Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. M.
21/11/2024

Contatore ENEL ENERGIA segna numeri in base alla stagione

Buongiorno, ho contattato il servizio clienti Enelenergia senza risultato. ho esposto il mio problema ma mi hanno risposto che c'era un'offerta su internet casa e energia elettrica (COMPLIMENTI). Il mio problema: La bolletta GAS riporta le ultime letture STIMATE (da aprile 2024) nonostante l’invio dei numeri. Inoltre ho forti dubbi sulle letture, io non uso gas per il riscaldamento ... doccia mattino e sera e cucina (sono single); nonostante ciò nel periodo invernale mi viene addebitato un consumo giornaliero di OLTRE un mc. Preciso che ho la caldaia impostata su ESTATE da più di 2 anni. Emblematico il report 2023: marzo 51mc aprile 49mc maggio 9mc settembre 7mc ottobre 38mc......ecc. a salire. Ripeto: NON USO LA CALDAIA PER IL RISCALDAMENTO MAI. Resto in attesa di riscontro Luigi Melotti MLTLGU59E02G193R gigi.melotti@gmail.com

Chiuso
E. M.
21/11/2024
vailant

mancanza di trasparenza nelle condizioni di garanzia

il 20.02.2022, ho installato uno scaldabagno a gas mod magmini da 11 litri nel mio appartamento. Ad oggi la serpentina dello stesso, si è bucata già 3 volte. I primi due interventi, nonostante lo scaldabagno fosse in garanzia, sono stati pagati per intero da me in quanto, a detta del Vs tecnico istallatore, le serpentine non rientravano nella garanzia (addirittura nel secondo intervento, mi è stato suggerito di montare un rubinetto per chiudere l'acqua in caso di ennesimo guasto). Oggi, al terzo guasto, sempre la serpentina bucata e scaldabagno quindi non più in garanzia, il Vs tecnico mi ha detto che avrei dovuto fare delle verifiche sull'impianto elettrico in quanto probabilmente si tratta di correnti vaganti. L'intervento provvidenziale dell'elettricista, ha escluso categoricamente le correnti vaganti, anzi, mi ha fatto notare che lo scaldabagno era completamente eroso nella parte delle serpentina. Contattata di nuovo Vailant e chieste spiegazioni, mi hanno oltremodo chiarito che le serpentine da sostituire non passano dalla garanzia in quanto sono sprovviste di addolcitore che avrei dovuto far montare contestualmente con lo scaldabagno. Non essendo un tecnico esperto di idraulica, non potevo sapere questa cosa, altrimenti avrei provveduto subito. Va da se che questo tipo di intervento, nel tempo, è stato oltremodo dispendioso e povero di onestà. Visto che il vs servizio clienti non sa fornire contatti a cui presentare queste rimostranze, sono passata direttamente da questo portale. Gradirei essere ricontattata, almeno per onestà intellettuale, per portare alla luce quanto la professionalità dei tecnici possa arrecare danno alla vs immagine e gestione. PS. su altri forum di consumatori, il prodotto che avevo acquistato, è stato recensito negativamente per lo stesso problema da me riscontrato e questo fa supporre anche scarsa qualità del prodotto. In attesa di gentile riscontro.

Chiuso
B. F.
21/11/2024
ASST SANTI PAOLO E CARLO

problema di accesso ai reparti dell'ospedale san Paolo Milano

Per accedere ai reparti dell'ospedale San Paolo c'è un solo ascensore funzionante per 10 piani con un afflusso di decine di persone . 20/30 minuti per riuscire ad arrivare al reparto desiderato , per di più in una situazione di sovraffolamento !!!! Ritengo la situazione indecente .

Chiuso
M. G.
21/11/2024

Chiamate effettuate

Spett. Fastweb , Sono titolare del contratto per la linea telefonica mobile 20412079 specificato in allegato. Da qualche giorno si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare effettuare le chiamate, la voce registrata mi dice che non sono autorizzato, posso solo chiamare in 2g 3g, mentre per ricevere e andare su internet non ho alcun problema. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio in data 20 21 novembre sia su WhatsApp che tramite centro Fastweb del mio paese, Peraltro la sim mi è stata sostituita e altresì è stata provata anche sul dispositivo aziendale dell'addetta come già detto dal suddetto centro Fastweb dove mi sono rivolto senza alcun esito sperato. Alla apertura della segnalazione del problema mi è stato detto che sarei stato ricontattato da un tecnico cosa mai avvenuta e pratica chiusa. Su WhatsApp questa mattina ho richiesto l'apertura di una nuova segnalazione confermato dall'operatrice ancora deve comparire sul mio profilo Myfastweb. L'unica cosa che sono riuscito a capire che il problema è il vostro cioè avete dei guasti con i ripetitori. Richiedo quindi di conoscere i tempi per la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto

