Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Manca la linea e assistenza supporto tecnico
Spett. Eolo Sono titolare del contratto per419304-500610-24 specificato in allegato. A partire dal 18/5/2025 e 23/05/2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare dopo varie vostre risposte al ticket 22317179A, che non sono mai andate a buon fine. Ho dovuto telefonare al servizio clienti perchè il disservizio continua da oltre 1 settimana. Ho già segnalato il disservizio il tramite [telefono, e from in internet senza alcun esito positivo. Oltretutto stamane non potendo riaspondere al telefono ricevo una mail che mi avete cercato e che devo richiamare il servizio clienti. [Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali/A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico] Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito nella prima fattura utile/sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto
Problema nell'accedere in aria personale, soprattutto quando devo comunicare l'autolettura
Salve purtroppo spesso e volentieri non riesco ad entrare nell'area personale del sito ENGIE, soprattutto quando devo comunicare l'autolettura per i consumi del gas, questo comporterebbe letture stimate non veritiere e un falso accredito con anticipo di risorse economiche a favore di codesta società. Spero risolvano al più presto questo spiacevole inconveniente.
segnalazione per consumi gas non reali risolto staccando ilgas
Da 5 mesi circa, sto tentando di ricevere un supporto da parte di Enel per un contatore non funzionante che non invia pertanto la lettura corretta, causando l’emissione di bollette basate su consumi presunti. Da novembre ho ricevuto due bolllette da circa 200 euro cad per una casa che fino a qualche ora fa risultava temporaneamente disabitata. Ho inviato 6 reclami tramite pec, ho ricevuto 4 contatti da parte di consulenti apparentemente rammaricati per quanto mi stava accadendo. Ciascun consulente mi ha rassicurata ogni volta sul fatto che la questione sarebbe stata sicuramente risolta, ovviamente non mi sono mai illusa. Risultato, 4 giorni fa mi chiama un dipendente del distributore dicendomi che era sotto casa ma io non ho ricevuto nessuna chiamata che anticipasse questo pseudo appuntamento! Oggi mi madre è rientrata a casa sua dopo 6 mesi di assenza per scoprire che Enel ci ha anche staccato il gas. Una donna, vedova, di 77 anni senza neanche la possibilità di cucinarsi un piatto di pasta per colpa di una manica di incompetenti!
Mancato accesso all'area personale
Da oltre un anno ormai non riesco ad accedere alla mia area personale, il problema è stato segnalato più volte ma nulla è stato risolto. Ho provato in autonomia a cambiare password, non risolvendo, ho contattato il servizio clienti ma nulla, dopo ripetute segnalazioni, il problema, a distanza di molto tempo, non si è mai risolto. Inserendo le credenziali, sicuramente corrette, si apre una nuova pagina con questo messaggio: "A breve sarai rediretto alla pagina di completamento profilo", ma non accade nulla. Con l'app, peggio: dopo aver inserito le credenziali rimane costantemente in caricamento ma non accade nulla. Trovo grave e imbarazzante che non si garantisca la possibilità di accedere alla propria area personale per poter usufruire dei servizi previsti. Per esempio mi sono stati mandati dei buoni che non ho mai potuto riscuotere, non potendo accedere... Ma la cosa più grave è l'impossibilità di gestire e poter visionare dati, bollette, e tutto il resto. Il vostro servizio clienti mi ha poi ricontattata, in quel momento non potevo rispondere e non si sono fatti sentire mai più. Speravo avessero risolto, invece ora provo ad accedere a distanza di mesi e il problema persiste. Poiché, quindi, non confido più nella vostra capacità di risolvere il problema, mi trovo nella condizione di dover cambiare gestore, cosa che avverrà nel più breve tempo possibile. In allegato lo screenshot del vostro sito dopo aver inserito le credenziali.
Problema email katamail
Buongiorno. Segnalo problema di accesso alla mail alessandromara@katamail.com anche a seguito di modifica della password. Ho inviato anche file di richiesta di associazione di numero cellulare e miei documenti di identità ma senza alcuna risposta.
malfunzionamento
Spett. Iliad, Sono titolare del contratto Ana Veronica Carpizo Gonzalez codice ID 59582037 A partire dal 25/03/25 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare: Ho richiesto la attivazione della linea ILIAD il 12/03/2025 insieme a mio marito Anton Grisenti (codice ID 53553008). La linea è stata confermata il 25/03/25 in entrambe le utenze, sia di mio marito che mio. Purtroppo tempo dopo (un paio di settimane, forse di meno) ci siamo accorti che le linee erano state scambiate. La linea a nome di mio marito Anton Grisenti era ufficialmente in Via della Pieve, 19 e la mia in via di Campian 1 entrambi a Baselga di Pinè correttamente attivate ma di fatto scambiate, quando uno telefonava in via della Pieve il telefono chiamava in via di Campian e viceversa. Fino a quel momento le due linee funzionavano. Da quando abbiamo chiesto intervento per sistemare lo scambio dei numeri internet ha smesso di funzionare in entrambe le utenze. Il giorno 17 maggio sono venuti operai della OPENFIBER che hanno scambiato la scatoletta intermedia di openfiber (per capirci quella che entra nel modem). Il problema dello scambio dei numeri è stato risolto, internet ha funzionato un giorno e poi ha smesso di funzionare in entrambe le utenze. Il 26 maggio è stata ripristinata la linea in via della Pieve ma non in via di Campian 1 che continua a non funzionare. Non essendo in grado di connettermi alla linea non posso allegare nessun certificato Ne.Me.Sys. Ho già segnalato il disservizio ripetutamente dal 1/05/25 tramite telefono e posta elettronica con parziale esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture e il rimborso della spesa per l’acquisto di internet mobile per sopperire al disservizio. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità, scontrino per acquisto modem e scheda telefonica
Mancata consegna pacco
La spedizione è avvenuta giorno 05/05 dall'Ufficio postale di Voghera e al momento non è stato ancora consegnato Il pacco era diretto in Germania a Colonia. Il giorno 16/05 è stato aperto un ticket 8014571927.
