Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Distinta costi e tasse : voce non conforme
Spett. Luftansa , Sono titolare del biglietto KL6U79 , ticket n° 2202219448676 per il volo LH9513* del 03 03 2025 da Milano Malpensa a Monaco di Baviera . Vi scrivo perché nel dettaglio dei costi – qui allegato uno screenshot- c’è una voce di 27,14€ come supplemento per servizio passeggeri per voli intercontinentali dalla Germania – ma dato che il volo è continentale , cioè tra Italia e Germania , mi chiedo come mai applicate un costo non conforme alla tratta e pertanto vi chiedo i danni ed il rimborso immediato . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Paola Gioria
Richiesta di rimborso per bagaglio smarrito
Spett. FlixBus Italia S.r.l. Oggetto: Richiesta di rimborso per bagaglio smarrito durante il viaggio del 4/01/2025 In data 4 gennaio 2025, ho effettuato il viaggio con la Vostra compagnia sulla tratta Novara-Lione n°1646, proseguimento verso Clermont-Ferrand, come da prenotazione n. 3214444275 (in allegato). Segnalo inoltre che, circa un'ora prima della partenza, la compagnia ha inviato un sms segnalando che il viaggio sarebbe stato effettuato da un partner del gruppo, senza specificare nessun'altra informazione (in allegato sms Flixbus). Durante il viaggio una valigia grigia (come quella in fotografia allegata) è rimasta nel bagagliaio del bus. In essa erano presenti vari effetti personali. Ho immediatamente segnalato l’accaduto, circa 10 minuti dopo essere scesi dall'autobus, tramite il modulo di reclamo presente sul vostro sito e ho ricevuto conferma che la mia richiesta era in elaborazione (vedi allegato Flixbus mail 04.01.2025). Tuttavia, trascorsi i 14 giorni indicati, mi è stato comunicato che il bagaglio non è stato trovato (vedi allegato Flixbus mail 18.01.2025). Nonostante le mie successive richieste telefoniche e via mail (vedi allegato mia mail 20.01.2025), non mi è stato fornito il nome del vettore partner che ha effettuato la tratta, elemento indispensabile per poter proseguire nella ricerca del bagaglio. Questo contraddice quanto indicato sul sito Flixbus nella sezione , dove si afferma che è possibile contattare il vettore direttamente (vedi allegato sezione sito Flixbus) . Con la presente, richiedo: - Il rimborso per la perdita del bagaglio, che include diversi capi di vestiario 150€ + un regalo 20€ + necessario toeletta 100€ + valore valigia 160€ (come è possibile vedere sul sito), per un totale di 430€. - Il nome e i contatti del vettore partner, necessari per verificare ulteriormente l’esistenza del bagaglio smarrito. In caso dovessi recuperare il bagaglio non verrà chiesto risarcimento alcuno. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia del biglietto di viaggio Comunicazioni precedenti con il servizio clienti Tutta la documentazione necessaria Resto in attesa di un vostro riscontro e rimango a disposizione per ulteriori dettagli. Cordiali saluti,
Rimborso Carta Regalo IKEA - PADOVA
IKEA – PADOVA Via Fraccalanza, 1 Buongiorno Mia figlia a Natale mi ha regalato una Carta Regalo IKEA del valore di € 150, acquistata nel negozio IKEA di Padova in via Fraccalanza, 1 il giorno 23/12/2024, della quale detengo lo scontrino. Purtroppo ho smarrito la card e, telefonando al servizio clienti, mi hanno detto che non posso averne una sostitutiva, perché il regolamento incredibilmente non lo prevede. Ricordando che i regolamenti, se contrari alla legge non hanno alcun valore, confido che l’amministrazione e il servizio clienti dimostrino buon senso, altrimenti si sconfinerebbe nell’appropriazione indebita di denaro. In allegato invio lo scontrino. Ringrazio per l’attenzione nell’attesa di una vostra risposta.
