Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ancora in attesa per il ritiro di un frigo reso
Buonasera, sono passate praticamente due settimane dalla mia richiesta reso e nessuno si è presentato per il ritiro del frigorifero. Dopo aver rifiutato per ben due volte la vostra proposta risolutiva, in data 24 settembre 2024 mi confermate tramite e-mail l'accettazione del reso , dandomi anche tutte le indicazioni su come confezionare il prodotto e dicendo che sarei stata contattata dal corriere per concordare il ritiro. Da allora, il frigo è pronto alla spedizione così come da voi richiesto, ma giace a casa. Diverse sono state le mie email di sollecito; a queste si è risposto con le scuse per il disagio arrecato e l' aver sollecitato il corriere per il ritiro. Ma a seguire nessun fatto. Ultima sorpresa è stata una nuova conversazione riportante lo stesso ticket, con una richiesta di immettere un codice non ho capito dove... semmai fosse stato il link in calce alla mail, questo non si apre ... In estrema sintesi: vi rinnovo la richiesta di venire a riprendere quanto prima il frigorifero per il quale mi è stato accordato il reso. Per la tipologia dell'elettrodomestico, ci state arrecando tra i più svariati disagi e negando la possibilità di acquistarne un altro (quel frigo costa uno stipendio) e semmai fossi nelle possibilità economiche, non saprei dove mettere in casa un ulteriore frigorifero. Infine, vi ricordo che insieme all'acquisto del frigo, c'è stato anche l'acquisto di una estensione di garanzia di €157,49, somma che mi aspetto venga restituita prontamente con il resto dei soldi. Grazie, saluti. Alessandra Simeoni
Mancata
Alla cortese attenzione di Altroconsumo, con la presente desidero sottoporre un reclamo per la mancata restituzione di un importo pari a €276,30, che avrei dovuto ricevere tramite bonifico bancario a titolo di eccedenza pagata per l'acquisto di una nuova vettura. Ho ritirato la vettura nei primi giorni di agosto e mi era stato assicurato (cfr. documentazione allegata) che l'importo in eccedenza mi sarebbe stato restituito tramite bonifico bancario. Tuttavia, ad oggi, nonostante numerosi solleciti sia scritti che telefonici (cfr. allegati), non ho ancora ricevuto alcuna risposta né tantomeno il bonifico in questione. Ritengo questa situazione inaccettabile, e mi rivolgo a voi affinché possiate assistermi nel far valere i miei diritti di consumatore, cercando di ottenere la restituzione di quanto dovuto nel più breve tempo possibile. Resto in attesa di un riscontro e sono a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o documentazione necessaria. Cordiali saluti,
ANCORA NON HO RICEVUTO IL RIMBORSO
Spett. DIVAIN In data 13/08/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 4 PROFUMI pagando contestualmente l’importo di 64,08 EURO Alla consegna del prodotto, avvenuta il 26/08/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 28/08/2024 Il 28/08/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 29/08/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi [35] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 64,08 EURO. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancata consegna della merce
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
RESO MAI RITIRATO
Buonasera, ho ricevuto in agosto 2024 una macchinetta del caffe' non funzionante; ho chiesto il reso (a parte che sul sito vedevo una data di consegna in giugno 2024, quindi errata) mi hanno spedito l'etichetta ma il corriere non è mai passato, la ditta dice di si, di averlo anche rimandato in settembre a seguito nuova mia segnalazione ma non passa nessuno. Oggi mi scrivono che devo contattare io UPS per creare una nuova etichetta di reso, ma chiedendola io devo pagare le spese e pesa abbastanza il pacco. Cosa posso fare? Grazie Cordiali saluti Stefania
Mancato rimborso per reso
