Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
reso merce
Spett. [NOME AZIENDA] In data 04 /10/2025ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché l'acquisto e' stato effettuato al punto vendita e non on line Contesto quanto sopra poiché il diritto di recesso segue delle normative europee e nazionali . Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [€] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. ricevuta di consegna
Reso diverso da quello spedito
Buongiorno, ho in data 15/09 ricevevo un iphone 16e bianco il quale fin da subito presentava dei blocchi tali da fare richiesta di reso. Il 17/10 mediaworld accettava il reso e mi mandava lettera di vettura e istruzione per la consegna del pacco al corriere. Il primo tentativo del 19/09 il corriere mandava email dicendo di aver fatto il ritiro ma non era vero pochè il pacco era ancora in mio possesso. Il 24 consegnavo e infatti iniziava il tracciamento. Qualche giorno dopo mi veniva comunicato che era arrivato un pacco con dentro uno shampo. Scrivevo subito che questo non era possibile e che avevo mandato il cellulare. Dopo numerose email mi chiesero di fare denuncia dell'accaduto ed io lo feci menzionando anche il cod del telefono e allegando foto del mio pacco spedito che erano diverse da quello ricevuto da mediaworld. Dopo parecchi giorni hanno rigettato il reso e sono ancora in attesa di notizie e senza soldi e senza prodotto. Come posso fare?
Rimborso non effettuato
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Shein, con la presente desidero formalizzare una contestazione relativa al reso da me effettuato in riferimento all’ordine n. GSO13J25B004PMH Ho provveduto a restituire gli articoli seguendo scrupolosamente le vostre istruzioni, imballandoli con cura e integrità. Tuttavia, ho ricevuto una vostra comunicazione in cui mi si informa che il pacco sarebbe stato ricevuto senza alcun articolo all’interno. Desidero sottolineare che questa affermazione è falsa e inaccettabile, e presumo quindi che il problema sia avvenuto presso il vostro centro logistico. Eventuali ammanchi non possono essere attribuiti alla mia condotta ma devono essere oggetto di una vostra indagine interna, al fine di verificare quanto accaduto e identificare eventuali responsabilità tra il personale addetto. Alla luce di quanto sopra, esigo quanto segue: Rimborso integrale immediato degli articoli restituiti; Apertura di un’indagine interna sulla gestione del mio reso; Comunicazione scritta da parte vostra con l’esito delle verifiche. Qualora non ricevessi un riscontro entro e non oltre 7 giorni lavorativi, mi vedrò costretta a inoltrare segnalazione formale alle autorità competenti (ad esempio: Polizia Postale, Associazioni dei Consumatori, ecc.) e a valutare ulteriori azioni legali per tutelare i miei diritti. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro.
Reso non valido e mancata restituzione dell’articolo venduto su Vinted
Gentili, con la presente desidero presentare un reclamo formale relativo alla vendita dell’articolo “T-shirt Uniqlo” tramite la vostra piattaforma. Ricostruzione dei fatti: Ho spedito l’articolo all’acquirente tramite Poste Italiane (codice tracciamento 1UW1OMQ466874). Il pacco non è stato ritirato dall’acquirente, pertanto è iniziato il processo di reso. Ho ricevuto da Vinted una notifica che indica che il pacco è stato “riconsegnato”/restituito. Tuttavia, dal tracciamento del corriere risulta che il pacco è stato consegnato a “Punto Poste Tabaccheria N. 9, Piazza Dello Zodiaco 37, 37012 Bussolengo (VR)”, un indirizzo che non corrisponde al mio indirizzo mittente. Di fatto, l’articolo non è mai tornato effettivamente a me, il venditore, bensì è stato recapitato altrove. Questa discrepanza rende la restituzione non valida, secondo le regole che prevedono che il bene torni al mittente nel processo di reso. Documentazione allegata: Schermate/documentazione del tracking Poste Italiane con l’indirizzo di destinazione finale; Screenshot delle notifiche/informazioni sul reso presenti in Vinted. Richiesta: Chiedo formalmente che Vinted: Verifichi e riconosca che il reso è non valido in quanto il bene non è stato restituito al mittente corretto; Proceda al rilascio del pagamento dovutomi per la vendita, come se la transazione fosse andata a buon fine o che mi restituisca la t shirt che ho venduto. Non avendo ricevuto risposta alle PEC inviate agli indirizzi legal@vinted.it (in data 10/10/2025) e vinted@vinted.it (in data 20/10/2025), mi rivolgo ora agli organismi di tutela dei consumatori.
