Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
rimborso parziale ricevuto
Buonasera ho richiesto un rimborso a Trenitalia complessivo dei costi del biglietto e dei costi extra che ho dovuto sostenere a causa del disagio causato della cancellazione del mio treno di ritorno. Trenitalia mi ha rimborsato però solo i costi del biglietto e non degli extra che ho dovuto sostenere a causa della cancellazione del treno. in allegato troverete il reclamo aperto verso l'azienda e la loro risposta di rimborso. Con la presente chiedo se e possibile richiedere i costi extra che ho dovuto sostenere per ottemperare al disagio avuto. grazie.
Bus non presente in stazione, comparso dopo oltre un'ora senza nessun avviso
Il giorno 11 ottobre ero in stazione a Monaco di Baviera prima delle 7:00, orario della partenza del bus #3201439357 per Bologna. Alle 7:00 in punto sul display del binario 16 scompare il bus, e scompare da tutti gli altri display. Sull'app il bus risulta "In orario", quindi come se fosse già partito (senza nemmeno essere arrivato). Ho chiesto informazioni in giro ma nessuno parlava né italiano né inglese. Non potevo rischiare di dover prendere il bus successivo (alle 11) e quindi ho preso la decisione di comprare un biglietto del treno alle 7:36 (in allegato). Se mi fosse stato comunicato entro 25/30 minuti che il bus era in ritardo avrei aspettato. Invece le notifiche via email e SMS sono arrivate 4 giorni dopo! Solo dopo le 8:00 l'app si è aggiornata con le informazioni corrette riguardo allo stato del bus, ovvero che sarebbe partito con 1h45' di ritardo. Allego gli screenshot dell'app Flixbus e il biglietto DB che ho acquistato. Il servizio clienti per tutta risposta parla di ritardo entro le 2 ore e mi offrono l'esiguo rimborso di 8,95€. Mentre si tratta di mancato funzionamento dell'intero sistema di notifica / avviso dei viaggiatori. Chiedo invece il rimborso del biglietto DB nonché l'intero importo del biglietto FlixBus per il disturbo causato.
Mancato rimborso
Buongiorno, nel mese di Giugno 2024 mi sono rivolto alla sede Diffrent di Monza perchè avevo bisogno di trasportare un piccola vettura elettrica (Citroen AMI). Dopo aver fornito le misure mi hanno garantito la disponibilità di un mezzo idoneo e la fornitura delle rampe di carico. Ho pagato in anticipo 170 € per il noleggio. Il primo tentativo di caricare la vettura elettrica è fallito per la mancanza di rampe idonee al pianale del furgone che risultava troppo alto. Ho accettato di riprovare qualche giorno dopo con un altro furgone, ma in questo caso le dimensioni del furgone non erano adeguate e la vettura non poteva essere caricata. Fino a quel momento i rapporti con la persona incaricata erano stati molto cordiali e a voce mi è stato garantito il rimborso di quanto pagato per non aver potuto usufruire del mezzo. Da allora malgrado i miei solleciti, non ho ottenuto alcun rimborso. Non sono nemmeno più riuscito a parlare con la persona che a voce mi aveva garantito il rimborso (di cui per discrezione non faccio nome e cognome). Mi sembra un comportamento decisamente poco serio.