Chiuso
M. M.
21/11/2024
fastfiles

abbonamento nascosto di servizi online

Maria C Monteleone [candblovesewing@gmail.com] 3:16 PM (5 minutes ago) to contact Good afternoon, I used your online services and it was not clear that the 0.50 payment was starting a monthly subscription of around 42,3 pounds, Therefore I am contacting a consumers' association to have support for having the case reported and the sum refunded. in fact, for a 0.50 pounds file conversion I ended up paying 421.67 pounds simce last January. I could not even find an email attesting the subscription, therefore it loooks like you took the customer money without a formally accepted agreement. Please verify your records on my account (email candblovesewing@gmail.com)and provide evidence that I was informed of being into a subscription with an email dated last january, otherwise please refund the money that has been taken ( pounds 421.67) without explicit consent. I am communicating the case to consumers platforms for appropriate legal action if there is no action from you in the next three days. Dr Maria C Monteleone

Risolto
D. F.
21/11/2024

Consegna pacco non andata a buon fine

Buongiorno , Giorno 11/09/2024 ho spedito un pacco da Roma a Santa Venerina (CT) . Il pacco non è mai stato consegnato e ho contattato l’assistenza poste sia tramite chiamata che alla mail reclamiretail@postecert.it, ma non ho mai ricevuto risposta. Chiamando l’assistenza, lo stato del pacco risulta “consegna non andata a buon fine” e a quel punto la voce guidata dovrebbe inoltrare la chiamata ad un operatore , cosa che non avviene perché “per via del traffico molto elevato”mi consigliano di provare a contattarli più tardi e puntualmente la chiamata si chiude. Voglio anzi pretendo sapere dove si trovi il mio pacco. Perché in due mesi nessuno mi ha risposto. Allego foto della ricevuta posta .

Risolto
M. S.
21/11/2024

Costo extra check-in in aeroporto

Faccio questo reclamo sulla base del provvedimento antitrust PS12689 in particolare "costo extra check-in". In data 19/09/2023 dovendo prendere il volo Zara-Bologna delle 10:00 (FR7534, numero di prenotazione: HJ7M9T) tento di fare il check-in online come ho sempre fatto. I passeggeri erano due, mia figlia Caterina Santini ed io. Scopro (non ero stato avvisato in alcun modo) che non é consentito in quanto mancavano meno di sei ore dal volo e mio malgrado sono costretto a farlo presso l'aeroporto di Zara sostenendo il costo di € 55 x 2 = € 110. Allego l'estratto conto della carta di credito con cui ho pagato e la stampa della prenotazione di quel volo. Sulla base del provvedimento suddetto chiedo che questi € 110 mi siano integralmente rimborsati con lo stesso canale con cui li ho versati vale a dire carta di credito con cui ho proceduto a quel pagamento.

Chiuso
V. G.
21/11/2024

Prenotazione voli con Booking

Buongiorno, vi contatto perchè ho prenotato due voli tramite Booking per la tratta Napoli-Genova effettuata da Ita con scalo a Roma Fiumicino per le date del 15 Dicembre e 1 Dicembre, con partenza da Napoli alle ore 15.15. In data 11 Novembre mi è stato comunicato che il mio volo delle 15.15 è stato cancellato e anticipato alle 11.20 dello stesso giorno. La modifica riguardava però solo la prima tratta e ciò prevedeva rimanere 5h fermi a Roma, così ho cercato di contattare Booking in data 12/11 per chiedere un cambio biglietto o il rimborso. Dall'operatore mi è stato risposto che avrei dovuto pagare 100€ in più per effettuare la modifica e che non era previsto alcun rimborso del biglietto. Ho provato a contattare Ita per chiedere se si poteva fare qualcosa, ma non è possibile in quanto la prenotazione è stata fatta tramite Booking. Con molte difficoltà sono riuscita solo Domenica 17/11 a riparlare con un operatore che, dopo molta insistenza da parte mia, mi ha detto che la modifica sarebbe stata mandata avanti alla compagnia a titolo gratuito. Ho ricevuto invece ieri una mail da Booking nella quale mi informavano che la mia richiesta è stata respinta dalla compagnia, in quanto erano passati più di 5 giorni dall'avviso di modifica del volo e che quindi è come se io avessi tacitamente accettato quella modifca. Chiedo pertanto il rimborso totale dei biglietti acquistati.

