Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta ingiustificata oneri di accertamento per pedaggio autostradale
Spett. Autostrade per l'Italia, mi chiamo Brugnano Egidio Antonio e scrivo a seguito della ricezione via posta cartacea di una vostra comunicazione (numero pratica 2426010209) da parte della vostra società di recupero crediti (Youverse) con cui mi viene addebitato il mancato pagamento di un pedaggio alla guida del mio veicolo avvenuto in data 24/11/2024 presso il casello Milano Nord. Nel documento viene scritto che io sono passato da "... una porta self service riservata al servizio Viacard, Bancomat, Carte di credito, Telepass" e di non aver effettuato il relativo pagamento. Purtroppo i fatti non si sono svolti affatto in questo modo e la cosa incredibile è che al danno si aggiunge la beffa. Il casello self service da cui sono passato era del tutto non funzionante e ha "sequestrato" il mio veicolo e i veicoli fermi davanti e dietro di me per quindici minuti buoni avendo chiuso le barre sia in uscita che in entrata. Il veicolo che si trovava davanti al mio e che, come me alcuni minuti dopo, ha cercato di pagare il pedaggio di euro 1,80 si è trovato davanti ad un dispositivo del tutto non funzionante che non riceveva i contanti e non leggeva nemmeno le carte di credito. Il vostro servizio di comunicazione non ha mai risposto per l'intero quarto d'ora in cui siamo rimasti fermi mentre anche la sbarra posteriore del casello si chiudeva impedendoci di fare marcia indietro e pagare ad un altra uscita. Dopo dieci minuti in cui insieme agli altri due veicoli ci siamo ritrovati costretti a suonare i clacson per sperare che un vostro dipendente uscisse dai vostri uffici per aiutarci ci siamo sentiti dire da uno di questi che non poteva fare niente! Le sbarre in ingresso e uscita del casello erano comandate da remoto e quindi potevamo solo aspettare che da qulche parte qualcuno ci permettesse di andare via. Questo poco solerte dipendente ci ha anche informato che avremmo ricevuto la richiesta di pagamento a casa perchè sicuramente il sistema avrebbe letto le nostre targhe. Ma ricevere insieme al pedaggio (euro 1,80) anche il pagamento degli oneri di accertamento (totale euro 5,75) è inaccettabile visto che i danneggiati siamo stati noi utenti per il disservizio e per l'essere stati bloccati con i nostri veicoli per tutto quel tempo. Reclamo perciò ufficialmente con voi per il disservizio e chiedo di pagare il solo costo del pedaggio. Se questa modalità non venisse accolta mi riserverò di attivarmi per vie legali affinchè mi vengano riconosciuti i danni per il disservizio subito.
Commissioni bonifico urgente in accredto
Ho effettuato un bonifico “urgente” di 100 € dal mio conto corrente, intrattenuto con altro istituto, ad un conto corrente di terzi presso Banca Intesa Sanpaolo. Per tale operazione è stata addebitata al beneficiario una commissione di 5 €. Sul piano sostanziale ritengo che tale addebito sia del tutto ingiustificato, atteso che la banca “ricevente” non svolge alcuna attività operativa nella procedura di accredito, trattandosi di processo del tutto automatizzato. Sul piano formale l’operazione, ove la si volesse legittimare sul piano contrattuale, risulta estranea alle previsioni dettate dal Foglio informativo n. 068/092 agg. 09/01/2025, che mentre descrive al 4° sottotitolo di pag. 1 “CHE COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO” - specificando che “Rientra in questa famiglia di prodotti, tra gli altri, l’esecuzione di bonifici” - nulla precisa invece per i “servizi di incasso” - famiglia nella quale dovrebbe collocarsi teoricamente l’operazione de quo - che rimangono argomento non trattato e non definito come fattispecie, quindi privo di corretta e puntuale informativa al cliente. Emerge in modo evidente, pertanto, che sia contemplato unicamente il bonifico “disposto” dal correntista e non quello “ricevuto”, per cui l’inserimento della commissione in discorso alla pag. 3 del f.i. è da ritenersi del tutto avulsa, non idonea a sanare la carenza di informativa iniziale, addirittura fuorviante e ingannevole in quanto collocata all’interno di un lungo elenco che riguarda le diverse tipologie di bonifici che possono essere disposti dalla clientela (servizi di pagamento) con i relativi costi. Concludo stigmatizzando il comportamento di Banca Intesa Sanpaolo, che si ritaglia profitti aggiuntivi anche quando è solo Banca passiva, in contrasto con lo standing reputazionale universalmente riconosciuto. Sono a disposizione per fornire i riferimenti del soggetto beneficiario, ove Banca Intesa Sanpaolo ritenesse di provvedere al rimborso.
