Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
hertz mai più dipendenti incompetenti regole mai viste!
Spett.HERTZ ITALIANA SPA il 16 luglio, ho effettuato un pagamento per un noleggio a parigi di € 356,08 purtroppo però arrivati a destinazione per noleggiare la vettura, ci comunicavate che serviva una caparra di € 1500 e doveva essere pagata con la stessa carta con cui avevamo già saldato l'importo richiesto di €356,08. Abbiamo ripetuto la procedura con altre due carte e se anche il pagamento fosse andato a buon fine, la macchina non c'è l'avete data, uno perchè il pagamento non poteva essere da voi accettato con poste pay ( dopo il pagamento ci è stato comunicato) e l'altro perchè non c'era disponibilita sulla carta dei 1500 di caparra da lasciare oltre all'importo pagato. Ci avete sottratto somme importanti senza darci il veicolo e ci comunicavate che i soldi, sarebbero stati restituiti nel giro di una settimana ( così non è stato) Con la presente Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti e vi citerò per danni per averci sottratto denaro su 3 carte di credito lasciandoci senza liquidità.
Camper noleggiato con disservizi e malfunzionemanti
Gentili Signori, scrivo in merito al noleggio del camper Booking #2718167, ritirato il 10/07/2025 presso la sede di Reykjavik, per segnalare gravi malfunzionamenti, condizioni igieniche inaccettabili e assenza di assistenza da parte del vostro staff, che hanno compromesso il viaggio in modo irreversibile. Durante la consegna del veicolo, l'addetto (un giovane ragazzo di colore) stava consegnando contemporaneamente due camper a due clienti diversi, mostrando in realtà solo uno dei due mezzi. Il controllo è avvenuto in maniera frettolosa e superficiale (meno di 15 minuti), e non ci è stato possibile ispezionare accuratamente il veicolo realmente assegnato. Solo successivamente sono emerse numerose problematiche, molte delle quali non erano verificabili da parte nostra al momento della consegna, a causa della modalità inadeguata di handover. Di seguito l'elenco completo dei malfunzionamenti: - Batteria dei servizi completamente guasta: tutte le dotazioni elettriche inutilizzabili. Dopo giorni di chiamate e messaggi, siamo stati costretti a sostituirla di persona, perdendo mezza giornata. Siamo stati obbligati a passare quattro notti in campeggi con corrente elettrica, sostenendone i costi. - WC chimico pieno di escrementi dei precedenti noleggiatori. - Serbatoio acque grigie pieno e gocciolante dal fondo, con odori sgradevoli. - Leva di scarico spezzata a metà, difficilissima da azionare. - Tappo del serbatoio dell'acqua con chiave spezzata all'interno, impossibile da chiudere correttamente. - Sedile del conducente non bloccabile in posizione: si muoveva avanti e indietro durante la frenata, con pericolo evidente per la sicurezza. - Sistema Truma inutilizzabile, poiché non rilevava la chiusura della finestra. Abbiamo dovuto forzare il contatto con un distanziale, ma abbiamo comunque trascorso due notti al freddo. - Oblò con chiusura rotta, impossibile da aprire. - Tendine oscuranti danneggiate. - Lenzuola sporche, macchiate e con presenza di muffa. - Parabrezza incrinato, che rende il veicolo non idoneo alla circolazione secondo le normative italiane. - Camper sporco all'interno al momento della consegna. A fronte del costo di EUR3307,46, è inaccettabile che un mezzo in queste condizioni sia stato consegnato senza un minimo controllo tecnico e igienico. Esigo un rimborso almeno parziale dell'importo del noleggio. ALLEGO RICEVUTA DEL MECCANICO PER LA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA COME PROVA CHE IL RECLAMO E? FONDATO
SINISTRO STRADALE
Spett. Drivalia spa, Il 04/08/2025 mi è arrivata una notifica di addebito di 500 euro per "Danno con responsabilità del Cliente con o senza controparte", .risalente a un un noleggio di una e-share car, del 08/05/2025. Non ho mai saputo quale è stato questo "danno". La macchina è stata lasciata nelle stesse condizioni di come è stata trovata, e l'ho trattata con molta cura. Non ho commesso nessun incidente, graffi o nessun altro tipo di danno alla macchina. Purtroppo io non posso controllare dei danni o atti vandalici che potrebbero fare altre persone dopo del termine della mia guida. Inoltre ho avuto diversi problemi nel terminare il noleggio in quanto l'app non chiudeva correttamente e sono stato costretto a perdere tempo chiamando l'assistemza e farmi chiudere il noleggio da remoto. Infine ho controllato che la macchina fosse chiusa e mi sono allontanato. Vi chiedo cortesemente di presentare tutta l'informazione riguardo a questa situazione e annullare questo addebito scorretto. Codice prenotazione: 2123935 Targa: GV239TL Cordiali saluti, Sergio Armano
