Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
30/01/2025

Vinted reclamo

Spero davvero che in futuro Vinted riceva un’altra multa, perché il loro comportamento dimostra chiaramente che non tutela i consumatori e non offre alcun supporto nei momenti di difficoltà. Questo è estremamente grave, soprattutto considerando che nelle loro politiche dichiarano di garantire assistenza e sicurezza agli utenti, ma nella realtà dei fatti non rispettano questi impegni. Ho avuto un problema con Vinted, che ha bloccato il mio account senza motivo a causa di un sistema automatizzato (bot). Quando ho cercato assistenza, ho scoperto che non esiste un reale servizio clienti, ma solo risposte automatiche inviate da un algoritmo, senza che un essere umano prenda in carico la mia richiesta. Trovo questo sistema assolutamente inaccettabile e probabilmente illegale, poiché un utente ha il diritto di ricevere un’assistenza reale per la gestione del proprio account. Dopo aver segnalato il problema più volte ad Altroconsumo, Vinted si è limitato a inviarmi un altro messaggio automatico dicendo: “Abbiamo visto il tuo reclamo su Altroconsumo, abbiamo risolto il problema. Ti invitiamo a contattarci direttamente la prossima volta invece di rivolgerti ad Altroconsumo.” Questo è gravissimo, perché in realtà non hanno affatto risolto il problema, dimostrando che il loro sistema di gestione dei reclami è completamente automatizzato e inefficace. Per questo motivo, spero davvero che l’AGCM o altre autorità per la tutela dei consumatori prendano nuovamente provvedimenti contro Vinted. Un’azienda che ignora i diritti dei suoi utenti e gestisce il servizio clienti in modo così scorretto merita di essere sanzionata.

Chiuso
M. C.
30/01/2025

Vinted problema

Spero davvero che in futuro Vinted riceva un’altra multa, perché il loro comportamento dimostra chiaramente che non tutela i consumatori e non offre alcun supporto nei momenti di difficoltà. Questo è estremamente grave, soprattutto considerando che nelle loro politiche dichiarano di garantire assistenza e sicurezza agli utenti, ma nella realtà dei fatti non rispettano questi impegni. Ho avuto un problema con Vinted, che ha bloccato il mio account senza motivo a causa di un sistema automatizzato (bot). Quando ho cercato assistenza, ho scoperto che non esiste un reale servizio clienti, ma solo risposte automatiche inviate da un algoritmo, senza che un essere umano prenda in carico la mia richiesta. Trovo questo sistema assolutamente inaccettabile e probabilmente illegale, poiché un utente ha il diritto di ricevere un’assistenza reale per la gestione del proprio account. Dopo aver segnalato il problema più volte ad Altroconsumo, Vinted si è limitato a inviarmi un altro messaggio automatico dicendo: “Abbiamo visto il tuo reclamo su Altroconsumo, abbiamo risolto il problema. Ti invitiamo a contattarci direttamente la prossima volta invece di rivolgerti ad Altroconsumo.” Questo è gravissimo, perché in realtà non hanno affatto risolto il problema, dimostrando che il loro sistema di gestione dei reclami è completamente automatizzato e inefficace. Per questo motivo, spero davvero che l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) o altre autorità per la tutela dei consumatori prendano nuovamente provvedimenti contro Vinted. Un’azienda che ignora i diritti dei suoi utenti e gestisce il servizio clienti in modo così scorretto merita di essere sanzionata.

Chiuso
M. C.
30/01/2025

Pratica commerciale scorretta

Vorrei segnalare una problematica riscontrata con la piattaforma Vinted, che ritengo rappresenti una violazione dei diritti dei consumatori. Recentemente, ho subito il furto del mio telefono cellulare. Fortunatamente, sono riuscita a recuperarlo, ma nel frattempo qualcuno ha avuto accesso al mio account Vinted. Di conseguenza, il mio account è stato bloccato senza una motivazione chiara. Ho contattato il servizio clienti di Vinted per richiedere il ripristino del mio account e l’invio di un link per reimpostare la password, spiegando dettagliatamente la situazione. Tuttavia, le uniche risposte ricevute sono state messaggi automatici, senza alcuna assistenza concreta. Attualmente, il mio account rimane bloccato, impedendomi l’accesso ai miei dati personali e all’utilizzo dei servizi offerti dalla piattaforma. Ritengo che questo comportamento costituisca una pratica commerciale scorretta, in quanto Vinted non sta fornendo l’assistenza necessaria né garantendo il diritto di accesso ai propri dati personali. Chiedo pertanto il vostro intervento per tutelare i miei diritti di consumatore e per sollecitare Vinted a risolvere tempestivamente la situazione. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documentazione a supporto della mia segnalazione.