BAGAGLIO
Egregi Signori, con questa mia intendo denunciare, l'inettitudine e l'incompetenza per le quali mi sono trovato a patire, dopo un lungo e stressante ritorno dalla Cina, i fatti che sto qui ad esporre. Ho comprato sul sito Kiwi.com , con il codice di prenotazione 599857654, un volo aereo, del giorno 18 gennaio 2025, Shenzhen / Napoli, (Hainan Airlines Volo Shenzhen/Malpensa HU7973 e Ryanair Volo Malpensa/Napoli FR5914). Tengo a richiamare l'attenzione sul fatto che il volo acquistato era (come potete rilevare dall'allegato documento) Shenzhen / Napoli, e non due separati e indistinti voli Shenzhen / Malpensa e Malpensa / Napoli. I volo richiamato rappresentava una anomalia indescrivibile: il Volo Shenzhen / Malpensa prevedeva l'imbarco del bagaglio in stiva, mentre il volo Malpensa / Napoli prevedeva solo il bagaglio a mano. Come si fa ad acquistare un volo aereo nel quale nel primo volo internazionale si imbarca il bagaglio in stiva e sul secondo volo non esiste il bagaglio in stiva? Che si fa, chiamiamo il mago Silvan e facciamo sparire il bagaglio? Orbene, dopo peripezie sul sito Ryanair, ho scoperto che, se volevo imbarcare il bagaglio in stiva, dovevo comprare un nuovo ticket per il bagaglio. Sebbene indispettito (perché Kiwi.com non può vendere un volo da partenza ad arrivo finale con incongruenze che rendono impossibile il proseguimento), ho provveduto a pagare quanto illegittimamente estorto. Sono finito in una trappola del venditore Kiwi.com e le Compagnie aeree Hainan Airlines e Ryanair che spesso si mettono d'accordo per vendere voli aerei a buon prezzo ma con l'inganno. Ma la storia non finisce qui. Sono a Shenzhen e mi accingo a fare il check-in ed il drop off del bagaglio da stiva e la compagna Hainan Airline mi comunica che non risulta nessun volo Shenzhen / Napoli (con scalo Malpensa) ma bensì un unico volo Shenzhen / Malpensa, per cui mi fa il solo check-in Shenzhen / Malpensa e addirittura anche il bagaglio non prevedeva il destino finale Napoli. E cosa succede? Succede che il volo Shenzhen / Malpensa (Hainan Airlines HU7973 ) arriva alle 7:40. Sono sceso dall'aereo alle 7:50 e sono arrivato al nastro bagagli alle ore 8:00. Alle 8:15 la mia valigia ancora non scorreva sul nastro bagagli. A quel punto mi sono posto la domanda: "tenuto conto che l'imbarco Malpensa / Napoli era alle ore 8:30, come potrò mai - attendere il bagaglio, - uscire dall'area bagagli, - andare al Terminal partenze nazionali, - fare il check-in (con la dovuta fila) ed il nuovo drop off del bagaglio, - passare il controllo passaporti, - passare il controllo dei bagagli, - andare all'area Gate, - trovare il gate ............. tutto in solo 15 minuti?" Signori della Kiwi.com, ma siete mai stati in un aeroporto internazionale delle dimensioni di Malpensa? Quindi, cosa ho fatto? Ho smesso di attendere il bagaglio (per evitare anche di perdere il volo di connessione) e mi sono recato al desk del Lost & Found di Hainan Airlines e qui mi comunicano che il personale non c'è. Quindi ho dovuto correre al gate della Ryanair (ormai mancavano 10 minuti) dove .............non so neppure io come ho fatto.......sono riuscito ad imbarcarmi. Ho passato una mattinata di inferno, ho corso come un pazzo (rischiando l'infarto), e sono tornato a casa senza il mio bagaglio. Io so perfettamente cosa é accaduto. La Kiwi.com non si accerta (evidentemente) in caso di biglietti con scalo, di eventuale incongruenze tra i voli intermedi. Il sistema informativo, se un volo ha l'imbarco del bagaglio e l'altro volo non ce l'ha, divide indistintamente i due voli, creando il disastro creato in questa circostanza. Quindi, al fine di non interrompere la procedura di bagaglio fino a destino, ho comprato sul sito di Ryanair il ticket per il bagaglio in stiva, certo che il sistema informativo leggesse quindi la continuità, processando il bagaglio fino a destino, ovvero Napoli......ma ciò non è