Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso spese notifica verbali
Buongiorno, vi contatto perché voglio sporgere reclamo contro Centauro Car, la quale mi ha addebitato 50€ per ogni notifica di verbale stradale che ho ricevuto. Ma la sentenza, che riporto in allegato, in cui Agcom ha confermato che le spese di 50€ per la notifica di un verbale siano vessatorie, chiedo rimborso delle spese addebitate. In particolare ho ricevuto 3 notifiche in 3 mesi da Centauro Rent Car, per un totale di 150€. Ho scritto a Centauro via mail e via PEC ma non ho ricevuto risposta. Per completezza di informazioni invio in allegato anche due delle fatture ricevute. In attesa di cortese riscontro, porgo distinti saluti
BIGLIETTI PAGATI NON PERVENUTI NE CONFERMATI
Passeggeri: ADRIANA MOCCIA, AKIL TASI. mancata e mail di conferma, scaduti i 14 giorni di attesa, biglietti tratta Eindhoven-Tirana in data 24-08-2025/01-09-2025 alla modica cifra di 544,87€. Reclamo il risarcimento dell intera cifra con l’annullamento della prenotazione.
Supplemento di 55€ per check in non effettuato
Buongiorno, ho utilizzato Ryanair per viaggiare, acquistando un volo di andata ed uno di ritorno. Al momento di fare, tramite app, il check in online per il volo di andata, mi viene chiesto se desiderassi farlo anche per il volo di ritorno. Alla mia risposta affermativa e al mio tentativo di effettuarlo, ricevo un messaggio che dice che lo stesso poteva essere effettuato solo 24h prima della partenza. Oggi avevo il volo di ritorno alle ore 09:00. Alle 07:50 provo ad effettuare il check-in, ma mi viene detto che è chiuso. In aeroporto, chiedendo spiegazioni, mi viene detto che è possibile farlo online fino a due ore prima del volo, e che quindi ora avrei potuto farlo direttamente da loro allo sportello pagando 55 euro. Ma questa informazione non viene specificata da nessuna parte, che io ricordi. Se controllo le due email che ho ricevuto da loro in questa settimana per ricordarmi del check in non è scritto nulla di tutto ció. Quando una settimana fa ho provato invano a fare il check in nemmeno. Non so se io abbia ragione o meno, ma non mi sembra. una modalità corretta e/o chiara. Vorrei essere risarcito quindi dei 55€
GiftCard Italo - messaggio fuorviante
Spett.le Italo S.p.A., con la presente, intendo segnalare un problema riscontrato con una gift card del valore iniziale di 50€, utilizzata per l’acquisto di un biglietto ferroviario del valore di 31,40 €. A seguito di tale acquisto, è rimasto un saldo disponibile di 18,60 €, che però non sono riuscito ad utilizzare in una successiva transazione a causa di un messaggio di errore che indicava la carta come non esistente, come riscontrabile dall’allegato alla presente. Dopo aver riscontrato il problema, ho prontamente contattato il servizio di assistenza tramite i canali ufficiali, in data 15 ottobre 2024. Purtroppo, non ho ricevuto alcuna risposta né conferma di presa in carico. Successivamente, ho inviato una PEC per sollecitare la risoluzione della questione, ma anch’essa è rimasta senza risposta. A fronte di quanto sopra esposto e in mancanza di un riscontro, richiedo formalmente un intervento per ripristinare l’utilizzo del saldo residuo della gift card o, in alternativa, fornire una motivazione ufficiale sull’impossibilità di utilizzo dello stesso. In attesa di un vostro riscontro Distinti Saluti
fly go
Buongiorno, il 25/10 ho fatto una prenotazione ma da allora non ho ricevuto i biglietti e non mi risponde nessuno. Ho visto solo dopo le varie recensioni negative ed ora vorrei annullare tutto anche perchè senza conferma del volo non mi fido ad aspettare, il volo di andata è il 14/11 e non mi rispondono. Come posso fare per vare il rimborso? grazie
Aereo dirottato a causa di mancato funzionamento radar Malpensa
Il volo di ritorno nr EJU3734 Tenerife- Malpensa di Domenica 20/10/2024 è stato dirottato su aeroporto di Nizza esponendomi a spese addizionali di nolo automobile e disagi per rientrare su Malpensa in orario utile per ripresa del lavoro. Spesa totale 359,19 euro di nolo auto e parcheggio di 15 euro. La prenotazione è per due passeggeri con codice k7sxp4g
Problema con catena alberi a camme motore 1.5 bluhdi
Buonasera, ho un problema con la mia auto Peugeot 508 SW 1.5 bluhdi immatricolata a Maggio 2021. Portata in concessionaria per il terzo tagliando dei 90000 km il capo officina mi dice che c'è un problema sulla catena degli alberi a camme. Hanno prodotto dei motori con questa catena sotto dimensionata, tant'è che dal 2023 questa catena viene montata di dimensioni maggiori, quindi portata da 7 a 8 mm. Peugeot Italia mi ha respinto la richiesta di assistenza perché ho effettuato i precedenti tagliandi fuori dell'arco temporale dell'anno, ma sempre rispettato i km. Ora voglio dire cosa c'entrano i tagliandi con un problema di progettazione del motore? Navigando in internet mi rendo conto che questo è un problema massivo e Peugeot non ha fatto un richiamo ufficiale. Furbi... Chiedo a voi di aprire una classe action per questo grave problema. Grazie
reclamo parcheggio conad imperia
