Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. V.
27/08/2024

Richiesta rimborso

Spett. Gold Car, Sono titolare del noleggio per l'Auto richiesto dal 09 AGO 2024 da Porto al 23 AGO 2024 Porto (Portogallo) Con la presente richiedo il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 724,99€ per mancato noleggio dell'auto. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Vittoria Vinciarelli

Chiuso
P. T.
27/08/2024

Viaggio con Animale domestico

Spett. ITA AirWays Sono titolare del[biglietto 0552100665539 per il volo Cagliari Roma del 27/8/2024 e del volo Roma Cagliari del 2/8/2024. Faccio presente di aver acquistato il biglietto anche il mio animale domestico al costo di 70 Eu per singola tratta (praticamente il costo di una persona adulta). Il posto che mi è stato assegnato non rispettava i criteri di sicurezza minima per lo spazio tra i sedile. Avevo un trasportino delle misure indicate, ma non ci stava spazio sufficiente per le gambe (ho le foto). la situazione è stata di disagio e di pericolo grave. Ho segnalato la situazione sia alle hostess di terra (al check in) che a quelle di volo, che mi hanno detto di non poter fare nulla. Se considero di aver pagato per il mio animale domestico una cifra equivalente ad un biglietto umano (67 Euro è la cifra che si paga per ragazzi e anziani) lo spazio che dovrei avere è molto di più. Ritengo di essere stato truffato e di aver viaggiato in una situazione di grave disagio. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento del costo dei biglietti che ho pagato per me e per il mio animale domestico in considerazione di quanto sopra per l'importo totale di 239,57 Euro (vedi allegato). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. Ho già segnalato che avrei fatto questa azione legale alle vostre hostess e nel questionario che mi avete inviato dopo il volo. Ho tutte le foto che dimostrano quanto sopra descritto che userò per l'azione legale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. L.
27/08/2024

Addebito per abbonamento Megavolotea Plus mai sottoscritto

Il giorno 12/08/2024 ho acquistato tramite la App VOLOTEA un volo Bologna-Olbia per il quale mi è stata prelevata, lo stesso giorno, la cifra di 20 euro come da importi proposti dall'app. Stamattina, 27 Agosto inaspettatamente, ho trovato un ulteriore addebito di 99,99 euro che io non ho mai autorizzato e per il quale non ho ricevuto nessuna mail giustificativa, nessuna ricevuta, nulla che mi chiarisse il motivo dell'addebito. Ho cercato di contattare l'azienda tramite l'app per ricevere spiegazioni, ho scritto sia alla chat whatsapp che alla chat presente nell'app e provato a mettermi in contatto con l'azienda tramite il numero 06/94502850 ma non è stato possibile IN NESSUN MODO parlare con un operatore umano che mi spiegasse la natura dell'addebito ricevuto. Ho successivamente scoperto consultando il sito ALTROCONSUMO che non sono la sola ad aver ricevuto questa spiacevole sorpresa. Faccio presente che in nessun momento della prenotazione io ho aderito volontariamente al programma Megavolotea plus del quale faccio parte da stamattina (dopo l'addebito dei 99,99 euro), né volontariamente ho dato l'autorizzazione a prelievi a vostro favore dal mio conto PAYPAL se non quello di 20 euro previsti per l'acquisto dei soli biglietti Bologna-Olbia. Aggiungo che l' App VOLOTEA è assolutamente fuorviante in quanto propone e permette a chiunque di accedere a tariffe scontate senza passare per una procedura che avvisi l'utente che sta usufruendo di agevolazioni che richiedono l'iscrizione ad un programma fedeltà che prevede un abbonamento ad un costo di 99,99 euro annui. Pertanto chiedo il rimborso immediato dell'intera cifra che mi sono vista addebitata stamattina - ovvero 99,00 euro - in quanto da me NON autorizzata in nessun modo. Cordiali Saluti Marica Lorusso.

