Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Merce non conforme
Buongiorno, ho ordinato un lavavetri elettrico da Emporio3 srl con diversi optional al costo di 49€ +spedizione pubblicizzato su facebook. Oggi mi arriva il pacco e trattasi di un lavavetri manuale del valore di 10€ (su temu si trovano anche a meno), che non c'entra niente con quanto ordinato. Ho letto le recensioni sull'azienda (cosa che avrei dovuto fare prima ma al telefono non si identificano) e mi si è aperto un mondo di recensioni tutte negative. Problema uguale al mio (ordini un articolo e te ne arriva un altro). Guarda caso il numero da cui chiamano per confermare l'ordine risulta inesistente (chissà perchè?). Li ho contattati e attendo risposta ma dubito che si riesca a risolvere. Chi ha avuto a che fare con questa azienda prima di me, aspetta ancora una soluzione!
Mancato rimborso di pagamenti non autorizzati
Buongiorno, il 19/11/23 ho già presentato il reclamo circa gli addebiti automatici e da me non autorizzati pari a euro 17,95 in data 3/10/23 e 3/11/23 dopo aver acquistato il 19/09/23 un cv a euro 1,95 sul sito CVMaker.it. Il giorno dopo ho ricevuto un'email di risposta in cui mi è stato detto di aver cancellato il mio account, ma non di poter concedermi il rimborso sulla base della loro politica. Nell'arco della stessa giornata ho risposto facendo presente che, oltre a non aver autorizzato in alcun modo questi pagamenti successivi e che non era specificato da nessuna parte, non trovo che sia corretto che a me sia stato negato il rimborso quando su questo sito sono presenti reclami di altre persone nella mia stessa situazione cui, invece, è stato concesso e ho allegato anche foto che lo attestano. Dopo questa mia ennesima email mi hanno risposto dicendo soltanto di aver annullato l'account e allegando i dati personali per accedere nuovamente e ignorando totalmente il problema da me lamentato nella precedente email. Ribadisco che, dato che tra i reclami vi sono persone nella mia identica situazione cui il rimborso è stato concesso, vi sollecito a rivalutare la situazione, altrimenti, come ho già detto nell'email di risposta a CVMaker.it, mi vedo costretta a provvedere in altro modo. Cordiali saluti.
Sostituzione non possibile
Buongiorno, ho ordinato una tuta dal sito MANVOG.COM. La merce è arrivata dopo un po' di tempo spedita dalla Cina, con regolare tracking number YT2330721272165720.Il problema è che avevo ordinato una taglia M ed ho ricevuto la taglia XL. Ho chiesto, come riportato sul sito, di poter sostituire o restituire la merce. La risposta ricevuta, probabilmente utilizzando qualche tool di traduzione automatica, è stata: CIAO, PER FAVORE PROVA I PANTALONI, FAMMI SAPERE SE TI VANNO BENE di solito inviamo uno o due siti più grandi, perché si adattano meglio. Ho chiesto mi venga mandato il form per la restituzione, come da indicazione riportate sul sito www.manvog.com. Ad oggi non ho ricevuto risposta, nonostante i solleciti. Il timore è che lascino passare 30 giorni, dopodiché non sia ha più il diritto di richiedere il rimborso. Grazie, Sandro Pasquato.
E-mail bloccata
da qualche giorno Tiscali mi ha bloccato la mail. Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza. Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto non mi da soluzioni concrete: è impossibile
Rimborso dopo addebito
Buongiorno,come molti altri utenti ho riscontrato l’attivazione di un abbonamento al sito onlinecv.it non richiesto, sinceramente non era chiara la sua attivazione. Inizialmente la mia richiesta era stata quella dell'acquisto di un modulo on line per la compilazione di un CV, ad e 0,95, con addebito su carta.In seguito, senza nessuna altra richiesta, mi sono stati addebitati € 29,95 in data 23/11/2023, senza ricevere per altro nessuna comunicazione da loro e nessuna fattura.Volevo eseguire la cancellazione dell'account direttamente sul sito online.cv, ma non so se questo sarà sufficiente ad interrompere gli addebiti, nel frattempo ho fatto la disdetta a questo abbonamento.Vorrei inoltrare una richiesta immediata di:- annullamento di qualsiasi abbonamento- sospensione di qualsiasi prelievo- restituzione delle somme indebitamente trattenute.
