Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disservizio e impossibilità di contattare il servizio clienti
Dal 21 luglio 2025 non ho la linea internet, il servizio clienti non risponde, mi hanno richiamato dopo 2 mesi promettendomi una intervenute tecnico che non è mai avvenuto
Malfunzionamento impianto solaredge
Buongiorno, a fine luglio 2025 il mio impianto ha smesso di funzionare ho chiamato il mio installatore che mi ha detto di non poter venire e di aprire con voi il caso, siamo a fine settembre voi non avete risolto il caso perchè serve venga l'installatore che per mille impegni non viene, allora ho chiesto di farmi assegnare ad altro installatore e ogni volta l'assistenza via chat mi dice che avete segnalato il mio nominativo ad un installatore in zona ma nessuno mi contatta, risultato sono 2 mesi che utilizzo la corrente della rete con un discreto costo, inoltre in tutto questo tempo ho chiesto di poter parlare con qualcuno di solaredge ma non c'è stato modo. La chat è gestita dall'intelligenza artificiale quindi non risolve più di tanto e quando subentra l'assistenza risponde solo che il problema è stato segnalato ai tecnici. Sono davvero insoddisfatta del servizio
finora ho visto una partita e mezza dell'Inter
Buongiorno, il 20 agosto u.s. tramite paypal ho pagato 329 euro per vedere le partite del campionato di calcio dell'Inter, ma finora sono riuscito a vedere completa la prima con il Torino e il primo tempo di quella con la Juventus, per il resto sempre problemi come visibile dalle schermate che ho salvato.
Scolari – Installazione Daikin Altherma H Hybrid: chiarimenti su ‘vaso 2007’, nota di credito FPR737
Buongiorno, sono Irma Salerno (CF SLRRMI43H50I639A), cliente Scolari. Il 22/12/2022 avete fornito e posato l’impianto DAIKIN ALTHERMA H HYBRID presso la mia abitazione (fatt. FPR 587/22). Nel periodo 2023–2024 ho avuto cali di pressione ricorrenti; il 29/11/2024 il centro assistenza ACK ha verbalizzato la presenza in servizio di un vaso d’espansione datato 2007. Il 02/12/2024 Scolari ha emesso fattura FPR737/24 (€ 207,90) per “sostituzione vaso”: fattura non pagata e nota di credito mai emessa. L’11/04/2025 si è verificato un evento grave (pressione 0,1–0,4 bar e scarico d’acqua dalla PDC); il giorno successivo, vostro tecnico ha smontato la PDC rilevando valvola di sicurezza PDC “spanata” e promettendo un celere riscontro. Ad oggi nessuno si è fatto vivo e il problema non è stato risolto. Chiedo quindi a Scolari, in qualità di installatore: 1) Nota di credito immediata per FPR737/24 (€ 207,90), in quanto la fattura non è stata saldata e la vicenda è tuttora controversa. 2) Partecipazione al sopralluogo congiunto con Daikin (produttore) e ACK (CSA) con verbale e misure, da calendarizzare con urgenza (inverno imminente): Prova di tenuta con lato macchina isolato (valvole andata/ritorno) e lato impianto; Valvola di sicurezza PDC: tenuta/taratura e sostituzione se difettosa; documentare la linea di scarico; Vaso integrato della PDC: precarica a secco/integrità membrana; Download log/parametri centralina (storico pressioni/allarmi); Conservazione di eventuali pezzi sostituiti. 3) Documentazione tecnica d’impianto (DM 37/08): copia della DICO rilasciata a fine lavori, elenco materiali effettivamente installati con marcatura/anno del vaso d’espansione inizialmente messo in servizio nel 2022, ed eventuale progetto/dimensionamento del vaso secondo regola dell’arte. 4) Verifica di corretta installazione/dimensionamento: chiarire per iscritto se, alla consegna 2022, sia stato mantenuto il vaso “2007” del precedente impianto e con quali verifiche/criteri professionali; in caso affermativo, proporre rimedi e assunzione di responsabilità. Spese a oggi (relativamente a Scolari): FPR526/24 – € 259,60 (10/09/2024 – sostituzione terminale colonna fumi) – pagata. FPR737/24 – € 207,90 (02/12/2024 – sostituzione vaso) – NON pagata → richiesta nota di credito. Preciso che è stato aperto reclamo Altroconsumo anche verso Daikin (rif. impianto EHY2KOMB32AA – matricola E228557 – Tracing 201240069) con richiesta di ripristino/sostituzione e sopralluogo congiunto. Vi chiedo di cooperare attivamente e tempestivamente alla definizione tecnica della pratica. Resto in attesa di riscontro scritto con: data proposta per il sopralluogo congiunto, invio DICO ed elenco componenti (con indicazione anno/brand del vaso installato alla consegna 2022), e emissione della nota di credito per FPR737/24. — Irma Salerno – Tel. +39 342 9085713
