Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Deposito cauzionale
All'atto di sottoscrizione del contratto ho esplicitamente chiesto all'operatore al telefono se, laddove avessi voluto rimuovere l'addebito diretto, ci fossero stati dei costi. La sua risposta è stata "no, nessun costo", ed ho proceduto in quanto l'utilizzo dell'addebito diretto era obbligatorio per sottoscrivere l'offerte. Adesso che voglio cambiare e rimuovere l'addebito diretto mi viene richiesto di pagare 90 euro di cui non mi si era mai fatta luce in virtù di deposito cauzionale
Problema pezzi di ricambio
Buongiorno 5 mesi fa la mia Stelvio, improvvisamente, premetto ad un mese fuori garanzia, il cablaggio ha preso fuoco per colpa di uno spinotto difettoso e lento, Ad oggi i pezzi non arrivano e l'auto si trova in officina con un preventivo di oltre 10 Mila euro da pagare di tasca mia. Ho richiesto più volte un aiuto aprendo diversi customer care all alfa romeo ma la loro risposta è stata che mi avrebbero risarcito il 70 per cento dei pezzi di ricambio quindi sul preventivo totale solo 3,500 euro e senza auto sostitutiva e io mi ritrovo con una macchina in officina, soldi da uscire e da 4 mesi a piedi o con auto a noleggio a mie spese
Costo spese amministrative
Buongiorno, in data 25 giugno 2024 ho effettuato una prenotazione di un volo a/r per Atene per 4 persone (dal 9 al 17 luglio 24) con Flygo. Dopo aver inserito i dati mi compare il totale di 333 euro, confermo e immediatamente mi vengono addebitati sulla carta di credito ben 80 euro in più (totale 413 euro) . Ricevo la conferma della prenotazione e scopro che gli 80 euro in più sono per le spese amministrative richieste da Flygo. Se avessi visto la cifra totale prima di confermare non avrei sicuramente prenotato. Non è la prima volta che prenoto un volo on line ma con altri siti non è mai successo, non ho mai pagato un centesimo in più della cifra che confermavo. Inoltre nei giorni seguenti ho provato a chiamare il numero clienti dell'agenzia e ho inviato 5 email per esporre il mio problema ma non ho mai avuto risposta. CHIEDO A FLYGO DI ACCREDITARMI I MIEI 80 EURO DI CUI SI SONO APPROPRIATI IN MODO SCORRETTO PERCHE' AL MOMENTO DEL PAGAMENTO DEVONO ESSERE DICHIARATI NEL TOTALE DELLA SPESA PER LA PRENOTAZIONE.
Addebito non autorizzato
Spett. PDFSMART.COM In data [27/06/2024] ho sottoscritto il contratto per MODIFICA PDF ON LINE E VARI PROGRAMMI ON LINE concordando un corrispettivo pari a 1€ PER PROVA DI 7 GIORNI. ALLA FINE DI 7 GIORNI POTEVO SCEGLIERE SE CONTINUARE OPPURE IL SERVIZIO SI INTERROMPEVA ,MA GUARDA CASO MI TROVO UN ADDEBBITO DI 34,99 SUL MIO CONTO BANCARIO CHE HO GUARDATO PER CASO ,SENZA CHE RICEVO EMAIL DI AVVISO ,RICEVUTA ,FATTURA,O QUALCOSA CHE MI AVVISA COSA VOLEVO FARE O COSA HANNO FATTO , MA STIAMO SCHERZANDO SI PRENDONO LIBERAMENTE SOLDI DAI CONTO CORRENTI MI SA DI VERA TRUFFA LEGALIZZATA, HO SCRITTO MA LORO NON VOGLIONO RIMBORSARE . CIOE' MI TROVO CON 34,99€ IN MENO SENZA AVER UTILIZZATO NIENTE . DOPO AVER SCRITTO E' USCITA TRANSIZIONE , FATTURA . Chiedo il rimborso di quanto non dovuto cioè 34,99 perchè non ho stipulato nessun abbonamento mensile ma solo una semplice prova gratuita di 7 giorni che gratuita non c'è niente perchè ho pagato ugualmente 1,00€. Poi se mai dovevo pagare perchè non ho disdetto il primo giorno utile è oggi 05/07/2024 ,da fatture allegate il periodo andava dal 27/06/2024 al 04/07/2024 da fattura pagata dal 04/07/2024 al 04/08/2024 quindi e semplice che il 4 luglio 2024 era ancora un giorno di prova , dove accorto della truffa ho provveduto a disdire , ho chiesto rimborso ma viene negato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
MANCATA CONSEGNA DI 5 MESI!!!!
N° Cliente: 9346781 iL GIORNO 8 Febbraio 2024 ho effettuato un acquisto online di Ref. : 81264002 Porta battente Auda noce L 80 x H 210 cm reversibile Qtà : 2 Ad oggi 5 Luglio 2024 le porte non mi sono mai state consegnate, arrecando grave disagio a me e alla mia famiglia (sono le porte dei bagni di casa!!). Nonostante solleciti con ogni mezzo, la risposta è sempre "le faremo sapere". Ora chiedo URGENTEMENTE L'ANNULLAMENTO DELL'ORDINE E IL RIMBORSO IMMEDIATO. I danni arrecati per il grave disagio (200Euro) più il valore dell'ordine (279,80 € + 26,72 € di spese di spedizione) sono da rimborsare entro 6 giorni dalla presente. Vi manderò un reclamo al giorno! Scaudto il termine vi manderò il mio avvocato.