TV OLED rotto
Buongiorno ieri ho comprato un TV Sony a 90 J all’Euronics di di Vigevano quando sono tornato a casa io abito a Milano ho montato il televisore all’inizio funzionava dopo un po’ cominciato a fare delle righine e si è spento il tutto guardando bene lo schermo ho notato che c’è una scheggiatura nel vetro Volevo capire se potevo recuperare i soldi perché sto facendo un finanziamento o mi potete dare un un televisore nuovo grazie
Mancato assistenza in garanzia Mercedes
Spett. Mercedes benzIn data settembre 2021 ho acquistato presso il Vostro concessionario di Prato la GLA targata GG687YB. Dopo poco tempo lo sterzo ha iniziato a spellarsi. Ho fatto presente il problema all’officina mercedes amb di Pozzuoli. Il mese scorso ho inviato una pec alla Mercedes Italia. La risposta di entrambi è stata che il problema non può essere risolto in garanzia poiché causato da un eccessivo uso del gel anti Covid o dall’uso dell’orologio alla guida. Premesso che non uso gel e che pur utilizzando l’orologio penso sia impossibile guidare col polso. La procedura Mercedes prevede che debba acquistare uno sterzo nuovo , costo circa 1000 euro, in modo da inviare in Germania il prodotto contestato per poterlo analizzare. Se l’ufficio preposto da ragione al cliente mi verranno rimborsati i soldi altrimenti nulla. Vi domando come posso agire per far valere i miei diritti?Ho parlato con altre officine e mi dicevano che ci sono tante GLA che hanno lo stesso problema. E’ possibile che un auto che costa circa 50 mila euro dia questi problemi?E’ possibile che un’azienda non dia la necessaria assistenza al consumatore?Inoltre perché le altre auto di altre marche non danno questo problema?Possibile che solo i possessori di GLA guidino con l’orologio sul volante e fanno un utilizzo smisurato di gel?In attesa di una vostra risposta porgo Cordiali saluti. Luca CerulloP. S. E’ la prima e l’ultima volta che acquisto un auto Mercedes, in precedenza ho avuto Fiat, Ford, Alfa Romeo, BMW e Audi e mai avuto problemi. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Il [DATA] [mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email] per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. [La mia richiesta è stata rigettata poiché [MOTIVAZIONE FORNITA DAL VENDITORE]. Contesto quanto sopra in quanto [INDICARE LE MOTIVAZIONI PER CONTESTARE QUANTO AFFERMATO DAL VENDITORE] / Pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto / A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta] Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Mancata Assistenza
Buongiorno.il giorno 24/06/2023 ho acquistato presso il punto vendita MD di Bricherasio (TO) la lavatrice Candy CS1292DW4/1-11 9Kg n° seriale 3101944622454070.Il giorno 30/10/2023 chiamavo il servizio di assistenza telefonica per un guasto segnalato con codice E08 (Il cestello non gira) che mi consigliava di provare ad operare la pulizia del filtro della lavatrice e di lasciare la stessa disalimentata dalla corrente elettrica per una notte e di richiamare il giorno successivo nel caso il problema non fosse risolto.Il giorno 31/10/2023, vista che anche dopo aver seguito le istruzioni raccomandate il prodotto continuava a segnalare lo stesso errore richiamavo il centro di assistenza telefonica che apriva una segnalazione di riparazione al tecnico incaricato per la mia zona di residenza, dicendomi che sarei stato contattato entro 5 giorni dal tecnico stesso.Il giorno 07/11/2023, non avendo ricevuto alcuna comunicazione chiamavo ancora il centro di assistenza telefonica che mi faceva giustamente notare che i 5 giorni di tempo per essere richiamato erano da intendersi lavorativi e che viste le festività non era ancora trascorso tale termine.Il giorno 10/11/2023, vista la mancata chiamata del tecnico chiamavo nuovamente il centro di assistenza telefonica che mi comunicava il nominativo del centro riparazioni che mi era stato assegnato dicendomi di provare a chiamare direttamente per concordare un appuntamento.Il giorno 10/11/2023 chiamavo quindi la ditta SBM Elettrodomestici al numero che mi era stato lasciato dal centro di assistenza telefonica e mi veniva riferito che gli stessi non avrebbero provveduto alla riparazione in quanto la mia residenza non ricadeva nella loro zona di competenza, essendo