Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
29/10/2023

Prodotto scadente

Buongiorno , ho fatto un acquisto su televendita a Marion materassi .Ho chiamato il numero verde e dopo ho preso un appuntamento con i promotori ,i quali mi hanno fregato dicendo che mi proponevano un materasso ortopedico giusto per i miei problemi ortopedici compreso di letto contenitore per una cifra di 2900 euro rateizzati in 18 rate senza interessi di164,91 euro al mese .Conclusioni :la rata è di 166,41 , bensì 2euro in più ,ma questo è il meno .Il materasso appena consegnato in sottovuoto ( tengo a precisare che ho consultato nella mia zona dei professionisti di materassi i quali mi hanno detto che loro non li vendono sottovuoto ) e che dovevo aspettare alcune ore prima di utilizzarlo , è rimasto tale ed uguale , mollo dove sprofondi.Sembra già vecchio di 20 anni , già che io ho dei problemi seri alla schiena ed in più con il Parkinson ogni mattina mi sveglio con forti dolori alla schiena e fastidiosi crampi ,il materasso che doveva consigliarmi il promotore/truffatore doveva essere di tipo diverso ,e cioè più rigido. E poi da un prezzo di poche centinaia di euro da come era stato promosso in televisione è lievitato a quasi 3000 euro compreso di un letto contenitore scarsissimo e basso (nemmeno in Giappone hanno dei letti così bassi).Il mio errore è stato ad non aver usufruito del diritto di recesso di 14 giorni chiamando varie volte il promotore/truffatore il quale mi aveva promesso di mandarmi un tecnico per l'accertamento del prodotto , ma così non è mai stato.Ora vorrei chiedere la garanzia per il prodotto scadente all'azienda Marion con la sostituzione di uno valido.Vorrei se fosse possibile bloccare l'addebito sul conto corrente , o per lo meno congelarlo fino al risarcimento del mio caso.

Chiuso
R. V.
29/10/2023

Consegna ordine danneggiato, Raider scappata, Assistenza Clienti riprovevole.

Buona sera, in data 29/10/2023 ho effettuato un ordine come di consueto, utilizzando la vostra piattaforma.Tuttavia, la Raider ha consegnato un sacchetto completamente fradicio di coca cola, addirittura bucato in un angolo e che ha allagato, nel tempo di scendere le scale, l'androne del condominio. La vostra raider, dopo aver dichiarato che non è colpa sua, se ne è andata lavandosene le mani e lasciandoci con in mano un sacchetto allagato e gocciolante. Siamo dovuti andare a pulire col moccio tutto il casino che ha combinato. Il cibo all'interno era completamente rovinato e immangiabile.Ho prontamente chiamato il ristorante, usando la vostra piattaforma, tuttavia mi ha passato un vostro operatore al posto del Mc Donald di Monza, che mi ha risposto per giunta in tono piuttosto nervoso, sollecitandomi nell'effettuare foto di pavimenti inondati con di fianco scontrini, per giunta digitali. Ho eseguito inviando le foto dei quel che era rimasto come pacchetto, ormai infilato nel lavandino per non sporcare tutto. Dopo la procedura e 1 ora passata, non ho ancora ricevuto nessuna risposta utile a risolvermi il problema e riottenere una consegna per mangiare.Ho contattato la vostra Chat, domandando anche se l'operatrice fosse un'umana e non un bot, spiegando l'accaduto e chiedendo se è normale che un corriere consegni pacchetti allagati ai clienti e se ne scappi in quella maniera. Le allego la risposta:(08:02:40) Robertoma la raider che è scappata, è normale?(08:02:52) Gessica.Msi(08:03:01) Gessica.Mperche lunica cosa che faciamo(08:03:08) Gessica.Min questi casi e il rimborso(08:03:21) Gessica.Mquesta e la procedura(08:03:58) Robertoquindi si danneggiano i prodotti, si scappa e poi il cliente deve sperare in un rimborso?(08:04:35) Gessica.Mmi dispiace questa e la procedura(08:04:39) Gessica.Mposso aiutarti in altro?Trovo assurdo che non mi venga proposta un eventuale sostituzione o riconsegna, un provvedimento per il comportamento della raider o comunque il clienti si ritrovi a parlare a questo tipo di operatori telefonici o via chat.

