Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. H.
31/10/2024

Nessun biglietto ricevuto

Il 22/10/2024 ho prenotato un volo tramite il portale Fly-Go. Ho pagato un prezzo di 578,93. Ad oggi ho ricevuto solo una conferma (vedi email allegata) della prenotazione ma nessun biglietto. Fino ad oggi ho provato a contattare la hotline più volte, ma purtroppo invano. Non hanno risposto nemmeno alle mie e-mail. Vi prego di aiutarmi a ottenere il rimborso dell'importo sopra indicato. L'acquisto è stato effettuato con la carta Nexi. 578,92€ a Fly Go VOYA 12289496. Il numero della carta è: 4532200096808956 . Per favore fatemi sapere di cos'altro avete bisogno per ottenere il rimborso.

Risolto
A. B.
31/10/2024

CONTENZIOSO CON FLYGO

Salve, dopo contatto telefonico e ulteriore richiesta per documenti più leggibili, vi allego gli stessi. Si tratta della pratica numero 11337639 con flygo, con la quale ho prenotato due biglietti aerei mai pervenuti

Chiuso
S. F.
31/10/2024

Mancato rimborso reso

Buongiorno, la presente come da oggetto per sollecitare l’emissione del bonifico pari ad € 1.532 in relazione al reso ordine 1466805324 (in sezione "i miei acquisti" online nr. 22062596). Si segnala infatti che la merce è stata prelevata presso il domicilio della scrivente in data 02/10/2024; da allora si sono susseguite rassicurazioni, solleciti, promesse non mantenute circa le tempistiche del riaccredito di quanto da voi dovuto. Infatti, dalla consultazione dell’area personale sul sito Ikea, la merce risulta correttamente ricevuta dal 07/10 us; da allora sono decorsi ben 23 gg e il rimborso non è ancora arrivato né, da quanto riferiscono gli operatori dell’assistenza nel mentre consultati, autorizzato dal vs ufficio pagamenti (in quale data non saprei, perché ad ogni chiamata ci è stata detta una cosa diversa). Confrontandoci appunto con gli operatori del servizio telefonico, non risultano problematiche di sorta circa i prodotti oggetto di reso e pertanto risulta del tutto incomprensibile un ritardo di tal guisa nella restituzione dell’importo dovuto. Vi intimo dunque a provvedere immediatamente alla restituzione di quanto da voi indebitamente trattenuto; in difetto, mi sentirò libera di tutelare le mie ragioni nelle sedi civili e penali più opportune. Vi riassumo comunque la vicenda che ha portato al reso in oggetto. Nel mese di agosto us effettuavo l’acquisto di una cucina (nr. ordine 145725109), dopo due appuntamenti presso i designer del punto vendita di Collegno – Torino e due appuntamenti da remoto. Al momento della consegna il giorno 30/09 us i montatori del vs servizio montaggio rilevavano che il progetto a loro mani non fosse realizzabile e mancante dell’indicazione di alcuni elementi essenziali (es scarichi non riportati, piano di lavoro non compatibile con i tagli necessari all’incasso); mi recavo immediatamente presso il punto vendita di Collegno dove i designer in loco, riconosciuta l’errata vendita, provvedevano tempestivamente alle necessarie modifiche tecniche e ad indicare i prodotti già consegnati da restituire e quelli nuovi da acquistare. Qui inizia il calvario con la vs assistenza clienti in loco, che termina dopo circa 3 h e il nostro esborso di ulteriori 891,95 € (nr. ordine 1466759498) per poter portare subito via i prodotti necessari al montaggio della cucina, visto che dal giorno successivo avremmo dovuto trasferirci presso la nuova casa. Non entro nel dettaglio dell’atteggiamento dei vs dipendenti dell’assistenza clienti, del negozio di Collegno che, in nessuna delle occasioni in cui siamo venuti in contatto anche successive al 30/09, hanno mostrato interesse né umano né professionale a risolvere il problema. In ogni caso, tra gli articoli mancanti nell’ordine 1466759498 vi sono il mobile per la cappa METOD 005.476.46, la cappa da incasso UNDERVERK 103.939.74 e il tappetino divisorio NYTTIG 302.432.95, oggetto di separato ordine 1466049855 in quanto al 30/09 non disponibili in negozio. Tale ordine doveva essere recapitato a domicilio in data 10/10 us; veniva però misteriosamente cancellato dal punto vendita di Collegno. Sul punto abbiamo poi chiesto delucidazioni in negozio, ma la responsabile dell’assistenza clienti, non ha voluto dare spiegazioni. Ad oggi abbiamo ricevuto la cappa, il mobile e il tappetino; della cappa non abbiamo tuttavia la prova di acquisto, essendo arrivata via gls dal punto vendita di Padova. Di tutto ciò trovate riassunto anche sotto la pratica generale IKEA nr. 22100373. La vicenda che ci occupa ci ha procurato non pochi danni, economici e di salute (appuntamenti con artigiani necessari per il montaggio rimandati e cancellati, permessi di lavoro per la gestione in loco e telefonica della pratica, perdita di ferie e riposi, patologie dermatologiche comparse in concomitanza dello stress correlato alla gestione di tale situazione) per i quali siamo a chiedere indennizzo che ci riserviamo di meglio quantificare nel prosieguo. Certi di un vs pronto riscontro, rimaniamo in attesa della restituzione di quanto a noi dovuto a strettissimo giro

