Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. Z.
14/12/2024

Mancata ricezione dei biglietti aerei

Spett. FLY-GO In data 11/12/2024 ho acquistato presso il Vostro sito di comparazione online due biglietti, pagando contestualmente l’importo di 165,44€. Dopo aver effettuato l’operazione, sul vostro sito viene confermata la ricezione del pagamento e viene di conseguenza affermato che i biglietti verranno inviati tramite mail entro le 24 ore dal pagamento effettivo. Oggi, data data 14/12/2024, nonostante i solleciti tramite mail e pec e dopo aver provato più volte invano di contattarvi tramite call center, non ho ottenuto ancora nessuna risposta. A fronte del disservizio presentatomi, vi invito ad annullare l’acquisto dei biglietti ed alla restituzione della somma pari a 165,44€, tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto (carta di debito). Allego qui sotto gli screenshot che affermano quanto detto qui sopra. Codice della transazione: #13101082 Mail di riferimento: alessandrazammillo@gmail.com

Chiuso
L. E.
14/12/2024

fly go

L sottoscritta Esposito Liliana il 29 ottobre 2024 ho comprato 4 biglietti aerei a/r pisa- palermo, partenza il 28 dicembre 2024 e il ritorno 02/01/25, presso l agenzia online fly-go con pagamento di 836,04. Non mi è mai arrivata l email di conferma del volo e relativi biglietti, il giorno 10 dicembre dopo vari tentavivi di telefonate e email , tramite la loro chat mi è stato comunicato che rayaner non gli dava la possibilità di emmetere i biglietti, quindi mi hanno chiesto se volevo annullare la prenotazione e che mi avrebbero restituito l importo che avevo pagato, ho accettato questa soluzione ma loro non mi hanno accreditato il prezzo che ho pagato, mi hanno mandato tramite email la foto dove si vede la restituzione ma effettivamente non è stata mai fatta l operazione e successivamente ho chiesto il cod. arn per verificare la transazione. Sicuramente è una truffa quindi vorrei fare il reclamo per riavere i soldi che ho pagato.

Chiuso
E. C.
14/12/2024

Truffa subita nonostante il pagamento sia stato gestito da Vinted il quale fa finta di non sentire

