Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Volo ritardo
Buongiorno dopo aver inviato numerose mail alle quali mi avete risposto che ho diritto al rimborso e dopo avervi inviato il mio codice iban NON ho più ricevuto notizie in merito ormai è passato troppo tempo e la mia pazienza è finita. Vi lascio il riferimento che mi avete mandato Io 2512-5127bgssh-2022-7-17 Riferimento Tombesi tiziano Mail tombesitiziano@yahoo.it Aspetto un riscontro urgente. Cordiali saluti Tombesi tiziano
WIZZ AIR
Spett. Wizz AIR, Sono titolare del biglietto (codice conferma WL673E) per il [volo W6 5614] del 04/09/2022 da Lamezia Terme (SUF) a Milano Malpensa (MXP). Ho subito una problematica su questo volo, a seguito della quale mi avete mandato una mail in cui mi comunicavate che avreste emesso un Voucher di rimborso pari al 120% dell'importo come Credito Wizz oppure come 100% dell'importo come Rimborso Monetario, a secondo delle mia richiesta; alla stessa mail ed anche altre comunicazioni, ho quindi risposto richiedendo che mi inviaste il rimborso monetario dandovi anche tutte le coordinate bancarie necessarie. Nonostante le mie comunicazioni avete però proceduto ad inviarmi il rimborso in Credito Wizz che non voglio e non posso personalemente spendere. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento in Credito Monetario e non Credito Wizz che complessivamente in €76,36. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Cancellazione volo
Spett. EasyJet In data 22/04/2024 ho prenotato il volo n° EJU3752 da Palma di Maiorca a Milano Malpensa per il giorno 15/07/2024 con la Vostra compagnia, per me e per altri due passeggeri, con la prenotazione identificata con l'ID K7B1Q4W. In data 15/07/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n. 261/04, per me e per gli altri due passeggeri. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Marta Turchetta Allegati: Copia prenotazione biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Non avvenuto autonoleggio
Spett. Drivalia, Sono titolare di una prenotazione (0000202410090168 a nome Andrea Bianchi) per un auto dal 22\08\2024 al 29\08\2024 dall'aeroporto di Catania. Vi ho già contattato (tre volte) via mail, per segnarvi la mia deludente situazione: nel mese di maggio ho prenotato e interamente pagato il noleggio completo di assicurazioni dell'auto, il sistema ha addebitato l'importo totale segnalando l'avvenuto pagamento con carta di credito. In realtà, nonostante il sistema l'abbia registrata come tale, io non ero in possesso di una carta di credito e solo il giorno precedente alla partenza ho scoperto fosse indispensabile averla per poter ritirare l'auto. Ho provato a sollecitare le banche e non essendo stato possibile riceverne una in meno di 24 ore mi sono trovata costretta a disdire la prenotazione e rimanere senza il servizio. Essendo inoltre vostri clienti, con la presente richiedo pertanto una rimborso, totale o parziale, della somma pagata e del servizio non usufruito. attendo riscontro. cordialmente Greta Luongo
Richiesta rimborso bagaglio Wizzair pagato 2 volte
Spett. Wizzair In data 18/08/2024 ho effettuato il volo aereo n° W46004 da London Gatwick a Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di 2 bagagli da stiva (10 KG l'uno) pagando il relativo importo di 156 euro, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 80 pund (93,50 euro) perché sulla carta d'imbarco il bagaglio non era stato registrato. Contesto quanto sopra poiché booking.com mi ha rilasciato la ricevuta del pagamento per i bagagli, come dicevo in precedenza. La procedura di check in online di Wizzair deve avere dei problemi, dato che nella carta di imbarco all'andata ha registrato i bagagli, ma al ritorno no. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 80 pund (93,50 euro). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Il pagamento aggiuntivo è stato effettuato il 18 agosto. Ho chattato con l'assistenza clienti di Booking.com per due volte. La prima in data 2 settembre. Mi era stato comunicato che avrei ricevuto il rimborso in 5/7 giorni lavorativi. La seconda chat è avvenuta oggi (9 settembre), li ho ricontattati dato che il rimborso non è ancora stato effettuato. Oggi non sono stati in grado di fornire una stima dei tempi del rimborso. Ho le trascrizioni di entrambe le chat se necessario. Da lì la mia scelta di contattarvi. Allegati: Copia biglietti aerei (carte di imbarco) Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento Copia del pagamento obbligato a Gatwick per il bagaglio
Richiesta rimborso bagaglio Wizzair pagato 2 volte
Spett. Wizzair In data 18/08/2024 ho effettuato il volo aereo n° W46004 da London Gatwick a Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di 2 bagagli da stiva (10 KG l'uno) pagando il relativo importo di 156 euro, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 80 pund (93,50 euro) perché sulla carta d'imbarco il bagaglio non era stato registrato. Contesto quanto sopra poiché booking.com mi ha rilasciato la ricevuta del pagamento per i bagagli, come dicevo in precedenza. La procedura di check in online di Wizzair deve avere dei problemi, dato che nella carta di imbarco all'andata ha registrato i bagagli, ma al ritorno no. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 80 pund (93,50 euro). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Il pagamento aggiuntivo è stato effettuato il 18 agosto. Ho chattato con l'assistenza clienti di Booking.com per due volte. La prima in data 2 settembre. Mi era stato comunicato che avrei ricevuto il rimborso in 5/7 giorni lavorativi. La seconda chat è avvenuta oggi (9 settembre), li ho ricontattati dato che il rimborso non è ancora stato effettuato. Oggi non sono stati in grado di fornire una stima dei tempi del rimborso. Ho le trascrizioni di entrambe le chat se necessario. Da lì la mia scelta di contattarvi. Allegati: Copia biglietti aerei (carte di imbarco) Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento Copia del pagamento obbligato a Gatwick per il bagaglio
Biglietti Fantasma
Buongiorno, il 31 agosto 2024 ho acquistato su Fly Go Voyager tre biglietti andata e ritorno Ryanair Bologna-Catania per il 8-11 Ottobre. Al costo di 196,50euro. Ho ricevuto una mail da parte di Fly Go Voyager dall'indirizzo booking@travel-confirmation.eu in cui mi si informava che la prenotazione dei biglietti era avvenuta correttamente e mi si comunicava il numero di prenotazione. Nella mail si informa che la prenotazione può richiedere dai 20 minuti ai 14 giorni di elaborazione; che non è possibile cancellare la prenotazione; che ulteriori dettagli saranno inviati tramite altra mail di conferma. Nella suddetta mail non si fa alcun riferimento alla tratta, al numero di biglietti, alla data del volo. L'unica indicazione che viene data è il numero di prenotazione. Passano i giorni e leggo pessime recensioni su Fly Go a proposito di biglietti inesistenti. Oggi 12 settembre rispondo alla mail arrivata chiedendo aggiornamenti sulla prenotazione. A questo punto immagino di essere stata vittima di una truffa e invito caldamente a NON ACQUISTARE NULLA sul sito Fly Go. Chiedo come fare a ricevere l'accredito dei soldi spesi. Cordiali saluti Anna Murino
Mancata assistenza speciale a persona disabile
