Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Internet non funzionante
Buongiorno a seguito di un cambio tecnologia da rame a fibra la mia connessione Internet ha cessato di funzionare. Nonostante i numerosi solleciti non ho ancora nessuna risposta. Nessuno mi ha avvertito che in caso di passaggio a fibra ci sarebbe stato un rischio di blackout, mi sarei organizzato di conseguenza
SIG. DARIO CASIRAGHI
Spett. [Arval Service Lease Italia Spa ] Sig. Dario CasiraghiFaccio seguito ai numerosi contatti anche per PEC, dai quali si evince che Ella è persona informata dei fatti, in merito alla mancanza di informazioni esaustive, di risposte adeguate ai reclami, di riscontri attivi e conseguenziali sul trattenimento per 23 giorni dell'auto GJ736JN con numerose problematiche occorse nel frattempo per causa di questa inerzia e che vi saranno rendicontate prossimamente, si richiede di valutare fin da ora un risarcimento per danni morali e materiali di cui attendo vostra proposta. In mancanza di novità effettive (come le risposte adeguate ai reclami e relative soluzioni), entro 10 giorni, provvederò a formalizzare tale richiesta di risarcimento danni con dettaglio degli eventi innescati dal disservizio tutt'ora in corso e dalla mancata comunicazione in merito da parte vostra.Alfonso Patruno Driver GJ736JN
mail in blacklist
Buongiorno, il mio indirizzo mail di tiscali è stato inserito in black list da Luglio, quando cerco di loggarmi alla casella di posta mi viene richiesto di cambiare la password e di contattare il servizio di assistenza, peccato che non ci sia alcun tipo di assistenza a meno che tu non sia cliente della società. Il servizio whatsapp non funziona da giorni, il numero 130 non consente segnalazioni di questo tipo, e anche se rimandano alla pagina facebook dell'assistenza tiscali, non è possibile inviare alcun tipo di messaggio perchè hanno disabilitato tutto. Io uso quell'indirizzo mail anche per lavoro e stanno bloccando la mia operatività.
smeg
Ho acquistato casa dove era già presente un frigorifero Smeg, il frigorifero seppur nuovo ha un problema di verniciatura, ovvero appiccica su qualsiasi lato e spazio disponibile. Ho chiamato e scritto al servizio clienti Smeg e se ne sono bellamente lavati le mani. mi chiedo ma un frigorifero che costa 1500 euro con un evidente difetto di fabbrica non ha diritto ad essere sistemato?
Mancata consegna
Buongiorno,ho ordinato in data 21/04/2023 un paio di scarpe per un valore di € 171,60, importo pagato in anticipo.Dopo più di 6 mesi e numerosi solleciti effettuati all'indirizzo mail del vostro customer service, la merce non è stata ancora consegnata. Ogni volta mi veniva risposto che le scarpe erano in fase avanzata di produzione e sarebbero state consegnate nel giro di 2-3 settimane, ma questo non è avvenuto. Dopo l'ennesimo sollecito inviato il 19/10/2023 (quest'ultimo rimasto senza alcuna risposta), ho inviato pochi giorni dopo una richiesta formale di rimborso per mancata consegna. Non ho ricevuto alcuna risposta anche a quest'ultimo messaggio. Ricorro ora ad Altroconsumo per dare maggiore risalto e visibilità alla mia richiesta. Sono disposto ad andare fino in fondo e a ricorrere a qualsiasi mezzo legale per ottenere quanto mi spetta. Ho potuto vedere in rete che molti altri clienti hanno subito il mio stesso trattamento da questa azienda: si tratta con ogni evidenza di una vera e propria truffa, che non deve restare impunita.
