Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata prenotazione ecoincentivi
buongiorno Io ho fatto un ordine per una model 3 in novembre 2023 versando una prima volta €250, e poi immediatamente dopo la telefonata del Vostro servizio clienti TESLA del 26 maggio un secondo ordine il 27 maggio versando una seconda volta € 250. Voi mi avete chiesto di mandarvi i documenti relativi alla prenotazione dell'incentivo (con rottamazione) e entro poche ore li ho mandati TUTTI. Io non ho atteso un istante ad attivarmi, per non perdere un ipotetico ordine CRONOLOGICO di esecuzione della prenotazione dei fondi statali da farsi a cura di TESLA. Ben 5 giorni dopo la chiusura dei fondi TESLA mi ha mandato una laconica info che il mio ordine non era rientrato tra quelli che avrebbero fruito degli incentivi e che per buona grazia TESLA mi avrebbe "beneficiato" di un misero sconto di €3.000 se avessi ritirato l'auto anche senza incentivo. Ora vorrei sapere: perché non avete utilizzato la cronologia degli ordini? quali pratiche avete inserito prima della mia? Perché la mia pratica è stata messa dopo altre? Non credo certo per mia inerzia…… e voi nulla mi avete spiegato (né con la prima mail né nella seconda in cui mi avete preannunciato il rimborso di € 250 peraltro mai avvenuto) delle ragioni che mi hanno fatto “perdere” €10.000 di contributo che mi spettavano e solo per vostra inerzia non ho ricevuto. Certamente il contratto recita che TESLA non garantiva la percezione dell'incentivo, ma se Tesla vuole essere un'azienda seria deve perdere coscienza che ha affrontato la mia pratica con disorganizzazione, approssimazione e negligenza e un SUO disservizio mi ha fatto perdere tanti soldi. cordialmente Irene Anna Acerbis
Errata fatturazione Gas
Buongiorno Nella Vostra fattura n. 54788-G del 03/05/2024, relativa alla fornitura di gas (che allego alla presente per un Vostro immediato riscontro) appare un importo per la MATERIA PRIMA GAS NATURALE errato. In particolare, nella sezione della fattura di dettaglio nella quale viene calcolato il costo della MATERIA PRIMA GAS NATURALE vengono evidenziate diverse voci (a termine fisso e variabile) e per ognuna di esse è presente un PREZZO UNITARIO e una QUANTITA’ e, il TOTALE IN EURO è dato (e non potrebbe essere diversamente) dal prodotto dei due fattori. Del resto così è sempre stato in tutte le vostre fattura dall’inizio della fornitura (si allega per un immediato riscontro, una per tutte, la fattura relativa al mese di ottobre 2023), così è anche nella fattura n. 54788‐G del 03/05/2024 per tutte le altre voci (Tariffa Fissa Gas, Componente a copertura dei costi di approvvigionamento del gas naturale all’ingrosso e Tariffa Variabile Gas) tranne che per la voce Quota Variabile; e non esiste argomentazione logica che possa giustificare un tale diverso trattamento, se non, molto più semplicemente, quello di un ERRORE DI CALCOLO. Inoltre, pur a voler prescindere dal fatto che nella fattura di rettifica n. 54788‐G del 03/05/2024 si parla di RICALCOLI DI CONSUMI PRECEDENTEMENTE STIMATI, mentre in realtà si tratta di RETTIFICA PER ERRATA FATTURAZIONE DOVUTA A MANCATA APPLICAZIONE DELLA NUOVA TARIFFA, il costo della materia prima gas naturale è fissato contrattualmente e non frutto di calcoli complicati. Nel nostro caso, il costo del gas era pari al PSV + 0,003 €/Smc prima della variazione e PSV + 0,115 €/Smc dal 01/11/2023. Se si prende ad esempio il mese di DICEMBRE 2023, con un PSV comunicato da ARERA pari a 0,38487 e se si considera il PSC del nostro contatore pari a 40,101, ben si comprende come il prezzo unitario indicato in fattura (0,405003 €/Smc prima e 0,537895 €/Smc dopo) sono perfettamente compatibili con le condizioni contrattuali. Non così con il calcolo errato proposto nella fattura n. 54788‐G del 03/05/2024 dove il costo della materia prima gas naturale salirebbe addirittura a 1,06 €/Smc, al di fuori di qualunque previsione contrattuale, determinando come conseguenza dell’aumento del solo spread applicato al PSV un aumento di quasi il triplo dell’importo per la materia gas naturale (nel ricalcolo relativo al mese di DICEMBRE 2023, il costo della materia prima gas naturale passa da euro 168,86 a euro 441,89) E non avrebbe alcun senso argomentare della necessità di rispettare la soglia minima del PSV (0,35 €/Smc) o del coefficiente del mio contatore con un PSC di 40,101. Se il prezzo della materia prima gas naturale da voi riportato nelle fatture dei mesi di GENNAIO, FEBBRAIO e MARZO è passato rispettivamente da €/Smc 0,347293 / 0,310175 / 0,320211 a €/Smc 0,46389 / 0,426772 / 0,436808 nella fattura di rettifica e tale aumento non è stato da noi contestato è evidente che ne abbiamo compreso le ragioni. Ma gli errori di calcolo sono altro e devono essere corretti. Alla luce di quanto appena esposto, vi chiediamo di voler procedere alla rettifica della fattura n. 54788‐G del 03/05/2024 per EVIDENTI ERRORI DI CALCOLO, giusta tabella dettagliata allegata (Allegato 1) Trattandosi di un errore fin troppo evidente, sospenderemo il pagamento della suddetta fattura, in attesa della rettifica. In caso contrario, per tutelare i nostri diritti, ci vedremo costretti, nostro malgrado, a segnalare quanto accaduto agli organismi di vigilanza competenti, anche al fine di attivare il servizio di conciliazione di ARERA. Nell’attesa di un Vostro cortese riscontro, mi è gradita l’occasione per porgervi i miei più cordiali saluti G. Luigi Tedesco
