Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. C.
07/11/2024

Biglietti mancanti

Buongiorno ho acquistato due biglietti aerei dal sito flygo pensando fosse affidabile ma ahimè la scoperta che ho fatto pochi giorni dopo non lo e stato in data 06/11/2024 ho acquistato due biglietti aerei Catania-cagliari andata e ritorno dal 17 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025 del valore di 220.80€ dei quali ancora non mi son stati inviate le carte di imbarco, vorrei aprire un reclamo e sperare nel recupero dei soldi

Chiuso
F. C.
06/11/2024

Mancato rimborso prenotazione aerea

Buongiorno, il giorno 18 settembre ho prenotato un volo per la Sardegna tramite FlyGo, che alle 18.47 me lo ha confermato via mail (in mio possesso). Ho pagato con carta di credito. Dopo 1 ora ho ricevuto una telefonata in cui mi si comunicava che per problemi di allineamento tra il loro sito e quello della compagnia aerea il volo non risultava più disponibile, e mi proponevano di cambiare orari o l'annullamento con rimborso. Ho scelto il rimborso. La scelta è stata confermata da successiva mail, che mi anticipava il rimborso entro 30 giorni lavorativi. Ho subito scritto che non comprendevo i motivi di una dilazione così lunga, se non l'opportunitù di lucrare sulla valuta di un cliente già insoddisfatto (per causa loro). Dopo varie altre mail, tutte senza risposta, ieri e oggi ho provato a contattarli telefonicamente. Prima, 15 minuti di inutile attesa, nei tentativi successivi nessun accesso telefonico. Ho appena letto sul vostro sito di ampi precedenti analoghi, ed è per questo che chiedo il vostro supporto. Grazie

Chiuso
M. B.
06/11/2024

PARTENZE CANCELLATE

Spett. GRANDI NAVI VELOCI Sono titolare del BIGLIETTO 42396018613] per il traghetto PALERMO - GENOVA del 28/08/2024 da PALERMO a GENOVA. Il traghetto è stato annullato e sostituito con un traghetto PALERMO-CIVITAVECCHIA del 29/08/2024. Chiedo il rimborso della differenza del biglietto, il rimborso dell'autostrada, il rimborso chilometrico da Civitavecchia a Genoa secondo le tabelle ACI, il rimborso del disagio causatomi per essere stata costretta a guidare da Civitavecchia a Milano di notte in un giorno da bollino nero e il rimborso della cena. Tutto la documentazione è già a vostre mani in quanto inviata con raccomandata il 15/10/2024 e da voi ricevuta il 18/10/2024; lo dimostra il fatto che il 21/10/2024 avete inviata un'e-mail proponendo un rimborso di € 89,00.!!! Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €607,44 + la differenza del biglietto che non posso quantizzare. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
R. S.
06/11/2024

addebito senza verifica

Spett. Drivalia, Sono Roberto Scotto e sono iscritto al vostro servizio di car sharing elettrico E+Share Drivalia nella città di Torino. Ho un abbonamento con rinnovo mensile e utilizzo spesso il vostro servizio. Il giorno 30/10 mi è stato notificato un addebito di €500 per "Danno con responsabilità del Cliente, con o senza controparte" durante il noleggio con codice 1930098 avvenuto il giorno 8/10 con partenza alle ore 9.18 e terminato alle 9.43 dello stesso giorno. In seguito ad una prima telefonata con il vostro call center mi è stato riferito che non risultavano danni dichiarati né multe in atto ed è stata avviata una pratica di contestazione. Il giorno seguente mi è arrivato un altro addebito dello stesso importo e con la stessa causale con conseguente sospensione del servizio. Ho contattato per giorni il vostro servizio clienti per avere informazioni riguardo la pratica senza alcun esito. Nella giornata odierna, mercoledì 6 novembre, ho ricevuto una mail dal customer service in cui ci si scusa per il secondo addebito partito per sbaglio ma viene confermato il danno alla vettura (paraurti anteriore destro danneggiato) e quindi giustificato l'addebito secondo le opportune verifiche. Premesso che sarebbe stata mia premura segnalare il danno prima del noleggio e premesso che spesso le vetture risultano già danneggiate e sporche, chiedo di poter visionare le verifiche da Voi effettuate per verificare che il danno non è avvenuto durante il mio noleggio. Le vetture sono dotate di apposite scatole nere che rivelano tamponamenti e posizione del veicolo e sono sicuro che si potrà risalire al momento esatto in cui il danno è stato procurato. Non ho prove a supporto del fatto che io non abbia arrecato danno oltre la mia buona fede ma, come potrete certamente appurare da altri noleggi ho sempre segnalato danni e altre anomalie. Inoltre trovo ingiusto addebitare una tale cifra senza prima un confronto e senza essere messo al corrente della pratica avviata. Chiedo di effettuare le dovute verifiche e sono sicuro che sarete ben disposti a confermare la mia posizione. Saluti Roberto Scotto

