Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
vendita annullata
Vestiaire ha annullato una vendita contavvenendoa alle condizioni contrattualicito ilcontratto tra le parti e inoltreriporto la risposta di Vestiaire Collective: La vendita è stata annullata perchè il dipartimento non è riuscito a verificare la conformità dell'articolo con gli standard del brand. Quindi non è che non lo ha ritenuto non conforme agli standard del brand semplicemente non possonoverificare l'origine del prodotto per tanto lo hanno rispedito a lei e ovviamente in questo caso non ha dovuto pagare nulla.in base alle condizioni contratuali8. Impegni e obblighi del VenditoreIl Venditore garantisce (i) che l'origine, la condizione e le caratteristiche del Prodotto offerto sulSito Web sono conformi alla descrizione del Prodotto nella corrispondente Product Page e (ii) che il Prodotto offerto in vendita non è contraffatto.Qualora Vestiaire Collective lo richieda, i Venditori dovranno fornire immediatamente tutti idocumenti comprovanti la proprietà dei Prodotti offerti in vendita e/o l'origine di tali Prodotti.Vestiaire Collective avrà il diritto di cancellare il Profilo e/o la Product Page di un Venditore chenon fornisca a Vestiaire Collective la prova dei propri diritti di proprietà sui Prodotti offerti invendita e/o dell'origine dei Prodotti. Il Venditore non potrà rivendicare alcun diritto alrisarcimento qualora Vestiaire Collective cancelli queste informazioni per i motivi sopra menzionati.12.2.1 Constatazioni durante il controllo di qualità effettuato da Vestiaire CollectiveSe il Prodotto è solo parzialmente conforme alla sua descrizione, Vestiaire Collective informerà l’Acquirente sui difetti o le non conformità notate e l’Acquirente disporrà di settantadue (72) oreper (i) accettare la vendita o (ii) annullare la Transazione. Nel caso in cui l’Acquirente annulli la Transazione, Vestiaire Collective rimborserà l’Acquirente.Qualora i Prodotti non corrispondano alla loro descrizione sulla Product Page indicata dalVenditore, siano contraffatti o la loro vendita sia proibita, Vestiaire Collective cancellerà laTransazione e rimborserà l'Acquirente.quindi ai sensi del contratto tra le parti Vestiauìieìre Collective non ha nessun diritto ad annullare la vendita in questione1- perchè non trattasi di articolo contraffatto2-perchè non trattasi di articolo difforme alla descrizione3- perchè solo in fase di approvazione dell'annuncio il venditore è tenuto su richiesta a dimostrare l'origine del prodotto, cosa peraltro mai richiesta da Vestiaire neppure in fase di controllo fisico di conformitàNon è contemplato il caso di annullamento per cui perchè il dipartimento non è riuscito a verificare la conformità dell'articolo con gli standard del brand.
Tempi di consegna non rispettati
Buongiorno, ho ordinato un paio di scarpe con l'ordine OHQPNBRQU il 1° Maggio 23. Sono passati quasi 6 mesi. Continuate a spostarmi la data di consegna. Chiedo di procedere con il rimborso totale della spesa da parte Vostra, senza ulteriori.
vendita annullata
Vestiaire ha annullato una vendita contavvenendoa alle condizioni contrattualicito ilcontratto tra le parti e inoltreriporto la risposta di Vestiaire Collective: La vendita è stata annullata perchè il dipartimento non è riuscito a verificare la conformità dell'articolo con gli standard del brand. Quindi non è che non lo ha ritenuto non conforme agli standard del brand semplicemente non possonoverificare l'origine del prodotto per tanto lo hanno rispedito a lei e ovviamente in questo caso non ha dovuto pagare nulla.in base alle condizioni contratuali8. Impegni e obblighi del VenditoreIl Venditore garantisce (i) che l'origine, la condizione e le caratteristiche del Prodotto offerto sulSito Web sono conformi alla descrizione del Prodotto nella corrispondente Product Page e (ii) che il Prodotto offerto in vendita non è contraffatto.Qualora Vestiaire Collective lo richieda, i Venditori dovranno fornire immediatamente tutti idocumenti comprovanti la proprietà dei Prodotti offerti in vendita e/o l'origine di tali Prodotti.Vestiaire Collective avrà il diritto di cancellare il Profilo e/o la Product Page di un Venditore chenon fornisca a Vestiaire Collective la prova dei propri diritti di proprietà sui Prodotti offerti invendita e/o dell'origine dei Prodotti. Il Venditore non potrà rivendicare alcun diritto alrisarcimento qualora Vestiaire Collective cancelli queste informazioni per i motivi sopra menzionati.12.2.1 Constatazioni durante il controllo di qualità effettuato da Vestiaire CollectiveSe il Prodotto è solo parzialmente conforme alla sua descrizione, Vestiaire Collective informerà l’Acquirente sui difetti o le non conformità notate e l’Acquirente disporrà di settantadue (72) oreper (i) accettare la vendita o (ii) annullare la Transazione. Nel caso in cui l’Acquirente annulli la Transazione, Vestiaire Collective rimborserà l’Acquirente.Qualora i Prodotti non corrispondano alla loro descrizione sulla Product Page indicata dalVenditore, siano contraffatti o la loro vendita sia proibita, Vestiaire Collective cancellerà laTransazione e rimborserà l'Acquirente.quindi ai sensi del contratto tra le parti Vestiauìieìre Collective non ha nessun diritto ad annullare la vendita in questione1- perchè non trattasi di articolo contraffatto2-perchè non trattasi di articolo difforme alla descrizione3- perchè solo in fase di approvazione dell'annuncio il venditore è tenuto su richiesta a dimostrare l'origine del prodotto, cosa peraltro mai richiesta da Vestiaire neppure in fase di controllo fisico di conformitàNon è contemplato il caso di annullamento per cui perchè il dipartimento non è riuscito a verificare la conformità dell'articolo con gli standard del brand.
