Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. B.
28/08/2024

Annullamento Sanzione

Ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che entrando nel parcheggio di un supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 40 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 90 minuti. Avendo io sostato in orario di chiusura del supermercato e lo stesso dotato di sbarre di apertura e chiusura non in funzione in quel momento, mi chiedono di pagare la multa più la penale. Il parcheggio in questione è situato a Sesto San Giovanni in via Picardi (MI) ed è il parcheggio del Carrefour Contact. Io ho già inviato una prima comunicazione al gruppo che è il proprietario del supermercato reclamando il becero trattamento che io, cliente del supermercato, ho ricevuto. Ho dichiarato di non aver notato alcun cartello con indicazione di inizio e fine, non ho accettato nessuna condizione e non ho violato alcuna condizione di utilizzo, proprio perché non ho accettato un bel niente. “Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima, in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, né in maniera esplicita né in maniera implicita. Inoltre al box informazioni del supermercato mi è stato detto che le telecamere sono in funzione quando è aperto al pubblico poiché lo stesso, come già detto, è dotato di sbarre di chiusura di notte. Tengo a precisare che le tre sanzioni che mi vengono contestate sono tutte e tre in orario notturno, nessuna di queste in orario di apertura del Carrefour quindi non creando alcun danno né al supermercato stesso ne ai clienti. Detto ciò chiedo l'annullamento delle sanzioni a me intestate che per pratici riporto di seguito: 002-952-001-458 002-952-001-742 002-952-001-876 Diversamente mi rivolgerò al garante dei consumatori e al garante della Privacy sia per le motivazioni espresse in questa mail sia per capire come una società è risalita a dati sensibili. Se necessario intraprenderò azione legali nei confronti di Parkdepot Srl.

Chiuso
G. R.
28/08/2024

Biglietti voli non emessi

Il giorno 23/07/2024 ho prenotato 2 biglietti aerei tramite il sito dell’agenzia Fly-Go con destinazione Sharm El Sheik. Il pagamento è stato effettuato tramite carta prepagata (allego movimento di transazione). L’agenzia mi ha mandato una mail informandomi che la prenotazione era andata a buon fine e che entro breve (da 20 minuti fino a 14 giorni) mi sarebbero stati inviati via mail i biglietti. Purtroppo a distanza di più di un mese i biglietti non sono arrivati. In data 06/08/2024 ho ricevuto da parteell'agenziaFly Go un'ulteriore e mail in cui dicevano che a causa delle numerose richieste, l'emissione dei biglietti avrebbe seguito l'ordine di prenotazione/partenza del volo. A me non sembra normale che a distanza di un mese non abbia ancora ricevuto i biglietti. mi domando pure se il volo è stato a tutti gli effetti prenotato. per questo motivo chiedo il rimborso immediato della spesa sostenuta (663.66 Euro)

Risolto
L. B.
28/08/2024

rimborso non effettuato

Spett. FLY GO VOYAGER In data 15 giugno 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 biglietti aerei per Creta pagando contestualmente l’importo di 280,22 €. Il giorno seguente 16 Giugno ho ricevuto una mail da Fly Go Voyager [booking@travel-confirmation.eu] in cui scrivete che : Transazione no. 108130218 fallita Siamo spiacenti di comunicarti che a causa di un problema tecnico, non é stato possibile concludere la tua richiesta di prenotazione. Ti informiamo che abbiamo già provveduto all'annullamento dell'ordine da te effettuato. Il riaccredito verrà elaborato sul conto della carta utilizzata per l'acquisto, entro 30 giorni lavorativi. Ad oggi 28 Agosto 2024 non ho ricevuto nessun riaccredito. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
S. G.
28/08/2024

Pannelli Fotovoltaici

Spett. ditta Guglielmelli Impianti S.R.L. Via Molinella, 38 RENDE (COSENZA) Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. Fornitore del sistema fotovoltaico [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Non stiamo usufruendo del fotovoltaico in maniera soddisfacente, in quanto arrivano bollette salatissime, se penso a quest'inverno ed alla pompa di calore possiamo pensare di farci un mutuo con ENEL che certamente ringrazierà. Spero dopo 2 rotture delle batterie di poter usufruire dell'impianto, il quale fino ad adesso è stato una delusione, soprattutto economica.