Mancato rimborso
Buongiorno, Ho restituito alcuni ordini a Zalando ma non ho ancora ricevuto i rimborsi. Il primo reso risale al 13/10. Non mi è possibile parlare con un operatore per avere spiegazioni.
Ho fatto un reso e non mi hanno rimborsato. Ho chiesto informazioni all’assistenza ma niente
Ho fatto un reso il 23 settembre è ancora no mi è arrivato il rimborso. Ho mandato varie mail all’assistenza per informazioni ma nessuna risposta
Ritiro del pacco con prodotti da restituire
Buonasera, sono tre settimane che sto contattando la Farmacia Loreto Gallo per il ritiro del pacco con i prodotti da restituire. Ogni volta mi dicono, quando decidono di rispondere, di aver contattato il corriere per il ritiro, ma il corriere non passa. Quante altre settimane dovranno passare per risolvere questa situazione spiacevole? Mi rispondono che la colpa non è loro, ma del corriere che non passa. Mai trovata così male ordinando in una farmacia e sono quindici anni che faccio acquisti sul web. La vecchia spedizione aveva come ID 3UW0L0J013700, la nuova, quella del pacco che devo restituire è : 3UW0L0J013701. Attendo un riscontro e la soluzione definitiva di questo problema. Francesca Tocco
reso amazon
ho acquistato sul portale di amzaon prodotti usati Apple AirPods Pro 2 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, ma nel pacco arrivato ho riscontrato da subito che non si trattava del modello da me acquistato e ho provveduto come accordi presi con il servizio clienti ad effettuare il reso. dopo qualche giorno il servizio di amazon mi risponde che non puo emettere il reso . ho provveduto a fare richiesta per avere i miei soldi ma non mi rispondono più. chiedo di riavere i miei soldi.
problema con il rimborso a seguito di reso
Buongiorno, ho richiesto il recesso dell'ordine CPBWYZGDT del 2 ottobre scorso. Ho spedito il pacco attenendomi alle istruzioni del venditore, il quale ha ricevuto il reso il 13 ottobre scorso: Nonostante le condizioni generali di vendita, alla voce "recesso" recitino esplicitamente: "Il Venditore effettua il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall'Acquirente Consumatore per la transazione iniziale, a meno che l'Acquirente Consumatore non acconsenta espressamente a procedere al rimborso con qualsiasi altro mezzo e nella misura in cui tale mezzo alternativo non generi costi aggiuntivi per lui.", mi sono ritrovato sulla mia mail (masiello.g64@gmail.com) un voucher del valore della cifra spesa, a sua volta spendibile sul sito del venditore per acquisti futuri. Trovo che questa sia una pratica estremamente scorretta che, oltretutto, va contro le regole contrattuali stabilite dal venditore stesso
Taglie errate nessun rimedio
Salve. Intendo comunicare la.mia esperienza con Chiara Milano. A parte la scarsa qualita del tessuto segnalo soprattutto le taglie sbagliate di almeno 2 misure. Impossibilita al reso per ottenere il prodotto richiesto dato che il prodotto, mi si dice, era in offerta. Pubblicità ingannevole a mio avviso Proposte di sconti su ulteriori acquisti con offerte simili e possibili ulteriori problemi la soluzione proposta. Sconsiglio vivamente il sito.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