Spett. FUTURE DISTRIBUTION SRL In data 1 agosto c.a. ho effettuato un acquisto su AMAZON di un CUPOLINO BARRACUDA MOTO SUZUKI V-STROM 650 AEROTOURER. La consegna è avvenuta il 5 agosto ma il cupolino non era compatibile con la mia moto. Ho effettuato il reso, come da indicazioni, in data 6 agosto, tramite Poste Italiane, dopo aver verificato, sul sito AMAZON, che lo stesso era stato approvato. Mi sarei quindi aspettato il rimborso, così come da indicazioni sul sito AMAZON, entro 7 giorni dal ricevimento della merce, che è stata consegnata il giorno 7 agosto. Non ricevendo nulla ho scritto, sempre utilizzando il form di AMAZON, nei giorni 26 agosto - 30 agosto - 4 settembre - 12 settembre, senza ricevere alcun cenno di risposta. Ho anche inviato 2 mail all'indirizzo futurmotorricambi@gmail.com nei giorni 26 agosto e 9 settembre, ed un'ulteriore mail all'indirizzo future.distributionsrl@gmail.com il giorno 16 settembre senza ricevere alcun cenno di risposta. In data 24settembre ho inviato una PEC all'indirizzo futuredistributionsrl1@legalmail.it ma, anche in questa occasione, non ho ricevuto risposta. Ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 129,90. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allego alla presente: Ricevuta ordine Ricevuta spedizione e tracciatura consegna del reso di Poste Italiane Cronologia messaggi del form di AMAZON Ferdinando Sauda Via Monte Santo 6 13836 Cossato (BI) cell : +39 3387429077 mail: ferdisauda@gmail.com pec : ferdinando.sauda@pec.it
Quasi 2 mesi di attesa per un reso. Ancora niente risposta
Acquistato un forno microonde da incasso il 18/08, arrivato il 21/08 e lo stesso giorno ci siamo accorti che le misure non andavano bene, abbiamo mandato lo stesso giorno il modulo compilato di recesso online. Dopo due settimane di silenzio da parte di MediaWorld chiamiamo, sollecitiamo e mandiamo mail chiedendo spiegazioni. Le chiamate si concludono con gli operatori che ci dicono che nell’arco di 24/48 h ci verrà dato il codice Nar per spedire il prodotto, o almeno che saremo contattati. Oggi 02/10, dopo una decina di chiamate, numerose mail di sollecito siamo ancora in ballo con il forno imballato nuovo in mezzo al soggiorno. Ci serve un nuovo forno ma siamo impossibilitati all’acquisto dato che MediaWorld non ci da nessuna risposta. Vorremmo solo fare un reso di un articolo che non va bene. Possibile che bisogna attendere tutto questo tempo? Figuriamoci poi per ricevere il rimborso… Spero che possiate risolvere e sollecitare perché ci stanno prendendo per il cu*o. Grazie
Attesa del modulo di reso
Spett. [comet] In data [18/09/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un tablet Lenovo pagando contestualmente l’importo di 139 €oltre a 2,99 euro di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 23/09/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 24/09/2024 – max 14 gg dalla consegna]. Non mi avete mai risposto. Neanche a successive mie richieste tramite sito Internet. Contesto quanto sopra poiché in data 7 ottobre p.v. Scadranno i 14 giorni. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [€] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Reso Iphone 12 mini 256 gb - Burlina
Spett. BACK MARKET In data 20/09/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un IPHONE 12 MINI RICONDIZIONATO pagando contestualmente l’importo di 322,84 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 23/09/24, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il vostro portale il 23/09/24 lo stesso giorno della consegna, il giorno 24/09/24 è stato reso con l’apposita etichetta. Il 27/09/24 mi avete risposto informandomi che il vostro fornitore ha rilevato difformità del codice IMEI tra quello che secondo loro è stato spedito e il codice IMEI dell’apparecchio restituito, che trattasi sempre dello stesso apparecchio, evidentemente hanno fatto confusione tra codici. accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, trascorsi 10 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 322,84 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento
Mancata accettazione del reso
Spett. Infotel In data 4/08/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un pc portatile Lenovo pagando contestualmente l’importo di 322,32€ oltre a 0€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 7/08/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 7/08/2024. Il 29/08/2024 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché la scatola risultava danneggiata (ovvero con etichetta di reso applicata sopra). Contesto quanto sopra poiché ho restituito il pc integro e nella confezione che mi è stata fornita (sulla quale c'era già l'etichetta della consegna applicata da voi stessi). Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 322,32€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?