Chiuso
S. Z.
30/10/2024

Imbarco negato

[italian version - english version avaliable at the end] Salve, Vi contatto in quanto durante un mio volo recente (2 passeggeri) l'addetto Ryanair al gate, ci ha negato l'accesso al volo. Preciso e premetto, che ci siamo recati al gate con oltre mezz'ora d'anticipo rispetto alla partenza e che nonostante cercassimo di spiegare all'addetto che quanto meno dovevano venir fatte delle chiamate per la partenza, esse non sono mai avvenute. Non appena siamo arrivati al gate, una coppia di signori stava animatamente discutendo con tale addetto in quanto come ci hanno poi detto, l'addetto gli ha fatto pagare una sovra tassa di 60 euro in quanto la donna aveva con se oltre allo zaino anche una borsetta dalle dimensioni minori di un marsupio. Data la situazione, io e la mia fidanzata ci siamo posizionati su una sedia poco distante per mettere tutte le eccedenze all'interno dei nostri due zaini (avevamo inoltre una busta con dei souvenier comprata nell'area duty free dopo i controlli che poteva da legge essere imbarcata). In poco meno di 5 minuti ci siamo sistemati e siamo tornati davanti all'operatore per mostrargli biglietti e documenti mentre vedavamo la coppia precedentemente menzionata allontanarsi verso l'aereo. L'addetto, probabilmente indispettito dal nostro comportamento in quanto abbiamo messo la borsetta della mia fidanzata all'interno dello zaino (cosa che reputo consentita) ci chiude davanti a noi la linea nera di stoffa dicendoci che "il gate ormai era chiuso". Non appena abbiamo chiesto maggiori indicazioni ci ha detto (ancora visibilmente alterato dalla discussione con i signori precedenti) che se non ce ne andavamo avrebbe chiamato la sicurezza e che non ci avrebbe fatti entrare in aeroporto per tutta la notte seguente. Inoltre, da che parlava fluentemente l'inglese, ha anche iniziato a fingere di non capire le parole rendendo vana ogni possibile interazione. Oltre al danno, alla richiesta di aiuto ormai rassegnati, ci ha risposto con un ultimo "non è un mio problema", e ci siamo dovuti rivolgere ai commercianti dei bar vicni per essere indirizzati verso l'uscita dei terminal. L'operatore inoltre si è rifiutato di fornirci il proprio nominativo comprendo la spilletta (presumo riportasse qualche informazione a lui associata). Inutile dire che abbiamo dovuto prendere un volo all'ultimo momento presso un altra compagnia che ci è costato più di 300 euro. Una violenza economica e psicologica perpetrata sapendo che eravamo in un paese straniero e che lui con la sua versione sapendo la lingua nativa, avrebbe convinto qualunque forza del ordine locale. Ora, dati i danni economici e familiari che questo comportamento INNAMMISSIBILE ci ha causato, vi scriviamo per ottenere un rimborso TOTALE sia del vostro volo che di quello ce siamo stati costretti a comprare, prima di procedere con altre vie legali, in un ultimo atto di fiducia presso la vostra compagnia. Attendo vostre prima di fare ulteriori passaggi a vostro discapito. Saluti, Simone [English version] Hi, I am contacting you as during a recent flight of mine (2 passengers) the Ryanair attendant at the gate, denied us access to the flight. I specify and premise, that we went to the gate more than half an hour in advance of departure and although we tried to explain to the attendant that at the very least calls for departure should be made, they never happened. As soon as we arrived at the gate, a couple of gentlemen were animatedly arguing with said attendant because as they later told us, the attendant charged them an overcharge of 60 euros because the woman was carrying not only her backpack but also a purse that was smaller in size than a fanny pack. Given the situation, my fiancée and I positioned ourselves on a chair a short distance away to put all the excess inside our two backpacks (we also had a bag with souvenirs bought in the duty-free area after the checks that could by law be boarded). In a little less than 5 minutes we were settled and back in front of the attendant to show him tickets and documents as we saw the previously mentioned couple walking away toward the plane. The attendant, probably annoyed by our behavior in that we put my fiancée's purse inside her backpack (which I consider permissible) closed the black cloth line in front of us telling us that “the gate was now closed.” As soon as we asked for more directions he told us (still visibly altered from the discussion with the previous gentlemen) that if we did not leave he would call security and would not let us into the airport for the entire following night. Moreover, since he was fluent in English, he also started pretending not to understand the words making any possible interaction futile. In addition to the damage, to our now resigned request for help, he responded with a final “not my problem,” and we had to turn to the merchants in the nearby bars to be directed to the terminal exit. The operator also refused to provide us with his own call sign comprendo the pin (I assume it carried some information associated with him). Needless to say, we had to take a last-minute flight with another airline that cost us more than 300 euros. An economic and psychological violence perpetrated knowing that we were in a foreign country and that he with his version knowing the native language, would have convinced any local law enforcement. Now, given the economic and family damage this INNAMMISSIBLE behavior has caused us, we write to you to obtain a TOTAL refund of both your flight and the one we were forced to buy, before proceeding with other legal avenues, in a last act of trust with your company. I await yours before taking further steps to your detriment. Regards, Simone