Problemi con rimborso
In data 02/06 abbiamo noleggiato un veicolo presso la sede di Roma Fiumicino, con riconsegna prevista il 27/06 a Bologna(il tutto specificato sul contratto). Al momento del ritiro, abbiamo chiaramente indicato che avremmo percorso un elevato numero di chilometri, poiché il nostro itinerario includeva tappe in Puglia, Calabria ed Emilia Romagna. In seguito a tale informazione, ci è stato proposto un piano mensile con un limite chilometrico di 4.500 km, che abbiamo accettato. Alla riconsegna del veicolo a Bologna, abbiamo ricevuto una comunicazione via e-mail contenente un link per il pagamento di €26,00. Dopo aver contattato la filiale di Fiumicino per chiarimenti, ci è stato spiegato che l’importo si riferiva a 50 km eccedenti (avendo percorso in totale 4.550 km) e che, una volta effettuato il pagamento, la cauzione sarebbe stata sbloccata. Tuttavia, a oggi, la cauzione risulta ancora trattenuta. Successivamente, ci siamo rivolti al vostro customer care, tramite mail, che ci ha informati che, nonostante avessimo sottoscritto e pagato un noleggio mensile, avendo utilizzato l’auto per soli 25 giorni, il limite chilometrico si sarebbe ridotto a 3.750 km. Pertanto, secondo questa interpretazione, l’eccedenza sarebbe stata di 799 km. Questa condizione, tuttavia, non è in alcun modo specificata nel contratto, che abbiamo esaminato attentamente. Abbiamo quindi ricontattato la sede di Fiumicino, dove un’operatrice, dopo aver ascoltato la mia spiegazione, e alla quale ho ricordato che avessimo sottoscritto il pacchetto "Platinum" (il più completo e costoso), proprio per evitare ulteriori pensieri e preoccupazioni, ha riconosciuto la validità delle nostre ragioni. Dopo circa 10 minuti di attesa telefonica, ci ha comunicato che saremmo stati ricontattati dal servizio clienti per procedere con il rimborso, scusandosi per l'accaduto. Tuttavia, a distanza di quasi un mese e senza alcun riscontro, abbiamo contattato nuovamente la sede di Fiumicino, che ci ha invitati a rivolgerci nuovamente al customer care, fornendoci solo in quel momento un numero verde per contattarli. Il customer care, da parte sua, ha affermato di non aver mai ricevuto alcuna segnalazione dalla sede di Fiumicino e che, secondo la loro posizione, non avremmo diritto ad alcun rimborso, ma che ne avrebbe comunque parlato con la sua responsabile. Il giorno stesso, ho parlato con un'operatrice di "Noleggiare di Roma", la quale mi ha confermato che avevano già contattato il Customer Care e che si sarebbe prodigata affinché la collega che aveva inviato il sollecito si mettesse nuovamente in contatto con loro per risolvere la questione. Tuttavia, al mio secondo contatto telefonico, mi è stato riferito che la risposta ricevuta dal Customer Care è stata identica a quella che avevo già ricevuto via email, senza alcuna novità sostanziale. Nonostante la legittimità delle ragioni sottoposte, mi è stato comunicato che, poro non possono intervenire sui pagamenti. Ho nuovamente contattato il Customer Care, e l'operatrice, mostrando comprensione per le mie ragioni, mi ha assicurato che mi avrebbe inviato una risposta via e-mail nel corso della stessa giornata. Tuttavia, ad oggi, non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione. Alla luce di quanto sopra, e considerando che ci atteniamo unicamente a quanto riportato nel contratto firmato da mia madre, riteniamo ogni interpretazione ulteriore come non conforme e potenzialmente lesiva dei nostri diritti. Pertanto, richiediamo formalmente: 1. Il rimborso della cauzione trattenuta; 2. Il rimborso della somma pagata in eccesso per i chilometri non effettivamente percorsi (in base al calcolo 0,11€ per chilometro extra) In mancanza di riscontro entro 7 giorni, ci vedremo costretti a procedere per vie legali.