Addebito non autorizzato
Spett. GBR HPY SIMPLE CONVERT Mi chiamo Antonio Di Credico e oggi 5 luglio 2024 Ho ricevuto un addebito non autorizzato di € 47,90 sulla mia carta di credito. Chiedo l'immediato rimborso di questa cifra non autorizzata
MANCATO RESO
Spett. Global Pubblicità SNC In data 18/6/24 ho richiesto reso dei seguentoi ordini effettuati tramite Amazon(402-0636857-0198766 e 402-2399648-8307556) a nome Xerjooff Group spa. Entrambi gli ordini con importo di €98,90 ciascuno. Causa diel reso il ricevimento ordine errato e il secondo ricevuto con merce difettata. Inizialmente mi avete detto di non effettuere reso con Amazon perchè, essendo un vostro errore, volevate gestirlo internamente ed evitarmi addebito delle spese di spedizione. Non ho più ricevuto nessunriscontro da voi nonostante i ripetuti solleciti. Come accordi iniziali, richiedo reso di entrambi gli ordini con riaccredito dell'importo totale pagato (€197,8) senza l'addebito delle spese di spedizione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Ing. Lucia Aquilino Xerjoff Group Spa 3332650651
Dyson
Sono Adele Guercini coniuge del vs abbonato Enrico Palmieri Palmili (codice socio 2048066-08) e abbiamo bisogno della vs assistenza per un problema verificatosi con Dyson. In data 24/11/2023 ho acquistato presso il negozio Mediaworld di Foligno (Pg) un aspirapolvere senza fili dyson con estensione anche della garanzia oltre i 2 anni. Si è verificato il problema che lo sportellino per la pulitura del filtro non si apriva anzi rimaneva bloccato. Contattato il servizio clienti dyson più volte ci è sempre stato risposto che il pezzo non lo avevano in magazzino e lo avrebbero spedito il prima possibile. Purtroppo ad oggi non abbiamo ricevuto il pezzo perché dyson (tramite un suo consulente) continua a sostenere che il pezzo non lo hanno in magazzino. Dopo l'ultima telefonata con la solita risposta abbiamo chiesto il rimborso totale della spesa sostenuta dietro riconsegna dell'aspiratore alla dyson. In merito non abbiamo ricevuto alcuna risposta nonostante le assicurazioni del consulente Chiedo pertanto se possibile un vs intervento presso la suddetta ditta. In attesa di un vs cortese riscontro porgiamo cordiali saluti In allegato tutta la documentazione in ns possesso Adele Guercini Cell 3389585600 - Mail lucaandrea2012@gmail.com
Disservizio Fibra
Buongiorno a seguito Interruzione completa del servizio Fibra Ottica dal 21 giugno al 04 luglio (periodo in cui ho sollecitato molte volte il ripristino della linea) ho chiesto a Iliad il rimborso per il periodo superiore alle 72h come riportato nella CARTA DEI SERVIZI DI CONNESSIONE INTERNET E DI TELEFONIA VOCALE. E' stato aperto il reclamo F54372 e in data 04/07/24 il giorno seguente mi è stato comunicato per mail che il reclamo non è stato accettato per "mancanza delle condizioni necessarie" non precisando quali sono. Attendo cortesemente spiegazioni, in quanto per 14 gg ho pagato un servizio di cui non ho beneficiato. Grazie
Linea telefonica
Spett. Ho mobile Sono titolare della sim nr. 3284062623 che, a partire dall'1 luglio us. non riceve più alcun segnale e, quindi, non mi permette di usufruire del servizio ricevere/inviare telefonate né di usufruire della messaggistica, di internet ecc. Richiedo pertanto la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere l'indennizzo dovuto, ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, inadempimento dovuto all'interruzione del servizio da parte di codesta Poste Italiane.
Linea telefonica
Spett. Poste Italiane Sono titolare della sim nr. 3207233694 che, a partire dall'1 luglio us. non riceve più alcun segnale e, quindi, non mi permette di usufruire del servizio ricevere/inviare telefonate né di usufruire della messaggistica, di internet ecc. Richiedo pertanto la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere l'indennizzo dovuto, ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, inadempimento dovuto all'interruzione del servizio da parte di codesta Poste Italiane
Mancata conferma prenotazione volo
Buongiorno, il 14 giugno ho prenotato con Fly Go il volo con partenza il 16 agosto dall'aeroporto di Roma Ciampino con destinazione Olbia e ritorno il 23 agosto da Olbia con destinazione Roma Ciampino, i soldi mi sono stati detratti dalla carta di credito ma non ho mai ricevuto la mail di conferma della prenotazione. Il codice prenotazione è 108128379. Potreste aiutarmi a capire come procedere? Grazie, Cordiali saluti Chiara Burelli
Rimborso non avvenuto dopo oltre 30 giorni
Giorno 19 maggio 2024 ho effettuato una prenotazione dal numero 108089879 con fly go voyager, prenotazione che è stata annullata il giorno seguente ed a comunicarmelo è stata proprio fly go chiamandomi. Mi è stato appunto detto che avrei ricevuto il rimborso della cifra pagata, cioè euro 147,13 entro 14 giorni lavorativi ma ad oggi, 05 luglio 2024, non mi è arrivato alcun rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?