Vorrei esporre un reclamo nei confronti di Vinted, per una questione che ha degli incredibile. Ogni documento o prova che mi verrà richiesta sarei lieto di comunicarla direttamente a Vinted se avrà la cortesia di contattarmi, visto che l’assistenza a malapena mi risponde. Premetto che il mio profilo ha più di 60 recensioni e tutte molto positive e che tutti gli acquisti da me effettuati vengono inviati ad un Locker per praticità di ricevimento. In data 31 ottobre 2024 ho fatto un’offerta per una PlayStation ad un utente, mi è stata accettata a condizione che io scegliessi la consegna a domicilio, in quanto dichiarava di aver avuto problemi con la consegna ai Locker, io acconsento in quanto comunque la transazione era gestita e tutelata da Vinted, effettuo il pagamento ed il pacco di lì a breve viene spedito. L’indirizzo da me fornito riguarda il mio luogo di lavoro, seguo la spedizione tramite gli aggiornamenti ed il giorno previsto per la consegna mi arriva dalle poste una mail di destinatario assente (nonostante fossi tutto il giorno a lavoro) e che sarà effettuato un nuovo tentativo di consegna il giorno successivo. Contatto le poste notificando che il corriere o postino non erano passati nonostante la dichiarazione di mia assenza. Il giorno successivo stessa storia, nessun passaggio di corriere e notifica di mia assenza. Contatto ancora l’assistenza che notifica il mal servizio del corriere, ravvisando però una stranezza, che a posteriori avrà una spiegazione, mi dice che un pacco avrebbe dovuto essere consegnato dal corriere SDA (ora affiliato Poste) mentre questa spedizione era stata affidata ad un postino (come se fosse una semplice busta, ed infatti poi sarà così). L’assistenza dichiara che qualcosa nel tracciamento non era chiaro ma che probabilmente la spedizione sarebbe andata in giacenza entro pochi giorni con notifica via mail, era venerdì 8 novembre 2024. Lunedì 11 novembre 2024 mi arriva la mail di arrivo in giacenza del pacco ed io mi reco subito a ritirarlo, ma allo sportello mi dicono che lo svincolo sarà il giorno successivo, oramai tutta la questione mi aveva insospettito e così chiedo almeno di poter vedere il pacco, che con mia sorpresa scopro essere simile ad una piccola busta la lettere con sopra un indirizzo completamente diverso dal mio! Ritorno il giorno successivo per ritirarlo e mandare a Vinted le foto dell’evidente truffa, ma non essendo io la persona scritta sul pacco come destinatario non potevo ritirarlo! Nonostante abbia mostrato alla signora dello sportello tutte le e-mail ricevute da Poste sul tracciamento del pacco identificato dallo stesso numero di spedizione che riportavano il corretto mio indirizzo che in fase di acquisto avevo comunicato a Vinted, completamente diverso da quello scritto sul pacco che non potevo ritirare! Mi viene detto che se nessuno avesse ritirato la spedizione sarebbe stata rispedita al mittente. Immediatamente comunico a Vinted di avere un problema e di bloccare l’ordine. Dopo poche ore mi viene notificata la consegna del pacco e nonostante Vinted mi avesse chiesto fino a 35 giorni di tempo per indagare sulla questione, chiude la pratica il giorno successivo, pagando con i miei soldi il venditore/truffatore. Ho scritto per due giorni innumerevoli messaggi all’assistenza di Vinted, spiegando per file e per segno l’accaduto. consigliando semplici indicazioni su come verificare ciò che dichiaravo, ma niente! Mi veniva risposto che questa è la procedura e che niente altro si poteva fare. Quindi ritorno all’ufficio postale, parlo con la stessa persona che non mi aveva consegnato il pacco qualche giorno prima e mostro nuovamente le e-mail di poste con su scritto il numero di tracciamento ed il mio indirizzo destinazione del pacco e chiedo se corrispondeva con quello della persona che, mostrando un documento, aveva ritirato il pacco al posto mio! Mi risponde di no, ma che lei non poteva farci niente, a quel punto chiedo di parlare con la direttrice dell’ufficio postale, la quale, gentilmente, mi comunica di essere a conoscenza dell’anomalia di quella spedizione, che mi chiarisce essere stata un foglio di carta bianco con applicata l’etichetta (doveva essere una PlayStation) e che la persona venuta a ritirarlo, previa presentazione di un documento, ha ritirato molte altre spedizioni tutte assieme. Conclude però che non poteva essermi ulteriormente d’aiuto e che per avere chiarimenti avrei dovuto presentare reclamo tramite un modulo che mi è stato consegnato. A quel punto, quanto mai deciso ad arrivare in fondo alla questione, sia per i soldi perduti che per principio, ed evitare il diffondersi della truffa, mi stampo tutta la documentazione in mio possesso riguardante Vinted e le poste e mi reco in Questura per sporgere denuncia di truffa, gli agenti ricostruiscono tutta la vicenda mi garantiscono che porteranno alla luce l’intera questione, al tempo stesso invio reclamo alle poste, come suggerito dalla direttrice, che comunque non hanno saputo arginare una situazione palesemente sospetta. La mia maggior delusione mi è stata data da Vinted, il quale ha ricevuto innumerevoli miei messaggi dove per filo e per segno spiegavo l’accaduto, dove suggerivo anche come portare alla luce la verità. L’etichetta era stata creata da Vinted con l’indirizzo di consegna da me fornito, poi l’ha inviata al venditore, il quale l’ha in qualche modo modificata con un diverso destinatario, se avessero confrontato i dati in loro possesso con chi, consegnando un documento, ha ritirato la spedizione, informazione che poteva facilmente avere dalle poste come mittente organizzatore della spedizione, avrebbe avuto prova evidente della frode. Per non parlare di un pacco di pochi grammi che avrebbe dovuto contenere una PlayStation. Ho immediatamente recensito negativamente il venditore, spiegando l’accaduto, per evitare ad altre persone la mia pessima esperienza. Al momento stanno lavorando al caso sia la Polizia di Stato, sia la Polizia postale, sia Altroconsumo con il supporto dei suoi legali. Sono determinato a portare alla luce la verità. Aggiorno il mio reclamo, appena pubblicato il precedente reclamo sono stato contattato immediatamente da Vinted che sembrava finalmente interessato alla questione, ma appena ho esposto nuovamente le mie ragioni ha ricominciato a giustificarsi dicendo che per loro il pacco è stato consegnato e la transazione conclusa. Chiedo a chiunque legga e che abbia subito simili truffe o mal servizi di unirsi al mio reclamo per una class action più forte ed efficace. Grazie