Assicurazione Ulteriore con trattenuta NON RIMBORSATA
Spett. DiscoverCars prenotazione D010963780 Il giorno del ritiro del veicolo, sabato 12 luglio 2025, mi hanno COSTRETTO a pagare ulteriori 300 euro per un’altra assicurazione e altri 150 di cauzione per la consegna del Pieno Benzina nonostante avessi la copertura completa(6 euro al giorno circa NON Obbligtoria ma da me scelta in fase di prenotazione). Questo perché a loro dire non era accettabile e gestibile la Cauzione con la mia VISA DEBIT di FINECO che NON è una Carta prepagata! Ho subito provato a contattarvi per disdire la prenotazione ma essendo sabato gli uffici risultavano chiusi oltre ad essere comunque sotto le 48 ore possibili. Non avendo quindi alternativa ho dovuto pagare 300euro effettivi che mi hanno spiegato non mi sarebbero più stati restituiti. Ribadisco che sono stato OBBLIGATO a fare una seconda assicurazione o non mi avrebbero consegnato il veicolo. Vi preciso che nella mail arrivatami in fase di Prenotazione si cita: Queste modalità di pagamento non sono accettate Carte intestate ad altre persone (anche se si tratta di familiari o parenti stretti) Qualsiasi metodo di pagamento virtuale (es. Google Pay, Apple Pay, eccetera) Carte emesse da banche solo online American Express Credit Contanti Cheques Non vi è alcun riferimento a VISA DEBIT che viene regolarmente da me utilizzata in qualsiasi contesto e RIBADISCO NON è una Carta PREPAGATA. Alla riconsegna del Veicolo che ho consegnato senza problema alcuno mi hanno chiesto la Carta FINECO per farmi il RESO dei 150 euro relativi la Benzina visto che la macchina aveva il PIENO correttamente rifornito. Mi spiegate perché mai allo stesso modo non mi è stato fatto il reso della Assicurazione OBBLIGATA che mi è stata fatta pagare visto che la Macchina è risultata senza problema alcuno rispetto al mio ritiro!? In allegato potete vedere gli scontrini dei due importi 300 e 150 euro e quello del RESO di 150 euro. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento dell’importo di euro 300euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento o in alternativa sul mio IBAN IT57M0301503200000000198958 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti Mauro Serena
bolla su pneumatici usurati
Gentile Sicily by car, con riferimento al contratto di noleggio RA 910523600 relativo al veicolo ford Fiesta con la presente contesto formalmente l’addebito dei costi per la sostituzione degli pneumatici applicato a mio carico. In particolare, rilevo quanto segue: Al momento del ritiro, il veicolo presentava pneumatici già in stato di usura evidente, come documentato dalle fotografie scattate prima della partenza e già in mio possesso. La comparsa della bolla sul fianco di due pneumatici è da attribuire al naturale deterioramento e allo stato di manutenzione inadeguato del mezzo al momento della consegna. Non ho preso colpi, ho guidato normalmente prevalentemente in autostrada. Nessun segno in prossimità delle bolle. Le foto documentano che i cerchi sono nello stesso stato in cui li ho trovati, cioè con parecchi segni. Sebbene il mio contratto non preveda una copertura assicurativa specifica per gli pneumatici, la fattispecie