avvenuto. Quindi, 1) Mi sono rivolto alla Kiwi.com, attraverso il sito, aprendo una contestazione e spiegando tutto. La Kiwi mi ha comunicato che loro non possono contattare le compagnie aeree e mi ha comunicato di contattare la Hainan Airlines 2) Ho contattato la Hainan Airlines sulla loro chat, circa una settimana fa, e mi hanno comunicato che avrebbero fatto il possibile per reperire il bagaglio, ma in realtà non hanno fatto niente 3) Ho contattato il servizio clienti della Hainan Airlines via mail e mi ha risposto un tizio in Cinese, dicendomi di rivolgermi al Lost & Found di Malpensa 4) Ho contattato il Lost e Found di Malpensa comunicando gli estremi della valigia, e pure loro non mi hanno dato nessun riscontro. Quindi, egregi Signori, al fine di dirimere questo increscioso episodio che mi ha rovinato il mio ritorno in Italia e mi ha impedito di tornare a casa con il mio prezioso bagaglio, io chiedo formalmente: 1) che i responsabili provvedano con immediatezza a farmi recapitare il bagaglio (di cui Vi allego la ricevuta - Bag:01/12 HU 3880097977) fino a casa in Via Vicinale Palazzole 15, Parco Alessandra, Villa 11, 80014 Giugliano in Campania (Napoli) 2) a rimborsarmi l'intero biglietto acquistato ovvero Shenzhen / Napoli accreditando con immediatezza la mia carta di credito con cui ho provveduto a pagare. 3) a rimborsarmi, allo stesso modo, il ticket Ryanair per il bagaglio, ovviamente mai imbarcato, di euro 43,99€. In ipotesi che si provveda, mi rivolgerò alle autorità competenti attraverso il mio legale e renderò pubblici i fatti accaduti nei canali della rete a cui tanto Kiwi e Hainan si rivolgono per la loro pubblicità. Massimo Ricciolio
BAGAGLIO
Egregi Signori, con questa mia intendo denunciare, l'inettitudine e l'incompetenza per le quali mi sono trovato a patire, dopo un lungo e stressante ritorno dalla Cina, i fatti che sto qui ad esporre. Ho comprato sul sito Kiwi.com , con il codice di prenotazione 599857654, un volo aereo, del giorno 18 gennaio 2025, Shenzhen / Napoli, (Hainan Airlines Volo Shenzhen/Malpensa HU7973 e Ryanair Volo Malpensa/Napoli FR5914). Tengo a richiamare l'attenzione sul fatto che il volo acquistato era (come potete rilevare dall'allegato documento) Shenzhen / Napoli, e non due separati e indistinti voli Shenzhen / Malpensa e Malpensa / Napoli. I volo richiamato rappresentava una anomalia indescrivibile: il Volo Shenzhen / Malpensa prevedeva l'imbarco del bagaglio in stiva, mentre il volo Malpensa / Napoli prevedeva solo il bagaglio a mano. Come si fa ad acquistare un volo aereo nel quale nel primo volo internazionale si imbarca il bagaglio in stiva e sul secondo volo non esiste il bagaglio in stiva? Che si fa, chiamiamo il mago Silvan e facciamo sparire il bagaglio? Orbene, dopo peripezie sul sito Ryanair, ho scoperto che, se volevo imbarcare il bagaglio in stiva, dovevo comprare un nuovo ticket per il bagaglio. Sebbene indispettito (perché Kiwi.com non può vendere un volo da partenza ad arrivo finale con incongruenze che rendono impossibile il proseguimento), ho provveduto a pagare quanto illegittimamente estorto. Sono finito in una trappola del venditore Kiwi.com e le Compagnie aeree Hainan Airlines e Ryanair che spesso si mettono d'accordo per vendere voli aerei a buon prezzo ma con l'inganno. Ma la storia non finisce qui. Sono a Shenzhen e mi accingo a fare il check-in ed il drop off del bagaglio da stiva e la compagna Hainan Airline mi comunica che non risulta nessun volo Shenzhen / Napoli (con scalo Malpensa) ma bensì un unico volo Shenzhen / Malpensa, per cui mi fa il solo check-in Shenzhen / Malpensa e addirittura anche il bagaglio non prevedeva il destino finale Napoli. E cosa succede? Succede che il volo Shenzhen / Malpensa (Hainan Airlines HU7973 ) arriva alle 7:40. Sono sceso dall'aereo alle 7:50 e sono arrivato al nastro bagagli alle ore 8:00. Alle 8:15 la mia valigia ancora non scorreva sul nastro