Risolto
D. D.
26/08/2024

PAGAMENTO SUPPLEMENTO BAGAGLIO A MANO

Spett. Ryanair In data 26/08/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR1484 da VIENNA a VENEZIA con la Vostra compagnia. Arrivato al gate, nonostante il bagaglio rientrasse nelle dimensioni consentite ed indicate nella carta di imbarco per i bagagli a mano, sono stato costretto a pagare Euro 60 perchè ritenuto sovradimensionato [Rif. Receipt GLDY3M-02 del 28/08/2024]. La contestazione ha interessato solo un campione di passeggeri, assolutamente discrezionale e non trasparente, considerando che altri passeggeri avevano bagaglio a mano dello stesso identico marchio e con le stesse identiche dimensioni (ho fatto notare questo particolare, e il personale, dopo una risata, ha affermato che probabilmente non ci avevano fatto caso e che quindi queste persone erano state più fortunate di me). In aggiunta a tutto questo, ci tengo a sottolineare il fatto che non mi è stata data la possibilità di provare a svuotare lo zaino per riorganizzare lo spazio e riprovare una seconda volta ad inserire nel box “di prova” il bagaglio. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 60,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione; in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In allegato: - copia biglietto aereo; - copia della ricevuta di pagamento al desk del gate.

Chiuso
V. G.
26/08/2024

Richiesta rimborso per voli cancellati

Spett. Air Europa, In data 20/06/2024 ho prenotato il volo n° UX52 da La Havana a Madrid per il giorno 16/07/2024 con la Vostra compagnia. In data 16/07/2024 siamo stati imbarcati sul volo e dopo circa un'ora siamo stati fatti sbarcare senza nessuna informazione sul motivo o comunicazione scritta. Anche il volo successivo che ci era stato assicurato per il 17/07/2024 è stato cancellato senza comunicarci la ragione nè verbalmente nè per iscritto. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo e del rimborso previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Questo reclamo è già stato presentato, secondo le vostre procedure, sul sito della vostra Compagnia in data 21/07/2024 alle 19:31 (Riferimento: RCC-AYH194G) ma non abbiamo ricevuto ad oggi nessuna risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia del reclamo Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione: mai pervenuta

Chiuso
e. r.
26/08/2024

Prenotazione SJIIGY

In data odierna è stata effettuata una prenotazione che non risulta nel sito della Ryanair per un totale di 91,88€. In quanto venite considerati come un agente di viaggio terzo che NON ha alcun accordo commerciale con la compagnia aerea. Chiedo di essere rimborsata, altrimenti mi vedo costretta a formalizzare una denuncia o andare per vie legali per tutelare i miei diritti.

Chiuso
S. B.
26/08/2024

cancellazione di due voli

Spett. Air Europa In data 20/06/2024 ho prenotato il volo n° UX52 da HAVANA a MADRID per il giorno 16/07/2024 con la Vostra compagnia. Circa un'ora dopo l'orario della presunta partenza mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Avete messo in previsione un altro volo per il giorno seguente che è stato anch'esso cancellato senza adeguato preavviso e senza una motivazione, né orale né scritta. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo e del rimborso dei due voli annullati previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In data 21/07/2024 inoltrai già un reclamo di cui allego copia a cui non ho ancora ricevuto risposta nonostante siano scaduti i tempi previsti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia del reclamo Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione : mai ricevuta

Chiuso
D. R.
26/08/2024

PAGAMENTO BAGAGLIO MANO NON DOVUTO

Spett. Ryanair In data 21/08/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR1211 da BARI a SIVIGLIA con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio [da stiva pari a 10 [KG] pagando il relativo importo di [200 €], come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento [del check-in/dell’imbarco] mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 92 perché senza priorità i bagagli di 10 kg non possono essere imbarcati in stiva al check in senza ulteriore pagamento di ex art 15 PBAG INT .Contesto quanto sopra poiché , acquistando l upgrade family plus, era garantito 1 bagaglio in stiva per ogni componente della famiglia e i 2 bagagli sono stati comunque imbarcati in stiva al momento del check in al ma dietro pagamento di 92€ per ex art 15 PBAG INT; specifico che in totale sono stati imbracati in stiva 4 bagagli rispettando i limiti della prenotazione stessa. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 92,00€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
M. S.
26/08/2024