Chiuso
N. Z.
14/12/2024

Cancellazione prenotazione

Buongiorno sono Nicola Zennaro, ieri pomeriggio ho prenotato presso la struttura San Gennaro Castello (https://www.booking.com/hotel/it/san-gennaro-castello.it.html?sid=658a72c09ff7cdf60261a820b141e521&aid=2341510&ucfs=1&arphpl=1&activeTab=main) per una notte con colazione (dal 13 al 14 dicembre). La prenotazione è avvenuta con pagamento anticipato di 78.75€. La struttura mi aveva informato che il check in doveva avvenire tra le 19 e le 20. Ero partito da casa (Ravenna) per essere in struttura verso le 19.15, ma purtroppo causa traffico (tra Bologna e Firenze) l'orario previsto aumentava (da Google Maps), per cui provo più volte a chiamare al numero 058331781, ma nessun ha mai risposto (mi verrà detto che la receptionnist è stata occupata al telefono tutto il tempo). Alla fine arrivo presso San Gennaro alle 20.00, ma non identifico subito la struttura essendo indicata in modo errato su Google Maps; provo ancora a chiamare ma nessuno risponde. Alle 20.15 ricevo messaggi tramite messaggi di booking in cui il B&B mi comunica che per loro era stato un no show e mi trattenevano i soldi senza darmi la camera, la receptionnist se n'era andata e alle mie rimostranze sul fatto che avevo provato a chiamare più volte per avvertire, mi viene risposto che dovevo rispettare l'orario e che non si poteva fare più altro e che il telefono era risultato occupato perchè la receptionnist era stata al telefono tutto il tempo con altro cliente. Rispondo loro che avrebbero potuto chiamarmi per avere informazioni, avendo loro i miei contatti e ancora mi viene risposto che loro non sono tenuti a chiamare, ma io a rispettare l'orario. Mi sono trovato cosi senza una camera per la notte, costringendomi a trovare un'altra struttura la notte stessa e spendendo altri soldi oltre al fatto di aver pagato senza aver usufruito della mia prenotazione. Il numero qui sopra (numero di fattura) è il codice di prenotazione.

Risolto
P. M.
14/12/2024
DHL

Mancata consegna

Salve, sono Pietro Macaluso, il 18/09/2024 faccio una spedizione dalla Germania precisamente da kostanz. Attraverso il tracciamento online del pacco ho constatato che la spedizione il 25/09/2024 si era fermata nel deposito SDA di Villabate provincia Palermo Sicilia, a causa di un danneggiamento del pacco . Nei giorni successivi riesco a mettermi in contatto con la SDA di Villa abate, loro mi dicono che il pacco si trovava nel loro magazzino e potevo ritirarlo direttamente di persona, per cui il giorno successivo mi reco nel loro deposito ma il pacco non lo trovo, poiché di loro iniziativa l'avevano rispedito al mittente in Germania senza il mio consenso. (Preciso inoltre che il mittente sono sempre IO in quanto mi ero spedito il tutto perché mi era finito il contratto di lavoro, infatti all' indirizzo indicato in tal caso dovesse ritornare il pacco non mi troveranno). Necessito di una celere soluzione anche perché il pacco ancora oggi a distanza di un mese non so dove sia infatti il tracciamento pacchi mi dice che il pacco è in transito dal 1 ottobre. Oppure di un rimborso equivalente al valore del contenuto della spedizione grazie

Chiuso
A. C.
14/12/2024
doyouspain

Rimborso prenotazioni cancellate e differenza di prezzo tra due prenotazioni

Spett. Doyouspain, Sto ancora aspettando i vari rimborsi che devo ricevere per le prenotazioni DYS-154916273 di 98,31 euro e DYS-154921151 di 98,31 euro di cui per entrambe ho ricevuto anche la fattura fiscale e non la nota di credito. Inoltre non ho ancora ricevuto il rimborso della differenza di prezzo del cambio da prenotazione DYS-155802630 a prenotazione DYS-155000329 di 19,44 euro per la quale non ho ricevuto fattura ma sono stato contattato per ricevere il rimborso da James - Arianna (cliente At. DoYouSpain) con l'email info2@doyouspain.com del 27 novembre 2024, 11:32 CET. L'e-mail diceva: "Thank you for contacting us. The reservation passed from 140,29€ + the insurance 33,79€, making a total of 174,08€, to 120,85€ + the insurance of 33,79€, making a total of 154,64€. We noticed there was an error with the refund of 19,44€ so we have sent it again. It should appear into your account in 3 or 4 business days. If your have not received anything next Wednesday, please contact us again. Kind regards, Arianna DoYouSpain.com CarJet.com". Attendo quindi tutti i rimborsi di 98,31 euro + 98,31 euro + 19,44 euro. per un totale di 216,06 euro. Inoltre il giorno 12 Dicembre 2024, dopo oltre un mese di reclami e mail inviate senza risposta, la società si è degnata di rispondere e dice di aver inviato tutto agli uffici amministrati. Sono passati altri 2 giorni e non ho ricevuto alcun aggiornamento. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 216,06 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
V. A.
14/12/2024