non rientra nei casi in cui tale garanzia sarebbe necessaria, trattandosi di una conseguenza diretta della mancata sostituzione o manutenzione ordinaria a carico del noleggiatore. Alla luce di quanto sopra, ritengo l’addebito ingiustificato e chiedo pertanto l’immediato storno degli importi applicati, nonché una dettagliata rendicontazione dei chilometri percorsi dal veicolo dall’ultima sostituzione degli pneumatici e delle date degli ultimi interventi di manutenzione documentati. Ritengo inoltre di aver corso dei pericoli nel caso gli pneumatici fossero esplosi. Un mio video documento quanto la spalla sia molle al tatto, specialmente nella zona delle bolle. Vogliate inoltre rendicontare tutte le spese sostenute per l'utilizzo della macchina in quanto sono state poco chiare, con addebiti sulla carta di Cavanna e su quella di Monachesi. Vorrei con chiarezza il costo totale. Resto in attesa di un vostro cortese e sollecito riscontro, riservandomi, in mancanza, di adire le sedi competenti per la tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Elisabetta Cavanna Gianluca Monachesi
truffa
Buongiorno, il 30 giugno 2025 abbiamo noleggiato un auto con carjet pagando Euro 133,87. il 1 luglio abbiamo disdetto la prenotazione e ci hanno risposto che avrebbero rimborsato nel giro di 4/5 giorni. E'passato piu di un mese e tra mail inviate telefonate fatte, tutto tace. Abbiamo mail che comprovano quanto detto. Come possiamo fare per recuperare i nostri soldi?
Richiesta rimborso per annullamento prenotazione a causa di informazioni sbagliate sul sito Carjet
Ho effettuato una prenotazione con Carjet per il noleggio di un autovettura dall’aeroporto di Heraklion - Creta e ho scelto la compagnia OTOQ perché nelle condizioni indicate sul sito Carjet era prevista la possibilità di trasportare l’auto su un altra isola greca pagando un supplemento di 20 euro. Il 18/7 quando ho ritirato l’auto presso l’agenzia Otoq l’impiegato mi ha detto che la compagnia sull’isola di Creta vieta il trasporto dell’auto su un altra isola. Ho fatto presente che le condizioni scritte sulla prenotazione erano diverse e loro mi hanno detto che non sono responsabili di quello che scrive Carjet sul sito. Ho chiamato subito l’assistenza clienti Carjet e l’operatrice mi ha detto che l’unica cosa che poteva fare era cancellarmi la prenotazione e mi ha detto che mi avrebbero rimborsato nel giro di 2-3 gg. Ho accettato e appena ho concluso la chiamata mi è arrivata una mail da Carjet nella quale c’era scritto che non avevo diritto a nessuna restituzione. Ho provato a richiamare Carjet per avere spiegazioni ma ogni volta rispondeva un operatore diverso e dopo qualche minuto cadeva la linea. Ho dovuto prenotare un altra auto più piccola e ad un costo maggiore da un altra compagnia e non ho ricevuto ancora nessun rimborso da Carjet. Allego le condizioni citate da Carjet nella mia prenotazione,screenshot della chiamata a servizio clienti Carjet e screenshot con la chat servizio clienti di OTOQ il giorno eseguente il noleggio per avere delucidazioni. In caso non ricevessi il rimborso in tempi brevi sarò costretto ad agire per vie legali con richiesta maggiore per il danno subito.