Chiuso
P. C.
06/11/2024
Telepass S.p.A.

RICHIESTA ADDEBITO ERRATA

Buongiorno, scrivo per chiedere spiegazioni su una richiesta di addebito che mi sembra non corretta. Nel documento pdf allegato trovate copia di vostre due email e del contratto a cui faccio riferimento nelle prossime righe. Nel mese di agosto 2024 ho disdetto il contratto con Telepass (n. 188032238); il giorno 10 agosto 2024 ho ricevuto una vostra email di chiusura del contratto nella quale è scritto: "Addebiteremo eventuali spese o transazioni, maturate nel periodo di competenza, entro la fine del mese prossimo". Interpreto che ciò voglia dire entro la fine di settembre 2024. Il giorno 31 ottobre scorso ho ricevuto una vostra inaspettata richiesta di addebito di 0,60€. Questo è in contraddizione con l'email del 10 agosto. Avendo chiuso il contratto oltre due mesi prima, ho annullato il pagamento in attesa di conoscere la motivazione di tale addebito. L'operatore Telepass che questa mattina mi ha risposto al numero verde 800269269 mi ha detto che questi 0,60€ sarebbero l'ultimo addebito a conclusione del rapporto, ma anche questo non quadra con ciò che è riportato nel contratto e che nel pdf allegato (pag.4) ho sottolineato in rosso. Nel paragrafo relativo alla FACOLTÀ DI RECESSO, infatti, si dice "senza alcuna penalità o spesa di chiusura". In conclusione, la vostra richiesta di addebito a mio carico di 0,60€ non mi sembra legittima e vi chiedo cortesemente di darmi una spiegazione chiara e convincente del perché mi avete fatto questa richiesta, in modo che possa effettuare o meno il bonifico a vostro favore. Resto in attesa di un vostro riscontro e saluto cordialmente. Paolo Crippa

Chiuso
R. V.
06/11/2024

Mancata restituzione deposito cauzionale

Buongiorno, in data 9 ottobre 2024, presso la Stazione Centrale di Milano, effettuavo il noleggio di un autoveicolo fino al giorno 10 ottobre 2024 presso compagnia di autonoleggio Autovia/Ecovia. Come da contratto di noleggio, si lasciava quale deposito cauzionale la cifra di Euro 100.00, che sarebbe stata restituita entro due settimane dalla riconsegna del mezzo (10 ottobre), così come dichiarato dal personale preposto. Ad oggi, sto ancora aspettando il rientro del deposito cauzionale, l'accredito di 100.00 Euro che non viene effettuato. Dopo quasi un mese esatte, a nulla sono valse diverse mail di sollecito. Preciso in questa sede che all'atto della restituzione del veicolo da me noleggiato, nessuna anomalia veniva riscontrata dal personale preposto.

Chiuso
P. T.
06/11/2024

Problema cronico su ritardi e assenza di informazioni

Buongiorno Il 6 novembre in orario pendolari la stazione di Rho e’ invasa dai passeggeri dei treni direzione S5 S6 bloccati per contemporanei problemi alle porte del treno e ritardi sulla linea La disorganizzazione delle comunicazioni da scegliere a molti di organizzarsi con auto private per raggiungere la metro I dati di app e dei video in stazione non sono aggiornati Emergenza che accade con frequenza settimanale da tempo

