Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata risposta esercizio diritto di recesso
Lo scorso 27 luglio ho ordinato alla Deghi S.p.a. due mobiletti, che mi sono arrivati a fine agosto, con ritardo. All’arrivo, i due colli mi sono stati consegnati su una pedana di legno, entrambe le scatole completamente avvolti in uno spesso film di plastica opaca, fissate su questo pallet. Quando asporto questa copertura esterna scopro che su uno dei due scatoli che contengo il kit di montaggio dei mobili risultano esserci due grosse rotture, con parte del contenuto esposto a vista. Un danno occultato, insomma. Avviso al momento stesso della cosa la Deghi (dopo circa 10 – 15 minuti dalla consegna), con una mail, non avendo potuto far annotare al corriere sulla bolla di consegna il danno, così come previsto dal contratto di vendita: il corriere se ne era già andato ovviamente. Ho avuto l’accortezza di conservare sia la pedana, che il film di plastica che li avvolgeva. Ho anche la testimonianza del montatore del mobili, che avevo incaricato appositamente per l’operazione, che ha provveduto a disimballarlo, constatando lui in prima persona il materiale danneggiato, come descritto qui, successivamente. Ho atteso quindi l’arrivo del montatore del mobile per aprire la scatola, non ho chiesto subito alla Deghi la sostituzione del materiale, data la lunga attesa per averli, speravo che il danno fosse solo al contenitore esterno e che il contenuto fosse integro. L’addetto al montaggio giunge due giorni dopo, aprendo del tutto la confezione, si scopre così che i pannelli di legno erano incrinati, inutilizzabili. Scrivo nuovamente alla ditta per chiedere la sostituzione, ma, per sincerarmi faccio anche una telefonata. Un operatore mi dice ci vorrà una settimana per la risposta (non si sa quale), al che, con le scatole rotte (io, stavolta), faccio una ulteriore mail in data 01 settembre con la quale chiedo l'annullamento dell'ordine, entro i 15 giorni a norma di legge dalla consegna, e relativo rimborso a norma di legge. In alternativa chiedo la sostituzione del mobile rotto. Il secondo mobile invece è risultato a posto. Ad oggi l’azienda continua a non rispondere, per cui chiedo il vostro intervento, grazie.
Rimborso caparra
Buonginto da 29luglio avevo residuito auto a sixt era tutto nella norma, ma siamo a settembre non ho ancora ricevuto rimborso deposito
Pacco non ricevuto
Il 21 Agosto scorso ho fatto un acquisto presso il sito di Farmacie Vigorito di Napoli. Il 30 Agosto ho ricevuto un messaggio da voi nel quale mi avvertivate che il pacco era in consegna. Non è arrivato nulla. Ho avvisato la farmacia e il giorno dopo mi hanno scritto che lo avrebbero riconsegnato. Mi è arrivato un vostro nuovo messaggio di consegna prevista in giornata. Anche allora non ho ricevuto nulla. Ho nuovamente avvertito il venditore chiedendo un rimborso. Mi ha risposto di rifiutare la consegna e che successivamente mi avrebbero rimborsato. Ovviamente mi è impossibile rifiutare la consegna visto che non c' è modo di contattarvi. Spero provvediate celermente a rimediare, così da non dover ricorrere a vie legali.
