Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Taglia errata e nessuna risposta dal servizio clienti
Spett. EMPORIO 3 In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di 59€ oltre a [10€] di spese di spedizione, al corriere al momento della consegna. È IMPORTANTE SOTTOLINEARE CHE ALL’INTERNO DEL PACCO NON VI È FATTURA NÉ TANTOMENO È STATA INVIATA TRAMITE MAIL, QUINDI SAREBBE OPPORTUNO SEGNALARE ALLA GUARDIA DI FINANZA. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [12/06/2024],non potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail il 12/06/2024 il 15/06/2024 il 25/06/2024 e il 27/06/2024 In tutte le mail inviate mi veniva risposto : Abbiamo ricevuto la sua richiesta di assistenza (Ticket n° 238698), la stessa verrà gestita entro 2 giorni lavorativi. Cordiali saluti Servizio Clienti Tuttavia ad oggi, trascorsi 24 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 69€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Garanzia monopattino
Spett. Unieuro city Montefiascone In data 10/07/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un monopattino Aprilia esrz pagando contestualmente l’importo di 439,91 euro. A distanza di 11 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, a smesso di funzionare non si accede più. Mi sono recato presso il vostro negozio il 27/06/2024 per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il 01/07/2024. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento
Sollecito richiesta voltura gratuita mortis causa
Spett. Sky, Sono titolare del contratto per Abbonamento Tv Sky Extra +10, CODICE CLIENTE: 3875688 Da più di un anno sto cercando di effettuare la voltura per decesso attraverso i vostri operatori telefonici ma ogni volta mi è stata data una risposta diversa: inizialmente dovevo attendere la scadenza delle offerte, poi non si poteva perché era stato annullata la richiesta di attivazione Sky internet (annullata da voi in quanto non era possibile installarla al mio indirizzo), un'altra volta perché non si poteva fare via telefono. Successivamente mi sono recata in un negozio Sky ma l'operatore mi ha detto che si rifiutava in quanto era impossibile fare questa procedura con voi e mi ha proposto di chiudere il contratto e riaprirne un altro a mio nome. Successivamente ho ricontattato il vostro numero telefonico e mi è stato detto che l'unico modo era mandare una per compilando il modulo generico di richiesta di subentro allegando certificato di morte di mio marito e mia carta di identità. In data 17 giugno dalla PEC di mia figlia ho inviato la richiesta e, non ricevendo risposta, abbiamo inoltrato un sollecito PEC in data 27 giugno. Ancora nessun riscontro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
sottrazione di risorse dal cellulare
ieri, 05 luglio 2024 alle ore 19,15 ho ricevuto un sms inviato da Wind 3 che citava testualmente : gentile cliente, ti abbiamo accreditato 34.73 euro come rimborso per il disservizio verificatosi. effettivamente ho ricevuto la somma di Euro 34,73 sul mio conto cellulare, ma erano soldi che mi erano stati sottratti dal mio conto senza che la Wind3 mi avesse avvertito di ciò. infatti durante un mio periodo all'estero sono stato avvertito dalla stessa wind che il mio conto era stato azzerato, cosa che rendeva impossibile alla medesima il prelievo per il pagamento di una ap in abbonamento. in conclusione la wind 3 mi ha prima sottratto fraudolentemente e senza avvertirmi i miei soldi dal conto telefonico e successivamente me li ha ricaricati. non penso che questo sia un comportamento legale e pretendo una corretta spiegazione dalla azienda
Problema con i premi
Non sono riuscito a ritirare il premio maturato entro la data prevista in quanto non era disponibile nel punto vendita di Pavullo nel Frignano MO. Ho presentato reclamo in APP e dopo pochi giorni ho ricevuto una mail da Eurospin in cui mi si diceva che avrei potuto ritirare il premio appena disponibile presentando la loro mail STAMPATA al responsabile del punto vendita e alla cassa. Ho fatto presente al punto vendita che ero in villeggiatura e non avevo con me la stampante, avrei dovuto cercare un tabaccaio e pagare per la stampa con una spesa più o meno equivalente al valore del premio ma non hanno accettato un’alternativa e quindi ho rinunciato al premio. Ora mi permetto di suggerire ad Eurospin di modificare questa procedura prevedendo già in app la possibilità di segnalare la mancanza di un premio con la conseguente proroga della scadenza di quel premio per ulteriori dieci giorni. In questo modo si farebbe tutto da app senza stampare e senza dover conferire con il personale del punto vendita.