bagagli. A quel punto mi sono posto la domanda: "tenuto conto che l'imbarco Malpensa / Napoli era alle ore 8:30, come potrò mai - attendere il bagaglio, - uscire dall'area bagagli, - andare al Terminal partenze nazionali, - fare il check-in (con la dovuta fila) ed il nuovo drop off del bagaglio, - passare il controllo passaporti, - passare il controllo dei bagagli, - andare all'area Gate, - trovare il gate ............. tutto in solo 15 minuti?" Signori della Kiwi.com, ma siete mai stati in un aeroporto internazionale delle dimensioni di Malpensa? Quindi, cosa ho fatto? Ho smesso di attendere il bagaglio (per evitare anche di perdere il volo di connessione) e mi sono recato al desk del Lost & Found di Hainan Airlines e qui mi comunicano che il personale non c'è. Quindi ho dovuto correre al gate della Ryanair (ormai mancavano 10 minuti) dove .............non so neppure io come ho fatto.......sono riuscito ad imbarcarmi. Ho passato una mattinata di inferno, ho corso come un pazzo (rischiando l'infarto), e sono tornato a casa senza il mio bagaglio. Io so perfettamente cosa é accaduto. La Kiwi.com non si accerta (evidentemente) in caso di biglietti con scalo, di eventuale incongruenze tra i voli intermedi. Il sistema informativo, se un volo ha l'imbarco del bagaglio e l'altro volo non ce l'ha, divide indistintamente i due voli, creando il disastro creato in questa circostanza. Quindi, al fine di non interrompere la procedura di bagaglio fino a destino, ho comprato sul sito di Ryanair il ticket per il bagaglio in stiva, certo che il sistema informativo leggesse quindi la continuità, processando il bagaglio fino a destino, ovvero Napoli......ma ciò non è avvenuto. Quindi, 1) Mi sono rivolto alla Kiwi.com, attraverso il sito, aprendo una contestazione e spiegando tutto. La Kiwi mi ha comunicato che loro non possono contattare le compagnie aeree e mi ha comunicato di contattare la Hainan Airlines 2) Ho contattato la Hainan Airlines sulla loro chat, circa una settimana fa, e mi hanno comunicato che avrebbero fatto il possibile per reperire il bagaglio, ma in realtà non hanno fatto niente 3) Ho contattato il servizio clienti della Hainan Airlines via mail e mi ha risposto di rivolgerli al Lost & Found di Malpensa 4) Ho contattato il Lost e Found di Malpensa comunicando gli estremi della valigia, e pure loro non mi hanno dato nessun riscontro. Quindi, egregi Signori, al fine di dirimere questo increscioso episodio che mi ha rovinato il mio ritorno in Italia e mi ha impedito di tornare a casa con il mio prezioso bagaglio, io chiedo formalmente: 1) che i responsabili provvedano con immediatezza a farmi recapitare il bagaglio (di cui Vi allego la ricevuta - Bag:01/12 HU 3880097977) fino a casa in Via Vicinale Palazzole 15, Parco Alessandra, Villa 11, 80014 Giugliano in Campania (Napoli) 2) a rimborsarmi l'intero biglietto acquistato ovvero Shenzhen / Napoli accreditando con immediatezza la mia carta di credito con cui ho provveduto a pagare. 3) a rimborsarmi, allo stesso modo, il ticket Ryanair per il bagaglio, ovviamente mai imbarcato, di euro 43,99€. In ipotesi che si provveda, mi rivolgerò alle autorità competenti attraverso il mio legale e renderò pubblici i fatti accaduti nei canali della rete a cui tanto Kiwi e Hainan si rivolgono per la loro pubblicità. Massimo Ricciolio
Biglietti non ricevuti
Buon giorno, lo scorso 11 gennaio ho acquistato il volo Bologna-Corfù andata (29-7-25) e ritono (04-08-25) per euro 304,66 per il tramite del sito Fly-go. Trascorsi gli oltre 14 giorni dichiarati nella mail di conferma, non ho ancora ricevuti i biglietti. Inoltre non è possibile alcun contatto mail-telefonico con detto sito. Vi chiedo assistenza per ottenere il rimborso di quanto pagato. Invio in allegato estratto conto della carta di credito che documenta l'avvenuto pagamento e mail di conferma di Fly-go. Ringrazio anticipatamente per l'assisitenza e porgo cordiali saluti.