Risolto
E. M.
29/10/2023

Trasferimento forzato IsyBank

Buonasera,volvo segnalare il mio passaggio forzato alla nuova banca digitale del gruppo Intesa San Paolo Isybank. Non ci sono state comunicazioni chiare di alcun tipo rispetto a questo trasferimento, se non 2 notifiche generiche dell'app digitale poco trasparenti.Come riferito telefonicamente ad alcuni operatori del servizio, ho saputo di questo mio trasferimento con un post social quando non potevo più agire sul trasferimento immediato, per cui specifico non aver mai firmato e dato mio consenso. Io non avevo voluto una banca solo digitale e per questo motivo mi sono affidata al gruppo di Intesa San Paolo, anche per la vantaggiosa offerta che all'epoca mi veniva offerta per l'apertura di un nuovo conto corrente. Se ora volessi tornare ad avere un conto con loro, mi è stato riferito che devo aprirne uno da zero, senza vantaggi e risultando già loro cliente e non nuova (che come ben sapete offre spesso vantaggi). Inoltre capite bene l'enorme difficoltà e disagio (anche in termini di sicurezza) che provoca sapere di avere un conto corrente principale fruibile SOLO da mobile. Cosa succede in caso di smarrimento del dispositivo? Non è chiaro e non mi sento tutelata.Aggiungo inoltre che la carta di credito fisica avuta fin ora legata al conto corrente NON è più attiva, pertanto la mia operatività dipende dallo stato di carica del mio cellulare. Ritengo assolutamente poco corretto e tutelante nei miei confronti una procedura di questo tipo, pertanto la mia richiesta è di poter tornare ad avere il conto corrente con l'operatore precedente, Intesa San Paolo (ESATTAMENTE NELLE CONDIZIONI PRECEDENTI AL TRASFERIMENTO) per tutelare il mio conto corrente non solo da mobile Certa di una vostra presa in carico della mia richiesta di assistenza, porgo cordiali saluti

Chiuso
L. L.
29/10/2023
Vestiaire Collective

vendita annullata

Vestiaire ha annullato una vendita contavvenendoa alle condizioni contrattualicito il contratto tra le parti e inoltreriporto la risposta di Vestiaire Collective: La vendita è stata annullata perchè il dipartimento non è riuscito a verificare la conformità dell'articolo con gli standard del brand. Quindi non è che non lo ha ritenuto non conforme agli standard del brand semplicemente non possonoverificare l'origine del prodotto per tanto lo hanno rispedito a lei e ovviamente in questo caso non ha dovuto pagare nulla.in base alle condizioni contratuali8. Impegni e obblighi del VenditoreIl Venditore garantisce (i) che l'origine, la condizione e le caratteristiche del Prodotto offerto sulSito Web sono conformi alla descrizione del Prodotto nella corrispondente Product Page e (ii) che il Prodotto offerto in vendita non è contraffatto.Qualora Vestiaire Collective lo richieda, i Venditori dovranno fornire immediatamente tutti idocumenti comprovanti la proprietà dei Prodotti offerti in vendita e/o l'origine di tali Prodotti.Vestiaire Collective avrà il diritto di cancellare il Profilo e/o la Product Page di un Venditore chenon fornisca a Vestiaire Collective la prova dei propri diritti di proprietà sui Prodotti offerti invendita e/o dell'origine dei Prodotti. Il Venditore non potrà rivendicare alcun diritto alrisarcimento qualora Vestiaire Collective cancelli queste informazioni per i motivi sopra menzionati.12.2.1 Constatazioni durante il controllo di qualità effettuato da Vestiaire CollectiveSe il Prodotto è solo parzialmente conforme alla sua descrizione, Vestiaire Collective informerà l’Acquirente sui difetti o le non conformità notate e l’Acquirente disporrà di settantadue (72) oreper (i) accettare la vendita o (ii) annullare la Transazione. Nel caso in cui l’Acquirente annulli la Transazione, Vestiaire Collective rimborserà l’Acquirente.Qualora i Prodotti non corrispondano alla loro descrizione sulla Product Page indicata dalVenditore, siano contraffatti o la loro vendita sia proibita, Vestiaire Collective cancellerà laTransazione e rimborserà l'Acquirente.quindi ai sensi del contratto tra le parti Vestiauìieìre Collective non ha nessun diritto ad annullare la vendita in questione1- perchè non trattasi di articolo contraffatto2-perchè non trattasi di articolo difforme alla descrizione3- perchè solo in fase di approvazione dell'annuncio il venditore è tenuto su richiesta a dimostrare l'origine del prodotto, cosa peraltro mai richiesta da Vestiaire neppure in fase di controllo fisico di conformitàNon è contemplato il caso di annullamento per cui perchè il dipartimento non è riuscito a verificare la conformità dell'articolo con gli standard del brand.

