Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Gotogate non rimborsa volo cancellato e emette voucher SCADUTI
A Febbraio 2020 ho comprato un volo sul sito di Gotogate da Milano a Tel Aviv (per 2 persone), con data di viaggio aprile 2020. Tuttavia, il volo è stato cancellato a causa delle restrizioni Covid-19. In questi 4 anni ho provato a mettermi in contatto con il customer service italiano di Gotogate, senza successo e senza alcun tipo di assistenza da parte loro. Quando finalmente siamo riusciti a metterci in contatto (il 12 aprile 2022), ci hanno offerto un voucher (LY-ZJLXEGABL). Peccato che il voucher fosse già scaduto il 5 Febbraio 2021!!! Da questo momento ho provato innumerevoli volte a parlare con qualcuno per ricevere un voucher VALIDO e non scaduto, oppure un rimborso del valore totale del volo (€681,99), ma con zero risposta e assistenza. Ho anche scritto una lettera di reclamo ufficiale alla loro sede centrale a Uppsala, Svezia. La raccomandata risulta consegnata ma non ho mai ricevuto alcun riscontro. Questa è una truffa a tutti gli effetti.
ritardo traghetto Moby
Spett. Moby Spa, Sono titolare del biglietto con codice prenotazione WP4808G0UP per il traghetto del 12/08/2024 da Piombino a Olbia. Siamo una famiglia di 4 persone con due bimbi ed abbiamo preso il traghetto per Olbia il 12/08/24, prima della partenza è arrivata la comunicazione che la nave era in ritardo di 75 minuti, siamo rimasti in attesa sotto il piombo del sole per 2 ore e c'erano quasi 40°, la gente accendeva l'auto e rimaneva all'interno ma fuori c'era un aria irrespirabile. Non c'era un po' d'ombra e nemmeno un bar o qualcosa da ripararsi o bere un goccio d'acqua. dalle 14:45 che doveva partire la nave ci siamo imbarcati alle 15:40. I posti erano limitati ed abbiamo fatto gran parte del viaggio in piedi. L'arrivo previsto ad Olbia era alle 20:15 e siamo arrivati alle 23. La struttura dove eravamo alloggiati ci chiedeva 30€ se si arrivava dopo le 23:00. Noi avevamo fatto i conti che per le 21 si era già in appartamento. Ricordo che avevamo due bimbi che erano svegli dal mattino presto e tutto il giorno in piedi. Inoltre quando si doveva scendere, siamo stati chiusi nei garage con le auto accese e nessun addetto che c'indicava dove andare. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [150€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ritardo aereo. Mancato rispetto carta diritti del passeggero
Spett. Aeroitalia In data 9 settembre 2024 mi sono presentato all’aeroporto di Milano Linate in possesso di regolare biglietto per il volo n° XZ2525 diretto a Alghero con la Vostra compagnia con orario di decollo programmato per le ore 21:30. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo, con un ritardo indicato di ben 1 ora e 30 minuti rispetto all'orario previsto; tale ritardo si è ufficialmente ed ulteriormente protratto di ulteriori 10 minuti durante l'attesa. Il volo ha effettivamente iniziato ed effettuare le manovre di decollo alle ore 23:41 ben 11 minuti oltre alle 2 ore. Il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. L'aereo è giunto a destinazione con un ritardo di circa 2ore e 20 rispetto all'orario previsto. La vostra compagnia non ha rispettato la carta dei diritti del passeggero in particolare punto 2.3 "FORME DI TUTELA PER RITARDO PROLUNGATO DEL VOLO". "voli intracomunitari, inferiori o pari a 1500 km, ritardo del volo almeno 2 ore" (situazione nella quale mi sono trovato essendo stato accumulato un ritardo ben superiore alle 2 ore). ASSISTENZA pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa adeguata sistemazione in albergo, nel caso in cui siano necessari uno o più pernottamenti trasferimento dall’aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o e-mail Nessuno del supporto indicato in assistenza, in particolare bevande e pasti, è stato attuato senza alcun tipo di comunicazione e/o supporto ai passeggeri che sono stati semplicmente lasciati in attesa. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi in particolare non essendo più presente alcun mezzo di trasporto collettivo per permettermi di raggiungere la destinazione finale partendo dall'aeroporto di arrivo, ho dovuto utilizzare taxi con notevole esborso ulteriore di denaro.. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Bagaglio rubato
Buongiorno, durante la tratta N405 Ho usufruito del vostro servizio in data 08/09 da Bergamo Aeroporto (Orio al Serio BGY) con orario 23:35 anche se si sono verificati dei ritardi. Ma arrivato a destinazione alla fermata Torino (Vittorio Emanuele) , il bagaglio un trolley da 10kg che era stato depositato in stiva risultava scomparso,abbiamo cercando tra i vari bagagli anche con l'ausilio degli autisti, che possono confermare l'accaduto. Come mi dovrei comportare in questa circostanza? Grazie attendo un vostro riscontro
Rimborso transazione fallita
in data 15/07/2024 Fly-Go mi informa che per problemi tecnici la mia prenotazione per un volo 4 persone Vr-Obia viene annulata. Mi verranno rimborsati entro 30 giorni lavorativii miei soldi. Purtroppo i soldi non sono arrivati nei tempi previsti, ed ora la carta (prepagata) è scaduta. Il numero della pratica è 108147242 a nome Borghi Stefano. Cosa posso fare?
