Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disdetta anticipata
La mia carta di debito Bancomat in scadenza nel 2027 mi è stata disdetta a ottobre 2023 e mi si propone una nuova carta al costo di 1-1,5 € al mese.Richiedo di poter fruire del servizio fino alla sua naturale scadenza senza addebito ulteriore.
Abbonamento non sottoscritto
Spett. Livecareer In data 04/10/2023 ho sottoscritto il contratto per creazione curriculum vitae concordando un corrispettivo pari a €2,85. Dai movimenti del mio conto ho trovato un addebito di 23,85 oltre ai 2,85 concordati. L'offerta parlava di curriculum vitae gratuito, salvo pagamento di 2,85. Per questo motivo ho fornito i dati della mia carta di credito. Invece mi sono ritrovata un ulteriore addebito di € 23,85 che chiedo mi venga restituito con urgenza. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Vs. violazione dell'operazione a premi
SEGUITO“ci riferiamo alla sua reiterata comunicazione in oggetto pervenuta tramite Altroconsumo con la quale lamenta difficoltà nell’accensione di un conto corrente online e dopo aver effettuato ulteriori verifiche le rappresentiamo quanto segue.Ci sia consentito manifestare il nostro rammarico per le considerazioni da lei espresse tenuto conto che è regola della nostra Banca e di tutto il personale operare con correttezza e professionalità. con lo scopo primario di soddisfare le richieste della clientela.Per quanto sopra infatti il nostro Servizio Clienti ha tentato più volte di fornirle assistenza tramite appuntamenti concordati a cui lei ha sempre disatteso.Ci teniamo comunque a sottolineare che segnalazioni come la sua rappresentano un incentivo a prestare sempre una maggiore attenzione ai nostri clienti e in proposito la funzione succitata rimane nuovamente disponibile a un contatto per portarla a compimento della pratica di apertura del conto corrente.Confidando di averle fornito i necessari chiarimenti le inviamo i nostri migliori saluti”.Va da subito stigmatizzato come tale comunicazione sia ben lungi da essere una risposta ai due reclami inviatiVi.Ben vergognoso che solo dopo 24 giorni vi siete degnati di fornire una non-risposta ben sapendo che la Vs. offerta promozionale di cui al Regolamento citato scade a fine ottobre.Si noti come inopinabilmente non vi sia mai stata da parte Vostra la benché minima contestazione circa la sussistenza dei malfunzionamenti del sito (e ci mancherebbe altro!) . Peraltro vi sono molteplici prove al riguardo stante i numerosi reclami da parte di altri Consumatori (vd. file CA recensioni) a dimostrazione del fatto che, con grave negligenza, non vi siete mai curati di rimuovere i persistenti malfunzionamenti del Vs. sito.In merito alla vostra comunicazione del 27 u.s., si deve contestare che non venivano lamentate “difficoltà nell’accensione del conto online” ma la totale impossibilità per inopinabile Vostra colpa, avendovi peraltro più volte rappresentato che il link che avrebbe portato a concludere l’ultimo passo della firma digitale (vedasi le vostre molteplici mail), non conduceva affatto alla firma ma a ben altro!Spiace dover constatare come vi auto-lodiate asserendo “è regola della nostra Banca e di tutto il personale operare con correttezza e professionalità”.I fatti dimostrano l’opposto e basta vedere le recensioni di Trustpilot per verificare che non potete minimamente auto-lodarvi, anzi tutto l’opposto.Del tutto falsa la vostra asserzione: “il Servizio Clienti ha tentato più volte di fornirle assistenza tramite appuntamenti concordati a cui lei ha sempre disatteso”. Solo in tre occasioni sono stato contattato telefonicamente, nella prima, mi era stato risposto che il problema era stato risolto (cosa del tutto falsa) nelle restanti due mi veniva chiesto dall’operatore quale fosse il problema con ciò dimostrando che nulla sapeva e nulla aveva letto, così come gli veniva da me risposto esortandolo a risolvere dapprima il malfunzionamento del sito e solo dopo a contattarmi (ciò che non è mai stato fatto dal vostro personale che a vostro dire opera “con correttezza e professionalità”). Ovviamente in tale comunicazione, nessuna parola (benché mai azione) da parte vostra in merito al problema sollevato del malfunzionamento del sito. Risulta peraltro insensato supporre che il sottoscritto necessiti di “assistenza telefonica” a fronte di vs. problemi tecnici di malfunzionanti del vs. sito.E ovviamente la richiesta che “venga materialmente fornito via mail al consumatore un link realmente funzionante che effettivamente porti alla procedura di firma” è rimasta del tutto disattesa e con la presente la si rinnova ulteriormente.Tale comunicazione conclude poi dichiarando “Confidando di averle fornito i necessari chiarimenti…”. Va da sé che gli autori della missiva fingono di non sapere che nessun chiarimento in merito ai malfunzionamenti è mai stato fornito.Come già anticipato, si rinnova con la presente avviso di costituzione in mora, ad ogni effetto di Legge, per tutti i danni subiti e subendi (anche in relazione ai buoni Amazon), sia per Vs. inadempimento contrattuale che per Vs. violazione del Regolamento dell’operazione a premi “Crédit Agricole ti premia con Visa agosto 2023”.