Fraudolento rinnovo abbonamento mensile con cambio tariffario non richiesto
Buongiorno sono Alberto Bauducco e mando questo reclamo a nome di Nadia Giovannacci. Sono Nadia Giovannacci titolare dell'abbonamento Basic a 7,99€ dalla primavera 2020 e sono ad inviare questo reclamo a seguito di uno spiacevole avvenimento verificatosi nello scorso week-end.Sabato 21/10/2023 alle ore 21:11 ricevo una prima mail che mi segnala che qualcuno a me sconosciuto ha fatto l'accesso al mio account ovviamente senza al mia autorizzazione. Alla stessa medesima ora, 21,11ricevo ulteriore mail in cui mi si dice che il mio piano di abbonamento è stato modificato e sostituito con ilpiù caro da voi definito come Premium al prezzo di 17,99€. Prima di attivarmi in un qualsiasi modo, verificocon i membri della mia famiglia se avessero proceduto loro al cambio, ma nessuno di loro aveva neanche fatto l'accesso a Netflix.Domenica 22/10, giorno seguente, ho contattato l'assistenza clienti telefonicamente per avere maggiori informazioni circa l'accaduto. L'operatrice dichiara fin dal primo momento che l'azione compiuta (da chi?) è stata irreversibile e che perciò io non potrò continuare ad usufruire del piano attuale- Basic 7,99- nonostante io non abbia modificato li piano tariffa. La sessione telefonica è durata circa 20 minuti ma l'operatrice né ha saputo spiegarmi o dimostrarmi li mio cambio piano avvenuto sabato 21/10, a stento mi ha fornito un indirizzo mail cui poter mandare questa mia.Sono informata tramite altroconsumo del mio diritto a mantenere li mio piano tariffario - i clienti potranno continuare a beneficiare della tariffa a 7,99 euro al mese senza pubblicità e in risoluzione HD 720p almeno fino alla prossima rivoluzione tariffaria-L'operatrice assistenza clienti Netflix, cui ho chiesto sia dimostrazione concreta del mio cambio piano tariffario servizio clienti che un indirizzo pec, ha ripetuto che non poteva fornirmi supporto se non perproblemi relativi agli account (come se questo non ol fosse!).In conclusione:a) non trovo corretto essere costretta a scegliere un nuovo piano tariffario, guarda caso molto più onerosoper mantenere le mie attuali condizionib) non ho prova che li mio piano sia stato cambiato né mi è stata fornita puntuale dimostrazione chequesto sia avvenuto e che voi abbiate ricevuto queste disposizionic) non è possibile che la Vs. azienda non possa verificare eventuali accessi non autorizzati al mio accountpoiché esiste una normativa sulla privacy che prevede la segnalazione di accidentale data breachd) li nuovo piano tariffario ha cambiato anche la data di scadenza mensile del mio abbonamentoanticipandolo di una settimana, anche qui senza alcuna motivazione.Chiudo con la considerazione che, fin dall'inizio del servizio da parte di Netflix non ho avuto alcun problemacon il mio account, anche perché ne ho fatto un uso corretto ed irreprensibile.Attendo quindi riscontro, con il mantenimento della formula BASIC a 7,99 fino a nuova comunicazione da parte Vs. di cambio piano unilaterale, prassi commercialmente scorretta ma ormaidiffusa presso istituti bancari e compagnie telefoniche, e scadenza al 5 del mese e non già anticipata a finemese come da surrettizia comunicazione mail ricevutaViste el tempistiche ristrette impostemi dale Vs. mail, mi trovo costretta a richiedere pronto riscontro. Sono stata costretta a cambiare piano tariffario scendendo alla proposta più economica di €5,49, in attesa che vengano ripristinati i miei dirittidi proseguire con il piano BASIC a 7,99.Cordiali saluti Nadia Giovannacci.