Addebito ingiustificato e mancati riscontri
Spett.le Verisure Italy Srl, Nel mese di maggio 2024, non essendo stato possibile procedere all'addebito in conto per il saldo della fattura di maggio 2024, in data 10/05 provvedevo a versare l'importo dovuto a mezzo bonifico bancario. Il giorno 15/05 avete ugualmente provveduto all'addebito diretto in conto del medesimo importo. Nonostante le ripetute telefonate al va. Servizio clienti e al servizio amministrativo ci venivano fornite risposte sempre differenti su tempi e modi attraverso cui l'importo ci sarebbe stato restituito. Ci è stato poi comunicato che a causa di un "bug" risultavamo debitrici di 44,75 EUR, per cui avremmo avuto diritto a un rimborso pari a 17,04 EUR. Dopo l'ennesima richiesta telefonica (associata a email senza alcuna risposta inviate a cliente@verisure.it e gestione.crediti@verisure.it), in data 04/06 ci veniva accreditato il rimborso di 61,79 EUR, in riferimento al bonifico da noi effettuato in maggio (causale: rimborso Verisure Italy), oltre a un ulteriore rimborso in data 06/06 di importo pari a 61,84 EUR. Sulla scorta di quanto accaduto in maggio, per evitare di saldare con bonifico la fattura di giugno, sapendo che al 15/06 sarebbe stato tentato l'addebito diretto, attendevamo tale operazione per saldare la fattura di giugno. Tuttavia, in data 13/06 registravamo un movimento sul conto pari a 106,54 EUR. Nonostante in data 14/06, tramite email alle caselle sopra indicate, abbiamo richiesto chiarimenti, sollecitato riscontro sempre via email in data 18/06 (inviato documento da voi richiesto quale attestazione dell'addebito ingiustificato) e 25/06, malgrado telefonata del 26/06 al numero 800 925 925 in cui l'operatrice riferiva di passare la richiesta informarla e che l'indomani avrei ricevuto una telefonata da parte loro; considerato che in data 25/06 veniva addebitato in conto un ulteriore importo pari a 17,04 EUR; tutto cio premesso, tutt'ora in attesa di riscontro alle email e di riscontro telefonico, siamo a oggi senza motivazioni per gli ulteriori addebiti in conto (44,75 EUR sull'addebito su c/c del 13/06 e 17,04 EUR addebitati il 25/06). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
reclamo per addebito fatture relative a contratto inesistente
Spettabile fastweb, Come da comunicazioni precedenti inviate dalla pec antonella.castagna@pec.it agli indirizzi documentionline@pec.fastweb.it e fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, segnalo che ho ricevuto delle fatture intestate ad Antonella Castagna con codice fiscale CSTNNL67L60A662K, codice cliente 12485199 relativa a Fastweb NeXXI CASA per un servizio che non ho mai richiesto, non ho mai attivato e sopratutto non mi è stato mai attivato e che non intendo attivare. Continuo a ricevere fatture a mio carico, l'ultima N. M014422313 del 1/05/2024 relativa alla dismissione di un servizio che NON HO MAI ATTIVATO!!!!!!!! La fattura riporta un addebito per importi mensili non ancora fatturati?????? Ma di cosa state parlando??? E' assurdo, dopo tutte queste PEC inviate, continuate ad emettere fatture per un servizio che non è mai stato attivato. Come riportato nelle precedenti pec inviate agli indirizzi suddetti, in data 12/04/2024 ho ricevuto sulla casella di posta elettronica a me intestata: antocastagna@hotmail.it, un messaggio in cui scrivete che "il tuo contratto di rete fissa, associato al codice 12485199, è stato disattivato." Ci tengo a precisare che io non ho mai avuto attivo nessun servizio FASTWEB anche perché sono attiva da sempre con un altro operatore. Questa informazione risulta totalmente infondata e vi intimo a nulla