di carrozzeria con scalfiture della vernice non segnalate, si sofferma su un pannello di plastica nera (parte decisamente più economica da riparare) dicendo che avrebbe sicuramente segnalato quella. Andando a quantificare il danno, la riparazione risulta essere molto vicina all'importo preautorizzato per la cauzione, importo che non posso contestare fino all'effettivo addebito. Che si stia tentando di monetizzare poco e subito, magari sistematicamente? Fin qui, tutto sommato, l'affare sembra sospetto ma, da malpensante, non mi stupisce più di tanto. Dichiaro da subito di voler contestare tale decisione e l'operatore (come anche la documentazione fornitami) indica in un ufficio danni il responsabile dell'effettivo addebito finale che dunque sarebbe stato al vaglio di qualcun altro oltre l'operatore. Il documento riassuntivo dell'intervento, che allego, addebita, oltre a 124,55 euro di riparazioni anche 102,60 euro di "inattività" dell'auto per riparazione e 46,36 per commissioni di gestione pratica. Ho contestato, per iscritto, in primis il comportamento dell'operatore e successivamente gli importi ad avisbudget group per il seguente motivo: L'auto in questione, una Citroen C5 Aircross, è stata fornita con ben 12 segnalazioni di danno sulla documentazione, il che, oltre a penalizzare l'utente nel momento in cui deve perdere del tempo di noleggio pagato per fare l'appello di tutti i danni (ammesso che si sia in grado di individuarli), evidenzia che, in realtà, le auto non vengono riparate. Ho dunque chiesto che mi siano inviate le fatture per i costi di riparazione sostenuti per valutare sia l'effettivo discostamento dagli importi in tabella ma soprattutto se la riparazione avvenga perché, in caso contrario, non sarebbe giustificabile neanche un importo di commissioni per gestione. Purtroppo tempo che le mie ultime email per, siano cadute nel nulla dato che il sistema sembra rispondermi sempre con la stessa email che recita di inviare delle foto o di rassegnarmi dunque non più la risposta di un operatore. Io ritengo sia mio diritto accertarmi della liceità di quanto addebitato pertanto intendo contestare l'addebito fino ad effettiva verifica di quanto richiesto.
Ritiro auto con sovrapprezzo aeroporto di Bari
Sin venuta a conoscenza della possibilità di noleggiare un auto per un mese ad una tariffa economica con Sicily by car. Ho effettuato la prenotazione con ritiro alle 23.30 . Sul mio contratto nulla era scritto in merito al sovrapprezzo che avrei pagato nel caso di ritiro oltre la mezzanotte. Son riuscita a procedere allo sportello per il ritiro qualche minuto dopo la mezzanotte causa ritardo ritiro bagaglio imbarcato e mi è stato notificato un extra prezzo . A quell’ora di notte non avrei potuto trovar soluzioni logistiche alternative, diversamente avrei annullato il contratto. Per non finire , l’auto ritirata all’una di notte aveva un indicatore di direzione mancante e la plancia comandi sprovvista di retro illuminazione , causa di probabili fusibili da sostituire e ciò è stato notato il giorno dopo. Detto ciò, ho dovuto recarmi nuovamente in aeroporto chiedendo che l’auto mi venisse sostituita . Servizio Sicily by Car decisamente pessimo. Mancata chiarezza nel contratto e scarsa qualità delle auto a noleggio .
Addebito Fraudolento Spese Amministrative
Buongiorno, scrivo per segnalare un addebito fraudolento di spese amministrative di 45€ sulla mia carta di credito da parte della società RentSmart24, avvenuto in data 15/01. L'addebito, a detta della RentSmart24 è dovuto per non meglio precisate spese amministrative, applicate nel caso in cui il cliente che ha noleggiato un auto riceva una contravvenzione. Il sottoscritto non ha ricevuto ad oggi nessun verbale dalle autorità preposte a segnalare l'eventuale infrazione e ritiene iniqua e sproporzionata l'applicazione di tale costo. E' inoltre stato deliberato dall'AGCOM che la clausola contrattuale che definisce tale addebito sia palesemente vessatoria: https://www.agcm.it/dotcmsCustom/tc/2027/6/getDominoAttach?urlStr=192.168.14.10:8080/C12560D000291394/0/B467C73987FC1B7CC12588600048ED03/$File/p30177.pdf Richiedo pertanto che mi venga riaccreditata la somma di 45€ e che vengano rimossi i dati relativi la carta di credito da me utilizzata per il deposito cauzionale del noleggio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?