Chiuso
S. C.
29/10/2023

Check in Ryanair rifiutato

Buongiorno,chiedo gentilmente il rimborso di 2 biglietti aereo che avevo fatto a nome di mia nipote e il suo bambino di 4 anni.Michelle Carvalho Pimentel Felipe Rossi Pimentel Avevo prenotato andata e ritorno tramite Edrems i viaggi di Ryanair al costo di €249,64  e è stato annullato il ritorno e rimborsato il valore a €74,81 e €4,00 per la scelta del checkin pronto offerto da voi. al momento del checkin in aeroporto in Polonia, a mia nipote e figlio è stato rifiutato dalla vostra compagnia Ryanair, il check-in al banco perché, il check-in online non è stato possibile farlo perché, anche se riconosciuto da Ryanair, il documento non si riusciva a scannerizzare e quindi sono andati in aeroporto per fare il check-in. Perciò, la compagnia aerea riconosceva la prenotazione online ma non in aeroporto? ???????La dipendente Ryanair in Polonia non ha voluto eseguire il check-in dicendo che il codice prenotazione non esisteva anche facendo vedere le email Ryanair che confermavano la prenotazione.Alla fine sfiniti e per non perdere il volo hanno accettato di fare altri due biglietti del valore di €300,00.Quando mia nipote mi ha consegnato i biglietti di imbarco e la ricevuta, per fare il reclamo a Edrems, ho notato che il codice del nuovo biglietto era lo stesso della precedente prenotazione e cioè quello rifiutato dalla impiegata Ryanair al banco. Ma come era possibile? Pertanto, chiedo gentilmente il rimborso del restante pagato per il volo con arrivo a Milano - BGY del giorno 26/09/2023 - Ryanair ore 13:45 da Nowy Dwor Mazowiecki - Polonia, pari a €170,83.In allegato ricevuta e carta d'imbarco fatta e pagata nuovamente in aeroporto.

Chiuso
F. G.
29/10/2023

Difetto di conformità

Buongiorno il 13/01/23 ho ordinato sul web store UniEuro il monopattino Ninebot KickScooter F65I (cod articolo NIB EBF65I)Tuttavia dopo diversi mesi di utilizzo e vari test ho riscontrato un difetto di conformità relativo all'autonomia e ai tempi di ricarica:Dalle specifiche del costruttore e presenti anche nel sito di unieurohttps://it-it.segway.com/products/ninebot-kickscooter-f65iRisulta che il monopattino in questione abbia un autonomia di 65 km e un tempo di ricarica di 5 hMentre nella realtà sin dai primi utilizzi le prestazioni del monopattino sono risultati ben inferiori ovvero circa 20 - 25 km con dei tempi di ricarica di circa 3 h (ovviamente si intende l'autonomia portando il monopattino dal 100% di carica fino a esaurimento, e viceversa per la carica).Il 21/08/23 Questo problema è stato preso in carico dal centro assistenza unieuro sostituendo il motore, il pacco batteria , e il controller ,ma di fatto quando sono rientrato in possesso del monopattino nulla era cambiato.Dopo aver mandato il primo reclamo ho ricevuto subito la risposta da Unieuro che mi ha chiesto di rispedire il prodotto presso il loro centro di assistenza per delle ulteriori verifiche.Il 20 ottobre rientra dal centro assistenza il prodotto dove nel report dichiarano la sostituzione della batteria.Tuttavia nulla è cambiato, l'autonomia risulta sempre intorno ai 25 km Inoltre ho notato alcuni danni provocati durante il periodo che è stato inviato in assistenza ovvero :- il monopattino presenta la scollatura del tappetino ergonomico (necessario per accedere al vano batteria per la sostituzione ) e non è stata rincollata a termine della sostituzione.- il campanello presenta una malformazione da urto che non permette il corretto funzionamento- il manubrio risulta leggermente deformato. Avendo scelto questo prodotto proprio per le sue ottime caratteristiche di autonomia , nonostante un costo importante di quasi 900 € , chiedo tuttavia un rimborso o che mi venga sostituito con un altro monopattino equipollente.Grazie