FlyGo, biglietti mai arrivati
Spett. FlyGo In data 11/03/2025 ho sottoscritto l'acquisto di 4 biglietti aerei, pagando un corrispettivo pari a €176,96. Ad oggi, a quasi due mesi dall'acquisto non ho ancora ricevuto nessun biglietto e nessun'altra informazione sul mio volo. Chiedo quindi l'annullamento della prenotazione e il rimborso completo della cifra spesa, altrimenti non esiterò ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti.
Acqualife - Comportamento scorretto gestione garanzia e informazioni non veritiere
Gentili operatori di Altroconsumo, vi scrivo per segnalare il comportamento, a mio avviso scorretto e lesivo dei diritti del consumatore, da parte dell’azienda Acqualife, in merito all’impianto di trattamento acqua da me acquistato e installato a Marzo 2021. 1. Aspettative disattese e informazioni fuorvianti in fase di vendita Durante la fase di acquisto, mi è stata presentata una durata stimata di efficienza dell’impianto pari a 10 anni, soprattutto in presenza di determinati fattori favorevoli, che nel mio caso erano presenti: un nucleo familiare composto da 2 adulti e 1 bambino, acqua della rete idrica definita “buona” dalla stessa azienda e installazione di un sistema anticalcare consigliato e venduto dall’azienda stessa (circa 4.500 euro il costo complessivo). Sulla base di queste informazioni, ho effettuato una valutazione economica del prodotto e ho aderito anche al programma di manutenzione annuale di 12 anni, estendendo la garanzia fino al 4° anno incluso, come previsto dal pacchetto proposto. Purtroppo, 4 anni dopo, durante la manutenzione annuale, vengo informato che le membrane sono da sostituire, per un costo di circa 470 euro, tra ricambi e manodopera. Ritengo che le informazioni ricevute al momento dell’acquisto siano state fuorvianti, generando aspettative non realistiche rispetto alla reale durata dell’impianto e al mantenimento delle prestazioni. 2. Gestione discutibile della manutenzione annuale e pregiudizio sull’uso della garanzia Il secondo punto critico riguarda la modalità di pianificazione degli interventi di manutenzione. In tutti e quattro gli anni, i controlli annuali sono sempre stati programmati oltre la scadenza naturale dei 12 mesi, non per mia richiesta, ma per prassi operativa dell’azienda. Nel 4° anno, questo comportamento ha avuto conseguenze gravi: il controllo è stato fissato dopo la scadenza della garanzia, e proprio in quel momento è emerso il difetto (membrane da sostituire). L’azienda, ignorando ogni contesto, si è appellata esclusivamente alla scadenza temporale, rifiutando la copertura in garanzia, nonostante il 4° anno fosse regolarmente pagato e nonostante il fatto che se la manutenzione fosse stata fatta entro la scadenza annuale, la garanzia sarebbe stata ancora valida. Trovo inaccettabile che si mantenga una pianificazione sistematica dei controlli oltre la finestra utile per la garanzia, salvo poi far finta di nulla e lasciare il cliente privo di tutela proprio nel momento in cui dovrebbe poterne usufruire. Questo approccio, a mio avviso, svuota di significato il programma di manutenzione e l’estensione di garanzia stessa, e sembra costruito ad arte per limitare la possibilità di interventi in garanzia e generare costi straordinari a carico del cliente e che beneficiano soltanto l’azienda. Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione che vorrete dedicare a questa segnalazione. Resto disponibile per fornire ulteriori dettagli e documentazione a supporto del mio caso. Cordiali saluti, Paolo Fumagalli 333.3388721
Mancato rimborso per prodotti mancanti.
Buongiorno, mi chiamo Vanessa Serra. In data 25 marzo 2025 ho effettuato l'ordine 0614799163, pagando tramite bonifico bancario un totale di €127,82. Ho ricevuto la merce solo di alcuni prodotti e il totale di questi prodotti era di €65,68. Quindi il rimborso dovrebbe essere di €62,14. In data 1 aprile ho effettuato un altro ordine (0614815690) e ho pagato, sempre tramite bonifico bancario, €31,39. Quest'ordine non è stato proprio spedito perchè mancavano tutti i prodotti da me ordinati, perciò il rimborso dovrebbe essere di €31,39. Oggi, 9 maggio, non ho ancora ricevuto alcun rimborso e sono passati parecchi giorni! Nonostante io abbia comunicato tramite email sia iban sia intestatario. Come mai questo ritardo? Di solito siete puntuali. Io però inizio a perdere la pazienza perchè rivorrei gli €93,53 totali che mi devono essere rimborsati. Spero rispondiate a questa email per un chiarimento. Anche perchè ho già scritto diverse volte e non mi avete mai risposto. Altrimenti agirò per vie legali.