Disdetta fatta
Buonasera voi anche tramite raccomandata perché la Vodafone è impossibile da raggiungere via email. Ho ricevuto una raccomandata da parte vostra riguardo a un pagamento di crediti verso gestione rischi. Premetto che la raccomandata mi è giunta tramite foto dalla signora che abitava accanto a me quando a vivevo a Torre del Greco. Da quanto mi sembra di capire, dovrei dei soldi per un contratto di una linea fissa vodafone. Peccato, che il contratto che avevo firmato è stato disdetto molto più di un anno fa, e la testimonianza è la pec con la ricevuta consegna in data 25 maggio 2022. Comunque non stanchi di contattarmi infastiditi nonostante io abbia seguito alla regola le loro linee guida obsolete, stampando il foglio, compilandolo a penna, fotografandolo e spedendo la raccomandata tramite pec, mi continuavano a tartassare. Ed ora arriva il bello. Il giorno 3 Febbraio 2023 quando venni contattato dall’unica lavoratrice seria ed educata di quel posto pieno di maleducati, mi comunicó che non sapeva come mai, ma non riusciva a trovare la documentazione, così visto questo disguido mi disse che avrei potuto caricarli direttamente sul loro portale, come da documentazione. Ovviamente feci anche quello. Ora, a me di pagare 300 euro non frega veramente nulla, quello che mi da fastidio è la continua presa per i fondelli, ho già sentito un avvocato amico e sono pronto a proseguire legalmente. Voi che da studio ne fate le voci, dite a quegli incapaci che iniziassero a saper fare il lavoro, e di cambiare quella procedura da troglodita di disdetta, che non è possibile che nel 2023 si debba ancora stampare della carta. E un’ultima cosa, visto che sono bello arrabbiato e infastidito da questi incapaci, spedisco anche un reclamo tramite Altroconsumo visto che sono un pagante e utente, così almeno tutta Italia sa che inqualificabili e scorretti sono i lavorato di gestione rischi S.r.lGrazie e cordiali saluti.
vendita annullata
Vestiaire ha annullato una vendita contavvenendoa alle condizioni contrattualicito ilcontratto tra le parti e inoltreriporto la risposta di Vestiaire Collective: La vendita è stata annullata perchè il dipartimento non è riuscito a verificare la conformità dell'articolo con gli standard del brand. Quindi non è che non lo ha ritenuto non conforme agli standard del brand semplicemente non possonoverificare l'origine del prodotto per tanto lo hanno rispedito a lei e ovviamente in questo caso non ha dovuto pagare nulla.in base alle condizioni contratuali8. Impegni e obblighi del VenditoreIl Venditore garantisce (i) che l'origine, la condizione e le caratteristiche del Prodotto offerto sulSito Web sono conformi alla descrizione del Prodotto nella corrispondente Product Page e (ii) che il Prodotto offerto in vendita non è contraffatto.Qualora Vestiaire Collective lo richieda, i Venditori dovranno fornire immediatamente tutti idocumenti comprovanti la proprietà dei Prodotti offerti in vendita e/o l'origine di tali Prodotti.Vestiaire Collective avrà il diritto di cancellare il Profilo e/o la Product Page di un Venditore chenon fornisca a Vestiaire Collective la prova dei propri diritti di proprietà sui Prodotti offerti invendita e/o dell'origine dei Prodotti. Il Venditore non potrà rivendicare alcun diritto alrisarcimento qualora Vestiaire Collective cancelli queste informazioni per i motivi sopra menzionati.12.2.1 Constatazioni durante il controllo di qualità effettuato da Vestiaire CollectiveSe il Prodotto è solo parzialmente conforme alla sua descrizione, Vestiaire Collective informerà l’Acquirente sui difetti o le non conformità notate e l’Acquirente disporrà di settantadue (72) oreper (i) accettare la vendita o (ii) annullare la Transazione. Nel caso in cui l’Acquirente annulli la Transazione, Vestiaire Collective rimborserà l’Acquirente.Qualora i Prodotti non corrispondano alla loro descrizione sulla Product Page indicata dalVenditore, siano contraffatti o la loro vendita sia proibita, Vestiaire Collective cancellerà laTransazione e rimborserà l'Acquirente.quindi ai sensi del contratto tra le parti Vestiauìieìre Collective non ha nessun diritto ad annullare la vendita in questione1- perchè non trattasi di articolo contraffatto2-perchè non trattasi di articolo difforme alla descrizione3- perchè solo in fase di approvazione dell'annuncio il venditore è tenuto su richiesta a dimostrare l'origine del prodotto, cosa peraltro mai richiesta da Vestiaire neppure in fase di controllo fisico di conformitàNon è contemplato il caso di annullamento per cui perchè il dipartimento non è riuscito a verificare la conformità dell'articolo con gli standard del brand.