Chiuso
A. B.
29/10/2023
Raffaele. Dacunzi@dondihome.it

Promozione non fornita e cappa non consegnata

Buonasera. Mi sono recato a novembre del 2022 presso dondi home (dondi arreda) spinto dalla promozione e dal coupon di 5 buoni motivi per acquistare la cucina (prezzo bloccato per 24 mesi, finanziamento tasso zero, 5 elettrodomestici in regalo, sconto del 50% e 5 anni di garanzia) a luglio e a ottobre quando sono venuto a saldare per la consegna mi avete annullato il finanziamento a tasso zero, nonostante ci fosse altra promozione sempre con finanziamento a tasso zero per far abboccare altri poveri compratori. Inoltre a consegna avvenuta, ci avete informato che la cappa non era stata inserita nel preventivo(per errore loro come anche confermato in una loro mail) nonostante il vostro bellissimo pensile cappa integrata lo abbiate ben inserito. Chiedo quindi rimborso delle spese di interessi pari quasi a 500€ e la consegna della cappa mancante pari a 750€ (secondo vostro preventivo) per la quale mi avete anche informato che, nel caso non acquistata tramite voi, non mi darebbe diritto alla garanzia sul pensile.

Risolto
E. A.
29/10/2023

Disdetta senza applicare penale

Buongiorno desidero sapere le motivazioni per il quale avendo dovuto disdire la niente wind attiva da luglio non potrei recedere senza pagamento di alcuna penale. Esigo inoltre che venga al più presto disdetta onde evitare di continuare a pagare una linea che non usufruisco. Cordiali saluti Elisabetta Amantini

Chiuso
D. M.
29/10/2023

Parcheggio vessatorio

Ho usufruito del parcheggio del supermercato Lidl di via della Lega Lombarda di Roma, dopo aver ripreso l'auto ho pagato 10 euro per aver superato i 90 minuti, era correttamente indicato nelle tabelle affisse . Ho pagato alle casse automatiche ed ho avuto come resto di 20 euro 20 monete da 10 centesimi ed un buono da 8 euro che non saprei come utilizzare, anche perché ero di padreggio in quella zona. Credo che vadano riviste le politiche di parcheggio soprattutto con il rilascio di buoni di credito per quanto mi riguarda inutilizzabili.