Fatture emesse su consumi stimati
Buon pomeriggio, In riferimento alle fatture allegate segnalo quanto segue ed in oggetto: Luce: sono stati calcolati consumi effettivi fino al giorno 27 sia per quanto concerne il mese di maggio che quello di giugno, per poi quantificare gli altri tre/quattro giorni sulla base di una stima; Gas: il mese di Giugno è stato interamente stimato e non calcolato sulla base di consumi reali. In merito alla Luce, per quanto nella bolletta N° 191015-E del 05/06/2024 ci sia stato il rimborso dei consumi erroneamente calcolati in eccesso, risulta anzitutto scomodo ed in secondo luogo scorretto sottrarmi una cifra che mi viene poi rimborsata nella fatturazione successiva. Quanto al Gas, ogni fine mese (precisamente l'ultimo giorno), diligentemente, inoltro il dato dell'autolettura. Se questo dev'essere ignorato, mi chiedo quale sia il senso stesso dell'azione (da Voi suggerita e richiesta). In attesa di risposte e chiarimenti, Saluti.
Volo cancellato
Buongiorno, il giorno 28/06/2024 io e la mia amica avevamo il volo prenotato da Napoli a Olbia Sardegna ma quando ci siamo recate al gate un ora prima della partenza ci viene comunicato che il nostro volo era stato cancellato. Vergognosi sono stati i tentativi di parlare con un operatore senza ricevere alcuna risposta o spiegazione in merito. Successivamente abbiamo compilato la sezione risarcimento per volo cancellato sull app della compagnia aerea e ciò che ci arriva oggi è un misero contentino del costo del volo pagato senza nessuna aggiunta del disagio causato non facendoci partire. Per un ritardo volo due anni fa ho ricevuto da un altra compagnia aerea 250€ di risarcimento e adesso addirittura per un volo cancellato non ho avuto lo stesso trattamento, ciò lo trovo ingiusto e chiedo di ricevere il risarcimento che ci spetta da Easy jet. Grazie
Ritardo nell'attivazione, perplessità sul lavoro dei tecnici Open Fiber
Spett. Iliad Italia S.p.A, L'11/06/2024 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per l'offerta Iliadbox Wi-Fi 7 Il servizio avrebbe dovuto attivo dal 20/06/2024, poi a causa di impegni imprevisti da parte mia l'appuntamento è stato posticipato al 27/06/2024 con fascia oraria 16:30/18:30 . Il giorno 27/06/2024 ricevo numero tre chiamate da parte del tecnico, mettendomi pressione per anticipare l'appuntamento alle 14, non era possibile a causa del mio lavoro, chiedendomi se poteva lasciarmi il modem sul pianerottolo provvedendo io stessa al montaggio, cosa impossibile anche solo da pensare, come se non bastasse mi manda un sms dicendomi che dalle 15:40 mi avrebbe aspettato sotto casa. Una volta raggiunta l'abitazione, oltre a chiedermi una scala per lavorare e aprire le cassette della fibra di ogni piano del palazzo, mi comunica che non è possibile attivare la fibra, poiché per far passare i cavi all'interno è necessario forare una parete, lo avrebbe fatto lui stesso nell'immediato, ma questa procedura richiede l'autorizzazione del condominio, quindi lo blocco subito, chiedo l'autorizzazione, la ottengo e fisso un nuovo appuntamento. Il giorno 01/07/2024 fascia oraria 11:30/13:30, nessun tecnico pervenuto, mi si fissa un nuovo appuntamento per il 4/07/2024 il tecnico, lo stesso della prima mancata attivazione, mi chiama per ben due volte, la prima chiedendomi se fossi la stessa cliente della settimana scorsa, la seconda per chiedermi se avessi fatto i lavori di foratura? Io? Ma se il 27/06/2024 me li stava facendo lui, perché questa volta avrei dovuto farli io? Insiste sul fatto che me lo aveva detto, che così lui non può procedere all'attivazione e quindi che fa neanche si presenta all'appuntamento. Voglio sottolineare che come dalle condizioni generali di contratto (Art.3 Utilizzo dell'apparato) è il tecnico che predispone il tutto, io devo pensare solo a rendere agibili i locali. Tuttavia a oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poiché lavorando da remoto sono costretta a recarmi a lavoro, pago abbonamenti per servizi streaming che attualmente non posso sfruttare. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi.
Richiesta per conto Eni Plenitude di pagamento bolletta relativa ad utenza a me ignota
Buongiorno, Continuo a ricevere richieste di pagamento per conto Eni Plenitude relative ad utenza non mia nè di persone a me collegate. In allgato l'ultima ricevuta in data 02/07/2024. Vi invito pertanto a chiudere definitivamente la questione. Simone Guerreschi
Mancata concessione reso. non rispondono al telefono e mail
Spett. Emporio3, In data 21.06.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Condizionatore/Deumidificatore pagando contestualmente l’importo di 119 euro oltre a 10,98 euro di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 25.06.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email e telefono, come indicato nella confezione il 28.06.2024. Non ho mai ricevuto risposta ne via telefono ne via mail. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 129,98 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Inoltre la fattura ricevuta, che allego non ha lo stesso importo dell'acquistato. il pagamento era in contrassegno. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?