Chiuso
M. L.
21/11/2024

Mancato rimborso di acconto per crociera annullata - Crocierissime

Buongiorno, nel luglio 2023 versai un acconto di euro 556,00 alla società Crocierissime per una Crociera che si sarebbe dovuta svolgere a settembre 2023, a causa di un mio ritardo nel versamento del saldo (non sapevo che i link paypall avessero una scadenza "a tempo") mi sono vista arbitrariamente cancellare dall'opertrice di Crocierissime, la mia prenotazione ben due mesi prima della partenza, nonostante io le avessi spiegato telefonicamente la motivazione del mio mancato pagamento del saldo e supplicandola di permettermi di poter effettuare il saldo entro quella giornata appena sarei uscita dall'ufficio( dato che non erano ancora scaduti i 5 gg entro i quali avrei potuto saldare). Da quel momento in poi a nulla sono valsi i miei tentativi con la suddetta società per recuperare l'acconto perso, né i tentativi per recuperare eventualmente la mia prenotazione. Si sono solo giustificati proponendomi solo un buono da euro 100 per una mia prossima prenotazione con Crocierissime (che allego) (proposta a dir poco scandalosa, giunta per mail dopo aver letteralmente "rubato" alla sottoscritta un proficuo acconto di euro 556). Tra l'altro la penale di cancellazione ammontava ad euro 325,00 come da fattura inviatami da Crocierissime... (che allego) allora come mai non mi è stata mai rimborsata la differenza in più da me versata? (euro 231,00 ossia differenza tra acconto 556,00 - 325,00 penale). Adesso a distanza di un anno e tre mesi, mi vedo recapitare per mail due "strani" documenti una nota di credito ed una fattura di euro 132,00, che non so cosa siano dato che il mio viaggio è stato da loro stessi annullato. NOTA CREDITO 20/11/2024 Cod. Cliente: CW00014452 C.F./P.IVA: MRLLRG76P43E379K nr. NCRSF-24-000473 Per: Documento che corregge il documento n. FCRSF- 23-011505 del 27/07 FATTURA 20/11/2024 Cod. Cliente: CW00014452 C.F./P.IVA: MRLLRG76P43E379K nr. FCRSF-24-00093 Vorrei gentilmente denunciare questa situazione, questo "abuso" e capire cosa siano questi due documenti e a cosa si riferiscono (riportanti, tra l'altro, un codice fiscale assolutamente errato e a me non corrispondente) e riottenere il rimborso dell'acconto versato nel luglio 2023, trattenuto indebitamente da Crocierissime. Grazie Mariella La Forgia

Chiuso
L. D.
21/11/2024

Router a pagasmento non sicuri

Spett. WindTre, Sono titolare del contratto per n° F2430902500 nel 2021, dovendo trasferirmi in altro comune e dovendo quindi attivare una nuova linea anzichè migrarla, sono stato "obbligato" a fare un nuovo contratto che mi viincolava mio malgrado (avevo già un router wind) a ricevere un nuovo router, che avrei dovuto pagare per "4 anni" mensilmente. Se avessi o volessi recidere anticipatamente il contratto sarei obbligato a saldare le rimanenti rate del router. Il costo mensile è di 6 euro (5,99), quindi in totale per 48 mesi fanno 288 euro. 288 euro per un modem non sicuro, infatti questo router funziona solo col protocollo wpa2, che risulta essere "bucato" dal 2017.E' infatti dal 2018 che esiste il wpa3, unico che al momento garantisce la sicurezza. Chiedo la sostituzione a titolo gratuito del router con uno adeguato, in alternativa il rimborso della cifra versata, con tale cifra mi comprerò un modem adeguato. Ritengo scorretto inoltre il continuo aumento dei prezzi ( a gennaio altri 2 euro in piu al mese). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).