Richiesta ingiustificata
Buonasera, tramite questa raccomandata spero di avere una risposta visto che per email non l’ho ricevuta. Ho ricevuto una raccomandata da parte vostra riguardo a un pagamento di crediti verso gestione rischi. Premetto che la raccomandata mi è giunta tramite foto dalla signora che abitava accanto a me quando a vivevo a Torre del Greco. Da quanto mi sembra di capire, dovrei dei soldi per un contratto di una linea fissa vodafone. Peccato, che il contratto che avevo firmato è stato disdetto molto più di un anno fa, e la testimonianza è la pec con la ricevuta consegna in data 25 maggio 2022. Comunque non stanchi di contattarmi infastiditi nonostante io abbia seguito alla regola le loro linee guida obsolete, stampando il foglio, compilandolo a penna, fotografandolo e spedendo la raccomandata tramite pec, mi continuavano a tartassare. Ed ora arriva il bello. Il giorno 3 Febbraio 2023 quando venni contattato dall’unica lavoratrice seria ed educata di quel posto pieno di maleducati, mi comunicó che non sapeva come mai, ma non riusciva a trovare la documentazione, così visto questo disguido mi disse che avrei potuto caricarli direttamente sul loro portale, come da documentazione. Ovviamente feci anche quello. Ora, a me di pagare 300 euro non frega veramente nulla, quello che mi da fastidio è la continua presa per i fondelli, ho già sentito un avvocato amico e sono pronto a proseguire legalmente.Grazie e cordiali saluti.
Pagamento di importo indebito
Spett. Wizz AirIn data 24/10/2023 ho effettuato il volo aereo n° W45542 da Aeroporto Internazionale di Atene a Aeroporto di Milano Malpensa con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho diritto ad un bagaglio a mano pari a 10kg (40 x 30 x 20 cm) senza pagare nulla, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco, mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 53,00 € perché le dimensioni del bagaglio a mano di mia madre erano superiori allo standard autorizzato. Contesto quanto sopra poiché in data 21/10/2023, al momento dell'imbarco (Milano-Atene) abbiamo superato il controllo di sicurezza, non ci sono stati imprevisti tanto perchè il bagaglio di mia madre rientrava nelle dimensioni stabilite, quindi non siamo stati fermati e anche se avessimo saputo avremmo trovato il modo di risolvere il problema. Invece in Atene l'addetto non parlava italiano e anche se ho provato a parlare in inglese, provando a spiegare che i bagagli per il volo eranno lo stesso della andata, non abbiamo cambiato nulla, lui non ha mostrato interesse a me e neanche a mia madre e abbiamo dovuto pagare l'importo.Ho provato anche a spiegare l'accaduto tramite l'area reclami sul sito WizzAir ma non sono stata capita e la Vostra risposta è che l'importo non è rimborsabile. Questo non è corretto se l'errore non è stato mio ma della compagnia.Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 53,00 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, RIBEIRO PINTO KATHERINE Allegati: Copia biglietto aereo Copia della ricevuta di pagamento Email Risposta WizzAir
MANCATA CONSEGNA E INSTALLAZIONE
Buongiorno, ho firmato il contratto per la fornitura e posa in opera di Chiller LG con accumulo da 100 litri compresi accessori e montaggio, nonché la predisposizione e presentazione della pratica di conto termico, ad oggi nonostante numerose chiamate ai numeri della ditta del Chiller non si hanno notizie di nessun tipo. Posto che sono passati oltre 150 giorni dalla firma del contratto, che non si hanno notizie certe della fornitura e posa in opera del Chiller e dei suoi accessori, né della pratica del conto termico, si richiede la restituzione degli acconti per poter operare diversamente
MANCATA CONSEGNA
Buongiorno, pur avendo prenotato e pagato un'auto di una certa categoria, al momento della consegna/ritiro non mi é stata consegnata. Motivo del rifiuto era una clausola del contratto (non visibile))che diceva che in caso di ritardo nel ritiro superiore a 60 minuti, l'auto era da ritenersi non disponibile. Il ritardo era dovuto al volo, non a me.Non ho avuto altra scelta che pagare un supplemento per noleggiare un'altra auto che, naturalmente, era di una categoria superiore(della stessa categoria non ne avevano....) , con un'ulteriore assicurazione contro danni.. Costo totale € 85 + 124 .Società di noleggio: TARGETRENT a CINISI - Palermo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?