Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. F.
22/11/2024

Doppio addebito

GentilissimiEffettuando la prenotazione in oggetto sul vostro sito (ITA-AIRWAYS.COM) segnalo che la stessa mi è stata addebitata DUE VOLTE , in quanto contemporaneamente stavo confermando la prenotazione TJMSH6, andata correttamente a buon fine. Richiedo pertanto il rimborso della prenotazione in oggetto in quanto “duplicato” / doppione erroneamente processato dal sito (avevo due pannelli del browser aperti contemporaneamente, penso che l’apertura di paypal per il pagamento abbia processato entrambi e non solamente la prenotazione desiderata). Ho immediatamente provveduto a contattarvi tramite call center tuttavia è stato impossibile parlare con qualcuno anche dopo un paio di ore di attesa.Vi ringrazio Fabrizio

Chiuso
A. G.
21/11/2024

bagaglio danneggiato

Buongiorno, con la presente vi segnalo uno spiacevole episodio del quale sono stato vittima su un volo Ryanair. Ho inviato reclamo sia all’Aeroporto di Bologna che a Ryanair. Riporto, di seguito i testi delle email inviate e la risposta che mi ha inviato l’Aeroporto di Bologna, mentre Ryanair non ha risposto alle email che ho inviato per tre volte. Questo è il testo della email inviata all’Aeroporto di Bologna (Bologna-Airport Customer Relations[info@bologna-airport.it]) Sabato 19 ottobre sono salito sul volo Bologna-Cagliari FR3966 sul quale ho fatto imbarcare una valigia. All'arrivo all'Aeroporto di Cagliari/Elmas l'amara sorpresa: la mia valigia era in condizioni pietose, completamente bagnata. Anche il contenuto era fradicio: evidentemente la valigia è rimasta per molto tempo sotto la pioggia insistente che quel giorno ha, purtroppo, interessato Bologna. Chiedo pertanto il rimborso del danno subito. Disponile ad inviare, se richieste, foto. Allego carta d'imbarco Distinti saluti Antonio Gastaldello Questa è la risposta da parte dell’Aeroporto Buon giorno, ci riferiamo alla sua email. Siamo spiacenti di leggere l’accaduto, ma, premettendo che ci rammarica molto che lei sporga un reclamo in merito alle condizioni meteo che, come riportato su tutti i media ed organi di stampa, ha seriamente compromesso tutta la Città metropolitana di Bologna, la informiamo che l’aeroporto è un luogo complesso, i cui servizi non sono tutti direttamente gestiti dalla scrivente società di Gestione dell’aeroporto di Bologna, come in questo caso. I servizi di terra (quali le operazioni di accettazione e di boarding, i trasferimenti tramite bus navette da e per l’aeromobile, l’assistenza sottobordo al volo, compreso il carico e scarico dei bagagli in e dalla stiva, e la riconsegna bagagli), sono infatti effettuati dalle società di assistenza a terra (Handling Agent) che sono diretti fornitori delle compagnie aeree, per cui operano in nome e per conto di . Tutto ciò premesso, premettendo quanto sopra descritto (ovvero che i servizi di terra non sono in capo alla scrivente) e sebbene l’aeroporto di Bologna sia rimasto sempre operativo nonostante l’alluvione, permettendo la continuità del servizio a tutti i suoi passeggeri, la informiamo che quanto accade a bagaglio registrato, compresa la perdita e/o il danneggiamento, è a carico della compagnia aerea. La Società di gestione dell'aeroporto, a cui lei ha rivolto questa sua, non ha competenza in quanto ci descrive e pertanto, per ogni ulteriore richiesta, le consigliamo di rivolgersi al suo vettore aereo, con cui ha stipulato il contratto di volo. Ci rincresce di non poter essere di maggior aiuto. Cordiali saluti Customer Support Quality & Facilitation info@bologna-airport.it A tale email ho risposto come di seguito: Buongiorno. riporto integralmente il testo del messaggio che vi ho inviato dal quale, se la lingua italiana ha ancora un senso, si evince il mio rammarico per la pioggia che ha interessato Bologna. Non capisco da cosa derivi il vostro rammarico. Saluti Antonio Gastaldello Ecco il testo. Sabato 19 ottobre sono salito sul volo Bologna-Cagliari FR3966 sul quale ho fatto imbarcare una valigia. All'arrivo all'Aeroporto di Cagliari/Elmas l'amara sorpresa: la mia valigia era in condizioni pietose, completamente bagnata. Anche il contenuto era fradicio: evidentemente la valigia è rimasta per molto tempo sotto la pioggia insistente che quel giorno ha, purtroppo, interessato Bologna. Chiedo pertanto il rimborso del danno subito. Disponile ad inviare, se richieste, foto. Allego carta d'imbarco Questo è il testo della email, inviate tre volte ai due indirizzi di Ryanair, senza aver mai ottenuto risposta (ryanairen@ryanair.ie info@care.ryanair.com ) Sabato 19 ottobre sono salito sul volo Bologna-Cagliari FR3966 sul quale ho fatto imbarcare una valigia. All'arrivo all'Aeroporto di Cagliari/Elmas l'amara sorpresa: la mia valigia era in condizioni pietose, completamente bagnata. Anche il contenuto era fradicio: evidentemente la valigia è rimasta per molto tempo sotto la pioggia insistente che quel giorno ha, purtroppo, interessato Bologna. Chiedo pertanto il rimborso del danno subito. Disponile ad inviare, se richieste, foto. Allego carta d'imbarco Distinti saluti Antonio Gastaldello

