Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Volotea
Oggi 29 agosto 2024 ho ricevuto un addebito sul mio conto senza autorizzazione da parte di Volotea di 59,99 con Descrizione: Volotea W3WY3L VENEZIA TESSE Importo: -59,99 € Identificativo: 3168068036 Data di pagamento: 26.08.2024 Eseguito con APP: Intesa Sanpaolo Mobile. Non avendo effettuato alcuna operazione con Volotea e non avendo autorizzato alcun pagamento chiedo la restituzione dell’importo impropriamente prelevato prima di procedere a denuncia presso le autorità competenti .
Abbonamento MegaVolotea Plus non richiesto.
Il giorno 13/08/2024, ho acquistato tramite la App VOLOTEA un volo Palermo-Napoli per il quale mi è stata prelevata, lo stesso giorno, la cifra di 75 euro come da importi proposti dall'app. Stasera, 29 Agosto inaspettatamente, ho trovato un ulteriore addebito di 99,99 euro che non ho mai autorizzato e per il quale non ho ricevuto nessuna giustificazione, nessuna ricevuta e nulla che mi chiarisse il motivo dell'addebito. Ho successivamente scoperto consultando il sito ALTROCONSUMO che non sono la sola ad aver ricevuto questa spiacevole sorpresa. Faccio presente che in nessun momento della prenotazione ho aderito volontariamente al programma MEGAVOLOTEA PLUS del quale faccio parte da stamattina (dopo l'addebito dei 99,99 euro). Dicendo ciò, chiedo il rimborso immediato dell'intera cifra che mi sono vista addebitata stamattina - ovvero 99,00 euro - in quanto da me NON autorizzata in nessun modo. Cordiali Saluti Chiara Valenti.
Ritardo volo
Spett. RYANAIR In data 18 luglio 2024 mi sono presentata all’aeroporto di Londra Stansted ( UK ) in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR2759 diretto a Milano Malpensa con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 19.30, giungendo a destinazione con un ritardo di più di 3 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €. 600 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie dell'attenzione, Luana Cozzoli Liborio F. Cozzoli cozzolibo@yahoo.com Allegati: Copia biglietto aereo
Finanziamento Agos non abbinato ad ordine Ikea
Salve, in data 25/08 ho inserito un ordine di acquisto da sito con relativa richiesta di finanziamento on line tramite Agos. La richiesta di finanziamento è stata accettata qualche ora dopo ma l’ordine risulta non pagato, pertanto annullato. Il finanziamento risulta correttamente in essere ed è attiva anche la domiciliazione sul mio conto bancario. Nonostante le tre chiamate al servizio clienti e la richiesta di assistenza via Facebook, la situazione non è stata ancora risolta e mo ritrovo con un finanziamento attivo e senza la merce ordinata. Chiedo pertanto un cortese riscontro. Id ordine 1457202497
Revoca contratto
Spett. UnipolMove, sono titolare del box 5DF10D08 . Con la presente richiedo la disdetta/revoca/recesso del contratto in essere. Premetto che l'avevo già richiesta tramite "ticket assistenza online" in data 13, 17 e 20 luglio 2024. Attendo Vostra comunicazione visto che sono settimane che provo a contattarVi via telefono ma è impossibile parlavi. In attesa di riscontro: Dott. Federico Censi
PROBLEMA IMBARCO CON CANE
Buongiorno Lo scorso anno ho viaggiato con VOLOTEA da Bologna ad Olbia Andata/Ritorno · 31 Lug - 11 Ago Prenotazione n. OCY9TA, io mia moglie mio figlio ed il mio cagnolino (barboncino di 5 chili). Come richiesto da regolamento avevo acquistato il trasportino certificato, e non c’è stato alcun problema al check in. Quest’anno ho viaggiato con VOLOTEA da Bologna a Olbia Andata/Ritorno · 16 ago - 27 ago prenotazione n. M9MH5G, sempre stesso nucleo famigliare, STESSO cagnolino e STESSO trasportino. Questa volta, la hostess di terra a Bologna, durante il check in, dopo aver verificato i documenti del cane, averlo pesato (5,2 kg) ha detto che secondo lei il trasportino non andava bene perché il cane, secondo lei, non si girava bene all’interno (dove stà scritta questa regola?????). Tengo a precisare che la dimensione del trasportino è 48 X 40 X 20 cm, quindi perfettamente conforme a quanto riportato nel sito volotea Dimensioni del trasportino: MAX 50 X 40 X 20 cm. La Hostess sosteneva che il trasportino doveva essere di 50 non 48 cm di altezza; ma quando poi le ho fatto presente che dal regolamento volotea, 50cm era il MAX non ha più obiettato ma comunque sosteneva che non andava bene (quindi anche impreparata sul vostro regolamento). Le ho fatto presente che lo scorso anno il cane ha viaggiato con lo stesso trasportino sempre con Volotea e lei ha detto che forse il cane era più piccolo. Il cane ha 9 anni (e dai documenti si vede)! Quindi non poteva essere