Buongiorno, sul volo Lamezia Terme - Orio al Serio 3439 del 2 settembre partenza h 12.40 arrivo h 14.20 codice prenotazione TFSYKB, avevo richiesto l'assistenza speciale per mia sorella Maristella Corrado, affetta dalla nascita da grave disabilità fisica e cognitiva. Una volta atterrati a Bergamo, l'addetto al servizio è salito sul velivolo dicendo che non era possibile ospitare tutti gli accompagnatori sul mezzo speciale dotato di piattaforma ma solo a due di essi. Rinunciando ad accapigliarmi con gli altri accompagnatori per stabilire quale dei nostri assistiti avesse più diritto di non essere lasciato solo, mi è stato richiesto di affidare mia sorella all'addetto al servizio per poi raggiungerla agli arrivi. Al mio fermo rifiuto di separarmi da lei, mi è stato risposto che non esisteva alternativa, quindi sono stata costretta a farla scendere dalla scaletta e a farla salire sul bus con il rischio concreto che inciampasse o perdesse l'equilibrio. Una volta arrivati al nastro dei bagagli mia sorella ha dovuto attendere in piedi per parecchio tempo rischiando di perdere i sensi per la prolungata posizione ortostatica. Ritenendo tale vostro comportamento assolutamente inaccettabile se non scandaloso, e perlopiù in aperta violazione della circolare ENAC sotto riportata, sono a richiedere un congruo risarcimento per il danno subito. REGOLAMENTO (CE) N. 1107/2006 DEL 5 LUGLIO 2006 RELATIVO AI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’ E DELLE PERSONE A MOBILITA’ RIDOTTA NEL TRASPORTO AEREO e precisamente dell'Allegato 1 "Standard di qualità del Servizio" art. 11. I servizi cui hanno diritto i passeggeri disabili e i passeggeri con mobilità ridotta in aeroporto, sono definiti nell’Allegato I del Regolamento CE1107/2006 e fondamentalmente consistono in un insieme di servizi di assistenza e di misure che consentano di: - su richiesta del passeggero disabile o del passeggero con mobilità ridotta, poter essere assistito in aeroporto dal proprio accompagnatore compreso sbarco e imbarco. Allego la documentazione attestante le condizioni di gravi disabilità di mia sorella, assolutamente incompatibili con la richiesta di farle compiere parte del viaggio senza accompagnatore. Claudia Corrado
Volo in ritardo di più
Spett. KLM In data 26/08/24 io, Biondo Roberta e la Sig. Enrica Savoldi ci siamo presentate all’aeroporto di Atlanta, Hartsfiel-Jackson Atlanta International Airport in possesso di regolari biglietti (acquistati con un unica prenotazione presso la Vostra compagnia) per il volo n° KL6079 diretto a MILANO MALPENSA (operato da Delta Airlines) In aeroporto ci hanno imbarcate regolarmente ma la partenza è stata continuamente posticipata con vari annunci; Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 23:30, giungendo a destinazione alle 14:23 del 27/8/24 anziché alle 09:55 con un ritardo di circa 4,5 ORE rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, ci ha causato notevoli disagi dovuti alla permanenza sull'aereo molto lunga, e molti disagi per il successivo rientro a casa, organizzato in funzione dell'arrivo alle ore 09.55. Con la presente richiedo pertanto, per me e per la Sig. Savoldi la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei nostri diritti. Biondo Roberta bi.robi@alice.it +39 3701153661 Allegati: Copia biglietto aereo
Volo cancellato - Richiesta indennizzo.
Spett. Easyjet In data 15/08/2024 ho prenotato il volo n°3531 da MILANO MALPENSA a BARI per la sera dello stesso giorno 15/08/2024 con la Vostra compagnia. Sempre in data 15/08/2024 alle ore 20.12 -ben oltre l'orario previsto per la partenza- mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. In data 16/08/2024 ho fatto richiesta di indennizzo (ID109240240) rigettato con comunicazione del 27/08/2024; successivamente in data 30/08/2024 ho riproposto la richiesta di indennizzo (ID109324760) con contestuale reclamo sui motivi addotti dalla compagnia nel respingere la prima richiesta. Anche quest'ultima in data 10/09/2024 è stata rigettata con identica formulazione del primo rigetto, assolutamente generica nella motivazione così come previsto dal Reg. UE n.261/04. Con la presente -avvalendomi della collaborazione dell'Organizzazione "Altroconsumo"- richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia prenotazione Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione Copia dei rigetti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?