Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fly Go mancata ricevuta biglietti
Prenotazione n. 108309716 Buongiorno, Mi ritrovo qui di nuovo a contattarvi, visto le mie numerose chiamate ed e-mail a cui non avete mai risposto. Sono passati più di 20 giorni dalla ricezione del mio pagamento ( 203.37€) per l’acquisto di 3 biglietti aerei da Napoli a Milano. Ora chiedo il rimborso, in quanto non reputo possibile un servizio pessimo del genere e il rischio di trovarmi in aereoporto senza biglietti. Non scriverò più la prossima volta ma contatterò un legale. Alice.
Ordine mai evaso e rimborso negato
Buongiorno, di seguito la cronologia degli eventi che mi hanno portato a sporgere questo reclamo contro Adidas: -il 25/11/2024 acquisto un paio di scarpe scontate (34,99 €) su sito Adidas e subito parte la procedura di invio del prodotto; -la pagina personale online mi riporta giorno di consegna il 27/11/2024; -il 28/11/2024 ancora non mi è arrivato nulla e nella pagina personale online compare che la spedizione è in ritardo; -inizio a contattare il fornitore mediante i diversi canali messi a disposizione: chat online, messaggistica istantanea (che come vedrete non sarà tanto istantanea) e call center; -mi viene detto che l'ordine è in ritardo (anche se in verità non sarà mai consegnato al corriere) e che è prevista come data di consegna il 30/11, poi il 01/12, poi più nulla; -richiedo il rimborso totale del prodotto, questo mi viene concesso (a parole) sia mediante messaggistica (il giorno 05/12) che a mezzo call center (ben due volte); -magicamente e senza nessuna richiesta da parte mia, il 12/12 mi avvisano a mezzo mail che l'ordine è stato rispedito, con consegna prevista il 13/12...Ovviamente nulla... Il 17/12 mi riscrivono dicendomi che l'ordine è stato spedito, ma dal tracking UPS nr. 1Z5X03646805175585 non risulta nemmeno consegnato al corriere. Del rimborso nemmeno l'ombra, nonostante gli innumerevoli solleciti. Il pacco forse non è mai esistito. Invito gli altri utenti a non comprare mai dal sito Adidas. Gestione vergognosa e personale incompetente che ripete sempre e solo le cantilene e frasi fatte. Allego le schermate whatsapp e della pagina personale online. Per questioni di spazio degli allegati non allego le mail che mi sono arrivate, ma sono comunque a disposizione nel caso possano servirvi. Le telefonate con il call center sono registrate, quindi si possono tranquillamente chiedere ad Adidas.
blocco account subito.it
Buongiorno,sono iscritto come venditore nel portale di subito.it da diversi anni. Circa un mese fa è iniziato un periodo di segnalazioni, qualcuno che si passa il tempo, e valutazioni errate di esse da parte di subito. Un giorno, improvvisamente, gli anunci spariscono: non ricevo alcuna comunicazione da parte di subito.it e in un primo momento penso ad un errore del loro sistema. Contatto quindi l'assistenza di subito.it via chat per chiedere spiegazioni e l'operatore mi informa che dovevano fare dei controlli interni e mi avrebbero fatto sapere via email.La sera ricevo via email la seguente risposta dall'operatore George:A seguito di segnalazioni da parte di alcuni utenti abbiamo rimosso i tuoi annunci.Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile, quindi non potrai più inserire annunci sul sito.Ho risposto alla mail chiedendo spiegazioni:- segnalazioni di che tipo? Non ho violato il regolamento.- Perché non ho ricevuto nessuna comunicazione? se non sapete valutare le segnalazioni è un problema vostro. Non ho ricevuto risposta: quindi devo dedurre che secondo subito.it basta che un paio di persone a caso mi segnalino per danneggiarmi (magari si erano alzati storti quella mattina o si sono messi d'accordo), sono automaticamente bloccato? E' questo il modo di agire e di comportarsi da parte di un'azienda che dovrebbe favorire le compravendite online? E' questo il modo di comportarsi nei confronti degli utenti?Vorrei sapere perché mi è stato bloccato l'account e rispondere alle contestazioni, se ci sono, visto che io non ho fatto assolutamente nulla.
