Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. P.
01/02/2024

Restituzione scorretta a seguito di vendita

Salve, In data 14/01/2024 ho venduto un'oggetto sul portale ebay. https://www.ebay.it/itm/266612043601 Tale oggetto è stato recapitato all'acquirente in data 23/01/2024 Successivamente l'acquirente ha aperto una richiesta di restituzione per oggetto non conforme all'annuncio. ID: 5256427469 la motivazione riportata è: "Oggetto non corrispondente alla descrizione o alle foto" Descrizione: "Descrizione dell’articolo fuorviante, foto relative soltanto alle parti intatte (nella parte della scatola danneggiata, non è stata fatta alcuna foto). Mancano inoltre dei pezzi, molto rilevanti, che rendono totalmente inutilizzabile l’articolo, tra questi la vram, dissaldata direttamente dalla scheda!" Successivamente ho risposto all'acquirente quanto segue: " Salve, Come riportato in descrizione: " Scheda grafica Gigabyte GeForce RTX 3090 Gaming OC 24GB GDDR6X per pezzi di ricambio/difettosa ATTENZIONE! Si tratta di merce non testata Gli articoli potrebbero non essere più completi e potrebbero presentare danni. Qui vengono venduti espressamente come pezzi di ricambio/difettosi. Venduta come mostrata nelle immagini. Non sono esclusi ulteriori difetti e mancanze. Alcune parti potrebbero mancare, essere difettose, danneggiate o sostituite. Fotografiamo soltanto gli articoli e non li sottoponiamo ad alcun test tecnico." Perciò l'oggetto è stato venduto nelle condizioni "per parti di ricambio o non funzionante." Le foto dell'annuncio fanno riferimento alla scheda video che ha ricevuto, la quale non è stata aperta per verificarne le condizioni interne. Non posso accogliere la richiesta di restituzione. " Vi è stato uno scambio di messaggi (Che allego qui sotto) tra me e l'acquirente in cui ho specificato che non avrei accolto la richiesta in quanto l'annuncio è stato ben formato. Dopo 3 giorni dalla richiesta di restituzione ho aperto la controversia (ID: 5331083741) in quanto ho avuto intenzione di accogliere la richiesta. Ho parlato più volte con il servizio clienti ebay che mi ha confermato che non avrebbero tutelato me ma l'acquirente, anche se ciò che è riportato nella richiesta di restituzione non viene effettivamente verificato, ma viene data ragione a priori all'acquirente. La controversia è stata sospesa per 4 giorni, successivamente in data 01/02/2024 la controversia è stata risolta con il seguente esito: "Ciao Antonio, Dopo aver esaminato la controversia, abbiamo deciso di emettere un rimborso completo a favore dell'acquirente. L'acquirente ha affermato che l'oggetto non corrispondeva alla descrizione. È stato emesso un rimborso di EUR 318,00 il a favore dell'acquirente. Il rimborso copre il prezzo di acquisto e le spese di spedizione originali. L'importo verrà detratto dal tuo account." Ho chiesto appello verso questa decisione, ma l'esito è stato : " Ciao , Dopo aver esaminato questa controversia, abbiamo deciso di confermare l'esito originale. Non abbiamo potuto accogliere il tuo appello perché abbiamo determinato che la decisione originale era corretta. Per questa controversia non riceverai un rimborso. " A questo punto non ho altri modi per far valere le mie ragioni, chiedo a voi di intervenire per aiutarmi a risolvere questa controversia verso EBAY. Cordiali Saluti

Chiuso
P. G.
01/02/2024
Karl lagerfeld

Truffa reso senza rimborso

Spett. KARL LAGERFELD In data 24/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una borsa pagando contestualmente l’importo di €188. Alla consegna del prodotto, avvenuta a dicembre potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 15/12/2023 per accertarmi della presa in carico del reso. Il 18/12/2023 mi avete risposto confermando il prodotto nei vostri magazzini. Tuttavia ad oggi, trascorsi 60 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 188€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazioni da parte vostra

Risolto Gestito dagli avvocati
P. C.
01/02/2024

Contestazione RESO

Spett. GARNERO ARREDAMENTI In data 13/01/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online: -Letto singolo 82x190cm contenitore rovere Alex Gihome® -Set materasso singolo con rete a doghe 82x190cm Elisir Gihome® Abbiamo pagato contestualmente l’importo di 323.68 inclusive di spese di spedizione con relativa assicurazione danni accidentali da trasporto ed imballaggio protettivo. Alla consegna del prodotto, avvenuta con ampio ritardo: 25/01/2024 e con pallet danneggiato così come la merce in esso contenuta, su vostra autorizzazione abbiamo provveduto ad aprire i pacchi e constatare le condizioni della merce che, a parte il materasso, apparivano discrete. Contestualmente alla ricezione della merce vi abbiamo inviato mail e fotografie dei danni. Il materasso era visibilmente danneggiato e riparato con scotch alla bene e meglio e ne abbiamo subito chiesto il reso, la Vostra incaricata inizialmente ci aveva addirittura detto di provvedere direttamente allo smaltimento poiché la merce era comunque assicurata, mentre successivamente avete cambiato versione richiedendone anche di esso il reso. Abbiamo provveduto a montare il letto ricevuto che si è rivelato essere palesemente difettoso rompendosi di netto sotto il peso del solo materasso. In data 25/01/2024 abbiamo quindi inviato pec ufficiale richiedendo a questo punto il reso di tutta la merce. Il 26/01/2024 mi avete risposto quanto segue: [La informo che per quanto riguarda il letto ho provveduto a segnalare quanto accaduto al nostro ufficio tecnico e mi è stato indicato che i danni riscontrati sono dovuti ad un errato montaggio dell'articolo. Essendo l'articolo montato la informo che non ci è possibile procedere accordandole il diritto di recesso. Per quanto riguarda invece il set materasso la informo che da parte nostra stiamo provvedendo ad inviarLe un nuovo articolo, tuttavia visto quanto indicato provvederemo a bloccare tale spedizione. Per l'articolo 5440 ovvero il set materasso, al fine di valutare la Sua cortese richiesta, Le chiedo cortesemente di indicarmi se ha già provveduto al montaggio dell'articolo, se è ancora in possesso dei cartoni originali…] Contesto quanto sopra poiché eravate a conoscenza del fatto che l’imballaggio originale era andato distrutto già al ricevimento della merce e ne avete visionato le foto, la spedizione era stata assicurata per i danni accidentali e pertanto ne richiediamo l’intervento. Il letto si è rivelato essere difettoso e di scadente fattura sicuramente anche dovuta al palleggiamento dello stesso da parte del corriere BRT. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 323,68€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Cordiali saluti