Chiuso
M. T.
28/08/2024
ourgamingnow

Iscrizione mai avvenuta

Buongiorno, questa azienda mi ha prelevato 9,90€ dal conto corrente dove dicono che ho acconsentito ai termini per l’iscrizione al sito. Ma io non ho mai fatto nessuna iscrizione, ho chiesto all’azienda di farmi avere i moduli dove io avrei acconsentito ma non è stato così.

Chiuso
G. F.
28/08/2024

mancato risoluzione del problema

Spett. SAMSUNG S.P.A. In data 13/06/2023 ho acquistato presso Unieuro sito in Giugliano in Campania nei pressi del centro commerciale Auchan uno smartwatch s4 pagando contestualmente l’importo di 159,99. A distanza di 12 mesi in data dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, risulta scollato il display e non riesce a prendere tutta la ricarica, in sintesi si carica fino ad una percentuale del 64-65 %. In data 27/08/2024 mi sono presentato presso un centro assistenza Samsung autorizzato (Tecno Service sito in via Nazionale delle puglie Casoria NA) il quale mi ha fatto sapere che il prodotto era fuori garanzia, pur non avendo superato i 24 mesi dall'acquisto e che per aggiustarlo occorreva una spesa di £ 240, molto piu' del prezzo del costo. Il prodotto risultava ossidato per l'entrata di acqua all'interno, premetto che l'uso dello stesso e' stato fatto nell'ambito di allenamenti saltuari e che mi risulta difficile aver preso dell'acqua effettuando una corsetta pomeridiana. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Risolto
V. M.
28/08/2024
google

Reclamo per difetti e mancato supporto post-vendita Google Pixel 9 Pro XL

Buongiorno, vi scrivo in merito alla spiacevole esperienza che sto attualmente vivendo a seguito dell'acquisto di un Google Pixel 9 Pro XL. In data 21/08/2024 ho effettuato l'ordine di un Google Pixel 9 Pro XL. Al rientro dalle ferie, ho aperto il dispositivo e ho immediatamente notato che presentava dei graffi evidenti. Ho contattato il supporto Google, spiegando il problema e fornendo le foto del difetto. Successivamente, mi è stata proposta una sostituzione avanzata del dispositivo. Ho proceduto con la restituzione del dispositivo danneggiato, utilizzando l'etichetta di reso e l'RMA ricevuti via e-mail dal supporto. Tuttavia, lo stesso giorno, 28/08/2024, ho ricevuto il prodotto sostitutivo, il quale purtroppo presentava un difetto analogo: un graffio nella stessa zona del frame inferiore. Data la situazione, ho nuovamente contattato il supporto Google, fornendo le foto del nuovo difetto e l'IMEI del dispositivo sostitutivo. Al termine della chiamata, mi è stato garantito che entro 2 ore sarebbe stata trovata una soluzione. Tuttavia, nonostante siano trascorse diverse ore, non ho ricevuto alcun riscontro né via telefono né via e-mail, il che mi ha portato a sollecitare ulteriori comunicazioni. Dopo ulteriori contatti con il supporto, mi è stato detto che erano ancora in attesa di una risposta dal dipartimento tecnico e che, in assenza di una tempistica certa, avrei dovuto attendere fino a 48 ore. Purtroppo, mi sento completamente abbandonato dal servizio clienti, nonostante il disagio provocato dalla situazione. Mi ritrovo con un secondo dispositivo difettoso e privo di qualsiasi tipo di supporto concreto. Vista la situazione di stallo, ho chiesto telefonicamente di poter effettuare un reso immediato per porre fine a questa insostenibile vicenda. Tale richiesta è stata rifiutata in quanto è ancora aperta una pratica in corso. Ho più volte ribadito il mio diritto ad esercitare il reso, dato che il prodotto risulta nuovamente difettoso, ma la mia richiesta non è stata accolta. Segnalo inoltre che, per l'acquisto del dispositivo, ho utilizzato un credito Google di 100 euro ottenuto dallo store a seguito di un precedente acquisto di due Google Pixel 8 Pro, uno per me e uno per un amico a cui ho consigliato l'acquisto. Purtroppo, a causa di questa situazione, ho perso tale credito, consapevole che non mi verrà mai restituito. Attualmente, mi trovo senza uno smartphone principale, avendo ceduto il mio Pixel 8 Pro alla persona a cui avevo consigliato l'acquisto del nuovo Pixel 9 Pro XL. Al momento, sono costretto ad utilizzare un dispositivo secondario di scarsa qualità che mi consente soltanto di effettuare chiamate e leggere la posta. Trovo inaccettabile un servizio di assistenza post-vendita così inefficace, soprattutto considerando che si tratta di un prodotto premium dal costo superiore ai 1000 euro. Non intendo criticare la qualità o il controllo dei dispositivi Pixel, ma trovo assolutamente ingiustificabile il comportamento del supporto post-vendita nei confronti del consumatore. Poiché mi trovo in una situazione di forte disagio, chiedo un supporto tempestivo per la risoluzione di questa problematica. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro. Cordiali saluti, Valerio Maesani