Chiuso
D. P.
30/01/2025

Assicurata internazionale che non si muove da Milano dal 24/01 e impossibilitá di inoltrare reclamo

Salve, ho necessitá di inoltrare reclamo per una spedizione per Singapore tramite assicurata internazionale. Ho provato con il form online ma non funziona, mi da degli errori. Ho necessitá di essere ricontattato per mail, dove forniró tutti i dati necessari. Attendo vostre notizie. Email : davidepicchi94@gmail.com

Chiuso
M. P.
30/01/2025

barriere antirumore

Buongiorno da poco residente in San Giorgio a Cremano (NA) in Via Pittore 89, Vi scrivo in merito alla richiesta sulla possibilità dell'installazione delle barriere antirumore nel tratto dell'autostrada A3 tra l'uscita di Portici-Ercolano e quella di Ponticelli-San Giorgio a Cremano, direzione Portici-Napoli (sud-nord), in particolare nel tratto dal chilometro 6+IV e il chilometro 6+VI circa, dove il tratto autostradale anzidetto attraversa in pieno il centro abitato e precisamente sopra la Via Pittore causando un fastidio continuo durante tutte le ore della giorno e della notte dovuto all'alta frequentazione di questo tratto autostradale. Nella fattispecie Vi segnalo come nello stesso tratto, solo nella corsia opposta (nord-sud), le barriere siano già installate mentre dalla parte sopra descritta no. Fiducioso in un Vostro tempestivo intervento, a causa dell'insopportabile continuo rumore, Vi allego per completezza una foto del tratto interessato dove con il rosso sono indicati i condominii interessati mentre in giallo dell'eventuale tratto da allestire con le barriere affinche il rumore non giunga soprattutto ai condominii esposti a sud dove non ci sono neanche barriere architettoniche presenti tra l'autostrada e il condominio stesso. Saluti Marco Panico

Chiuso
A. G.
30/01/2025
VESTIAIRE COLLECTIVE

Disattivazione Account

Salve, apro questo reclamo in quanto mi è stato disattivato l’account sull’app Vestaire Collective per presunta vendita di prodotti non originali. Sono utente della piattaforma da anni, con all’attivo il badge di “Venditore esperto” con 77 vendite effettuate ed all’attivo circa 80 annunci. Pertanto mi risulta ingiusto e scorretto disattivare un account di un utente cosi loyal e che ha dimostrato nel tempo la sua affidabilità. Ho scambiato piú email con il loro team di Support ed ho chiesto piú volte quali sono le loro prove che dimostrano che alcuni miei prodotti sono falsi. Gli articoli incriminati risulterebbero tre, per altro prima rifiutati e poi accettati da loro. Mi sono reso disponibile a condividere qualsiasi prova ma mi è stato risposto che non c’è nessuna possibilitá di ripristino del profilo. Trovo tutto ciò assurdo.

Risolto
G. T.
29/01/2025

Difetto di fabbrica

In data 16/01/2024 ho acquistato sul vostro sito internet un paio di scarpe/stivaletti marchio pull e bear taglia 41 (EU) n. ordine 893398409 al costo di 30,50 euro. A distanza di 11 mesi circa dall'acquisto il prodotto, sebbene utilizzato normalmente secondo le istruzioni, ha presentato un difetto di funzionamento precisamente si è staccata parzialmente la suola nella parte laterale come si evince dalle foto prodotte che vengono allegate alla presente. Considerato pertanto che il prodotto in questione non è conforme al contratto di vendita ai sensi dell'art 128 e ss D.Lgs. n. 206/2005 in quanto inidoneo all'uso a cui è abitualmente destinato, con la presente vi invito a provvedere quanto prima, ai sensi dell’art. 130 D.Lgs. n. 206/2005, alla riparazione a Vostre spese del prodotto medesimo, ovvero alla sua integrale sostituzione con altro di identica qualità e tipo, esente da vizi e difetti. N.B. il prodotto è stato visionato e accertato il difetto di fabbrica nell' incollaggio da un esperto del settore. In allegato: fattura di acquisto; documento d'identità; attestazione difetto di fabbrica; foto prodotto difettato.

Chiuso
F. S.
29/01/2025

Addebito non autorizzato

Spett. [livecareer] In data [14/01/2025] ho sottoscritto il contratto per [curriculum vitaee ] concordando un corrispettivo pari a [€2,85]. [in data 28/01/2025 vedo dal mio conto un prelievo non autorizzato di euro 23,85.chiedo la restituzione di tale cifra] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
S. B.
29/01/2025

MANCATA RESTITUZIONE DEL DISPOSITIVO

Ho acquistato a luglio 2020 un dispositivo erogazione acqua uso domestico modello Valentina con pagamento rateale come suggerito dall'azienda. Il giorno 19/10/2023 viene ritirato il dispositivo per un controllo generale da effettuare in azienda. Da quel giorno sono spariti e non mi è stato restituito il mio dispositivo e io continuo a pagare per un bene che non è più. Azienda fantasma, truffatori.

Chiuso
F. S.
29/01/2025

Prelievo non autorizzato su carta

Spett.[ Livecareer] In data [16/01/2025] ho sottoscritto il contratto per [curriculum vitaee] concordando un corrispettivo pari a [€2,85]. [in data 28/01/2025 mi vedo un addebito sul conto di €23,85 non autorizzato da me, esigo la restituzione di tale cifra] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).