Abbonamento Family con errore seconda rete internet
Buongiorno, dal 13 settembre a oggi 29 settembre NON riesco a vedere le partite da due reti internet contemporaneamente, nonostante io abbia un abbonamento Family e ho quindi pagato per vedere le partite da due dispositivi in contemporanea anche da due reti internet differenti. Ho chiamato 7 volte l'assistenza DAZN senza risolvere nulla, ho inviato tre mail ma niente ... ho già perso 3 delle 38 giornate di serie A per le quali ho pagato e ancora non mi è stato detto quando verrà risolto il problema. Mi è stato solo confermato che avrei diritto a vedere da due reti differenti in contemporanea e c'è evidentemente qualcosa che non va. Allego la foto con l'errore visualizzato sulla TV. Vi chiedo: 1) di risolvere urgentemente; 2) darmi un altro account temporaneo tramite cui io possa vedere le partite fino a quando risolverete; 3) restituirmi quanto da me inutilmente speso per le 3 giornate (a oggi) di serie A che non sono riuscito a vedere. L'abbonamento Family costa 599 euro l'anno mentre quello Full costa 359 euro l'anno. Ho quindi pagato 240 euro in più solo per vedere le 38 giornate di serie A da due reti internet differenti. Ad oggi ho già perso 3 giornate, per un totale di circa 20 euro. Vi chiedo almeno il rimborso di 20 euro, senza considerare il danno per il tempo perso inutilmente al telefono tutti i weekend! Grazie, Giovanni Vismara
discnnessioni frequenti
Spett. [tim], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica 0587608022/internet/] specificato in allegato. A partire dal [11 12 2024]approssimtiva, si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare [disconnessioni prevalentemente di sera, led power rosso e led linea spento, ultima segnalazione n.1031959972, ci sono stati i tecnici più volte hanno fatto finta di fare qualcosa e non hanno MAI risolto, la tim chiude arbitrariamente la segnalazione senza avere la cetezza della soluzione, anche stasera ho provato più volte su assistenza che non è risolto e dice che per problemi informatici non va avanti, poi chiudete la segnalazione e buonanotte si riparte dall'inizio]. il bot engie molte volte, non riconosce il numero tel. ne il codice fiscale ne log con mail e pass. ti chiede con cosa sei connesso, gli dico, cablato con cavo ethernet, e lui dice hai qualche problema wifi, ma...cosa te ne frega, ho detto cavo. è tutto studiato per chiudere velocemente la segnalazione alla faccia del cliente. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: fattura ultima
Reclamo per malfunzionamento SIM dati – richiesta rimborso
La sottoscritta Carla Angela Borgatello, nata a Torino il 01/09/1950, residente in Via Torretta 6A – 12100 Cuneo, codice fiscale BRGCLN50P41L219F, cliente Vodafone con numero di telefono 3476579383 e numero SIM 821335 825379552A, attivata in data 17/07/2025 (ordine n. 407556A, contratto n. 825379552A_21505973_20250717201851, (piano Giga Speed Plus, costo di attivazione €10,00, canone mensile €13,99) espone quanto segue: In data 08/08/2025 ho attivato la suddetta SIM dati Vodafone per utilizzarla con un router di mia proprietà, perfettamente funzionante, al fine di connettermi a Internet durante un soggiorno di 15 giorni a Garessio (CN). Sin dai primi utilizzi, ho riscontrato seri problemi di connessione: la copertura risultava insufficiente, la navigazione estremamente lenta e la connessione si interrompeva frequentemente, rendendo impossibile un utilizzo regolare del servizio. Ho prontamente contattato il servizio clienti Vodafone, che ha aperto un ticket per problemi di rete. L’operatrice mi ha informata che sarebbe stata necessaria un’attesa di almeno 5 giorni per avere un riscontro. Considerando che ero già al terzo giorno del soggiorno, tale tempistica risultava del tutto inadeguata. Dopo i 5 giorni previsti, ho ricevuto una risposta generica che esprimeva rammarico per i