Chiuso
D. D.
29/10/2023

passaggio forzato da intesa SP a isybank

e.p.c.. ADICONSUM Varese (varese@adiconsum.it). Altroconsumo. GPDP Garante (protocollo@gpdp.it)RAxxxx 30.10.23Egregi Signori Intesa Sanpaolo, sono una vostra correntista con il conto Zerotondo da moltissimi anni.Ho visto casualmente un articolo su Google che parlava di questo passaggio da IntesaSanpaolo a IsyBank e dopo aver visto un messaggio sull'app dove veniva riportato la modifica unilaterale del contratto (un semplice messaggio, faccio presente, negli avvisi) trasferendo il mio conto, senza che mi fosse stata inviata una mail o che mi fosse stata fatta una telefonata dove come mio diritto io avessi potuto esprimere volontà formale per il trasferimento, quindi tengo a precisare che non ho fatto richiesta, né ho dato autorizzazione per passare ad altra banca, tra l'altro banca totalmente digitale Isybank (senza alcuna mia richiesta di apertura nuova conto o mia autorizzazione a fornire i miei dati - tutti - a questo nuovo istituto virtuale). Il tutto è avvenuto senza una chiara comunicazione, senza la mia accettazione esplicitamente firmata. Ho contattato la filiale digitale e mi è stato detto che non potevano più registrare il mio diniego al passaggio perché il termine a loro imposto era sino al 30/09/2023. Scrivete per le cose più stupide, ma per una cosa così importante fate tutto in sordina: lo dimostra le migliaia di messaggi disponibili online di gente nella mia stessa situazione.Per quanto sopra a premessa e TENUTO CONTO: 1. Che non ho autorizzato nessuna chiusura del mio conto corrente con IntesaSanPaolo o firmato alcun documento 2. Che non ho chiesto nessuna apertura di nuovo conto presso la nuova banca IsyBank 3. Che ritengo non trattarsi di semplice modifica unilaterale del contratto dal momento che si stabilisce la chiusura di un conto da una banca per aprirne uno ex novo in altra banca 4. Che la semplice comunicazione non può ritenersi, per quanto sopra detto, una mera modifica unilaterale del contratto sulla quale si applica il silenzio assenso e senza mia previa firma del contratto di chiusura (non richiesta) e apertura nuovo conto (non richiesto) 5. CHE LA SCRIVENTE NON SI RICONOSCE COMPLETAMENTE NELLE INDICAZIONI DI CLIENTE ESCLUSIVAMENTE DIGITALE: aveste controllato (visto che controllate tutto) avreste notato che l’app viene utilizzata semplicemente per controllare il saldo e tutte le altre operazioni vengono effettuate tramite sito di home banking da PC 6. Che qualsiasi tipo di comunicazione ufficiale dovrebbe essere sempre accompagnata da una mail convalidata, cosa che non è avvenuta e che quindi rende inconsultabile, come già detto, una modifica contrattuale così importante 7. Che la migrazione del conto corrente prevederà anche un cambio di IBAN e un cambio di applicazione per gestire l'internet banking causando ingenti danni in misura di tempo ed economici 8. Che la migrazione prevede il non avere più una filiale fisica e un sito internet consultabile da PC di riferimento, cosa che è stata uno dei miei parametri di scelta di Intesa Sanpaolo avendo una filiale vicino casa. Questo precluderà alcune operazioni importanti nel prossimo futuro, COSTRINGENDOMI al cambio conto corrente presso un altro ente 9. Di vedere violata la mia privacy in quanto i miei dati sono stati comunicati ad altra SOCIETA’ senza il mio consenso (da quelli personali a quelli finanziari)10. Che verranno rappresentate altre motivazioni 11. Che di tale cambio, la scrivente, è venuto a conoscenza soltanto in data 26 ottobre attraverso gli organi di stampa ed associazioni che si occupano di tutela del consumatore (dato il clamore e negativo fermento che sta suscitando tale operazione non richiesta a livello nazionale) CHIEDO: 1. L'annullamento totale della migrazione del mio conto dalla Banca IntesaSanPaolo alla banca IsyBank con effetto immediato. 2. Comunicazioni future più chiare e obbligo di firma contrattuale da parte mia, annullando l'opzione del silenzio assenso 3. Il mantenimento del mio conto corrente attuale in tutti i suoi dettagli.4. Mi riservo comunque la facoltà di recedere il falso contratto con Isibank (o Intesa se prima della migrazione)5. In caso di ritardo nel risolvere la situazione e quindi eventuale migrazione a IsyBank, il pagamento di eventuali danni subiti (dal blocco del bancomat al mancato pagamento di eventuali finanziamenti in corso o dell’incasso dello stipendio, solo per citare alcune possibilità) o il pagamento delle spese sostenute per l’apertura di un eventuale conto corrente temporaneo.Vi diffido formalmente dall'attuare una simile iniziativa riservandomi in difetto ogni azione legale a tutela dei miei interessi, ritenendovi responsabili di ogni danno subito e che subirò.Distinti saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).