Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso sostituzione serbatoio urea
In data 18/03/2022 è stato sostituito dall' Officina della Ponginibbi Group il serbatoio dell'urea della mia autovettura Citroen Space Tourer targata FH730AW acquistata presso lo stesso concessionario il 18/02/2017. A fronte della prestazione è stata emessa, in data 18/03/2022, la fattura n. 1888 per un importo di € 1.150,00. Nella stessa fattura è riportato il kilometraggio di 152.845 km percorsi. Il 12 gennaio 2022 nella fattura n.142, emessa dalla stessa officina per un intervento di manutenzione, risultano percorsi 122.722 km, cioè, in poco più di due mesi , sarebbero stati percorsi più di 40.000 km. E' ovvio l'intento della Ponginibbi Group, già al corrente del problema al serbatoio dell'urea, di porre la sostituzione al di fuori dei limiti della garanzia di 150.000 km e quindi non rimborsabile. Allegate le fatture n.1888 e 142 citate
Mancata consegna e mancato rimborso
In data 26 novembre 2023 ho ordinato e pagato un materasso ed un cuscino per mia figlia Francesca Romanelli che avrebbero dovuto essere consegnati entro 2-3 settimane, con data ultima di consegna il 17 dicembre 2023. Vedendo dall'ggiornamento sul sito, che dopo 2 settimane non risultava alcun progresso nello status dell'ordine, ho scritto al servizio clienti in data 7 dicembre 2023 per avere aggiornamenti e chiedere conferma che l'ordine sarebbe stato effettivamente consegnato entro il 17 dicembre 2023 come previsto in fase di ordine perche altrimenti avevo bisogno di posticipare l'ordine in quanto non ci sarebbe stato piu' nessuno a riceverlo. Mi e' stato risposto in modo generico, scusandosi per il ritardo ma senza rispondere alla mia domanda. In data 11 e poi 13 dicembre, abbiamo chiamato io e poi mia figlia per porre la stessa domanda, ma ci e' stato risposto con quel che vedevamo anche noi sul sito dicendo che non potevano fare nulla fiche l'ordine non fosse stato pronto. In data 20 dicembre 2023 hanno spedito ugualmente l'ordine senza ricontattarci preventivamente. In data 3 gennaio l'ordine e' tornato al mittente perche', come comunicato preventivamente al customer service, non c'era nessuno per riceverlo/ritirarlo. Ho chiesto piu' volte, invano che l'ordine (gia' pagato) fosse rispedito a partire dal 15 gennaio 2024, ma mi hanno risposto che non era possibile. In data 5 gennaio mi hanno comunicato che avrebbero proceduto al rimborso e sono sempre in attesa di riceverlo. Ho chiesto se mi garantivano lo stesso prezzo che avevo pagato durante il black friday se procedevo con un nuovo ordine per gli stessi oggetti, e, nonostante le promesse di una compensazione per i ritardi e quant'altro, mi hanno detto che non e' possibile. Che dire. Un servizio clienti ineccepibile! Vogliate cortesemente procedere immediatamente a rimborsarmi quanto vi state trattenendo sin dal 26 novembre 2023. L'ordine e' il numero 0011-A5T3BUU a nome Francesca Romanelli
Modem restituito
Modem restituito a Tim in data 16/01/2019 e che pretendono che io paghi. Il telefono era n 0522/855228 intestato a Bonetti Carlo, poi dopo il cambio di contratto era intestato a Iotti Lidia con il n 0522/524290. Dopo che un operatore Tim mi aveva detto che se cambiavo titolare e numero avrei pagato meno e non avrei avuto nessuna spesa, solo la restituzione del modem vecchio, perchè mi avrebbero mandato un modem nuovo. In fede, Carlo Bonetti
100 % Succo d'arancia?
Buongiorno, oggi ho acquistato il prodotto ed ho letto con attenzione l'etichetta. Il fronte dice chiaramente 100% succo di arancia, il che mi fa credere che oltre al succo di arancia non sia stato aggiunto altro. Il retro invece dice che "è ottenuto al 100% da succo concentrato". Non essendo il contenuto, ovviamente, succo concentrato, suppongo che sia stata aggiunta l'acqua, ma in che quantità? In quantità tale da trasformare il concentrato nel succo d'arancia originale? Potrebbe essere, ma in tal caso la bevanda non è ottenuta al 100% da succo concentrato, perchè in tal caso non dovrebbe essere stato aggiunto l'altro ingrediente, l'acqua. Mi permetto di notare che la dizione è perlomeno contradditoria. Più corretta, anche se di difficile lettura è l'etichetta di altri prodotti presenti sullo scaffale: 1° non affermano di essere 100% succo d'arancia, 2° nel retro esprimono la % di succo di frutta precisando che è ottenuta da concentrato. Allego foto dell'etichetta e segnalo quanto precede anche ad Altroconsumo. Con i migliori saluti G. Oggioni
Blocco account senza motivo
Spett. Meetic Da diverso tempo ho aperto il mio account sul vostro sito e spesso pagato anche l’abbonamento. Il primo gennaio di quest’anno senza darmene alcuna ragione provata avete sospeso l’account e vi rifiutate di comunicarmi le motivazioni e il dettaglio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Appartamento senza riscaldamento, acqua calda, wifi e con muffa