Chiuso
G. P.
05/11/2024

Bagaglio smarrito

Spett. FLIXBUS In data 03/11/2024 ho effettuato il viaggio n° 3205530971 da GENOVA (FANTI D’ITALIA/PRINCIPE) a FIRENZE (VILLA COSTANZA) con la Vostra compagnia. Giunto a FIRENZE non ho ritrovato il bagaglio in stiva che avevo messo a Genova. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. L.
05/11/2024

Cancellazione volo Bucarest-Monaco delle 6:00 del 26 ottobre 2024

Spett. Lufthansa, in data 8 agosto 2024 ho prenotato con la Vostra compagnia i voli LH1655 da Bucharest a Monaco e LH7418 da Monaco ad Ancona (destinazione finale) per il giorno 26 ottobre 2024 (si trattava di voli di ritorno, essendo l'andata stata effettuata il 24 ottobre, codice prenotazione RZ6MWG). Alle 4:00 del mattino del 26 ottobre (due ore prima del volo, quando già mi trovavo in aeroporto!), mi avete comunicato la cancellazione del volo Bucarest-Monaco, con riprotezione su un volo che si sarebbe svolto 3 (tre!) giorni dopo. Alla luce della lunghissima fila che ho trovato di fronte al vostro banco check-in in aeroporto (centinaia di persone), mi sono rivolto all'unica agenzia di viaggi lì aperta a quell'ora, che mi ha proposto per 270,99 euro l'ultimo posto su un volo Bucarest-Napoli alle 7:40 (tutti gli altri voli per l'Italia essendo solo in serata o il giorno dopo). Una volta atterrato a Napoli, mi sono recato in stazione (25 euro di taxi) per prendere la prima coincidenza per Ancona, sostenendo ulteriori spese di 84,90 euro per la tratta Napoli-Bologna e 48,00 euro per la tratta Bologna-Ancona. Mentre sono riuscito ad avviare la richiesta di rimborso del biglietto inutilizzato tramite il vostro call centre (essendoci un bug nel vostro sito che impedisce la richiesta online di rimborsi per il volo Monaco-Ancona svolto tramite Air Dolomiti), con la presente chiedo la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 (cosa che il call centre ha riferito di non poter effettuare a mio nome), oltre al rimborso dei costi da me sostenuti per il rientro ad Ancona (pari a 428,99 euro in totale). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Giovanni Lamura Allegati: Copia spese sostenute per biglietto aereo, taxi e treni

Risolto
M. A.
05/11/2024

RECLAMO SU ORDINE

Buongiorno, io in data 26 ottobre tramite il servizio clienti ho effettuato un ordine (Numero d'Ordine: 1472519199), dato che dal sito non mi faceva procedere causa risultava errato il codice fiscale. detto ciò l'operatrice al telefono ha eseguito l'ordine al posto mio accedendo all'app ikea family e prendendo i prodotti dal carrello ha eseguito l'ordine. l'account ikea family era legato alla mail camyfer02@gmail.com, però durante la chiamata la ragazza mi ha chiesto su quale mail sarei stato più comodo ricevere i dettagli del pagamento specificando che non avrebbe influito per quanto riguarda l'ikea family, dato che avrebbe dovuto anche scalare il buono che avevamo da 15€ sul trasporto e ho quindi fornito un altro indirizzo (quello da cui vi scrivo) per avere le indicazione per eseguire il bonifico. Il problema è stato però che una volta arrivata la conferma d'ordine ho visto nella fattura che non era stato scalato il buono e poi parlando nuovamente con il servizio clienti mi è stato riferito che l'ordine non è mai stato associato all ikea family e di procedere quindi ad aprire un profilo con l'indirizzo usato per ricevere le sole famose mail, che poi avrebbero provveduto loro a collegare il tutto. oggi però a distanza di una settimana dalla chiamata vedevo che nell'applicazione ancora non vedevo nulla né sull'uno né sull'altro account, e richiamando nuovamente il servizio clienti mi è stato riferito che non possono farci nulla e che l'ordine ormai non può più essere legato all'app. ora io chiedo gentilmente che venga fatto qualcosa, dato che l'ordine per un totale di 3.665,96€ mi avrebbe generato un buono sconto di almeno 60€ senza contare quello già sprecato di 15€ che non è stato poi usato dalla ragazza sulla consegna. cordiali saluti. mattia acquadro e camilla ferrari

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).