Mancato rimborso
Nonostante la copertura assicurativa si applicasse al sinistro in oggetto, trattandosi di intervento di idraulico per tubatura interna all'appartamento, e non 'esterna' come indicato telefonicamente da ben tre operatori in chiara e dimostrabile malafede, sono stata costretta a pagare l'intervento di una ditta 'a caso' di sabato sera con una perdita d'acqua importante in casa- che sarebbe stata proprio la situazione per la quale ho sottoscritto l'assicurazione- e richiedere il rimborso.Ho speso oltre 500 euro, ma la richiesta di rimborso è stata gestita con la stessa malafede, e solo con ripetuti solleciti mi è stata comunicata la necessità di produrre fattura dettagliata con le voci di manodopera e materiali, perché la copertura si applica solo alla manodopera. Adesso ho mandato la fattura dettagliata con posta certificata che, anche se non a casella di posta certificata, comunque conferma la ricezione, ma non ho ancora visto almeno il rimborso del costo della manodopera e dell'intervento.
Vs. violazione del operazione a premi
Spett. Crédit Agricole Italia c.a. Direzione Generale Egr. Giampiero Maioli Egr. Roberto Ghisellini Egr. Vittorio Ratto Egr. Giliane CoeurderoyOGGETTO: avviso di costituzione in moraIn data 3/10/23 l l’Associazione dei Consumatori vi notificava via pec per conto del sottoscritto reclamo titolato “persistente malfunzionamento Vs sito -conto online” col seguente testo (comprensivo di allegati, vd. file CA immagini):“Da metà settembre risulta impossibile, nonostante numerosissimi tentativi, concludere la procedura per aprire un conto online, dovendo constatare inopinabili persistenti malfunzionamenti del vostro sito di cui non potete non essere a conoscenza ma che non vengono sistemati nonostante il tempo passato. In particolare il codice OTP via SMS presenta problemi tecnici come da voi definiti (vedi allegati). l’ultima volta e cioè il 30 settembre è stato necessario richiedere l’OTP via sms per sei volte ma risultano sempre, dalle vostre schermate, problemi tecnici. In più il consumatore ha ricevuto varie mail in cui dichiarate che manca soltanto la firma dei documenti ma cliccando sul relativo bottone per apporla, non compare affatto un qualcosa per firmare, ma al contrario si è costretti a ripetere l’intera procedura relativa al videoselfie più fotografie fronte retro dei documenti. Il consumatore ha ripetuto il tutto un’infinità di volte, ma non compare alcunchè per apporre la firma. Vi ha anche telefonato e il messaggio registrato diceva che sarebbe stato richiamato a breve ma non lo avete mai richiamato.Lascia basiti il Vs comportamento, le comunicazioni totalmente errate e fuorvianti e il persistente malfunzionamento Vs sito che seguita a manifestarsi da oltre 15 giorni senza che poniate rimedio. La quantità di tempo ed energie spese per attivare un conto con voi è stata oltremodo notevole e il tutto è davvero kafkiano.Si richiede di approntare quanto serve per consentire di firmare i documenti una volta per tutte.”Stante l’assenza di Vs. risposta, il 13/10/2023 Vi veniva ulteriormente notificato quanto segue: “Spett. Crédit Agricolec.a. Direzione generalepersistenti malfunzionamenti del Vs. sito, costituzione in moraSi fa seguito- al reclamo scritto inoltratoVi da Altroconsumo il 3/10/23 (qui da intendersi integralmente ritrascritto),- alla Vs telefonata al consumatore in cui dichiaravate che il problema era stato risolto,- all’ulteriore reclamo inviatovi dal consumatore il 9/10/23 (qui da intendersi integralmente ritrascritto)- nonché alla Vs. mail del 13/10/23 da parte dello Specialista Servizio Clienti , Stefano Delvecchio in cui veniva dichiarato falsamente che vi erano stati “accordi telefonici” per concludere di contattare il numero verde per avere una mera assistenza e- alla Vs mail del 11/10/23 in cui comunicavate “ancora dieci giorni a disposizione. Firma la documentazione contrattuale in pochi passaggi e rispettando l’ambiente.”Come già ripetuto più volte, le Vs molteplici mail inviate al consumatore che precisavano che mancava solo la firma, contenevano un link (https://api.credit-agricole.it/ProdottiOnline/Login/Login?ist=05) che non ha mai portato alla procedura di firma ma al contrario a effettuare un videoselfie e le fotografie dei documenti (cosa che è stata comunque ripetuta circa 15/20 volte).Tale insensatezza non è mai stata da voi risolta come i fatti dimostrano e continua a persistere il suddetto malfunzionamento. In più il consumatore ha provato il 13/10 a cliccare sul bottone relativo alla firma contenuto nella mail del giorno 11, ovviamente