Chiuso
F. S.
30/10/2024

Sanzione per omissione di pagamento non verificata

Ho ricevuto una vostra lettera per la riscossione di un pagamento con oggetto -Richiesta di pagamento di penale , per omissione totale O parziale del pagamento della sosta. Pagamento della sosta avvenuto in modo regolare, con tracciabilità della fattura da app, come previsto dal comune di Palermo è possibile effettuare il pagamento delle soste tramite app parking, nello specifico Easy Park, la sosta è avvenuta nella zona C, Coperta da strisce blu AMAT. Nel momento in cui un auto è in sosta e non presenta tagliandi erogati dalle macchinette SIETE TENUTI a verificarne l’avvenuto pagamento tramite i palmari. Aggiungo che non è stato rinvenuto nessun avviso sull’auto.

Risolto
M. V.
30/10/2024

Mancato rimborso

Egregi signori, in data 09/10/24 ho fatto una prenotazione attraverso il sito www.goldcar.es per una macchina FIAT 500 o similare, segmento BB. Dopo la conclusione della prenotazione e con il pagamento integrale anticipato di euro 508,95 già realizzato via carta di credito MasterCard finale 0201, mi é stato richiesto l´invio della mia patente, che é una patente brasiliana. E dopo l´invio ho ricevuto il messaggio "concluso con successo", prenotazione numero 26319698. Quando il 14/10/2024 mi sono recato all´ufficio Goldcar di Malpensail preposto mi ha informato che non mi avrebbero dato la macchina perche la mia patente non é valida in Italia e mi ha informato la mail a cui richiedere il rimborso dell´importo pagato. In risposta alla mia e-mail inviata in data 15/10/24, mi é stato risposta in data 22/10/24 che il rimborso non era dovuto. Nello stesso giorno ho risposto contestando il mancato rimborso e al momento non ho ancora ricevuto risposta. Sollecito il rimborso immediato del valore pagato, anche in virtù del fatto che nel sito Goldcar al link https://www.goldcarhelp.com/pt/faqs/227-que-cartas-de-conducao-aceitamos la patente brasiliana consta come accettata questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
M. B.
30/10/2024