In data 12/01/2024 fino al 14/01/2024 sono stato ospite, insieme alla mia famiglia comprensiva di un bambino, di una struttura prenotata con Booking.com. Al momento del check-in l'appatamento senza riscaldamento, senza acqua calda, senza internet e pieno di muffa. L'host ha acceso il boiler dell'acqua calda al momento del checkin la quale si è resa disponibile solo dopo qualche ora impedendoci di fare una doccia e rinfrescarci dopo il viaggio. I caloriferi erano spenti a causa di un blocco della caldaia centralizzata del condominio che l'host ci ha comunicato solo il giorno successivo al nostro arrivo messo alle strette dai continui reclami. All'arrivo, nell'appartamento c'erano 15° e dopo mezz'ora la temperatura era salita di un solo grado. La connettività internet era assente. Abbiamo dovuto passare tutto il pomeriggio in un bar per stare al caldo e poter lavorare. Abbiamo contattato diverse volte l'host il quale ci ha risposto che non ci poteva fare niente. Abbiamo contatto diverse volte il supporto di booking.com sia via chat che telefonicamente e ci hanno risposto che l'host non rispondeva al telefono e che avremmo dovuto attendere 2 ore la risposta della mail che gli avevano inviato. Tornati a casa la sera abbiamo avuto un ulteriore sorpresa: l'unico splitter funzionante per scaldare tutta la casa era rotto ovvero l'aria non era direzionabile e veniva incanalata solo verso il basso proprio in direzione del letto del bambino (che viste le dimensioni ridotte dell'appartamento non poteva essere spostato). Abbiamo così dovuto spegnerlo per la notte rimanendo al freddo. Nell'intera giornata non abbiamo più ricevuto aggiornamento o richiamate da parte del supporto di Booking.com. Ricontattato il supporto di Booking il giorno successivo (13/01/2024 assistito dall'operatrice Kelton B.) l'unico aiuto è stato che ha provato nuovamente e inutilmente a contattare l'host telefonicamente quindi gli ha scritto una mail alla quale l'host ha risposto che i problemi segnalati erano risolti. L'operatrice mi ha assicurato che per i disservizi subiti avrebbe fatto richiesta di rimborso all'host e in caso di inadempienza da parte dello stesso sarebbe intervenuta la società Booking.com ad erogare il rimborso. L'operatrice mi ha inviato una mail chiedendomi di rispondere allegando le fotografie che comprovassero i disservizi. Prima ancora di inviare la mail con le foto ho ricevuto un rimborso di 25€ da parte di Booking.com (a fronte di una prenotazione di 225€). Ho comunque inviato una mail con le foto e i video che documentavano tutti i disservizi denunciati in data 14/01/2024 documentando con fotografie e video tutti i problemi riscontrati. Ho chiamato in data 15/01/204 il supporto di Booking.com e ho parlato con l'operatore Mostafa H. chiedendo conto del rimborso irrisorio erogato il quale mi ha informato che non avevo diritto al rimborso totale della prenotazione perchè l'operatrice di Booking Kelton B. non aveva scritto espressamente nella mail che lei stessa mi ha inviato che Booking.com avrebbe emesso il rimborso completo. Mi ha inoltre informato che Booking poteva emettere un rimborso massimo del 15% (comunque superiore a quello emesso) e che avrebbe chiesto all'host di rimborsare un ulteriore 30-40% senza darmi alcuna garanzia certa che tale rimborso sarebbe avvenuto. Ho chiesto di parlare con un manger o un suo superiore del supporto clienti e sono stato lasciato in attesa per oltre un'ora senza che nessuno mi rispondesse.
Ordine mai ricevuto dopo quasi un mese
Spett. Zara In data 17/12/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online 3 prodotti pagando contestualmente l’importo di €53,85. Ordine num. 53097418979 Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 22-12-2023. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. E' inammissibile che non esiste un metodo per contattarvi. La chat sul sito non ha mai funzionato e i numeri verdi presenti online risultano inesistenti. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato e il rimborso totale dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine
Richiesta rimborso a volturacontratto.it
Ho richiesto tramite il vostro sito una voltura, per la quale chiedo l'annullamento del pagamento e la recessione da ogni tipo di contratto, in riferimento al Contratto N° 59536, e di tutti i dati inviati. Rimuovo altresì qualsiasi consenso inerente il trattamento dei dati. Chiedo immediato rimborso di 41,14 € e l'eliminazione dei dati e contratti di cui sopra. Mi avvalgo pertanto dei diritti di recesso entro 14 gg alla stipula, senza la necessità di provvedere giustificazioni a tal proposito.
Abbonamento premium mai sottoscritto
A seguito della richiesta di visura camerale, avvenuta il giorno 09/01/2024, correttamente pagata 3,90€, ho notato una transazione di 49,50€ MAI AUTORIZZATA, di una presunta sottoscrizione ad abbonamento Premium. Desidero l’immediato storno di tale pagamento. Mi vedrò altrimenti costretta a procedere per vie legali, o a far firmare una petizione comune, vista l’altissima affluenza di clienti scontenti per questo modus operandi.
Impossibilità richiesta riparazione
Buongiorno, in data 27/08/2020 ho acquistato una Lavastoviglie su Eprice acquistando contestualmente un contratto di estenzione di Garanzia + 3 anni, denominata “ Installo garanzia +”. Oggi necessito di un intervento di riparazione e la Installo non è raggiungibile a nessun numero telefonico presente sul contratto e non rispondono neanche alla mail indicata sul contratto. Avendo pagato € 54,99 per l’estensione di garanzia chiedo rimborso e/o soluzione del problema
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?