pretendere per un servizio che non avete mai fornito e che, come ripeto, non poteva essere mai stato attivato in quanto non ho mai interrotto il rapporto contrattuale con il mio operatore telefonico. Considerando il disagio che mi state arrecando vi intimo a eliminare immediatamente le fatture a me intestate per un servizio che non esiste, fatture che mi avete arbitrariamente addebitato senza fornire alcun servizio. Ho già provveduto a segnalare il caso con due precedenti PEC Vorrei inoltre segnalare che il codice di migrazione riportato in fattura non corrisponde al mio. Il modem che mi avete inviato è stato restituito tramite il link ricevuto via mail. Se dovessi ricevere ulteriori intimazioni di pagamento procederò tramite il mio legale. Distinti saluti Antonella Castagna
pagata vacanza inesistente
ID2462144785 abbiamo prenotato 8gg pensione completa in riva al mare con piscina e area attrezzata per bambini. A pagamento effettuato mi inviate la ricevuta che tutto è andato a buon fine. Il giorno prestabilito ci rechiamo sul posto ma ci viene comunicato che la nostra prenotazione è semplicemente inesistente. Mentre aspettiamo sotto il sole (siamo a 700km da casa e senza alcuna assistenza) ci proponete due alternative: (sulle colline invece che sul mare oppure sul mare ma senza pensione completa); rifiutiamo. Accettiamo vostra terza alternativa e dopo altre due ore di attesa ci abbandonate a noi stessi a serata inoltrata perchè non siete in grado di perfezionare neanche questa prenotazione. A notte fonda quindi ritorniamo alla nostra dimora (altri 700km per il ritorno). Detenete illecitamente i miei importi da mesi ed ancora non mi avete rimborsato. I 500 € di risarcimento da spendere sulla vostra piattaforma neanche li considero perchè ridicoli rispetto al danno che mi avete cagionato. La vostra inadempienza è palese: in qualita di intermediari dovevate soltanto comunicare i miei dati alla struttura prescelta. Avete ammesso che tutto è dovuto a falle nei vostri sistemi, a problemi vostri interni, ma non vi assumete alcuna responsabilità. Sulle vostre T&C è chiaramente indicato che rimanete sempre responsabili per negligenza e per inadempienza di fronte agli obblighi contrattuali presi. Quindi non solo non mi avete avvisato per tempo, ma la vostra comunicazione di avvenuta prenotazione è si è rivelata anche fuorviante. Ritengo quindi inaccettabile il vostro comportamento.
Materasso difettoso
Spett. MONDO CONVENIENZA In data 12/02/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un Sid Descrizione PMBRMATERASSO MEMORY SILVER FAST SOTTOVUOTO160x190 pagando contestualmente l’importo di [€ 198.00 A distanza di [16 MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [materasso pieno di increspature dovute alla rete venduta insieme che non corrisponde al modello di materasso acquistato] Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Richiesta di reso per articolo errato
Buonasera, scrivo in merito all'ordine n.103014337 ricevuto il giorno 01/07/2024. In particolare chiedo il reso relativo al prodotto " Prolife Enzimi Fitoplus" sku 941784086 Poichè ho ricevuto un prodotto errato, ovvero Il prodotto con sku 904985886 di cui allego foto. Si tratta di n. 2 scatole di prodotto errato. Aggiungo che una delle due scatole è arrivata danneggiata, di seguito le foto. Riporto anche di aver tentato per diversi giorni di contattarvi tramite il vostro numero di telefono "05 501 07 81" nonchè tramite email ad "info@farmasave.it" e tramite whatsapp al numero 3335401526 senza mai ricevere risposta. Resto in attesa delle modalità per il reso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?