Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Servizio
Nel volo di andata Cracovia Roma Fiumicino del 24/11 ore 12.55 al check di ingresso la hostess bionda (diceva di chiamarsi Camilla ma si è rifiutata di darmi il suo nome e cognome nascondendo il tesserino) prendeva mio figlio per il cappuccio della giacca strattonandolo, io ero intenta a pagare il bagaglio extra, e quando,alla mia richiesta di sapere il suo nome si rifiutava,mi minacciava di non farmi partire con l’aereo creandomi panico ed ansia a me che già soffro di queste cose,pretendeva di vedere il mio cellulare e le mie foto private minacciandomi di non farmi partire perché (secondo lei ) l’avevo fotografata. Mi umiliava davanti a tutti i passeggeri e ciò mi ha creato davvero un trauma,senza contare che mio figlio di appena 9 anni si è terrorizzato. Attendo quantomeno le scuse ufficiali dalla signorina,alternativamente sarà mia cura contattare un avvocato per fare in modo che i miei diritti di passeggero vengano rispettati. Ho sempre viaggiato con la vostra compagnia ma questa volta sono davvero scioccata dal comportamento di tale hostess e agirò nelle opportune sedi. Non esiste che una persona c
Account Bloccato senza motivo
In data 24/11/2024 alle ore 04:50 ho ricevuto una segnalazione ad un mio annuncio inerente ad una Cover per iPhone 16 pro max di colore Blu per una motivazione a me ignota. Alle ore 9:13 Subito mi comunica che la segnalazione su di me è stata accettata, da cui è scaturita non solo la cancellazione dell'annuncio in questione, ma anche la cancellazione di tutti i miei altri annunci e il blocco del mio account in modo che non possa più postare altri annunci, soltanto la messaggistica privata è ancora sbloccata e anche la sezione degli ordini. Ho presentato reclamo tramite l'apposito link che Subito mi ha inviato tramite mail, ho specificato tutte le informazioni necessarie, provato l'originalità dei prodotti con tracciamenti ordine dai venditori ufficiali e con le fatture, ho specificato il testo dell'annuncio che ho salvato su un file di testo e che quella segnalazione al mio annuncio è stata curiosamente fatta dopo che io avevo provveduto a segnalare un utente per un palese tentativo di truffa. Di tutta risposta il supporto tecnico di Subito mi fa rispondere ovviamente dai loro bot automatici, perché sia mai tutelare gli utenti su questioni delicate con un servizio di persone specializzate: risposta vaga, mi dicono che mi è stata mandata una mail con la motivazione del ban, ovviamente mail mai arrivata, mi hanno detto che la loro decisione è irrevocabile e che l'unico modo per contestarla sarebbe tramite vie legali. Ora capisco che i bot siano più economici delle persone reali, ma addirittura dare le vie legali come sola meccanica d'uscita mi sembra un eccesso. In tutto questo io ho venduto anche il mio iPhone e il mio Apple Watch, ho confezionato i pacchi e ho generato le etichette, devo soltanto spedirli, ma adesso non so se riceverò i miei soldi visto l'account bloccato e ho questi due pacchi lasciati così nell'incertezza. Io so per certo che il mio annuncio fosse conforme e che non avesse parole vietate o rinvii a piattaforme di contatto esterne o simili, inoltre il mio account esiste da anni e ho accumulato più di 50 recensioni a 5 stelle, ho sempre pagato le sponsorizzazioni e usufruito del servizio Tuttosubito, per cui ho contribuito nella mia misura al mantenimento del servizio, inoltre non ho mai ricevuto reclami, cattive recensioni, problematiche o restituzioni per poter far dubitare anche un minimo della mia persona, anzi, solo complimenti dalle persone che hanno interagito con me. Non capisco il motivo di tale trattamento e non mi rassegnerò fino a che non avrò ottenuto una risposta vera, concreta, con prove e motivazioni e da una persona reale.
Mancato rimborso Venturo Aperitivo Campagna Estate 2024
Buongiorno, nel mese di agosto 2024, ho partecipato ad una campagna del sito TRND.it attraverso l'acquisto di un aperitivo da acquistare su Amazon con successivo rimborso da parte del sito stesso, la campagna era di "Venturo Aperitivo", ad oggi e dopo numerosi reclami e solleciti, su mail del sito TRND ancora non è stato erogato il rimborso, qualche mese fa mi ha scritto Gino di TRND chiedendomi il codice iban per il rimborso, ma da quel momento sono di nuovo spariti tutti, senza aver fatto alcun rimborso.
Doppio addebito importo offerta
Buongiorno, consultando la mia app di home banking mi sono accorta che la mensilità di novembre mi era stata addebitata due volte. Si tratta di due addebiti dello stesso identico importo fatti lo stesso giorno (20 novembre) in favore di Iliad di 9,99. Sono assolutamente certa di non avere altre sim con una offerta di quel tipo e in generale con addebito diretto in conto corrente. Sono altrettanto sicura di non aver fatto ricariche ad altri (amici o parenti). Dopo varie istanze di rimborso negate in questi giorni e varie conversazioni con gli operatori del 177 sono stata rimbalzata da un operatore all’ altro senza risolvere. Mi sento veramente presa in giro, dal momento che è evidente un doppio addebito errato. Voglio il rimborso di ciò che mi è stato prelevato senza che ve ne fosse cognizione.