Climatizzatore portatile
Spett. Beko In data 09/05/2024 ho acquistato presso il negozio Expert un cond.bpn 112h portatile pagando contestualmente 429,99 oltre estensione di garanzia Dopo solo 1 mese e mezzo il condizionatore ha smesso di raffreddare . Passava in automatico da condizionatore a ventilazione dopo pochi minuti non permettendo alla stanza di raffreddarsi . Ho chiamato call center Beko ,Expert e dopo tanti giri di telefonate ho scoperto che su Salerno non ci sono centri assistenza . Il più vicino è mercato San Severino. Centro che comunque non fa riparazioni ai portatili . Ma per cortesia (secondo loro) me lo han preso . Domanda come si può aggiustare qualcosa di cui non si ha conoscenza ? Infatti mi è stata data motivazione assurda . E in tutto questo la Beko a cui ho mandato PEC non si è degnata di rispondere . Spero di avere qualche risposta qui In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Falso mancato addebito pedaggio in Austria
Spett. ASFiNAG ho ricevuto la Vostra fattura n P00297963449 per l'importo di Eur 120,00, relativa al caso di controllo 664224701129484316, secondo il quale sarei transitato su un tratto di autostrada Austriaca il giorno 08/08/2024 alle ore 11:54:03 senza opportuno titolo. Faccio presente che ho acquistato in data 07/08/2024 la vignetta digitale numero B24S47064803025930 (che allego) sul vostro sito https://shop.asfinag.at/it/prodotti/vignetta-digitale/, dal quale non si fa menzione del fatto che su taluni tratti possa essere necessario altro titolo di viaggio. Forse per una non perfetta traduzione in italiano, ma quanto si evince dal Vostro portale di vendita la vignetta digitale copre tutte le tratte dove richiesto il pagamento di un pedaggio; se così non è ritengo di essere stato truffato nel momento in cui mi avete venduto la suddetta vignetta. Con la presente richiedo pertanto il completamento annullamento del caso indicato e lo storno della fattura emessa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con pin Epipoli Mastercard prepagate
Buonasera, è da circa due mesi che ho un problema con due Epipoli Mastercard prepagate di mygift card. Il 10/07/2024 mi sono state regalate due Epipoli Mastercard prepagate dal valore di 100€ ciascuna. Il problema è che la persona che me le ha regalate non è stata avvisata al momento dell’acquisto che sullo scontrino erano indicati i pin per l’attivazione e quindi li ha smarriti. Informandomi dal sito di mygift card e contattato il (pessimo) servizio clienti tramite il loro sito, mi appuravo che per ricevere i pin di attivazione bastava allegare la ricevuta d’acquisto per dimostrare la data, l’orario e il luogo dell’acquisto, la quale sono riuscita a recuperare tornando al negozio in cui sono state acquistate le due carte e allegandole alla mail inviata all’assistenza clienti. Sono passati circa due mesi dalla prima richiesta di aiuto effettuata e ancora nessuna traccia dei pin. (Ticket#2024071836001127). Se si prova a contattare telefonicamente il servizio clienti, l’operatore che risponde dice sempre che non possono farci nulla in quanto l’ufficio che si occupa di queste richieste può essere contattato solo tramite e-mail. Il problema è che le risposte arrivano (se arrivano) sempre con estremo ritardo e sono tutte vaghe, come se chi le inviasse non avesse la minima di idea di quale sia il problema, in quanto non leggono ciò che gli viene chiesto. Se la cosa non si risolve nell’immediato, procederò per vie legali.
INADEMPIENZE CONTRATTUALI
Siamo i genitori di FEDERICA M. (numero studente ITM3224971) che ha effettuato un soggiorno studio di gruppo a S. Barbara – California dal 30/06 al 21/07/24. Secondo quanto previsto dal contratto sottoscritto, avrebbe dovuto soggiornare in famiglia e da quanto comunicato, in stanza in comune con un’altra ragazza non italiana. Si è ritrovata in una casa dove i proprietari si sono da subito dimostrati ostili e inospitali. Camera con 4 letti a castello privi di lenzuola, con cuscini e coperte visibilmente sporchi così come il resto della stanza. Permesso di utilizzare solo la cucina e l’unico bagno per 8 persone solo dopo i proprietari poiché l’acqua calda era insufficiente per tutti. Quindi alle ragazze rimaneva solo la doccia fredda. Il padrone di casa intima alle ragazze di lasciare giorno e notte aperta l’unica finestra della loro stanza a piano terra poiché doveva passare un cavo elettrico. Una delle due signore presenti litiga con 2 delle ragazze ospitate poiché si rifiutava di preparare loro i pasti a parte essendo celiache, nonostante il contratto lo prevedesse. Le ragazze vengono fatte cenare in disparte dal resto delle persone presenti, le quali tra loro parlano esclusivamente in spagnolo. La mattina seguente non trovano né la colazione, né qualcuno che dia loro indicazioni. Federica arrivata al college descrive la situazione alla sua accompagnatrice. L’unica soluzione possibile che le