col medesimo pietoso risultato.Lascia davvero basiti la vostra condotta e in particolare la non-risposta del Vs. Specialista Servizio Clienti. Non si capisce perché uno Specialista rimandi al numero verde senza nemmeno preoccuparsi di aver risolto il problema prima di contattare il cliente, né si capisce quale “assistenza” possano fornire gli operatori telefonici ben potendo essere fornita da colui che rispondeva in qualità addirittura di specialista.Si esorta ancora una volta a risolvere il malfunzionamento e a consentire al consumatore di firmare digitalmente la documentazione contrattuale.In particolare si richiede che venga materialmente fornito via mail al consumatore un link realmente funzionante che effettivamente porti alla procedura di firma.Corre obbligo informarVi che la vostra proposta contrattuale indirizzata ad una vasta platea di consumatori, costituisce un’offerta al pubblico. L’impossibilità di aderirvi per vostra colpa costituisce , in prima battura, inadempimento contrattuale, suscettibile di risarcimento dei danni causati , specie in relazione al contenuto del Vs. regolamento dell’operazione a premi “Crédit Agricole ti premia con Visa agosto 2023”.La presente costituisce ad ogni effetto di Legge, avviso di costituzione in mora, per tutti i danni subiti e subendi.”Solo in data 27/10/23 perveniva una Vs. mera comunicazione titolata “Oggetto: comunicazione del 13 ottobre 2023” da parte del Servizio Reclami (e non dalla Direzione Generale a cui essa era diretta) col seguente testo: VEDI SEGUITO
INCOMPATIBILITA' HOTSPOT E TELEFONATE
buongiorno, quando sono in hotspot e ricevo o faccio una telefonata, hotspot si disattiva. Problema piu' volte segnalato ma non risolto.
Mancato servizio senza rimborso
Buongiorno, a seguito di vostro mancato servizio non mi è stato accreditato alcun rimborsoSi tratta di truffa???
MANCATA CONSEGNA
Salve, in data 05/10/2023 ho acquistato una maglietta (€ 86,90) sul web store della SSC NAPOLI per un regalo a mio nipote( a proposito, GRAZIE per averlo rovinato!!!), sul sito si indica che l'ordine e' stato dato in consegna al corriere GLS in data 07/10/2023 e che dalla data del 11/10/2023 c'e' la consegna in corso...!!! Tutte FANDONIE!!!! Il corriere GLS da me contattato piu' volte non ha ricevuto ancora nessuna merce, che risulterebbe sempre ferma all'interporto di Nola (NA), ma in realta' non e' stato inviato niente di niente. Mi domando io ( e lo dico da napoletano) come puo' esistere un servizio talmente SCHIFOSO dal un organo ufficile di vendita del calcio Napoli, VERGOGNATEVI INCOMPETENTI!!! Non esiste un servizio di assistenza, un numero, un qualcosa che vi si possa contattare, non rispondete ad email o pec mail!!! Non esistete nemmeno sul mappario di Google che vi riporta in un angusto vicolo senza che si noti la vostra presenza di attivita', ma avendo controllato che siete iscritti anche in camera di commercio con quelle credenziali, e avendo appurato che non DOVRESTE essere dei fake, mi domando come operate ragazzi??? Restituitemi i miei soldi ( quelli li avete presi subito!!!), e cambiate lavoro...!!!! Buffoni
Assegnazione parzialmente reso
Salve, ho restituito l’ordine 13910029154448 il giorno dopo che è arrivato, nella scatola originale, ho provato addirittura una sola scarpa, il numero non stava bene e quindi non ho nemmeno provato l’altra, l’ho rimessa come stava, mi spiegate per quale motivo avete indicato PARZIALMENTE reso? Manderò anche una pec perche non è la prima volta che succede (stessa identica cosa con ordine 13904028769173) e credo che non sia una cosa regolare. PRETENDO spiegazioni quanto prima
Avverse condizioni meteo
Salve, purtroppo le condizioni meteo non ci permettono di raggiungere il vostro giardino in sicurezza ed ovviamente le condizioni accettate in fase di acquisto non prevedono sicuramente che io debba rischiare l’incolumità della mia famiglia, che comprende un minore di 5 anni per giunta. La data per me disponibile era questa. Purtroppo non siamo disponibili nelle date da voi indicate.Richiedo rimborso integrale dei ticket acquistati.Mi rivolgerò all’ufficio legale che mi rappresenta per garantire che i miei diritti vengano integralmente tutelati. Vorrei precisare ulteriormente che a prescindere dalle condizioni di acquisto….Per voi non sara sicuramente una bella pubblicità costringere dei minori ad esporsi ad un rischio cosi elevato affrontando lunghi viaggi, per un banale interesse economico. Ho chiaramente inoltrato tutto anche alla pec ELVIRASANTORIO@pec.it.Dott.ssa Carmen Amico
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?