secondo il loro parere troppo lontano dalla loro zona operativa e di farmi pertanto assegnare un nuovo tecnico dal centro di assistenza telefonica.Il giorno 10/11/2023 richiamavo quindi ancora il centro di assistenza telefonica mettendolo a conoscenza di quanto riferitomi dal tecnico incaricato. In risposta mi veniva comunicato che da sistema era impossibile assegnare un altro tecnico riparatore e che avrebbero sollecitato l'intervento della casa madre. Sarei stato richiamato a breve direttamente da loro.Il giorno 13/11/2023, non essendo ancora stato chiamato da alcuno, ho di nuovo richiamato il centro di assistenza telefonica che mi ribadiva di non poter fare nulla e che sarei stato chiamato entro breve direttamente dalla casa madre. Apriva un secondo sollecito.Il giorno 20/11/2023 , non avendo avuto alcuna comunicazione da nessuna delle parti interessate, richiamavo quindi la SBM Elettrodomestici che mi comunicava che stava cercando qualche altro tecnico che li potesse sostituire, sostenendo che nella mia zona di residenza ero il loro unico contatto e che quindi non sarebbero venuti in quanto a loro avviso troppo lontano dalla loro zona operativa. Mi diceva inoltre che sarei stato richiamato dal loro responsabile a stretto giro, massimo 48 ore.Ad oggi, il giorno 23/11/2023, nonostante le ripetute rassicurazioni, non sono ancora stato contattato nè dalla Candy nè dal titolare del centro di riparazione. Segnalo che sono ormai trascorsi 16 giorni lavorativi dall'apertura del sinistro (24 giorni di calendario) e continuo ad essere senza la lavatrice funzionante. Questa situazione mi obbliga a provvedere al lavaggio dei miei capi con soluzioni che creano disagio, oltre a me, anche ad altre persone che gentilmente si sono offerte di prestarmi la loro lavatrice. Trovando surreale ed insostenibile la situazione si presenta il presente reclamo nella speranza della rapidissima risoluzione del problema.In caso contrario mi riservo la facoltà di adire alle vie legali a tutela dei miei interessi.Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la riparazione o sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, BRUNO Davide Allegati: Numero seriale del prodottoRicevuta di pagamento
Atteggiamento vessatorio riguardo il pagamento di un verbale
Salve Solori S.p.A., salve Polizia Municipale di Verona,vi scrivo per portare alla vostra attenzione una situazione che io reputo un atteggiamento vessatorio da parte vostra ed inoltre ritengo che siano presenti le condizioni per valutare un abuso d’ufficio da parte degli operatori dell’Ufficio Contact Center MAGGIOLI/SOLORI che, come viene dichiarato nelle mail da loro inviate, operano per conto del Comando di Polizia Locale di Verona.Vi riepilogo i fatti in modo puntuale:- Ricevo per posta una multa per essere passato con il rosso il giorno 02/12/2020. Il verbale è il p-1105349 (protocollo 40211671). La pago (ho la ricevuta) il giorno 09/02/2021. L’importo da me pagato è 130,98€. Dovrebbero anche togliermi 6 punti della patente, cosa che non mi crea nessun problema.- Mi arriva il 28/07/2021 il verbale c-10800 (protocollo 41075197) per non aver fornito le informazioni per l’identificazione del conducente. Chiaramente tutti quelli che conoscevano la norma prima di questo escamotage rimangono fregati, come sapete bene. Non è logico che, dopo che una multa è stata inviata a me e che io l'abbia pagata, debba pure dichiarare che ero io alla guida della mia auto.- Detto questo, l’importo da pagare erano altri 304,90€ (in forma ridotta 217,60€). I termini per pagare in forma ridotta erano 5 giorni solari (nemmeno lavorativi) dalla notifica del verbale. Il termine scadeva il 03/07/2021. Io ho pagato attraverso PagoPA con Satispay il 04/07/2021 (ho la ricevuta). - Il motivo del mio ritardo era che avevo cercato fino all’ultimo di accedere agli atti per verificare che il primo verbale, il p-1105349, non avesse irregolarità. La mia intuizione si rivelerà corretta ma purtroppo avrei dovuto contestarlo subito, prima di pagarlo. Comunque dopo vari tentativi e vari giorni scoprivo che avrei dovuto aspettare fino a 30 giorni per accedere agli atti e quindi diventava una strada non praticabile.