RITARDO CONSEGNA
Sono in attesa di un pacco che doveva essere consegnato il 06/09 e tramite i contatti presenti sul sito TNT ho avuto la conferma che sarebbe stato consegnato oggi 10/09/24 e mi auguro che sia così. Il pacco si trova nella mia città di residenza da oltre 24 ore.
Truffa targa
Genti.mi ricorro alla Vs. cortese assistenza per un reclamo intentato contro Sicily by Car. Il 31/08 ho noleggiato una VW TCross all'aeroporto di Catania, qualche giorno dopo, il 6 settembre ho ritrovato l'auto con il porta targa rotto e la targa mancante. Dopo aver sporto regolare denuncia, in data 8 settembre ho riconsegnato regolarmente l'auto. Per tale “mancanza” mi sono stati addebitati € 590,00, come indicatomi dall’operatore del loro punto vendita di Catania. Un cambio targa prevede costi pari a complessivi € 150,00 per bolli/diritti MCTC e non € 590,00 come previsto da loro contratto, trovo inoltre imbarazzante prevedere un addebito al cliente nonostante vi sia attivata una polizza casco che copre qualsiasi danno all'autovettura (da me attivata), non di meno l'auto nelle foto fatte dall'incaricato dell'ufficio di Catania mostrano che il porta targa è stato più volte "sistemato". Quante volte questa auto ha già perso la targa? quanto la "sistemazione" del porta targa alla "buona" ha influito sulla perdita attuale? Mi limito, per educazione, a dire che Sicilybycar lucra anche sui costi della motorizzazione/aci, 590€ contro i 150€ previsti, quanti altri clienti hanno subito questa truffa? Questi costi dovrebbero rientrare nel rischio d'impresa e non ricadere sui poveri clienti!
MANCATO RISARCIMENTO SPEDIZIONE ASSICURATA
Spett. SOGIMA HOLDING S.R.L., Sono Brunella Volpe, ho aperto una contestazione a seguito di una spedizione assicurata che ho ricevuto molto danneggiata per la quale vi rigiro la PEC inviatavi in data 28/06/24. "Salve, scrivo in merito alla spedizione di un pallet assicurato che mi è stato consegnato dopo 10 giorni, sbancalato e danneggiato. La spedizione in questione con lettera di vettura 289322I700056 è stata regolarmente ritirata dal mittente, dopo che io stessa (che sono il destinatario) avevo fatto la presa ed era perfettamente integra e ben imballata, come dimostra la mail del mittente che allego. A motivo del valore della spedizione superiore a €1500 (come dimostra la fattura di acquisto che è stata trattenuta a TITO SCALO) avevo deciso di assicurarla pagando un supplemento. Purtroppo la merce è arrivata molto danneggiata come dimostrano le prove fotografiche e in questa occasione vi sollecito a provvedere il rimborso delle stesse solo nella misura del danno effettivo arrecatomi che consiste in €664,20+iva. Nel caso in cui ignoriate e non provvediate al risarcimento in tempi utili, richiederò il rimborso aggiuntivo dei 10 giorni supplementari per la ricezione della merce, del tempo materiale che sto perdendo per sollecitarvi e delle spese legali che intraprenderò per ottenere quello per cui ho pagato e assicurato la spedizione. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. VOLPE BRUNELLA
Mancata emissione del biglietto aereo
In data 25 agosto 2024 ho acquistato 6 biglietti Ryanair da Bergamo a Palermo, con una spesa di 990,60 euro tramite la piattaforma Fly Go - Ryanair. Ho chiesto l'emissione del biglietto e, in alternativa, il rimborso integrale della spesa sostenuta per mancato rispetto del contratto. Allego la prenotazione, l'addebito ricevuto e la e-mail ricevuta dall'Agenzia.
cancellazioni e partenze ritardate, assistenza, ritardo arrivo,informazioni sul viaggio
Corsa Bastia-Livorno . Nave MOBY NIKI. data 04/09/24 ore 14,00 arrivo 18,30. h. 09,36 arriva un sms MOBY ''causa motivi operativi la partenza Bastia-livorno del 04/09/24 è stata annullata. Partenza alternativa...vettore Corsica Ferries h 14,15 arrivo 19,15. Presentazione imbarco ore 12,00 invece delle 12,30.In caso di rinuncia rimborso integrale'' sms ripetuta alle 17,42!!! Alle 12,00 ci presentiamo/con la compagna/ come da sms alla panchina Corsica ferries mostriamo l'msm ricevuto, il biglietto e i documenti. L'addetto ci indica che avevamo sbagliato e ci manda alla panchina della MOBY piu' avanti. Andiamo alla panchina Moby e quì all'addetto mostriamo l'msm e il biglietto. Lui stampa il PAX /come allegato/ e lo appone sul parabrezza. Attendiamo sino alle 13,45 poi la fila si muove e raggiungiamo il punto di imbarco con l'ultimo controllo allke 14,00. Con nostra sorpresa , dopo che l'addetto ha tolto il PAX, ci comunica che non potevamo salire in quanto dovevamo prendere la Corsica Ferries delle 14,15 che da lì a poco sarebbe partita. Sconcerto , panico e disagio psicologico sull'eventualita' di non riuscire ad imbarcarci con l'auto. Si chiede a questo punto minimo una compensazione economica
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?