Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Nessuna risposta per reso richiesto
Ho richiesto un reso 3 settimane fa e nonostante solleciti in negozio, modulistica e PEC sono riuscito solo a ricevere solo delle mezze risposte. Il prodotto che voglio rendere è a mio avviso difettoso, è una bici per bimbi e non frena. Non sono soddisfatto in generale ed è mio diritto esercitare il reso, anche senza difetti. Non capisco cosa ci voglia per fornire un indirizzo dove spedire la merce. Tra l'altro lo scatolone è pure rovinato (così come arrivato) e sarebbe meglio lo ritirasse il negozio invece non è possibile. Non ho ottenuto risposta nemmeno tramite PayPal. Compro online da 20 anni e mi capita a volte di fare qualche reso. Mai vista una cosa simile.
MANCATO RIMBROSO DI RESO
Buonasera La pubblicità che gira su Google non è quella indicata nel link . Ho predisposto la richiesta di rimborso con la forma soddisfatti o rimborsati perché il prodotto non è utile al giardino e non ho bisogno di un raccogli briciole, unica funzione alla quale potrebbe essere adatto. LAMENTO DI AVER SOSTENUTO SPESE DI SPEDIZIONE PER IL RICEVIMENTO DEL PRODOTTO NON SEGNALATE (vedi foto allegata ) E PER IL RESO PER UN TOTALE DI € 23,30 che sembrerebbe non siano rimborsate. PERTANTO HO CHIESTO IL RIMBORSO TOTALE DELLE SPESE SOSTENUTE PARI AD € 103,29 DA GIUGNO 2025 E AD OGGI NON HO RICEVUTO NULLA SSE NON RISPOSTE AUTOMATICHE A MAIL INVIATE DI SOLLECITO
Rimborso voltura assicurazione
Buongiorno, In data 18 luglio 2025 ho rinnovato polizza annuale della mia auto ER869NF (01 ago 2025-31 lug 2026). Ai primi di agosto, a causa di un serio problema al motore, ho dovuto acquistare una nuova autovettura GN769EL con contestuale rottamazione della vecchia auto. Nell'acquisto ho acceso finanziamento includente polizza assicurativa completa per 5 anni con altra compagnia. Ho pertanto chiesto a Vittoria tramite broker assicurativo HOWDEN SPA voltura assicurazione solo per Rca e tutela legale. A fronte di.nuova polizza per totali eur 281,00 mi è stato prospettato un rimborso di soli eur 8,27. Vittoria sempre tramite broker ha risposto negativamente alla mia contestazione.
Reclamo per mancato rimborso – ordine #0614780400
Spett.le AmicaFarmacia, con la presente segnalo il mancato rimborso relativo all'ordine #0614780400, effettuato a marzo 2025, nonostante le comunicazioni ricevute che confermavano l'avvio della procedura di rimborso. Nonostante numerosi solleciti via e-mail e un contatto tramite la vostra pagina Facebook, ad oggi, quasi sette mesi dopo l'ordine, il rimborso non è ancora stato effettuato. Si richiede pertanto il sollecito del rimborso e una conferma scritta dell'avvenuta esecuzione. Distinti saluti.
mancata consegna
HO EFFETTUATO UN ORDINE DI € 22,28 IL 13.04.2025 ALLA FARMAE' MA NONOSTANTE LE LORO RASSICURAZIONI NULLA HO RICEVUTO.