Ordine mai arrivato
Spett. Farmacia Loreto Gallo S.R.L. , In data 01/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online diversi prodotti pagando contestualmente l’importo di 106,90 € . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 06/12/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma Ordine
Pacchi non ricevuti
Sono due spedizioni una dice consegnata ,mentre latra e in transitato da giorni valore dei pacchi 558€erano regali di natale
Acquisto cofanetto smartbox online
Salve, vi scrivo perché ho ordinato un cofanetto per un regalo l'11 novembre 2024 dal sito smartbox.com. Purtroppo ad oggi non è ancora stato consegnato. Il corriere che si occuperebbe della spedizione si chiama HR Parcel, ma non si riesce a contattare essendoci un bot a "rispondere alle richieste dei clienti. Ho rintracciato la mia spedizione e risultava essere in attesa presso un deposito del corriere senza potervi risalire per andare a recuperarlo poiché sarebbe stato errato l'indirizzo di consegna (ho verificato che era corretto. inoltre non sono stato mai contattato). L'unica cosa che che mi viene detto sul sito del corriere è di rivolgermi al venditore. Quindi ho provato a contattarvi con l'unico modo possibile: il vostro bot Olivia. Questo inizialmente ci ha detto che la merce era presso il corriere e di verificare sul sito dove fosse! dopo diverse richieste nelle quali mi è stata chiesta l'email per essere ricontattato dai vostri operatori sono ancora in attesa di una vostra risposta. Dall'apertura del ticket numero 7595798 sono passati più dei 3 giorni (massimi richiesti) senza nessuna risposta da parte vostra. Beh capite che questo modo di lavorare non è molto bello e che "l'esperienza" già dal momento dell'acquisto non è delle migliori. Vi chiedo pertanto di essere contattato il prima possibile perché desidero ricevere il rimborso di un prodotto mai arrivato e ormai inutile. Cordiali saluti
Biglietti assenti alla prenotazione del volo
In base al numero di prenotazione indicato sopra, è stato acquistato un biglietto aereo in data 03/12/24 alle ore 00:40 per 2 passeggeri su sito Fly-Go.It. Il volo prenotato dal sito "Fly-Go" indicava l'orario di partenza alle ore 07:40, dall'aereoporto di Firenze-Peretola, con arrivo all'ereoporto di Praga Ruzyne aale ore 16:25, in data 30/01/2025. Per quanto riguarda il volo di ritorno, in data 03/02/2025, viene indicato l'orario di partenza dall'aereoporto di Praga Ruzyne, in orario 15:25, con arrivo all'aereoporto di Pisa G. Galilei, in orario 17:00. Il costo totale dei biglietti acquistati è di 338,13 euro, addebitati sul conto corrente da "FLYGO BUCARESTI ROM N.698472". Una volta completato l'acquisto dei biglietti ho ricevuto una mail di conferma della prenotazione senza ricevere alcun biglietto in allegato ad essa o con mail separata. Dopo 14 giorni dalla prima mail ho ricevuto un'ulteriore mail dove Fly-Go indicava un alto numero di richieste in questo periodo e per questo viene giustificato l'assenza dei biglietti, dove promettono di prendere la prenotazione in carico in base ai termini e condizioni declamate dal sito. Ho tentato di inviare una mail all'indirizzo info@fly-go.it al fine di chiedere spiegazioni alla compagnia, riguardo al mancato invio dei biglietti, ma l'indirizzo risulta inesistente, nonostante la chiara presenza di una mail di supporto al servizio clienti, indicata sul si di Fly-Go.It. Inizialmente ho provato anche a contattare il servizio clienti telefonico a pagamento al numero di telefono 02 94751714, ma dopo 10 minuti di chiamata in attesa di un operatore mi è stato detto di avere pazienza e che i biglietti sarebbero arrivati "nei prossimi giorni", cosa non successa. In allegato al reclamo trovate le mail in questione, inviatemi da Fly-Go. In caso di mancata risposta entro una settimana da parte della compagnia aerea in questione invocherò i miei diritti di consumatore tramite vie legali, per chiedere un rimborso alla compagnia. Con questo reclamo richiedo un rimborso completo del costo dei biglietti da parte dalla compagnia Fly-GO.