Chiuso
M. S.
21/11/2024

Costo extra check-in in aeroporto

Faccio questo reclamo sulla base del provvedimento antitrust PS12689 in particolare "costo extra check-in". In data 19/09/2023 dovendo prendere il volo Zara-Bologna delle 10:00 (FR7534, numero di prenotazione: HJ7M9T) tento di fare il check-in online come ho sempre fatto. I passeggeri erano due, mia figlia Caterina Santini ed io. Scopro (non ero stato avvisato in alcun modo) che non é consentito in quanto mancavano meno di sei ore dal volo e mio malgrado sono costretto a farlo presso l'aeroporto di Zara sostenendo il costo di € 55 x 2 = € 110. Allego l'estratto conto della carta di credito con cui ho pagato e la stampa della prenotazione di quel volo. Sulla base del provvedimento suddetto chiedo che questi € 110 mi siano integralmente rimborsati con lo stesso canale con cui li ho versati vale a dire carta di credito con cui ho proceduto a quel pagamento.

Chiuso
M. Z.
21/11/2024

Ryanair extracosto check-in online

Buongiorno in data 26/9/2024, ho preso il volo Ryanair FR4740 delle 21.25 da Venezia (VCE) a Bari (BRI). Per il volo in oggetto ho dovuto pagare 60€ per non aver fatto il check-in online entro le 2 ore dal volo, quindi sono dovuto andare al desk di Ryanair e fare il chek-in con l'operatore, il problema è che Ryanair non specifica mai che il chek-in online possa essere fatto esclusivamente entro 2 ore dal volo, pena poi doverlo fare al desk con aggravio di tempi (se il volo non fosse stato in ritardo probabilmente l'avrei perso), senza comunicare che ha un costo di 60€ per il solo chek-in, e senza comunicare che il pagamento possa essere fatto esclusivamente con carta di credito fisica (no contanti, no carte digitali tipo su smartphone, no bancomat) cosa che quel giorno non avevo con me ma sono comunque riuscito a risolvere. Ho letto sul vostro sito che la compagnia è stata appena condannata a risarcire i clienti esattamente per questa pratica scorretta ma relativamente alle sole annate 2021-2023, si può fare qualcosa?

Chiuso
M. M.
20/11/2024
UNITED PARCEL SERVICE ITALIA SRL

Mancata consegna pacco 1Z5F71W96802614771

Dovevamo ricevere il pacco venerdi' scorso 15/11, per un intervento programmato alla mia autovettura, hanno rimandato prima la consegna con la scusa di "indirizzo non completo". Alle mie rimostranze, oggi dovevano consegnare dalle 14.10-16.10, e mia moglie e mia figlia sono a casa, per la malattia di mia figlia, e pertanto qualcuno è sempre stato presente. Domani saranno presenti, venerdi' invece abbiamo una visita di controllo di mia figlia e devono uscire dalle 15. Come vedete ho messo in mora la società alla consegna. Vorrei che sollecitaste UPS alla consegna regolare della merce e di non fare, come in zona fanno UPS e GLS (le peggiori società di trasporto che ci sono in zona) viste le recensioni in google e i post sulle pagine dei comuni della zona su facebook, i falsi tentativi di consegna, lasciando il biglietto senza neanche tentare di verificare la presenza dei destinatari. Vi chiedo anche di farvi proponenti di un disegno di legge che obblighi i trasportatori di non fare questi giochetti, rendendo responsabili le società, gli appaltatori locali (GLS mi ha risposto che sono solo coordinatori, loro non rispondono dei ritardi, ma i loro concessionari locali) e il trasportatore che effettua la consegna, obbligandoli a segnalare un recapito telefonico del trasportatore in consegna sulle email di notifica dei pacchi. Vi ringrazio per l'interessamento.