Problema alla riconsegna del veicolo
Buongiorno, mi trovo costretto ad utilizzare questo metodo vista l'assenza di risposte alle mie mail, l'ultima il 7/10 sc. con numero unico di riferimento 80548850 dalla Vs consociata BUDGET. Spero che qualcuno della Vs consociata si degni di rispondermi. Qui di seguito troverete le mail semza risposta. Grazie Giovanni Longo Mail del 7/10 sc. Buongiorno, Vi informo di non aver ancora ricevuto riscontro alle mie mail del 6 e 23 set sc, corrispondenti ai Vs n. 8017C910 del 6/9 e n. 8125FD10 del 23/9. Resto in attesa di riscontro Grazie Cordialmente Giovanni Longo 3483919454 ------ Messaggio Originale ------ Da: g.longo54@alice.it A: it.servizioclientibudget@abg.com Inviato: lunedì, settembre 23º 2024, 10:32 AM Oggetto: I: Contratto di noleggio n. 996239823 int. Longo Giovanni Buongiorno, mi spiace constatare che dal 6 set sc. non abbiate ancora avuto modo di riscontrare la mia mail, che Vi inoltro per semplicità. Non ho ancora ricevuto lo storno della benzina, come il sig. De Nitto della Vs Filiale di Brindisi mi aveva assicurato e non ho ancora ricevuto risposta ai quesiti che Vi ho posto, sono davvero sconcertato; se l'indirizzo mail non è quello giusto, ditemelo pure, provvederò altrimenti. Conto su un Vs rapido riscontro Saluti Giovanni Longo 3483919454 ------ Messaggio Originale ------ Da: g.longo54@alice.it A: it.servizioclientibudget@abg.com Inviato: venerdì, settembre 6º 2024, 08:38 PM Oggetto: Contratto di noleggio n. 996239823 int. Longo Giovanni Buongiorno, Vi contatto perchè ho avuto e continuo ad avere un problema relativamente al contratto di noleggio a margine. Ho noleggiato la Vs auto tramite Booking.com , l'ho ritirata il 28 ago sc all'Aeroporto di Brindisi dove l'ho riconsegnata il 30 sera con circa 12 h di anticipo. Sono stato contattato il giorno dopo dal sig. De Nitto che mi ha chiesto se avevo effettuato delle foto all'auto prima di ritirarla perchè era stata riscontrata una scalfittura; io gli ho inviato quanto in mio possesso e lui mi ha mandato una mail con la foto di una graffiatura sotto il paraurti, di cui vi allego le foto (IMG 9338 E IMG 9339). Potrete rendervi conto che se avessi fatto il danno me ne sarei dovuto accorgere, tra l'altro la graffiatura è arrugginita ed io ho avuto l'auto per 2 giorni, tra l'altro superassolati, per cui non mi spiego come possa essersi arrugginito il graffio in così breve tempo... ma tant'è si va contro le reazioni chimiche...; comunque ho inviato nuovamente una foto fatta da me, che allego (IMG 9366) con evidenziato un cerchietto all'interno del quale, ampliando l'immagine si nota una piccola rientranza analoga a quella che si vede in alto alle due foto inviatemi. Mi è stato risposto che la foto non mostra il danno contestato per cui devo pagare e mi hanno addebitato l'importo sulla mia carta di credito. L'importo che mi è stato addebitato comprendeva anche spese di noleggio, superiori a quelle da contratto, benzina utilizzata e danno, a tutto è stato applicata l'iva. Alla richiesta di spiegazioni relative alle spese addebitatemi, in particolare ai costi di noleggio maggiori a quelli da me pagati, alle spese di benzina (ho chiesto perchè devo pagare l'iva sul costo della benzina che è già comprensiva di iva), in più ho chiesto un rendiconto dei litri immessi e del prezzo della benzina, mi è stato risposto che la benzina è un errore e mi verrà stornato, intanto l'addebito è stato fatto, e che, se il sistema ha calcolato così e se ci sono delle cose da pagare devo pagare anche l'iva. Ditemi voi se è una risposta, io ho solo chiesto di sapere perchè sto pagando un importo diverso da quello di contratto e perchè su queste spese, escluso il danno, devo pagare l'iva se l'ho già pagata con il noleggio anticipato. Spero che Voi possiate chiarirmi il tutto, perchè veramente sono sconcertato; ho preferito noleggiare l'auto presso la Vs Società, pur pagando di più, perchè mi dava più sicurezza di serietà, ma sinceramente quando vedo queste cose ... Sia chiaro, visto che è stato deciso che devo pagare per un danno che, ripeto, non ho causato, va bene, pagherò, anzi ho già pagato , però almeno chiaritemi il perchè degli importi diversi e rispondete ai miei quesiti, non mi sembra di chiedere la luna. Resto in attesa di un Vs riscontro e/o contatto Un cordiale saluto Giovanni Longo 3483919454
Errato addebito contactless biglietti metro