Bagaglio sequestrato e non imbarcato in stiva

Buongiorno. Ieri mattina 29 ottobre 2024 all' aeroporto di Dublino ho subito un abuso con relativo danno materiale da parte del personale di Ryanair durante l' imbarco del volo FR4038 partenza 8 del mattino dal gate 106. Il personale in modo aggressivo mi ha "invitato" a pagare 75 euro per il trolley per motivi non precisati di sicurezza anche dopo aver fatto la prova delle dimensioni del bagaglio il quale era perfettamente in linea con le misure richieste. Aggiungo che il biglietto aereo in mio possesso era prioritario con 1 bagaglio a mano di 10kg e 1 bagaglio piccolo compreso. Al mio rifiuto di pagare 75 euro mi hanno "invitato" a lasciare il trolley per imbarcarlo in stiva. Ho chiesto più volte un tag identificativo ma mi hanno assicurato che non era necessario poiché la procedura non lo prevedeva. Purtroppo con mia grande sorpresa all' aeroporto di destinazione Milano-Bergamo il mio bagaglio non era sul nastro. Dopo aver aspettato per quasi un 'ora ho cercato di denunciare il danno con il personale Lost &Found ma non hanno potuto procedere poiché appunto mancava il codice identificativo del trolley. Mi hanno suggerito di contattare l' aeroporto di Dublino per identificare il bagaglio, cosa che ho immediatamente fatto, e la loro risposta è stata diretta: la responsabilità tocca a Ryanair. Allora ho chiamato direttamente il Customer Service il quale pur ammettendo l' "errore clamoroso" del personale hanno a loro volta scaricato la responsabilità all' aeroporto. Ad oggi non so dove sia il mio bagaglio, il danno materiale è per me piuttosto ingente e l'abuso del personale Ryanair con l' attenuante della sicurezza rasenta la legalità. Grazie mille

Chiuso
A. P.
30/10/2024

sollecito risoluzione ticket 00347522

Buongiorno, Segnalo una grave inadempienza. Come da pec e chiamate da luglio ad ottobre, e come da comunicazione telefonica e via mail di Drivalia, e come da condizioni del contratto: l'addebito per un evento meteo di giugno 2024 NoN doveva essere applicato, se non a fine abbonamento, ossia gennaio 2025. Rassicurato dal servizio clienti della soluzione all'errore suddetto , un mese fa, sul mio profilo on line, ho fatto un cambio piano e il 25 ottobre Drivalia ha preso 540 e passa euro dalla mia carta di credito. NESSUN blocco o altro sul sito è apparso, nessuna chiamata o comunicazione da Drivalia. MA il 28 ottobre, data prevista per il cambio veicolo, presso la sede di Vigevano, non mi è stata cosegnata l'auto in quanto dal lor terminare risultava: cliente sospeso Chiamo il servizio clienti e unica cosa che fanno è aprire un ticket urgente, come era accaduto ad agosto con una risoluzione (non reale a sto punto) avvenuta solo a fine settembre e confermata per iscritto a metà ottobre. Il 28 ottobre ho dovuto prendere da un altro player una auto a noleggio per 50 euro al giorno. Il servizio clienti dice solo "abbiamo sollecitato ma non sappiano se e quando ci sarà la soluzione" - alla PEC non ricevo risposte. Se mi dicono che è risolto per la fattura non dovuta di 2002 euro, se mi permettono on line di fare cambio auto-offerta, se il 23 ottobre prendono sulla mia cdc i 540 euro e passa, perchè lasciarmi senza auto ? Richiedo a Drivalia l'immediato sblocco della mia posizione per l'auto che ho già pagato, il rimborso del noleggio e del disservizio subito. Ma oggi stesso! Se entro 24 ora non riceverò vostra risposta e soluzione procederò al blocco della cdc e richiesta di rimborso e danni attraverso l'associazione consumatori! Saluti Antonio Prestieri 345-9527200