Noleggio veicolo illegale per il CdS
In data 30 settembre 2023 (ore circa 10.45) io sottoscritto Vincenzo Cannizzaro mi sono recato presso l’ufficio AUTOVIA di Torino Caselle nel tentativo di ritirare una macchina a noleggio secondo contratto con rentalcars.com “Car Group: Opel Astra or similar - Booking Reference Number: 785643806 - Supplier: Autovia”. Il personale di AUTOVIA (Torino), nonostante essere a conoscenza che il veicolo veniva restituito in un altra citta’ (Pisa), ha cercato di assegnarmi un auto (SEAT Leon ST – chiaramente l’unica disponibile) non del gruppo corretto ma di un gruppo evidentemente superiore e con ben 128,000 km!!Avendo rifiutato di prelevare la SEAT Leon Station Wagon, mi e’ stata offerta una DR (R.A. n° 202301018595 DEL 30/09/2023 PRENOT N. P20230276178 DATA STAMPA 30/09/2023 10:54) una macchina chiaramente della stessa categoria con circa 21,000 km. Purtroppo pero’, la DR, e’ stata ritirata pagando un “upgrade” di 90,04 euro.Al momento di ritirare la DR ho notato il sensore della pressione delle ruote acceso (allego una foto che mostra il sensore acceso). Avendo fatto notare il problema al personale AUTOVIA di Torino, la risposta e’ stata che non esisteva alcuna possibilita’ di risolvere il problema in loco. In allegato troverete la nota nel contratto firmata dal personale di AUTOVIA Torino che in pratica riconosce il problema e mi lascia andar via con una macchina senza i requisiti di sicurezza previsti dal Codice della Strada.Chiaramente, una pratica di questo tipo e’ totalmente inaccetabile per diverse ragioni. Il pagamento per l’upgrade e’ risultato una “forzatura” da parte di AUTOVIA avendo a disposizione solo una macchina vecchia con oltre 120,000 km. La mancanza dei dovuti controlli di sicurezza sulla piu’ nuova DR, per me e’ un indicatore che se avessi ritirato la SEAT probabilmente avrei messo in pericolo la mia vita e quella della mia famiglia e di altri automobilisti.Risulta chiaro che AUTOVIA non effettua controlli di sicurezza dettati dal Codice della Strada sul parco macchine e/o il parco macchina e’ totalmente inadeguato.Si richiede rimborso immediato di euro 90,04 e un risarcimento di euro 250,00 per aver noleggiato una macchina senza le minime misure di sicurezza stabilite dal Codice della Strada (CdS) mettendo a rischio la vita della mia famiglia e di altri automobilisti.
Rimborso mancato
Buongiorno, ho ordinato UN prodotto dal sito LABEL ROSE, dopo svariati problemi con il corriere e con loro, decido di renderlo, pagando a mie spese un’etichetta di 10€Qualche giorno dopo mi mandano un’e-mail di rimborso parziale. Hanno trattenuto altri €7,90, quando nei loro termini e condizioni dei resi/rimborsi era specificato che questi €7,90 sarebbero stati trattenuti solo nel caso in cui l’ordine conteneva più di un articolo (non il mio caso). Inoltre, ad oggi, avendo pagato con Scalapay, a loro non risulta nessuna autorizzazione di rimborso da parte di Label rose. Se entro (meno) di 14 giorni non vedo annullate le rate di Scalapay, sarò costretta ad intraprendere un’azione legale.
aBBONAMENTO NON AUTORIZZATO
Buongiorno, vorrei disdire l'abbonamento di 47,90 euro dell'azienda LONDON GBR e vorrei il totale rimborso della somma questa è la terza volta che succede, ho provato a disdire dal sito supportae.com ma nessuna delle mie email a vostro dire risulta sul vostro sito come fate ad avere i dati della mia carta allora? la carta termina in 1993 attendo una vostra risposta
Cani sul treno
Buongiorno, faccio un reclamo dopo aver visto un cane a bordo seduto su un sedile. Premetto di essere completamente contro a questo tipo di cose, ma vorrei sottolineare quanto possa essere, oltre che schifoso per via della pulizia, pericoloso tutto questo. I cani possono portare malattie, possono causare allergia, zecche. Ricordiamo che sui sedili ci stanno anche i bambini e persone con patologie. BASTA CANI SUI TRENI
Rifiuto del reso in negozio
Mi sono recata presso il punto vendita tezenis di Casamassima BA per ritirare un acquisto online, ho chiesto di rendere due articoli (previsto anche in giornata stessa dalla sezione servizio clienti del sito online e confermato anche dal customer care ) e mi hanno risposto che si poteva effettuare il reso solo dopo 24 ore dal ritiro . (Nel sito non è menzionato infatti il servizio clienti mi ha confermato che è disponibile). Ovviamente il vero motivo é 1) far desistere il cliente a effettuare il reso e 2) evitare di sovraccaricare il negozio di merce (come anche confermato da un operatore li presente) . Il motivo del mio reclamo é 1) hanno creato disservizio logistico al cliente perché se l’avessi saputo prima non avrei scelto il ritiro in negozio , hanno rifiutato un servizio indicato sul loro sito , ho speso benzina per recarmi in punto vendita , e soprattutto mi hanno preso in giro perché hanno rifiutato il reso solo per una decisione interna 2) al servizio clienti hanno cercato di sviare dicendo “eh avranno avuto un problema tecnico Chiedo pertanto risarcimento danni morali e logistici .
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?