buongiorno ho ricevuto un plico di n. 4 lettere da PARKDEPOT per 4 violazioni inerenti il parcheggio del supermercato Conad di Via Airenti di Imperia. violazione del 9/10/2024 targa veicolo FL194HS violazione del 10/10/2024 targa veicolo FL194HS violazione del 11/10/2024 targa veicolo FL194HS violazione del 14 /10/2024 targa veicolo FL194HS TOTALE 160 EURO!!!!!! Premesso che sono un pensionato che lascia da sempre la propria auto nel parcheggio del Supermercato,poi vado a camminare (sono cardiopatico) e quando ritorno entro in Conad mi compro da mangiare e vado a casa. Vorrei ricordare ai proprietari dell'area in oggetto che vi è un cartellone all'ingresso del parcheggio che recita:" PARCHEGGIO RISERVATO AI CLIENTI DEL SUPERMERCATO". Ammesso e non concesso che il parcheggio sia di proprietà privata,gli avventori dell'area dovevano comunque essere avvisati che da tale data sarebbe stato attivo il sistema (truffaldino) di videosorveglianza installato , cosa che non è avvenuta. Tengo a precisare che io lascio al Supermercato almeno 800 euro al mese di spesa.Ovviamente questo problema ricadrà senza ombra di dubbio su Conad che permette tutto questo in quanto non voglio essere un "sorvegliato speciale" ,quindi i miei soldi li andrò a spendere altrove come faranno altri clienti della struttura. "RECLAMO PER PENALE CONTRATTUALE" Questa è la frase che recitano le lettere inviate da Parkdepot ma io non ho mai sottoscritto nessun contratto con detta società ne verbale ne tanto meno scritto. Pertanto chiedo che vengano IMMEDIATAMENTE revocati i verbali in oggetto riservandomi di procedere per vie legali per violazione della privacy in quando videosorvegliato senza nessuna mia autorizzazione. Vincenzo Callari
Il sito wizzair mi ha modificato la data di andata del mio viaggio
Salve, volevo reclamare il fatto che durante l’azione dell’acquisto del mio viaggio per Tirana, Albania. La data di andata del mio viaggio da me selezionata 29 gennaio nel momento del pagamento, credo per un problema dovuto dal sito, è stata modificata ed è stata inserita la data 27 gennaio senza il mio consenso. Ad oggi quindi la data di partenza del mio viaggio è sbagliata e questo non dipende da me , inoltre se provo a modificare tale data mi viene chiesta la spesa di 160€ aggiuntivi. Chiedo gentilmente che qualcuno possa intervenire in quanto il problema non è dipeso da me ma dallo stesso sito.Non credo sia opportuno che io per modificare la data sbagliata dal sito con quella giusta da me inizialmente selezionata debba pagare 160€ in più per un errore non dipeso da me. Chiedo il vostro aiuto e comprensione, la ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti
Addebito per danni inesistenti
Ho noleggiato una macchina all'aeroporto di Fiumicino dal 23 al 25 ottobre; ho riconsegnato la macchina alle ore 7.00 del 25 ottobre come da contratto, al parcheggio Sicily by Car al quarto piano del multipiano C dell'aeroporto, l'addetta alla riconsegna (assonnata) a cui ho riconsegnato la macchina mi ha frettolosamente indicato un generico "tutto ok può andare riceverà tutto via email" senza avere con sé nessun tablet per la pratica di riconsegna (noleggio spesso autovetture e tutti hanno un tablet o un addetto che firma il modulo di check out cartaceo). Il 25 ottobre alle 7.23 ricevo via mail il foglio di check out allegato, che leggo per vedere se è tutto ok e non viene evidenziato nessun danno come era prevedibile. Ma alle 18.19 e alle 18.20 sempre del 25 ottobre, ricevo due notifiche di transazione della mia carta di credito Mastercard per un totale di 800.00 euro. Credendo in una frode online, blocco subito la carta e provo a contattare l'ufficio di noleggio Sicily by Car di Roma Fiumicino. Alle 18.37, mi risponde dopo molti tentativi, un addetto (tale Sig.ra Tonia), a cui espongo la situazione chiedendo il motivo di queste richieste di addebito. Dopo una verifica al terminale l'addetto mi dice che sono stati riscontrati danni all'autovettura e in particolare una fantomatica "scheggiatura del parabrezza". Faccio presente all'addetto che nel foglio di check out ricevuto via email alle 7.23, non è evidenziato nessun danno e gli evidenzio ulteriori due gravi inesattezze: a) la macchina è stata riconsegnata con il pieno di benzina ma sempre l'addetto alla riconsegna indica nel modulo che non è così; b) nel foglio di check out leggo "il cliente non firma il modulo del check a seguito dell'avvenuto controllo"; il personale alla mia richiesta di firma mi ha detto, ripeto, "tutto ok può andare riceverà tutto via email"; L'addetto a queste mie dichiarazioni mi ribadisce che: 1) che "forse" i danni sono riferibili ad un'altra autovettura ed imputati a me per "sbaglio" e mi dice di stare "tranquillo" che tutto si risolverà con l'ufficio sinistri ; 2) la "mancata firma sul modulo di check out richiesta è un passaggio di "default del tablet in dotazione al momento del check out"; peccato che il personale alla riconsegna non avesse con sé nessun tablet dove poter firmare o meno. Quindi riscontro da parte di Sicily by Car un comportamento estremamente scorretto volto ad estorcere somme per danni inesistenti evidenziando pratiche di riconsegna scorrette ed assolutamente insufficienti. Chiedo il rimborso immediato della somma di euro 800,00 ingiustamente richiesta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?