più piccolo!!!!! Nonostante l’evidenza ,questa IMPREPARATA e MALEDECUTA hostess, non voleva imbarcare il cane. La situazione stava degenerando è intervenuta anche la sicurezza e si stava formando una lunga coda al check in. Per non creare problema agli altri passeggeri (che mi davano ragione) ho preferito chiedere ad un gentile signore della sicurezza cosa potevo fare. Ho quindi cercato insieme a lui un negozio in internet che vendeva trasportini e, dopo aver avuto l’ok sul modello di trasportino da parte di questo signore della sicurezza, ho preso un taxi e sono corso a comperare il nuovo trasportino. La vostra HOSTESS questa volta ha proceduto a fare il check in nonostante questo nuovo trasportino fosse più basso del precedente (FOLLIA). Al rientro da OLBIA, un’altra vostra Hostess, gentile educata e preparata, dopo aver controllato i documenti e visto il trasportino (quello che la Hostess di bologna aveva BOCCIATO) ha proceduto a fare il check in regolarmente. Ora mi domando, vi rendete conto della folle situazione?! Oltre al tempo perso, all’arrabbiatura, alle scene ridicole di fronte agli altri passeggeri ho dovute spendere 30 euro di taxi e 46,95 euro di un nuovo trasportino (di cui non so cosa farmene). Alla luce di quanto sopra sono a chiedere a Volotea il rimborso delle spese (30euro taxi+46,95euro trasportino) e un contributo per il disturbo per questa spiacevole situazione. Attendo riscontro Saluti Ing Cristiano Giacomello
MANCATA RESTITUZIONE CAUZIONE
Buongiorno, ho noleggiato una vostra auto dal 15 al 22 Agosto, n. di prenotazione 834896499, riferimento n. 1178587618. Nonostante le verifiche sull’auto alla data di consegna non hanno r riscontrato alcuna anomalia, ad oggi non mi è stata ancora restituita la cauzione di euro 500. Vi pregherei di rimediare quanto prima, visto anche che non riesco a contattarvi al numero dell'ufficio dove ho effettuato il noleggio e al numero verde rispondono dalla Spagna. Nel contratto si parla di un massimo di 4 giorni lavorativi, scaduti mercoledì! Confido nella vostra solerzia dopo questo reclamo!
pagamento non riconosciuto tramite paypal
Spett. [italo treno], Sono titolare del [ n 2 biglietti firenze - milano ] per il [treno del 19/06/2024] del [19/06/2024] da [firenze s.m. novella] a [milano centrale]. [non ho mai acquistato dei biglietti del genere] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€167,70]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato pagamento pedaggio
In data 05/08/24 ho scritto la seguente email, come da istruzioni ricevute dal call center automatico di Autostrade per l'Italia: Oggi 5 agosto 2024 verso le ore 8 sono entrata con la mia auto Ford Fiesta CH049PG al casello autostradale A1 di Parma utilizzando la corsia Telepass in quanto in possesso di un dispositivo Unipol Move. Si è acceso il semaforo rosso, non potevo spostarmi perché dietro di me c'era un camion, ho schiacciato il pulsante dell'assistenza, dopo un po' senza ricevere risposta il semaforo si è spento ed io ho proseguito. Sono uscita a Milano sud e di nuovo si è verificato lo stesso problema; di nuovo ho schiacciato il pulsante per l'assistenza, nessuno ha risposto ma il semaforo si è spento e io ho pensato che qualche operatore avesse registrato il mio passaggio. Vorrei sapere come posso fare per procedere al pagamento della tratta (9,10 euro) visto che a quanto pare il dispositivo non ha funzionato. Il 18 agosto ho rimandato la mail; ad oggi non ho ricevuto risposta se non una mail automatica che recita "ci impegnamo a rispondere all'85% delle mail entro 10 giorni", ne sono passati 24 e non so ancora come fare per sanare questa situazione. NON voglio pagare sanzioni perchè mi sono subito attivata per pagare questo pedaggio e non voglio pagare per l'inefficienza altrui. Grazie
: richiesta indennizzo per cancellazione del volo n. WA 5037 del giorno 17/08/2024
Spett. Wizz Air Hungary Ltd. - no. 6, Lechner Ödön fasor, Budapest, HU-1095, Hungary In data 17/08/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Tirana (TIA-Albania) in possesso di regolare biglietto per il volo n° WA 5037 diretto a Treviso (TSF -Italia) con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 14:00 del 18/08/2024, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 22h rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi [dover spendere soldi in aeroporto per mangiare, per prendere il taxi, di aver perso il biglietto di treno del giorno 18/08/2024 e l´impegno il 18/08/2024, ed raggiungere casa a mezzanotte]. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €250]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?