Chiuso
V. P.
30/10/2024

penale per multa

Il giorno 12/09/2022 ho preso una multa a Bagnolo di Po (RO) per eccesso di velocità. Ero con un'auto a noleggio di sicily by car (585407819 Del 06/09/2022 23.08 Paid Pick up 10/09/2022 Bologna Station Return 13/09/2022 Bologna Station). Ho pagato la multa e mi è stata addebitata una penale di 61 euro da sicily by car il giorno 17.03.2023. Richiedo quindi il rimborso di tale penale in quanto il Tribunale di Bolzano, con sentenza del 13.06.2024, ha accertato che la clausola sub art. 2.2 delle condizioni generali di contratto di Sicily by Car S.p.A. – che prevede una penale pari ad € 50 oltre IVA per l’omesso e tempestivo pagamento di contravvenzioni, pedaggi e parcheggi – è vessatoria ed ha pertanto vietato alla società ogni ulteriore utilizzo di tale clausola.

Risolto
N. D.
30/10/2024
NTV

Voucher Italo Non Frazionabile

Buongiorno, per motivi di lavoro sono pendolare sulla tratta Napoli - Roma ed utilizzo quotidianamente il treno AV. Pertanto ho acquistato un Voucher Italo dal valore di 100 Euro, per procedere all'acquisto di biglietti o carnet. Leggendo attentamente, ma solo successivamente, le condizioni ho appurato due cose totalmente assurde ed illogiche: - non posso acquistare carnet!!! ma perché??? - ma la peggiore è che il voucher non è frazionabile. Davvero assurdo che nel 2024 stiamo ancora a fare queste congetture che celano di fatto una TRUFFA a tutti gli effetti se solo si pensa alla natura del voucher che non è altro che uno strumento di pagamento come il denaro contante. Anzi dovrebbe essere uno strumento flessibile e comodo nelle mani dell'acquirente che può scalare il credito quando lo ritiene opportuno (con TRENITALIA funziona così). Fermo restando quanto premesso, mi sono detto poco male vorrà dire che procederò all'acquisto di più biglietti in un' unica soluzione. Ma una volta confermato il primo biglietto, lo stesso non è stato messo in un carrello, bensì è stata chiusa l'operazione. Ho provato ad acquistare un altro biglietto, ma mi diceva voucher già utilizzato. In sintesi ho comprato un biglietto del valore di Euro 14,90 ben 100 Euro. Assolutamente inaccettabile ed è da rendere nota questa pratica contrattuale totalmente dannosa per i consumatori. Sono stato in biglietteria Italo Roma Termini dove prima mi hanno detto che dovevo contattare il numero 060708 ovviamente con insuccesso, poi mi hanno detto di contattare l'Assistenza 890202 (a pagamento con costi esorbitanti per essere nel 2024) dove secondo me necessiterebbe di un ufficio assistenza per l'Assistenza offerta. Davvero indegna, tono arrogante ed irrispettoso. Non hanno minimamente provato ad aiutarmi adducendo al fatto che non potevano contravvenire a delle teoriche condizioni contrattuali che non avevano riferimento specifico. Alla mia richiesta di potere generare del credito del corrispettivo all'interno del mio borsellino, non volendo minimamente monetizzare, ma acquistare altri biglietti mi hanno risposto che non potevano perdere tempo con me. Complimenti per l'Assistenza. Spero siano presi dei provvedimenti e comunque spero che quanto meno possa recuperare i soldi indebitamente trattenuti. Saremmo di fronte ad una vera e propria TRUFFA da parte di NTV - ITALO . E' doveroso precisare che tutto quanto detto sopra non capita con TRENITALIA. Distinti saluti, Nicola D'Auria

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).