Errato rimborso
Spett.le Lastminute.com, mi rivolgo a Voi in qualità di cliente per contestare il mancato rimborso relativo alla prenotazione dell’hotel Concorde Moreen Beach Resort di Marsa Alam (ID Booking: 2781441651), effettuata telefonicamente in data 13/12/2024 per il periodo dal 18 al 26 dicembre 2024, per un importo totale di €800,84, comprensivo di un’assicurazione di cancellazione del costo di €39,71. La prenotazione prevedeva la possibilità di cancellazione gratuita entro il 15/12/2024. In data 14/12/2024, alle ore 10:00, ho richiesto la cancellazione tramite la sezione MyArea del vostro sito, senza ricevere alcuna conferma via email. A tal proposito, ho acquisito uno screenshot dell’operazione effettuata. In data 15/12/2024, alle ore 18:45, ho ricevuto una email che mi informava che la mia richiesta di cancellazione era stata comunicata al fornitore, ma che, secondo i Termini e Condizioni, non era previsto alcun rimborso per il servizio selezionato. Alle ore 19:50, ho contattato il servizio clienti al numero 0230410146, e l’operatrice ha confermato quanto riportato nella email, sostenendo che non avrei avuto diritto ad alcun rimborso. Successivamente, alle ore 19:29, ho inviato una email a customercare@lastminute.com, indicando i termini rispettati per ottenere la cancellazione gratuita e allegando lo screenshot e la sezione delle condizioni di cancellazione, che recitano: “puoi cancellare gratuitamente la prenotazione entro il 15 dicembre 2024. Le richieste di cancellazione dal 15 dicembre 2024 saranno soggette a una penale di €94,55”. In data 16/12/2024, alle ore 8:37, ho nuovamente contattato il servizio clienti. L’operatrice ha confermato la mia cancellazione del 14/12/2024 alle ore 10:00 e il mio diritto alla cancellazione gratuita, aprendo una segnalazione verso il reparto di competenza. Alle ore 15:31, ho ricevuto una email da customercare@lastminute.com che mi informava di un rimborso immediato di €661,85. Ho risposto contestando l’importo, in quanto non conforme alla spesa sostenuta. Alle ore 16:02, ho inviato una email a recesso@it.customer-travel-care.com per esercitare il diritto di recesso e richiedere il rimborso di €39,71 relativo alla Polizza Collettiva, in quanto l’adesione è avvenuta e si è perfezionata tramite tecniche di vendita a distanza telefoniche ed entro il termine di 14 giorni dalla data di inizio dell’adesione, avvenuta il 13/12, in conformità con i termini e condizioni della polizza. Alle ore 19:33, ho ricevuto una risposta che negava la possibilità di annullare e rimborsare l’assicurazione dopo la cancellazione della prenotazione. Ho risposto chiedendo di indicarmi dove fosse specificata tale clausola nei documenti contrattuali. In data 17/12/2024, ho ricevuto una email da recesso@it.customer-travel-care.com che ribadiva che, avendo effettuato una cancellazione volontaria, sarei stato rimborsato solo per il costo dell’hotel (€661,85), mentre l’importo dell’assicurazione (€39,71) non sarebbe stato rimborsabile. Inoltre, veniva indicato che il limite di tempo per la cancellazione gratuita era scaduto e che sarebbe stata applicata una penale di €94,55. Aggiungo che, nell’ultima chiamata effettuata il 17/12/2024 alle ore 16:45, un’operatrice ha sostenuto che i €94,55 non rappresentano una penale, bensì un costo di commissione trattenuto dalla struttura. Tuttavia, visitando il sito della struttura (https://marsaalam.concorde-eg.com/it/resort-info), nei termini e condizioni è indicato quanto segue: “Termini di cancellazione - Approfitta della nostra migliore tariffa disponibile pubblicamente senza restrizioni; Ti consente di modificare o cancellare la prenotazione senza alcun addebito tre giorni prima dell'arrivo. In caso di cancellazione o modifica 2 giorni prima dell'arrivo, verrà addebitata solo la prima notte. Le cancellazioni tardive o in caso di mancata presentazione, verranno addebitate le notti totali…” Alla luce di quanto sopra esposto, richiedo: 1. Il rimborso totale dell’importo di €800,84, come previsto dai termini di cancellazione gratuita. 2. Il rimborso dell’importo di €39,71 relativo all’assicurazione, in conformità con i termini di recesso. In attesa di un vostro cortese riscontro, porgo distinti saluti.