Spett. Azienda Trasporti Milanesi, giovedì 17 ottobre 2024 prendevo la metropolitana da Gessate a Cadorna in mattinata verso le ore 09:40 e da Cadorna a Gessate nel primo pomeriggio verso le 13.50. Pagavo le tratte mediante carta di credito o app (alla quale è associata la medesima carta di credito) con il sistema contactless. Le entrate e le uscite sono state effettuate correttamente in quanto i tornelli autorizzavano gli accessi emettendo il classico beep e mostrando l'autorizzazione al passaggio sul display. Ieri sull'app della mia carta di credito figuravano giovedì 17 ottobre due addebiti da 1,70 € + 5,70 €, mentre lunedì 22 ottobre mostrava altri due addebiti da 1,80 € + 2,80 €. In realtà avrei dovuto pagare 7 € totali ed invece me ne vedo addebitati 12 €. Dalle informazioni avute dal Vs. Servizio Clienti sembra che il problema sia dovuto al fatto che il Vs. Sistema non ha associato correttamente gli accessi fatti con carta di credito da quelli eseguiti con app. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 5 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
GOLDCAR Servizio di Trasporto
Sono titolare del contratto di noleggio n° 19637539 veicolo con targa ……GA861XE…………………… sottoscritto in data 23/08/2020………………………………… Facendo seguito alla sentenza del Tribunale di Bolzano del 13/06/2024 richiedo con la presente il risarcimento della cifra di 55 € a suo tempo addebitata sulla mia carta di credito riguardante la notifica del verbale rilasciato dalla Polizia Municipale di Cagliari Chiedo quindi il riaccredito sul codice Iban numero IT75Y0760110320000050802693 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
riprotezione su volo alternativo in data di mia scelta
Spett.le Air France, vi scrivo in merito alla prenotazione booking code L9ZR4 - numero biglietto 057-1455881007 Il 13 settembre alle ore 20.00, Air France ha notificato al sottoscritto via e-mail di aver cancellato il volo AF636 da MXP a IAH originariamente prenotato offrendo un volo alternativo costituito dai voli AF1231 MXP-CDG con partenza il 14 settembre alle 15:25 e AF636 CDG-IAH con partenza il 15 settembre alle 10:10 . Non riuscendo a mettermi in contatto con la compagnia per mezzo telefonico, il giorno 14 settembre, mi sono recato all'aeroporto di CDG con mezzi propri per parlare con il ticket office di Air France dove ho spiegato che il volo alternativo offerto non era adeguato alle mie esigenze e ho richiesto un volo alternativo verso la destinazione finale in una data di mia scelta come previsto dal Regolamento articolo 8(1)(c). Il ticket office si è rifiutato di offrire un volo alternativo in una data successiva di mio gradimento limitandosi a rilasciare un documento attestante la cancellazione del volo ed invitandomi a contattare il customer center di Air France (cfr. allegato "AirFranceCDG.jpeg"). Nel 2023 ho aperto la Conciliazione IC/8525/2023 presso ART ( https://www.autorita-trasporti.it/conciliaweb/ ) nel tentativo di raggiungere un accordo, ma l'incaricato Sig.Bertagnolli si è rifiutato di collaborare continuando a dare risposte elusive portando la conciliazione ad un mancato accordo. Per quanto riguarda il procedimento di Conciliazione tramite ART sulla piattaforma ConciliaWeb, le Parti hanno l'obbligo di riservatezza in accordo all'allegato A art.10 della delibera n. 236/2022 dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti https://www.autorita-trasporti.it/delibere/delibera-n-21-2023/ e tale obbligo è ribadito anche nelle FAQ dell'Autorità https://www.autorita-trasporti.it/faq/?fcat=513 (vedi "Come è garantita la riservatezza della procedura?"). Il sottoscritto non ha mai dato il consenso ad Air France o al Sig. Fabio Bertagnolli di utilizzare le dichiarazioni rese o le informazioni acquisite nel corso della procedura di Conciliazione. Nonostante ciò il Sig. Fabio Bertagnolli non solo ha rotto unilateralmente l'obbligo di riservatezza fornendo uno screenshot parziale della chat della procedura di Conciliazione ma ha intenzionalmente omesso la chat completa per indurre l'ENAC ad una conclusione errata e al fine di danneggiarmi. vorrei portare nuovamente alla vostra attenzione: - sito ENAC www.enac.gov.it/passeggeri/diritti-dei-passeggeri/cancellazione-del-volo Diritti dei passeggeri in caso di cancellazione del volo come previsto dal Reg. (CE) n.261/04. In caso di cancellazione del volo il passeggero ha diritto: SCELTA tra le seguenti tre opzioni: - rimborso del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata; - imbarco su un volo alternativo quanto prima possibile in relazione all’operativo della compagnia aerea; - imbarco su un volo alternativo in