Problema nome passeggero
Gentili responsabili del servizio clienti Wizzair, mi rivolgo a voi in merito a una prenotazione effettuata sabato 17/01/2025 tramite la vostra applicazione. Ho acquistato cinque biglietti in tre prenotazioni diverse per alcuni parenti provenienti dalla Georgia, tra cui una per il volo di andata e ritorno del mio figlioccio. Tuttavia, poco dopo aver completato il pagamento mi sono accorto che il nome del passeggero era stato erroneamente registrato come Sandro invece di Aleksandre, nonostante avessi inserito correttamente i dati nel modulo. Appena accorto dell'errore ero impossibilitato a contattare il vostro servizio clienti dato che sabato e domenica non è attivo. Oggi parlando con la vostra voce elettronica mi è stato comunicato che dovrei pagare un supplemento di 120 € per correggere il nome. Considerato che il costo totale del biglietto è stato di circa 200 € e che la data di partenza è ancora a quasi tre mesi di distanza, ritengo che il supplemento ingiusto e sproporzionato, oltretutto da modificare per indicare la stessa persona. Chiedo pertanto la correzione del nominativo. Allego alla seguente la prenotazione con il documento d'identità del passeggero, per facilitare il vostro riscontro. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli qualora fossero necessari. Confido in voi, e in attesa di un vostro riscontro, porgo distinti saluti. E.F.
DISSERVIZIO GLS
Relativamente alla consegna internazionale con il codice in oggetto, il corriere espresso GLS ha indicato l'indirizzo di destinazione come INESISTENTE, indirizzo al quale in passato sono state fatte diverse consegne, senza problematica alcuna. Trattandosi di spedizione internazionale, il mittente della consegna, ha detto di rivolgersi al corriere, mentre il customer service ha detto di rivolversi al mittente per riorganizzare la consegna. Dopo numerosi tentativi di contatto telefonico al 06 8716 5855, servizio operato da un risponditore automatico, al quale ogni volta che veniva comunicato il numero di collo, la linea magicamente cadeva, invio un ulteriore reclamo attraverso la pagina dedicata del sito GLS. Un'operatrice mi risponde che il pacco era stato trattenuto presso il deposito e mi invitava a recarmi personalmente per il ritiro. Il deposito di zona si trova a POMEZIA, a 40km da casa mia (Velletri), indirizzo originario di consegna, confermandomi che non avrebbero riorganizzato la consegna e che la giacenza sarebbe stata fino al 06/02, successivamente il pacco sarebbe stato rispedito al mittente. Ho dovuto fare 80km per andare a ritirare personalmente il pacco, nonostante la consegna sia stata regolarmente pagata e nonostante il corriere espresso abbia deliberatamente dichiarato il falso. Peraltro, nessuno si è messo in contatto con me telefonicamente prima della consegna, nonostante il numero di telefono era presente e chiaramente visibile.
Prenotazione appuntamento per rilascio patente internazionale
Buongiorno, è da diversi giorni che provo a prenotare, tramite il Portale dell'Automobilista, un appuntamento presso la motorizzazione, per il rilascio di patente internazionale che mi occorre per il prossimo viaggio all'estero in programma per la metà di aprile, ma le prenotazioni non funzionano in quanto la sezione dedicata del portale risulta costantemente in MANUTENZIONE!!!!! Questo da vari giorni; Ho già scritto una mail senza ottenere risposta.... Abbiamo già tutta la documentazione e i pagamenti/versamenti eseguiti quindi la scorsa settimana mio marito ha provato ad andare direttamente in motorizzazione non riuscendo a prenotare e non l'hanno nemmeno fatto entrare dal cancello! Gli hanno detto di rivolgersi ad un ufficio ACI che in una settimana avrebbe fatto la pratica. Peccato che eravamo andati ad informarci presso l'ACI vicino a casa nostra e per 2 patenti internazionali ci hanno chiesto 200 euro, mentre facendole in autonomia ci costano 80 euro circa! Penso sia un mio diritto avere l'appuntamento direttamente in motorizzazione in tempi decenti considerando che non ci siamo mossi all'ultimo momento!
Addebito non dovuto
Spett.le DRIVALIA, Sono Igor Dimitri e vi scrivo in merito all'addebito in allegato non dovuto in quanto ho rispettato i termini come da vostro contratto. Ho acquistato un vostro servizio online pagando quanto richiesto e quanto specificato dal listino. Mi viene addebitata la differenza di 200 euro per un errore del sistema ma mi erano state date assicurazioni dal call center che l'addebito sarebbe stato riaccreditato. Non possono in nessun modo essermi addebitati importi causati da un errore del vostro sistema. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento dell'importo addebitato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?