Mancata ricezione voucher dopo numerose richieste
Spett. Flydubai, Sono titolare del voucher numero 2XWBSK per un rimborso passeggero del volo napoli - krabi del 12/01/2025 con ritorno il 06/02/2025 Il voucher in questione del valore di 605,85€ a nome Vincenzo aruta email vincenzo-thebest@libero.it dopo numerose richieste non è mai arrivato tramite email nonostante la vostra compagnia ostinata che lo abbia mandato. Richiedo intanto in primis la ricezione utilizzando altri mezzi ed inoltre risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente alla cifra iniziale comprensiva di tasse e inoltre per i danni che mi ha recato la vostra compagnia in quanto privatomi di una importante Cifra per mesi di euro 995€ Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo per disservizio SDA – Sede di Bologna
Scrivo per segnalare un grave disservizio causato dalla sede SDA di Bologna, che ritengo rappresenti un problema ricorrente e sistematico, soprattutto per chi vive nelle zone dell’Appennino. La mia spedizione è stata presa in carico il 29 novembre 2024 e risulta “in transito” dal 3 dicembre 2024. Da quella data, ogni giorno ho ricevuto notifiche di “consegna in corso”, seguite puntualmente da “consegna non andata a buon fine per destinatario assente. Verrà effettuato un nuovo tentativo il giorno lavorativo successivo”. Preciso che, pur lavorando, a casa è sempre presente un genitore anziano con problemi di mobilità. È dunque impossibile che non vi fosse nessuno disponibile a ricevere il pacco. Il 17 dicembre 2024, esasperato dall’assenza di chiarezza e supporto, mi sono recato di persona presso la sede principale SDA all’interporto 13.5. Oltre alle difficoltà per trovare l’indirizzo (non essendo disponibile un numero di assistenza clienti efficace), ho trovato altre persone nella mia stessa situazione. Una volta sul posto: • Mi è stato detto che il pacco era “in giacenza” e necessitava di svincolo da tempo, un’informazione mai comunicata da SDA. • Di fronte a prove concrete (screenshot del tracking e aggiornamenti in tempo reale dal sito di posteitaliane), sono stato accusato di non essere mai stato presente per ricevere la consegna. Ho spiegato che un familiare è sempre a casa, ma l’addetto ha risposto con arroganza: “È la tua parola contro la loro (corrieri)”. • Dopo aver insistito, l’addetto ha ammesso vagamente che “nella zona dell’Appennino ci sono problemi evidenti”, ma che loro hanno troppi pacchi da gestire e quindi capita che i pacchi si perdono. Il risultato? Dopo il mio intervento, lo stesso 17 dicembre 2024, la spedizione è stata improvvisamente dichiarata “RESA AL MITTENTE” (ore 20:44). È evidente che, senza la mia insistenza, avrei atteso il pacco all’infinito. Ritengo questa situazione inaccettabile, soprattutto considerando le migliaia di segnalazioni negative che riguardano la sede SDA di Bologna e l’apparente assenza di interventi risolutivi da parte degli organi competenti. È scorretto scaricare la responsabilità sui clienti, accusandoli di negligenza senza verifiche e ignorando prove tangibili.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