Chiuso
G. F.
28/08/2024
CronoShare

MANCATI ACCREDITAZIONE E DIRITTO RIPENSAMENTO

Buongiorno. In data 13-8-24 aderivo ad una piattaforma di ricerca lavoro simile a ProntoPro di cui il link https://www.cronoshare.it/utente/account/dati acquistando per 29,90 euro dei cronos come li chiamano loro NON RIMBORSABILI in barba al diritto di ripensamento che ho richiesto e al quale mi hanno risposto che nella loro Politica rimborsi non è previsto il rimborso. Secondo aspetto nel form in cui ci si accredita di cui in documenti allegati manca per la mia professione ordinistica l'ordine di appartenenza il FNOFI autorizzato e firmato con Decreto Ministeriale, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 30 novembre 2022 con il n. 183, che istituisce l'Ordine dei Fisioterapisti staccandoci dal FNO TSRM e PSTRP - Federazione nazionale degli Ordini che compare invece nel loro form. Ora ho fatto presente alla sign.ra Antonia che il loro form non è aggiornato ma non ho ricevuto risposta e quindi mi rifiutano accreditazione! quando gli stessi NAS si sono accontentati ad un controllo del link che mette a disposizione l'ordine per controllare la iscrizione! link che che gli ho girato. Niente da fare. Vi chiedo quindi d'intervenire in quanto a mio avviso si propongono offerte di lavoro a professionisti con accreditazioni "fasulle" in quanto chi accredita I PROFESSIONISTI DI FRONTE AI CITTADINI è la FNOFI e non altre sigle per giunta con un semplice clic su un link in home FNOFI. Per cui chiedo l'esercizio del diritto di recesso e l'inserimento nel form della sigla ordinistica FNOFI.

Chiuso
F. S.
28/08/2024

Impossibile attivare Fastweb

Buongiorno, da oggi sto cercando di attivare una linea Fastweb presso il mio ufficio sito a Zola Predosa (BO). Ho provato diverse volte e con diverse telefonate, ma ogni volta che si arriva alla fase di attivazione del contratto, l'operatore di turno mi dice che c'è un blocco sul mio codice fiscale e il sistema gli impedisce di proseguire. Alla mia richiesta di chiarimenti, mi viene sempre risposto che non sanno il motivo, e mi dicono che risulto non “acquisibile”. Mi è stato consigliato di parlare con l'ufficio commerciale, cosa che ho fatto più volte, ma la risposta è sempre la stessa. Non sono mai stato un cliente Fastweb, non ho morosità con Fastweb, ma dicono di non sapere il motivo del blocco e sopratutto cosa molto grave non riescono a risolvere questa situazione. A questo punto non passerò a Fastweb, il mercato permette varie opportunità.

Risolto
L. D.
28/08/2024

Addebito improprio app CLEANER GURU

Spett. APPLE In data 25/08/2025 ] ho acquistato presso il Vostro negozio on line Apple Store l’app CLEANER GURU pagando contestualmente l’importo di 7,99€ Lo sviluppatore disponeva di un periodo di 7gg prova gratuita che non è stato rispettato e, peggio ancora, pubblicizza un costo di 6,99€, mentre poi ne vengono addebitati 7,99€. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).