Mancata consegna
Spett. MediaWorld In data 10.11.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una lavatrice ( HOOVER H7W4 48MBCR6-S) pagando contestualmente l’importo di 501,40€ includendo ritiro raee , allacciamento/installazione e 10€ aggiuntive per servizio plus di consegna concordata. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 19.11.2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Conferma spedizione
richiesta rimborso costo attivazione di 39.99 per mancata attivazione e KO ricevuto
Spett. ILIAD, Il 17 Maggio 2024 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per internet. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro 90 giorni dalla richiesta di attivazione. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato con rimborso delle spese da me finora sostenute pari a 39.99 € In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
Rimborso cancellazione treno
Spett. Trenitalia, Sono titolare del biglietto per il treno Alta velocità Frecciarossa 9607 del 24/11/2024. da Torino Porta Susa alle 6:00 a Milano Centrale. Sono stato informato che il treno era stato soppresso, soltanto nel momento che sono arrivato in stazione non permettendomi così di organizzare differentemente il viaggio. Ciò ha comprato la mia impossibilità a partecipare alla gara agonistica di atletica Milano21 per cui ero registrato e perdendo inoltre la quota di iscrizione. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 70€ comprendenti del biglietto treno e della quota di iscrizione. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Attivazione SPID da estero
Spettabile Aruba, con la fattura in riferimento ho acquistato (piu' di un mese fa) il vostro servizio SPID. Mi trovo all'estero (USA) ed ovviamente ho acquistato il servizio per' poter esplicare delle pratiche importanti ed impellenti. Dopo un mese di tentativi e innumerevoli messaggi al servizio assistenza non sono ancora riuscito ad attivare il servizio. Sarete sicuramente in grado di verificare le mie richieste di assistenza online, alle quali nessuno e' stato in grado di rispondere in maniera risolutiva. Qualora vogliate provare a ripropormi soluzioni gia' ampiamente dimostratesi inefficaci, vi ricordo che: il protocollo di cambio "time zone" su sistema operativo macOs che proponete non esiste piu' in macOS Sequoia. il messaggio di invio codice di verifica su numero italiano all'estero non funziona e il vostro servizio clienti non e' ancora stato in grado di inserire il mio numero di telefono USA sul mio account. Cordialmente, Luca Donati
Consegna di un materasso differente da quello provato in negozio
In data 4 febbraio 2024 acquisto presso il negozio Per Dormire di Via Tiburtina il materasso modello Adam 2.0, dopo aver provato lo stesso modello esposto in negozio che sembrava abbastanza morbido. Mi viene consegnato a fine febbraio in una casa nuova dove mi sarei trasferita mesi dopo. Così lascio il materasso nel suo involucro sicura che andasse bene perchè non noto difetti visibili. Mesi dopo mi trasferisco finalmente nella nuova casa, curiosa anche di provare il materasso e certa di aver fatto un buon acquisto. Purtroppo il materasso sembra parecchio diverso da quello provato mesi prima in negozio. Risulta piuttosto rigido già alla seduta e non si adatta alla forma del corpo, sotto la schiena avverto come una sorta di lastra che non si plasma neanche dopo ore. Allo stesso tempo ricordo perfettamente come era quello provato in negozio, certamente più confortevole e morbido. Sicura di non sbagliarmi mando una mail al negozio di Via Tiburtina per avere assistenza. Nel frattempo, torno al negozio per provare di nuovo lo stesso materasso che avevo provato a febbraio e ho la conferma che la mia impressione è corretta: il materasso accoglie molto di più la forma del corpo, già alla seduta è nettamente più morbido. In risposta alla mail di reclamo che avevo inviato, l'azienda mi propone semplicemente una rivalutazione del mio usato al 50 per cento per l' acquisto di un nuovo materasso. Io nonostante abbia provveduto tardivamente alla contestazione del prodotto ricevuto, non accetto in quanto ritengo di essere stata tratta in inganno al momento dell'acquisto dalla presentazione di un prodotto diverso da quello poi consegnato. Tra l'altro leggendo delle recensioni su un forum, ho scoperto che qualcun altro ha avuto la mia stessa esperienza. Lascio qui il link del forum: https://www.dolcesonno.it/viewtopic.php?t=3218
Falsa dichiarazione consegna
Un pacco ordinato tramite Amazon e affidato a GLS dal mittente, del valore di 119 euro, numero di riferimento internazionale 14120272711, risulta consegnato martedi 19 novembre, con tanto di firma, ma io non l'ho mai ricevuto. Fatta segnalazione a GLS, ho ricevuto in risposta che non controllavano neppure perché le loro "procedure" vogliono che sia il mittente a preoccuparsene. Sul sito del tracking risulta una firma con iniziali che non sono le mie. Io peraltro quel giorno ero in casa e quindi so per certo che non sono passati e non hanno suonato. Aggiungo peraltro che negli stessi giorni ho ricevuto un'altra consegna da GLS e questa volta, come è di norma, ho ricevuto messaggi preliminari che mi informavano della consegna imminente, mentre invece per questo pacco che qualcuno ha fatto sparire non ho ricevuto nessun messaggio, il che è già un indizio di anomalia ed è facilmente controllabile da GLS stessa, se gliene fregasse minimamente di essere seri e rimediare agli errori. Sto valutando denuncia Valeria Ottonelli
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