viene prospettata è di trasferirsi alla residenza anche perché se vuole stare ancora in famiglia, dovrà continuare a stare in quella attuale finché non ne troveranno un’altra, naturalmente senza saper definire i tempi entro cui ciò potrà avvenire. Le viene anche chiesto di saldare immediatamente la differenza del soggiorno in residenza. Ad aggravare la negligenza di EF già abbondantemente dimostrata fino ad ora nella scelta, selezione e controllo della famiglia, anche il fatto di lasciare completamente sola Federica nell’affrontare il trasloco dalla casa alla residenza nonostante minorenne, in un Paese straniero e un livello di lingua inglese appena di base: 2 ore di bus, e 2 cambi con valige. Purtroppo anche nel proseguo del soggiorno si verificheranno altre situazioni che dimostreranno l’assoluta disorganizzazione, incompetenze e inefficienza di EF che hanno continuato a mettere Federica in pericolo provocando stress e forte malessere psico-fisico. Il 4 luglio vanno a vedere i fuochi in spiaggia, ma la leader sale sull’ultimo bus solo con parte del gruppo sotto la sua responsabilità, Federica e altri 5 ragazzi rimangono fuori poiché troppo pieno e dovranno tornare da soli cercando un’alternativa per il rientro. Il pullman per il viaggio organizzato a Los Angeles ha 2 sedili rotti. L’organizzatore del viaggio per conto di EF, senza alcuna obiezione della leader, fa scendere Federica e un’altra ragazza anch’essa minorenne dicendo loro di raggiungerli con un autista tramite Uber. Le ragazze chiamano noi genitori che blocchiamo questa ‘soluzione’ con intimidazioni di denuncia per abbandono di minori. Altra situazione di pericolo per la salute e per la sicurezza dei ragazzi si è verificata durante il viaggio per Las Vegas. Il pullman su cui hanno viaggiato, fin dall’inizio del viaggio presentava problemi all’impianto dell’aria condizionata fino a non funzionare più e costringendo i ragazzi a viaggiare a 46 gradi all’ombra. Tutto quanto sopra esposto è documentato con foto, video, testimonianze scritte di tutte le altre ragazze della casa e non solo. In funzione dell’incompetenza dimostrata nella scelta della famiglia ospitante, del mancato controllo sulla stessa e sulla struttura, dell’inefficienza nell’organizzazione della vita sociale, delle problematiche riscontrate più di una volta nei trasporti, e soprattutto per la leggerezza con la quale l’organizzazione ha sottovalutato in più occasioni la sicurezza di Federica, compromettendo in maniera determinante l’effettiva fruizione della vacanza, si avanza reclamo per inadempienza contrattuale. I sottoscritti richiedono pertanto il risarcimento dei danni subiti da noi e da nostra figlia Federica per inadempimento contrattuale e danni morali nella misura dell’ammontare pari al corrispettivo totalmente pagato di 6046,55€ (di cui 325€ pagate per cambio da famiglia a campus) In caso di mancato riscontro nel termine massimo di 15 giorni, provvederemo alla tutela dei nostri diritti presso le sedi opportune.
Parcheggio non rimborsato
Buongiorno , per ben 8 mail di reminder nelle quali fornivo tutti i giustificativi , a oggi dopo la mia richiesta in data 04/04/2024 non ho ancora ricevuto il rimborso di € 46,00 , costo del parcheggio a voi pagato il 19 marzo e che non ho utilizzato per il volo del 11/4 per Catania . In attesa cordialità Dario Melè
Truffa
Buongiorno, ho acquistato da un venditore Vinted una Borsa Sveva Orciani. Prima di effettuare la transazione, ho anche chiesto al venditore se articolo era originale perché le foto erano sfuocate. È arrivato il pacco. Ovviamente si tratta di un falso, accertato presso il negozio rivenditore della mia Città Effettuo la segnalazione a team Vinted spiegando l’accaduto (corredando con foto e conversazioni, ho dettagliato tutte le differenze tra il falso e l'originale particolare per particolare, segnalando in primis la mancanza di un codice identificativo)Ho acquistato anche la loro protezione acquisti. Naturalmente mi rispondono che mi rimborseranno se rispedisco al venditore la borsa falsa. Nonostante ci sia l’evidenza che si tratti di contraffazione Vinted tutela il venditore.Non pensavo che Vinted potesse tutelare le forme di contraffazione e scoraggiare chi acquista , che copre in caso di merce non corrispondente a quella proposta. È una beffa!! Viene protetto chi vende merce contraffatta (con la restituzione del bene ) e in più...se questa non dovesse arrivare al venditore io perdo anche il rimborso. Non possono agevolare comportamenti del genere senza prendere opportune misure contro un reato, svantaggiando la parte che acquista. Farò tutte le segnalazioni del caso perché questo comporta è inaccettabile e deve essere segnalato a chi di dovere
Tnt pacco smarrito
Spett. Tnt, Sono il signor Lamberta Vincenzo Con la presente richiedo pertanto il rimborso per il pacco da voi smarrito. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