disservizi, senza offrire soluzioni concrete, limitandosi a dichiarare che "in futuro" si sarebbe cercato di migliorare la copertura. Nel frattempo, per verificare la causa del malfunzionamento, ho effettuato diversi test con SIM di altri operatori, sempre sul medesimo router, ottenendo ottime prestazioni e connessione stabile, confermando quindi che il problema era esclusivamente legato alla rete Vodafone. Per evitare ulteriori addebiti e in considerazione dell'inutilizzo della SIM ho disdettato il servizio in data 11/08/2025. In data 20/08/2025 ho inviato reclamo formale tramite PEC al servizio clienti Vodafone che il 22/08/25 mi ha risposto che non accoglievano la mia richiesta in quanto avevo disdettato il 11/08/25. Alla luce di quanto sopra esposto, ritengo che il servizio erogato non sia stato conforme a quanto pubblicizzato né alle condizioni contrattuali, risultando gravemente carente in termini di qualità e affidabilità. Pertanto, richiedo formalmente l rimborso integrale degli importi versati, € 33 (TRENTATRE) in quanto il servizio non è mai stato effettivamente fruibile per inadempienza da parte dell’operatore. Carla Angela Borgatello
Richiesta sostituzione modem TIM HUB+ ZXHN H388X per malfunzionamento
La presente comunicazione è stata inviata a Tiscali a mezzo PEC il 12 agosto 2025, senza mai ricevere risposta. Il supporto clienti è irragiungile sia telefonicamente al numero 130 (ho chiamato più volte, con attese telefoniche di oltre 30 minuti... ma nessuno mi ha mai risposto) sia via chat dedicata nell'area personale del sito (dopo un po' la chat si disconnette. Ho provato più volte ma non ha mai risposto nessun operatore). Riporto nuovamente la problematica e la richiesta, come da PEC: Spett.le Tiscali Italia S.p.A., il sottoscritto segnala i seguenti problemi relativi al modem TIM HUB+ ZXHN H388X fornito in dotazione al momento dell’attivazione della linea: Firmware obsoleto (AGZHP_1.2.1_003_Tis, non aggiornato da anni). Disconnessioni frequenti dei dispositivi mobili (Android Xiaomi, altri dispositivi Android, iPhone 15 Pro) con necessità di ricollegare manualmente la connessione Wi-Fi. Impossibilità di accesso alla gestione tramite l’app TIM Modem, poiché rifiuta le credenziali corrette (mentre l’accesso via IP da browser funziona regolarmente). Tali malfunzionamenti compromettono la stabilità della connessione, l’uso continuativo della rete e la fruizione di servizi essenziali (ad esempio videochiamate), rendendo l’apparato non idoneo all’erogazione del servizio secondo standard minimi di qualità. Con la presente richiedo cortesemente la sostituzione dell’apparato con un modello più recente e aggiornabile (es. AVM FRITZ!Box o Zyxel di ultima generazione), in grado di garantire stabilità, aggiornamenti di sicurezza e piena compatibilità con i servizi offerti. In attesa di un vostro riscontro, resto a disposizione per eventuali verifiche tecniche e confermo la mia reperibilità al recapito indicato in anagrafica. Distinti saluti.
Guasto
Buongiorno in data 17 09 25 ho contattato il 177 per segnalare un guasto alla mia linea fibra il sabato seguente arrivano i tecnici che non riscontrano nessuno problema a casa mia e mi dicono che loro non possono mettere le mani nella centralina che è infondo alla via e che segnaleranno a chi di dovere. Bene ad oggi sabato 27 09 25 non è successo nulla ho chiamato ogni giorno il 177 che mi ha sempre risposto che avrebbe fatto il sollecito che molto probabilmente non è stato recepito da nessuno. Io lavoro da casa quindi potete immaginare il disagio tra l'altro ho provato l'hotspot del telefono (in famiglia abbiamo 4 SIM iliad ) ma è talmente lento che è impossibile lavorare e anche parlare allo smartphone è quasi impossibile. Chiedo quindi che venga risolto il problema il prima possibile e di conseguenza il rimborso del disservizio.
Linea internet NON funzionante con il Cellulare Xiaomi 123 C
Ho grossi problemi di navigazione sul mio cellulare Xiaomi 13 C e dato che lo uso per lavoro non posso farne a meno. Chiedo la soluzione immediata del problema Alberto Nardi Ho già inviato reclamo con l'APP My Tim il giorno 27/09/2025
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