ANNULLAMENTO TRAGHETTO

Buongiorno, scrivo per chiedere il rimborso causa annullamento corsa traghetto Elbaferries, sulla tratta Portoferraio/Piombino del 24/08/2024 ore 11.30. Siamo stati avvisati della cancellazione della tratta con un messaggio Giovedi 22/08/2024 ore 16.35. L'unica e ripeto l'unica alternativa proposta dalla compagnia era prendere un traghetto il giorno 24/08/2024 alle ore 20.00. Dovendo lasciare l'appartamento alle ore 9.00 e avendo un neonato e un cane era per noi IMPOSSIBILE confermare il traghetto proposto pertanto siamo stati costretti a riacquistare un biglietto con un'altra compagnia(TOREMAR) per il giorno 23/08/2024 ore 19.00. Abbiamo speso cosi ulteriori soldi e perso una notte (non rimborsata). Richiedo pertantoTOTALE del biglietto, 2 adulti+1 neonato+1 cane + 1auto. Il mio numero di prenotazione è il seguente 243851181.1

Chiuso
G. V.
26/08/2024

RICHIESTA RIMBORSO PER DOPPIO PAGAMENTO PEDAGGIO

In data 25/02/2024 ho utilizzato il tratto autostradale che va da Gemona del Friuli fino a Udine nord (costo pedaggio 1,50€). Al casello di Udine nord il biglietto ritirato a Gemona si è rivelato difettoso: la macchina automatica (unico strumento disponibile, per totale assenza di personale) non era in grado di leggerla. In seguito alla mia chiamata di assistenza, nessun operatore ha risposto nemmeno da remoto. Dopo qualche minuto la sbarra è stata alzata in automatico e mi è stato consentito di transitare. Circa sei mesi più tardi, arriva all'indirizzo della mia residenza un rapporto di mancato pagamento del pedaggio, con un'importo di 82,35 €. Essendo stata la lettera incomprensibilmente spedita da Autostrade a mezzo posta semplice NON raccomandata e trovandomi io fuori di casa, il documento viene ricevuto dai miei anziani genitori che, impossibilitati a consultarmi e spaventati dall'avviso che l'importo sarebbe addirittura aumentato se non pagato entro 5 giorni, pagano prontamente l'importo al tabacchino. Al mio ritorno, poche ore dopo, mi accorgo a mia volta della "multa", senza sapere che era già stata pagata per errore. Ricostruita in men che non si dica la vicenda mentalmente, di cui conservavo netta memoria, provvedo subito ad autocertificare il mio transito da Gemona a Udine e a saldare online l'importo di 1,50€ (più le spese di notifica, totale 5,45€) che corrisponde alla tratta interessata. Invio la ricevuta del pagamento ad Autostrade, che risponde celermente che "nulla è più dovuto". Nessuna risposta invece alla richiesta di rimborso inviata dalla mia famiglia. Nessuna risposta alle mia mail per informazioni inviate al canale info@autostrade.it. Nessuna possibilità di parlare al telefono con un operatore fisico per spiegare il problema: ancora una volta, solo risposte automatiche. che rimandano a contatti whattsap dove vengono fornite, ancora!, risposte automatiche. Chiedo ad Autostrade di riparare quello che ha tutte le caratteristiche di un sopruso ai danni del cliente: 1) difetto tecnico nell'emissione o lettura del biglietto; 2) assenza di personale al casello (persino da remoto) e sui canali ufficiali di comunicazione; 3) invio della "multa" dopo un tempo spropositato e recapitata al destinatario sbagliato poiché NON raccomandata (elemento veramente incomprensibile). Chiedo a nome della mia famiglia il rimborso degli 82,35€ euro non dovuti ad autostrade (che poi, cosa sarebbero? La tratta Udine-Reggio Calabria?), dal momento che NON SI RAVVISANO RAGIONI DI ALCUN TIPO, vista l'avvenuta rettifica e conseguente pagamento dell'importo realmente dovuto (1,50€), PER TRATTENERE LA SOMMA VERSATA INDEBITAMENTE (82,35€), e considerato che l'errore è stato generato dai conclamati disservizi della cassa automatica di Udine Nord e dalla mancata assistenza al cliente da parte di Autostrade. In caso di mancato riscontro, ci riserviamo di intraprendere un'azione legale contro Autostrade con l'aiuto delle associazioni dei consumatori.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).