Chiuso
A. C.
31/01/2024
Visto trading eood

Prodotto non come ordinato inviata mail messaggio wazzzap nessuna risposta

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
S. G.
31/01/2024

Reso non rimbosato

Spett. La Redoute In data 10/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online ordine 233146434902 un giubbotto pagando contestualmente l’importo di €135,28 oltre a [€ 0] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 16/11/2023 , potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail il [DATA 22/11/2023– max 14 gg dalla consegna]. Il 22/11/2023mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 01/12/2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi 60 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €135,28. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
A. D.
31/01/2024

richiesta reso parziale

Buongiorno ho richiesto il reso parziale per l'ordine 181324 per il cuscino due de lux prima telefonicamente e poi via pecmail in data 29 gennaio ma non ho avuto alcun riscontro. La ragazza al telefono mi aveva detto che mi avreste contatta per il ritiro ma cio' non e' avvenuto.

Risolto
H. T.
31/01/2024

mancato rimborso da 4 mesi che mi chiedono di attendere

Spett. Veepee In data 20/10 ordine 430785086, e in data 25/11 ordine 434221144, ho acquistato presso il Vostro negozio online un maglione nel primo oridne e una maglietta nel secondo, pagando contestualmente l’importo di 114.98 e 19.99. Alla consegna del prodotto, dato che sono arrivati prodotti diversi di quelli ordinati, nel primo un maglione di un colore diverso alla foto ma stesso modello, nel caso della maglietta una canottiera invece di manica corta, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Sono 3 e 4 mesi che mi dite di attendere, poi mi avete detto di firmare una dichiarazione e poi di attendere. Siamo a 31 gennaio e ancora mi scrivete di attendere. Per cui ad oggi, trascorsi più di 3 mesi, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
A. L.
31/01/2024

Problema con rimborso articolo errato

Buongiorno, ho richiesto il rimborso per l’ordine n. 403-8216426-3930757 Più di un mese fa, ho effettuato anche un altro reclamo sempre su altroconsumo al quale mi è stato risposto che mi sarebbe stato effettuato il rimborso per l’ordine entro il 19 gennaio, ma ad oggi 31 gennaio nonostante abbia chiamato innumerevoli volte non ho ancora ricevuto nessuna notizia per il rimborso. Richiedo di procedere presto con il rimborso, altrimenti ricorrerò a contattare l’avvocato e fare causa per truffa. Lascio in allegato la fattura e la foto dell’ordine errato.

Chiuso
V. P.
30/01/2024
Accaé Italia

Mancato Rimborso

Spett.Accaé Italia TM In data 13/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online unTailleur "Enrica " pagando contestualmente l’importo di Euro 49.90 . Alla consegna del prodotto, avvenuta il20/ 11/23potendone/visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [Wazap/email] il [21/11/23 – max 14 gg dalla consegna]. . Ho provveduto come da vostre indicazioni alla spedizione della merce nel suo imballo originale con pacco raccomandato ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 27/11/2023 /Tuttavia ad oggi, trascorsi [70] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a Euro 49.90. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine copia del pacco spedizione del reso

Risolto Gestito dagli avvocati
L. P.
30/01/2024

Douglas - mancato rimborso

Spett. Douglas, questo reclamo segue una serie di mail che ho scritto e una serie di telefonate che vi ho fatto in questo mese. Purtroppo la situazione non si è ancora risolta e quindi sono costretta a scrivervi anche qui. Il giorno 11/12/2023 ho fatto un ordine (n. DGLIT0004495234). Vi ho chiamato dopo 2 ore per cancellarlo ma mi avete detto che non era possibile e mi avete consigliato di non ritirare il pacco perchè questo avrebbe portato al rimborso automatico. Non ho quindi ritirato il pacco. Ad oggi però non ho ancora ricevuto il rimborso di 114,99euro. Il 22/01, cioè dopo diverse mail e diverse mail, ho quindi aperto una controversia con Paypal (con il quale ho pagato al momento dell'acquisto) e sto aspettando la loro risposta. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Cordiali saluti, Lidia Pugliese (codice cliente 00700004286179).

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).