Esperienza terribile, non lo consiglio a nessuno!

Il 13/10 sottoscrivo l’offerta mobile (9,99€ di attivazione) e quella della fibra (39,99€), rassicurato dall’operatrice che tutto sarebbe stato attivato in 7/10 giorni lavorativi. Da lì è iniziato un vero INCUBO. Il lunedì arriva la prima sorpresa: una mail in cui mi informano che sono in “zona bianca” e che serve un sopralluogo. Inizio a chiamare Iliad ogni giorno per una settimana e la risposta è sempre la stessa: “Aspetti la chiamata di OpenFiber”. Dopo due settimane, finalmente un tecnico di OpenFiber si presenta, senza preavviso, suonando il campanello (per fortuna qualcuno era in casa). Controlla e conferma che la fibra c’è già con l’attuale operatore (TIM) e che quindi “in pochi giorni si fa tutto”. Bene, penso, ma da quel momento spariscono tutti. Arriviamo a metà novembre. Finalmente ricevo una richiesta di appuntamento da OpenFiber e la confermo. Il giorno dopo, Iliad mi chiama e mi dice di rispondere a OpenFiber per scegliere la data. Lo faccio, ma OpenFiber mi dice che l’altra volta hanno “dimenticato” di segnare l’appuntamento (incompetenza totale) e che la prima data utile è a dicembre! A questo punto chiedo il recesso immediato. Inizio a inviare PEC e a fare chiamate. Mi viene confermato da un operatore Iliad che il rimborso dei 39,99€ di attivazione sarebbe stato accreditato sul mio IBAN entro 14 giorni lavorativi. Aspetto con pazienza. Al 20° giorno lavorativo chiamo e mi dicono che non ho diritto al rimborso perché “l’operatore si è sbagliato”. Sì, avete capito bene: L’operatore si è sbagliato! In tutto questo, tempo perso, pazienza al limite e un trattamento al limite dell’assurdo. Non auguro a NESSUNO questa esperienza. Se state pensando di affidarvi a loro, FERMATEVI. Io ho perso tempo, soldi e fiducia. Mai più!

Risolto
G. B.
14/12/2024

Pacco fermo non si sa per quale motivo

Spett. Poste italiane , la spedizione n. 282580E138445 risulta consegnata in data 30.11.2024, quando invece ho ricevuto una metà di quello che aspettavo .Dopo aver ricevuto solo 2 colli su tre ho chiamato il servizio delle poste per avere spiegazioni e mi è stato riferito che il 3 colle n. 580EOB6JD risulta fermo al mini hub di Padova dal 28.11.3024 e non si sa per quale ignoto motivo non mi viene consegnato. Chiedo che il pacco mi venga consegnato im prima possibile, e in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
V. B.
14/12/2024

comportamento ingannevole da parte di Nexive

Spett. Nexive In data 12-12-2024 ho acquistato presso il negozio online Amazon delle cuffie pagando contestualmente l’importo di 27,54 €. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 13-12-2024. Tuttavia, ad oggi non ho ancora ricevuto la merce nonostante il vostro corriere abbia segnato la merce come "consegnata" su Amazon per segnalare a quest'ultima l'avvenuta consegna entro 24h. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di consegna

Risolto
F. Z.
14/12/2024

Farmae' - Rimborso annunciato ma non avvenuto

In data 25/11/2024 ho effettuato l'ordine con id 1017099695 contenente 4 prodotti . In data 28/11/2024 mi mandate una mail informandomi che uno dei prodotti , melatonina complex 1 mg 90 compresse, per un errore di giacenza in magazzino non mi sarà consegnato e mi verrà effettuato il rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni. Ad oggi 14/12 non ho ancora ricevuto il rimborso.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).