Diffida e richiesta immediata di rimborso – Noleggio n. 1192035135
Spett.le Europcar, con la presente intendo formalizzare una diffida in merito al noleggio n. 1192035135 da me sottoscritto tramite la società BSP-Auto per il periodo dal 15/07 al 24/07, con ritiro presso l’aeroporto di Londra Gatwick. Il giorno 15/07 mi sono recato presso il vostro ufficio di Gatwick per il ritiro dell’auto. Dopo aver consegnato il mio voucher di conferma e pagamento, l’addetto – parlando in maniera frettolosa e poco chiara – ha riconosciuto la mia prenotazione e mi ha comunicato l’indisponibilità del veicolo della categoria scelta, proponendomi due alternative e garantendomi esplicitamente che il prezzo sarebbe rimasto invariato. Successivamente mi è stato chiesto di firmare un documento per il ritiro del veicolo e per l’autorizzazione al blocco cauzionale di € 1.999,00 come franchigia danni. Non mi è stata consegnata alcuna copia di quanto firmato, né ulteriore documentazione, e sono stato inviato da solo al parcheggio per ritirare l’auto. Al momento del check-out, è stata effettuata una rapida ispezione priva di rilievi, senza alcuna conferma scritta o verbale di chiusura. A distanza di cinque giorni dalla riconsegna del veicolo, ho rilevato un addebito non autorizzato di € 1.703,00 sulla mia carta di credito. Tale addebito è stato effettuato in modo arbitrario, senza previa comunicazione, senza il mio consenso, e senza l’emissione di una fattura o ricevuta giustificativa. Solo dopo numerose telefonate al vostro servizio clienti – da cui non ho ancora ricevuto alcuna risposta ufficiale – un’operatrice mi ha riferito in modo del tutto ufficioso che l’importo sarebbe riconducibile a un presunto “upgrade” verso una categoria superiore di veicolo. Preciso che non ho mai richiesto né tantomeno accettato alcun tipo di upgrade. Ritengo questo comportamento gravemente scorretto, contrario alla legge e lesivo dei miei diritti di consumatore, in evidente violazione del contratto sottoscritto e delle norme di trasparenza e correttezza commerciale previste dal Codice del Consumo. Con la presente vi intimo formalmente il rimborso immediato dell’importo di € 1.703,00 entro e non oltre 7 (sette) giorni dal ricevimento di questa comunicazione. In mancanza di un riscontro risolutivo entro il termine indicato, mi vedrò costretto a procedere senza ulteriori avvisi per vie legali, attivando anche segnalazioni presso: • le autorità competenti (Polizia Postale, Antitrust, ecc.), • le principali associazioni dei consumatori italiane ed europee, • e, se necessario, il mio legale di fiducia per avviare un’azione giudiziaria volta al recupero delle somme indebitamente trattenute e al risarcimento dei danni subiti. Resto in attesa di un vostro riscontro formale, tempestivo e risolutivo. Distinti saluti Mauro Bernocchi bernocchi.mauro@libero.it
Reclamo per mancata erogazione del servizio pagato e richiesta di rimborso – Prenotazione n. IT25FLX
Spett. Drivalia, Sono titolare del noleggio per il servizio di autonoleggio con prenotazione numero IT25FLXtk6bs9 del 19/07/2025 da Firenze. Il problema è il seguente: Nonostante la prenotazione fosse stata confermata e prepagata per un totale di 485,36 €, al mio arrivo presso il punto di ritiro Drivalia Mobility Store in Via Palazzuolo 146, Firenze, con un ritardo di circa 2,5 ore causato da un malore improvviso di mia moglie incinta (ero accompagnato anche da due bambini piccoli), mi è stato comunicato che la mia prenotazione era stata annullata senza preavviso e che nessuna auto era più disponibile. Il personale non ha fornito alcuna soluzione alternativa e mi ha invitato a scrivere al servizio clienti per chiedere il rimborso, senza però ricevere alcun rimborso finora. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 485,36 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Iurii Tkachev yuriqobama@gmail.com +33 7 45 24 66 66 14 bis Rue du Ratrait, 92150 Suresnes, Francia
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?