una data successiva più conveniente per il passeggero. - Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, orientamenti interpretativi del EC216 https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:52016XC0615(01) particolare attenzione al punto 4.2 "In tali casi, non appena il passeggero abbia scelto una delle tre opzioni di cui all’articolo 8, paragrafo 1, lettera a), b) o c), il vettore aereo non ha più alcun obbligo collegato alle altre due opzioni." - Causa C49/22, caso precedente in cui è stato applicato il regolamento: https://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf;jsessionid=B8140F0B132FC5B63C12DF7BA12A2049?text=&docid=274423&pageIndex=0&doclang=IT&mode=req&dir=&occ=first&part=1&cid=2136136 particolare attenzione per il paragrafo 39. "A tale riguardo, occorre ricordare che l’articolo 8 di tale regolamento, intitolato «Diritto a rimborso o al riavviamento», enuncia, al suo paragrafo 1, che al passeggero è offerta la scelta tra tre possibilità, vale a dire, in sostanza, in primo luogo, il rimborso del biglietto e, se del caso, un volo di ritorno verso il punto di partenza iniziale, non appena possibile. In secondo luogo, il riavviamento verso la destinazione finale, in condizioni di trasporto comparabili, non appena possibile, e, in terzo luogo, il riavviamento verso tale destinazione, in condizioni di trasporto comparabili, ad una data successiva di suo gradimento, a seconda delle disponibilità di posti" Richiedo per tanto di essere riprotetto un volo alternativo verso la destinazione finale, in condizioni di trasporto comparabili, ad una data successiva di mio gradimento o chiederò ad Altroconsumo di ricorrere alle vie legali. resto in attesa di un vostro rapido riscontro Simone
Mancata conferma prenotazione volo
Fly-go, Sono titolare della prenotazione 108273426 per il volo A.R. dal 20 al 25 novembre 2024 tratta Milano Londra, acquistato in data 18 novembre 2024 per la cifra di 151,91 €. Non avendo ricevuto alcuna informazione riguardante i miei biglietti aerei, richiedo, con la presente il risarcimento dell'intera suddetta cifra. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di percorrere le vie legali a tutela dei miei diritti. Francesca Costa
Pratiche scorrette
Buongiorno, vorrei segnalare un episodio estremamente grave che è avvenuto il 18 ottobre 2024 durante il check-in del volo Bologna-Alghero. (RYANAIR) Io e mia madre, che ha difficoltà motorie e necessitava di assistenza, eravamo in fila, quando dalla postazione 6 una signora bionda, con capelli corti, ha iniziato a chiamarci. Tuttavia, noi dovevamo aspettare al numero 1, riservato all’assistenza, ma non eravamo al corrente di questo. Quando ci siamo avvicinate per spiegare la situazione, questa signora ci ha rivolto un commento estremamente maleducato, esclamando: “Svegliatevi, sveglia!” con un tono sgarbato. Quello che rende il tutto ancora più grave è che i suoi colleghi si sono messi a ridere, come se la situazione fosse divertente. Questo comportamento è inaccettabile, soprattutto perché rivolto a una persona con difficoltà motorie. Non è solo il commento “sveglia” in sé, ma la totale mancanza di rispetto e sensibilità mostrata in quel momento. Mia madre si è sentita umiliata al punto da mettersi a piangere. È stata una scena devastante, e trovo assurdo che il personale, anziché dimostrarsi comprensivo e professionale, si sia comportato in maniera tanto irrispettosa. Sono certa di quanto accaduto e non accetterò che questa situazione venga ignorata. Questa persona deve essere segnalata e ci devono essere conseguenze per un comportamento così maleducato e inadeguato. Io voglio che venga fatto un reclamo formale e desidero la prova che tale reclamo sia stato effettivamente registrato e gestito. Se non riceverò conferma e prova di questa segnalazione, procederò ad alti livelli. Non sono una persona con cui si possa scherzare o prendere in giro, e non accetterò che un episodio così grave passi inosservato. Attendo una vostra risposta tempestiva e la prova che siano state prese le relative misure.
Cancellazione tratta per decesso congiunto di primo gradoo
Buongiorno In data 22.10.2022 ho dovuto rientrare anticipatamente a causa del decesso di mio padre. Di conseguenza non ho usufruito del biglietto acquistato in precedenza per il giorno successivo. Chiedo rimborso della tratta non usufruita, spettante in quanto trattasi di decesso di congiunto di primo grado. Saluti Simonetta Tettamanzi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?