Chiuso
G. A.
20/11/2024
GLS

Pacco truffa corriere GLS

Buongiorno, I data 23/10/2024 ho ricevuto dal corriere gls di Cagliari una consegna rivelatasi truffa. Io aspettavo un pacco ma non avevo ancora ricevuto nessuna e-mail di consegna. Il corriere GLS mi consegna un pacco in contrassegno €149,90 senza rilasciarmi nessuna bolla e/o ricevuta di consegna. Io ho aperto subito dopo il pacco e all interno non c era nulla di quanto ordinato. Una truffa. Ho sollecitato GLS chiedendo informazioni sul mittente dato che non mi è stata data nessuna ricevuta al momento della consegna del pacco ma, non mi hanno saputo dare nessuna informazione. Vorrei sapere chi si è intascato i miei 149,90€ !! Non posso neanche provare a sollecitare un rimborso perché GLS non mi da alcuna informazione. Come posso fare?

Chiuso
I. B.
20/11/2024

Ryanair

Spett. Raryanair, Sono titolare del biglietto per il volo... del 19/11/2024 da Milano bergamo a las palmas gran canaria(prenotazione NWF4WM) A causa di un problema sicuramente recnico non mi è stato possibile completare il check-in online Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €55 CHE MI SONO STATI ADDEBITATIper il check-in aeroportuale . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. A.
20/11/2024

Reclamo formale per fatturazione indebita e richiesta di annullamento degli importi

Egregi Signori, con la presente, in qualità di cliente Drivalia intendo formalizzare un reclamo per la gestione del mio abbonamento CarCloud acquistato su Amazon nell’agosto 2023 e per le ingiustificate richieste di pagamento ricevute successivamente alla riconsegna del veicolo. Fatti Ad agosto 2023 ho sottoscritto un abbonamento CarCloud tramite Amazon e successivamente ho prenotato un veicolo. Nel corso del noleggio, ho utilizzato più vetture, fino a ricevere una Fiat 500e. Il contratto prevedeva il rinnovo automatico mensile e, fino alla riconsegna, ho regolarmente versato la somma di € 369 al mese a titolo di canone. Per l’utilizzo del veicolo, mi è stata consegnata una card Drivalia per le ricariche elettriche, che è rimasta sempre attiva e mi è stata regolarmente fatturata senza alcun avviso di scadenza contrattuale. Ad ottobre 2023, sono stato contattato da un vostro incaricato con la richiesta di restituire il veicolo, in quanto il contratto risultava scaduto già ad agosto 2023. Mi chiedo pertanto: perché non ho ricevuto alcuna comunicazione preventiva? Se il contratto era scaduto, perché la card Drivalia è rimasta attiva senza alcuna restrizione? Alla riconsegna, mi sono stati addebitati importi ingiustificati, tra cui presunti danni alla carrozzeria, ricarica mancante e giorni extra, per un totale di € 917,39. Successivamente, ho ricevuto una fattura di € 4.517,40, con voci di tariffe per giorni aggiuntivi, in evidente contrasto con una comunicazione ufficiale Drivalia che avevo ricevuto poco prima della riconsegna, nella quale mi veniva indicato un costo di € 15 per ogni giorno extra. Ho conservato uno screenshot di questa comunicazione come prova. A seguito del ricevimento della fattura, ho ritenuto opportuno bloccare la carta di pagamento per prevenire ulteriori addebiti non autorizzati. Attualmente, sono perseguitato da chiamate e messaggi insistenti da parte della società di recupero crediti Fides S.p.A., incaricata da Drivalia, per il pagamento di tali importi che ritengo totalmente ingiusti e privi di fondamento. RichiestaAlla luce di quanto esposto, richiedo formalmente: L’annullamento immediato della fattura di € 4.517,40 e di tutti gli importi ingiustificati addebitati. La cessazione immediata di qualsiasi azione di recupero crediti da parte di Fides S.p.A. e il ritiro delle segnalazioni eventualmente effettuate nei miei confronti. Un’indagine interna e una spiegazione dettagliata sul perché non mi sia stato comunicato per tempo alcun termine di scadenza del contratto. Un risarcimento per il danno subito, derivante sia dal disagio arrecato dalla gestione amministrativa poco trasparente, sia dalla pressione indebita esercitata per il recupero di somme non dovute. In mancanza di un riscontro positivo entro 10 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a rivolgermi alle autorità competenti e ad avviare un’azione legale per la tutela dei miei diritti, valutando anche una richiesta danni in base alla normativa vigente. Resto in attesa di un vostro urgente riscontro e mi riservo di procedere per vie legali qualora la questione non venga risolta tempestivamente. Cordiali saluti, Gianfranco Alecci