- Informandomi ho scoperto che l’articolo in questione del Codice della Strada, cioè l’Art. 202 - Pagamento in misura ridotta, afferma che, nella sua ultima modifica, “per i pagamenti diversi da quelli in contanti o tramite conto corrente postale, l'effetto liberatorio del pagamento si produce se l'accredito a favore dell'amministrazione avviene entro due giorni dalla data di scadenza del pagamento”. Vi inserisco qua il link per il riferimento normativo: https://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-vi-degli-illeciti-previsti-dal-presente-codice-e-delle-relative-sanzioni/art-202-pagamento-in-misura-ridotta.html- Mi viene confermato da un operatore dell’Ufficio Contact Center MAGGIOLI/SOLORI attraverso la mail service.pmvr@maggioli.it che “Per il verbale 10800 è pervenuto il pagamento di euro 217,60 effettuato in data 04/07/2021”.Quindi il mio pagamento è stato accreditato il sesto giorno dalla data di notificazione. Sono quindi all'interno dei 5+2=7 giorni dalla data di notificazione che sono specificati nell'Art. 202.- A questo punto aspetto una conferma attraverso la mail service.pmvr@maggioli.it che arriva il 23/07/2021, quindi 18 giorni dopo.- L'operatore addetto dell’Ufficio Contact Center MAGGIOLI/SOLORI mi scriveva che la norma va interpretata e decideva di aggiungere in coda al testo dell'Art. 202 “ma fermo restando il termine ultimo per l'effettuazione del pagamento delle sanzioni”. Non forniva spiegazioni sulla motivazione di questa sua interpretazione.- Gli chiedevo spiegazioni in 3 successive mail, l’ultima il 02/08/2021 nella quale scrivevo : “considero questa vostra assenza di risposte di ben una settimana come una conferma del fatto che il verbale in questione e la mia posizione ad esso collegata siano stati definitivamente chiusi in seguito all'ultimo pagamento da me eseguito”. A queste mail non ricevevo nessuna risposta.- Ricevevo una successiva mail sempre da service.pmvr@maggioli.it, il 29/12/2021 cioè dopo 5 mesi (quindi qualcuno aveva letto e doveva rispondere alla mia precedente mail), dove un operatore mi ribadiva il loro pensiero e concludeva con “sarà cura dell'utente valutare l'eventuale integrazione del pagamento”.- Io rispondevo a quest'ultima mail ma non ricevevo nessuna successiva risposta.- Dopo 688 giorni, cioè venerdì scorso 17/11/2023 ho trovato nella mia cassetta postale una lettera preruolo (numero 832269) scritta il 08/11/2023 dove mi viene segnalato un importo insoluto di 379,30€. Non c’è spiegato nessun calcolo ed è scritto solamente “verbale C-10800 non risulta completamente pagato”.- Puntualizzo che il verbale originario è stato da me PAGATO SUBITO ma successivamente mi sono stati chiesto ulteriori 217,60€ + 379,30€ = 596,90€.La mia vicenda finisce qua (al momento). Come ho scritto all’inizio mi sento vittima di una pratica vessatoria, protratta nel tempo ed eseguita in più momenti, da parte della società Solori che opera per conto della Polizia Locale di Verona.Vi contatto grazie al supporto di Altroconsumo in seguito a questa ultima lettera preruolo che ho ricevuto e aspetto al più presto una vostra risposta. Il mio obiettivo è che venga risolta e considerata completamente pagata ogni pratica che ha seguito l'iniziale verbale p-1105349.Aspetto un vostro tempestivo riscontro.Cordialità,Alberto Modena
Richiesta cambio conto di appoggio inevasa
Il 15 novembre ho fatto richiesta telefonica al servizio clienti Aidexa di conoscere la procedura per il cambio del conto di appoggio relativo al mio conto XRisparmio Libero. La risposta è stata inviare la mail con le due coordinate IBAN e basta.Dopo alcuni giorni mi rispondono per mail che devo mandare anche l'estratto conto. Invio l'estratto conto del conto X Risparmio, pensando che mi si chiedesse la titolarità del conto su cui effettuare il cambio IBAN. Successivamente sollecito per giorni il cambio ma non ho nessuna risposta. Contatto nuovamente il servizio clienti ma mi dicono che la pratica è in lavorazione. Sollecito nuovamente riscontri ma nessuna risposta.Alla chiamata di oggi mi dicono al telefono che dovevo allegare l'estratto conto del nuovo conto di appoggio e non quello di X Risparmio Libero.Se non avessi chiamato non avrei mai avuto questa notizia e la mia pratica sarebbe rimasta parcheggiata per chissà quanto tempo. Anche questa banca è come tutte le altre!!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?