Contestazione sanzione parcheggio Parkdepot
Egregi responsabili di ParkDepot, con la presente intendo contestare formalmente la sanzione da voi emessa in data 19.05.2025, ricevuta con posta ordinaria in terzo sollecito datato 13-08-25, relativa a una presunta violazione di parcheggio avvenuta in data 02.05.2025. Contesto la validità della suddetta sanzione per i seguenti motivi: • Il parcheggio in questione non è custodito, all'ingresso non presenta barriere fisiche e/o di dispositivi di rilascio ticket. • All'ingresso e nell'area precedente all'area principale del parcheggio non vi è cartellonistica visibile e dettagliata che indichi in modo chiaro le condizioni di utilizzo e le eventuali sanzioni. • Non viene rilasciato alcun biglietto o documento fisico che consenta all’utente di verificare l’orario effettivo di ingresso e uscita. • La rilevazione della permanenza non è chiaro su cosa sia basata. Inoltre non essendo una comunicazione inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, trovo che la dicitura riportata: “Con la presente La informiamo che, in assenza di un Suo riscontro, ci riserviamo il diritto di intraprendere un'azione legale nei Suoi confronti, le cui spese saranno a Suo carico” sia un tentativo di attuare una pressione psicologica sull'eventuale ricevente. Tale mancanza di trasparenza è stata oggetto di critiche da parte di associazioni dei consumatori, che hanno evidenziato l'insufficiente segnaletica e la difficoltà per gli utenti di prendere atto delle condizioni contrattuali prima di parcheggiare. Inadeguatezza della modalità di conclusione del contratto: La conclusione del contratto di sosta avviene tacitamente, mediante il semplice ingresso nel parcheggio. Tuttavia, la mancanza di informazioni chiare e accessibili sulle condizioni contrattuali rende tale modalità inadeguata e potenzialmente vessatoria per gli utenti. La Corte di Cassazione ha ribadito che per la validità di un contratto è necessaria una chiara e comprensibile esposizione delle condizioni, soprattutto quando si tratta di clausole che impongono obblighi economici. Alla luce di quanto sopra esposto, chiedo l'annullamento della sanzione n. 002-921-002-248 (targa:DX919NC) in quanto priva di adeguato fondamento giuridico e documentale. Resto a disposizione per fornire ulteriori informazioni o chiarimenti e confido in una sollecita e positiva risoluzione della presente contestazione. Distinti saluti Lucia Marinsalta
acqua contaminata
buongiorno, ho bevuto acqua naturale 1 lt a marchio conad contaminata, numero di lotto 1243L5168P ho scritto 2 mail al Conad ma non ho ricevuto riscontro
Mancata assistenza ordine online
Spettabile Decathlon online, abbiamo inviato due segnalazioni compilando prontamente il form online per ricevere assistenza a seguito di un danno subito all’articolo acquistato in data 24/ 07/ 2024 - KAYAK GONFIABILE AQUA MARINA PURE AIR 330 (no. ordine: IT6111832657). Il kayak è stato utilizzato due volte in Agosto 2024 e poi riposto nella sua borsa dopo averlo correttamente lavato, asciugato e ripiegato fino a un mese fa circa. Il danno è avvenuto il giorno 13 agosto, in cui ci siamo resi conto che il kayak gonfiato non appariva simmetrico, abbiamo quindi deciso di sgonfiarlo e durante questa fase una delle due camere d'aria laterali è scoppiata improvvisamente. Allego anche qui una foto del danno creato, che si trova proprio in corrispondenza della saldatura della camera d’aria e si può pensare sia dovuto quindi a un difetto di fabbrica. Scrivo il presente reclamo in quanto l'articolo rientra nei 2 anni di garanzia per richiedere assistenza (riparazione/ sostituzione dell'articolo) e nonostante sia già passato un mese dalla segnalazione non ho ancora ricevuto alcuna risposta da parte del servizio clienti. Ho provato ad ottenere un riscontro anche da due diversi negozi fisici decathlon che non mi hanno saputo aiutare, in quanto mi hanno riferito che il canale online è un servizio diverso e a se stante. Il ritardo nella risposta fa si che io rimanga in questi mesi senza poter usufruire del kayak, un disagio che si aggiunge al danno probabilmente generatosi da un difetto di fabbrica. Chiedo riscontro al più presto, in alternativa provvederò ad avviare azioni legali. Francesca
problema con un pezzo di ricambio : ruota rotta x una valigia
buongiorno ho chiesto in garanzia una ruota perche' si è rotta, ma mi è stato riferito che è fuori produzione. ASSURDO
prezzo dichiarato non chiaro
Buongiorno, ho prenotato una vacanza con pacchetto ALL INCLUSIVE nel mese di marzo. nelle varie mail di conferma veniva ripetuto più volte che il prezzo da pagare dell intera vacanza camera vista mare COMPRESA era di €2.930 . Il 23 agosto ci rechiamo in struttura e con sorpresa chiedono ulteriori €552 in quanto la camera vista mare che alpitur considerava compresa per la struttura non lo era. Cifra che siamo stati obbligati a pagare poiché non c erano altre soluzioni economiche disponibili. Vi allego mail e ulteriori comunicazioni dove indicano che nel prezzo è compresa la camera.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?