Linea non attiva
Numero di telefono 0363/997725 intestato a Morenghi Oliva 19/12/1932 Seconda interruzione della linea in un mese. Senza preavviso. Abbiamo segnalato il guasto domenica e sino a martedì prossimo nessun intervento. La linea è collegata ad un salva vita per disabili. Abbiamo avvisato la Telecom che ormai raccoglie le segnalazioni solo su segreteria. Non è possibile questo disservizio. Per la signora 92 anni, la linea è essenziale Grazie
Malfunzionamento fibra
Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per il servizio internet. A partire dal 21.4.25 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la linea internet non ha funzionato per almeno 2 settimane (dal 21.4.25 al 6.5.2025). Avevo segnalato telefonicamente il disservizio il 25.4.25 senza alcun esito positivo. Ho fatto reclamo via PEC senza alcun esito, anzi mi sono state inutilmente richieste informazioni che Iliad chiaramente aveva (es. codice utente) per poi rispondermi che non era possibile gestire il reclamo. Richiedo il rimborso di metà della quota di abbonamento mensile fibra come risarcimento minimo per il disservizio. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Falsa dichiarazione di consegna
Buongiorno voglio fare un reclamo per la spedizione il cui numero ho indicato nell'oggetto: 08456079228955. Il pacco che necessita di un pin da comunicare al driver al momento della consegna che mi è stato dato dal mittente, deve essere consegnato dalla filiale di landriano, pavia. Per me è fondamentale ricevere questo pacco il più presto possibile prima che passino 15 giorni dal momento a cui è stato dato al corriere. Il pacco è arrivato a Landriano, come scritto sul tracking il 22 maggio. all1.25. Alle 11 mi dicono che il pacco verrà consegnato tra le 15:00 e le 17:00. Sulla app my BRT è scritto lo stesso che mi verrà consegnato nella fascia oraria 15:00 -17:00. Io quindi faccio in modo di essere presente in quell' intervallo orario perchè anche se presso il mio domicilio è sempre presente mia madre anziana che non esce mai di casa da sola, è necessari ala mia presenza per comunicare il PIN e la spedizione non prevede deleghe di ritiro. Alle 11: 00 mi mandano un messaggio via email che mi avvisa di preparare il pin perchè avrebbero consegnato il pacco nell'intervallo di tempo 15:00-17:00. Alle 12:55, più di un ora PRIMA dell'inizio dell'intervallo di consegna stabilito, mi inviano un sms in cui sostengono di aver tentato la consegna e non avermi trovato. Ma se mi mandi messaggio, scrivi nella app e nel tracking che mi consegni tra le 15:00 e le 17:00 per che vieni un'ora prima perchè speri quindi di non trovarmi perchè non è l'orario concordato e dire che hai fatto un tentativo? Ma molto piu grave, il driver NOn è mai venuto perchè mai madre è sempre presente a casa e ha detto che nessuno ha citofonato. Quindi il driver o la filiale hanno fatto finta di consegnare fuori orario, presupponendo che io non ci fossi e non potessi sapere se veramente fossero passati o meno. Cosi io non ho potuto ricevere la mia merce di cui ho bisogno immediato . Hanno detto che delle 3 possibili consegna una è andata a vuoto per colpa mia, in modo da fare lo stesso con le altre due e costringermi ad andare a prendere il pacco in un deposito in una provincia diversa da quello dove sono domiciliato. Io comunque avevo poi immediatamente chiesto la consegna il giorno dopo il 23 maggio. Scrivo anche al vostro servizio clienti per denunciare l'accaduto ( ho le email scambiate a richiesta). Mi rispondono dal servizio clienti che è normale consegnare in orari diversi dalla fascia oraria e che il venerdì non potevano consegnare perché avevano dei problemi che dovevano risolvere. E' veramente gravissimo, una verta e proprai truffa , far finta di consegnare a vuoto i pacchi in modo da risparmiarsi le consegne e costringere i clienti a fare viaggi fuori provincia per prelevare i pacchi inviati con danni incalcolabili. Nonostante hanno il mio numero di cellulare e quindi il driver potrebbe telefonarmi in prossimità della consegna per chiedere se sono presente al mio domicilio e provare che veramente sta tentando la consegna. E nell'intervallo di tempo stabilito, perchè se io vengo avvisato che in quell'intervallo il pacco viene consegnato , io sono tenuto ad essere presente esclusivamente in quell'intervallo di tempo, e se invece il pacco viene recapittao fuoru dall'intervallo e io non sono prtesente, NON PUO' ESSERE CONSIDERATO UN TENTATIVO ANDATO A VUOTO. cosa posso fare per avere consegnato il mio pacco?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