SERVIZIO PESSIMO
Gentili Signori, Ho effettuato un acquisto sul sito tapis roulantstore e pagato € 5,00 per il servizio di consegna concordata. In data 08/05/2025 alle ore 09:01, sono stato contattato da un incaricato del corriere Bartolini, tale M.... per concordare la consegna in data 09/05/2025, nella fascia oraria 10:00–12:00 . Ho confermato la disponibilità e mi sono organizzato prendendomi un giorno di ferie appositamente per ricevere la consegna, essendo solo in casa. Il risultato? Nessuno si è presentato. Ho quindi provato a ricontattare il numero che mi ha contattato (0421327100) e, dopo un’infinita sequenza di risposte automatiche e oltre mezz’ora di attesa, sono finalmente riuscito a parlare con un’operatrice. Quest’ultima ha visualizzato la pratica e mi ha messo in attesa per effettuare delle verifiche. Dopo pochi minuti è caduta la linea e nessuno si è più premurato di richiamarmi. Ho tentato a richiamare ancora tre volte e dopo l'ennesima lunga attesa, e altro tempo perso, mi risponde una signora che di cortese aveva poco, dicendomi che la consegna era prevista per il giorno seguente orario indefinito. Tengo a precisare che lavoro fuori sede con orari impegnativi (07:30 – 21:00, sei giorni su sette) e ho scelto – e pagato – il servizio di consegna concordata proprio per evitare questo tipo di problematiche. Non sono disponibile a perdere ulteriori giornate lavorative, né tantomeno a pagare un servizio che non è stato rispettato. Oltre alla scarsa professionalità dimostratami avete dimostrato Rispetto zero per il cliente finale. Pessimi!
Ho ricevuto un articolo sporco , usato correndo seri rischi per la mia salute
Ho ricevuto da SHEIN un tappetino per animali sporco ed usato. Nella stessa busta era contenuto un articolo di abbigliamento. Non ho potuto procedere con il reso, in primis perché il tappetino non rientrava tra gli articoli restituibili ed in più a causa delle condizioni in cui era ridotta la merce non ho avuto intenzione di correre seri rischi per la mia salute, maneggiando un articolo intriso di pipì di cane. Ho fatto la foto all’articolo e gettato nell’immediato tutto. Ho contattato l’assistenza clienti in vari modi e varie volte , ricevendo solo risposte pre impostate. Ho aperto un reclamo tramite PayPal ma SHEIN non risponde neanche a loro! Metto in allegato la foto del sovra menzionato tappetino.
Parcheggio gestito da Park&Control
Ricevo da Park&Control il pagamento di una penale per aver lasciato l'auto nel parcheggio di un supermercato oltre 90 minuti. Premetto che all'ingresso del parcheggio non ci sono regolamenti esposti, non vi sono telecamere e non viene erogato un ticket con orario di entrata. Ho regolarmente fatto la spesa nel supermercato di pertinenza per giustificare l'uso del parcheggio (come da prassi in altri supermercati) e non capisco perchè io debba pagare una contravvenzione. Capirei di più l'addebito di un costo orario oltre un termine prestabilito, ma non mi ritengo nelle condizioni di subire una contravvenzione.
Errata emissione pagamento
Nel mese di Aprile è stato ricevuto un pagamento di 44,99€ (il pagamento non è andato a buon fine causa mancata disponibilità sulla carta prepagata), anzichè 9,99€ come da contratto stipulato il 9 Febbraio 2025 con validità dal 23.02.2025 al 23.11.2025, vedi email allegata di conferma ricevuta dal Customer Service di DAZN. E' stato aperto il ticket n.ro 11378811 al servizio assistenza di DAZN in data 24.04.2025 e ad oggi non è giunta nessuna risposta ma ci sono continue richieste di pagamento per l'importo "errato" di 44,99€. Si precisa che i pagamenti di Febbraio e Marzo regolarmente pagati sono stati emessi da DAZN per l'importo di 9,99€ coma da contratto stipulato. Si allegano i seguenti documenti: eMailContratto.png - Conferma dal Customer Service di DAZN del contratto stipulato PagamentoCorretto_032055.png - pagamento di 9,99€ relativo al mese di Marzo2025 PagamentoRespinto_042025.png - pagamento "errato" di 44,99€ relativo al mese di Aprile 2025 Ticket.png - ticket aperto all'assistenza DAZN per "errato" pagamento di Aprile Nro pratica Altro Consumo 12641045 Rimango in attesa di un Vostro riscontro Saluti
ADDEBITO NON AUTORIZZATO,RICHIESTA RIMBORSO
Chiedo il rimborso dell’addebito non autorizzato di 23,85€ dopo aver usufruito dell’app per la creazione del CV al costo di 2,85€ …
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