Chiuso
B. B.
20/11/2024
GLS

Comportamento VERGOGNOSO sede GLS di Verona

Sono il destinatario della spedizione AB640572830 partita dalla sede di Alba il 04/11/2024 pe Verona . Devo far notare che oggi 20/11/2024 dopo 15 giorni di tentativi vani di ricevere il pacco questi è tornato la mittente che lo spedirà con altro corriere. In questi giorni il corriere ha tenuto una serie di comportamenti vergognosi che vanno penso contro ogni regolamento in materia, a partire da tutta una serie di dichiarazioni false sul loro tracking su cui chiedo formalmente prova senza la quale adirò a vie legali per verificare se si configuri un qualche reato di falso. 06/11/2024 17:23 Consegna concordata con il destinatario. (FALSO NON E' STATO CONCORDATO UN BEL NULLA) 11/11/2024 11:25 Verona Destinatario sconosciuto. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna. Non risp al tel (FALSO NESSUNA TELEFONATA RICEVUTA) 12/11/2024 11:39 Spedizione non in consegna. Il destinatario puo' prenotare la riconsegna tramite link presente in email / sms ricevuto Non risp al tel (FALSO NESSUNA TELEFONATA E SMS RICEVUTI) 14/11/2024 12:22 Destinatario assente al primo passaggio. Prego prenotare la consegna entro 3 giorni lavorativi, seguendo le istruzioni ricevute via mail o sms. (FALSO SEMPRE PRESENTE A CASA NESSUNA TELEFONATA E SMS RICEVUTI) 15/11/2024 13:14 Consegna concordata con il destinatario. (FALSO NON E' STATO CONCORDATO UN BEL NULLA) 18/11/2024 12:41 Consegna concordata con il destinatario. (FALSO NON E' STATO CONCORDATO UN BEL NULLA) Volevo ricordare come specificato all'azienda CHE DA NOI C'E' SEMPRE QUALCUNO PER IL SOLO FATTO CHE LAVORO IN SMART WORKING E 2 FIGLI STUDENTI A CASA IL POMERIGGIO E LA PRESENZA COMUNQUE MIEI SUOCERI, è stato fornito all'azienda anche il mio numero di cellulare se il loro autista aveva problemi .. MA mai e poi mai siamo stati ricontatati quindi tutto quanto scritto nel tracking che riguarda eventuali contatti avuti con noi sono semplicemente un FALSO PALESE Mi domando come mai GLS con tutti i reclami fatti da anni alla sede di Verona (basta anche vedere il rating su Google) non sia ancora intervenuta per assicurare un servizio decente visto che ne va del suo nome In allegato il dettaglio del Tracking

Chiuso
R. B.
20/11/2024

Problemi con Fly go

Salve,Ho acquisito da voi(Fly go) 3 biglietti aerei e non ho ricevuto niente.Di seguito:11 novembre,volo12600309, partenza Fiumicino 06/12/24-arrivo a Chisinau (MD). Ritorno 08/12/24, Chisinau (MD)-Fiumicino, pagato 142,54.Il seguente volo:11 novembre,volo 12602864, partenza Fiumicino 05/12/24-arrivo Chisinau (MD). Ritorno 08/12/24 Chisinau (MD)-Fiumicino, pagato 155,49.Il terzo biglietto acquisto il 16 novembre,volo 12673749, partenza da Fiumicino il 07/12/24-arrivo Chisinau (MD). Ritorno 08/12/24, Chisinau MD -Fiumicino, pagato 171,49. Come da legge Europea del diritto cliente voglio essere subito risarcito.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).