Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. S.
30/10/2023

Mancata consegna

Spett. Emma Matratzen GmbHwww.emma-materasso.itWilhelm-Leuschner-Str. 7860329 Frankfurt am MainDE GermanyIn data 04 ottobre 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online i seguenti prodotti: Emma Original Hybrid V2 160x190 (Quantità: 1) Emma Mattress Protector V3 160 x 190(Quantità: 1) e Emma Eco Pillow 70x40 (Qantità: 2). L'operazione è avvenuta pagando contestualmente l’importo di € 664,81. Sul vostro sito è chiaramente indicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 4/5 giorni lavorativi, tuttavia nono stante le email di sollecito alle quali avete risposto con messaggi preconfezionati o generati da una AI ma senza risolvere il problema, a tutt'oggi, la merce NON mi è stata ancora recapitata. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché sono pronto al trasferimento nella nuova casa ma senza materassi ciò non è fattibile. Sottolineo che sta pagando giorni di affitto esclusivamente per questo problema, Richiedo pertanto la restituzione di quanto versato e il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi a oggi in una mensilità di affitto (€. 450). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Stefano Sancassani Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
M. C.
30/10/2023
Fondo EST

Pratica Maternità in giacenza

Buongiorno, ho inoltrato le pratiche di rimborso pacchetto maternità 2763637 il 06/09/2023 e indennità di parto 2767330 il 08/09/2023 ad oggi risultano ancora in giacenza nonostante tutti questi giorni. La presente quindi per conoscere l'esito delle pratiche e le tempistiche di lavorazione delle pratiche.

Chiuso
S. L.
30/10/2023

Prodotti mai consegnati

Salve, ho ordinato crocchette per cani exclusion renal sacco da 12 kg al prezzo di €55,37 ed insieme ho anche preso 2 latte di cibo umido per cani sempre exclusion renal al costo di €5,04. L'ordine in totale è di €60,41. Ho effettuato l'ordine il 14/09/23, dopo solleciti sul sito c'è stato un aggiornamento di elaborazione ordine, dopodiché più nulla. Non rispondono né a mail né a chiamate. Chiedo solo rimborso di €60,41.

Chiuso
A. M.
29/10/2023
FONDO METASALUTE

Sospensione rich. rimborso ingiust. e e totalmente opposte alle indicazioni preventivamente fornite

Nei giorni scorsi ho effettuato due richieste di rimborso, connesse alla patologia ortopedica da cui è affetto mio figlio.La richiesta è stata preceduta da uno scambio di comunicazioni e documentazione medica a dimostrazione del fatto che, quella da cui risulta affetto mio figlio, è una patologia e non la conseguenza di infortunio (che sarebbe stata non indennizzabile)Al termine di questa faticosa e immotivata discussione, l'assicurazione mi confermava, per iscritto, che le prestazioni richieste per mio figlio risultavano indennizzabili tuttavia. essendo la struttura sanitaria presso cui chiedevo la prestazione (misteriosamente) uscita dalla convenzione, avrei potuto richiedere un parziale rimborso delle spese sostenute al termine della prestazione.Inviavo pertanto le richieste di paziale rimborso allegando non solo la documentazione medica (già di per se sufficiente ad una semplice attenta lettura), ma anche la comunicazione dell'Assicurazione che confermava l'indennizibilità della richiesta in quanto PATOLOGIA e non INFORTUNIIO.Ebbene, per quanto difficile da credere, entrambe le richiesta di rimborso richiamate in oggetto sono state poste in sospensione con la richiesta di documentazione integrativa del Pronto Soccorso riguardo la dinamica dell'infortunio...Così come avviene in tutte le organizzazioni che possono definirsi tali, ora chiedo che vengano presi provvedimenti nei confronti di coloro che lavorano con una tale superficialità, approssimazione e incompetenza e vorrei conoscere come si sia mossa l'azienda nei confronti di costoro. Vorrei anche conoscerne nomi e cognomi, visto che anche la vostra organizzazione ha la totale conoscenza di tutti i miei dati, che mi occorrono per un eventuale azione legale diretta, al perdurare della Vs inerzia o in mancanza di un adeguato riscontro.Approfitto anche per evidenziare che, con il prossimo piano sanitario, è prevista un ulteriore riduzione delle prestazioni assicurative e un aumento dei costi a carico dei lavoratori che, loro malgrado, si trovano in copertura (visto che si tratta di un accordo nazionale che si applica a tutto i lavoratori del settore Metalmeccanico, senza possibilità di scelta: una situazione nella quale sarebbe necessario che qualcuno inizi ad andare seriamente a fondo).

Chiuso
M. M.
29/10/2023

Cambio fornitore non autorizzato

Buonasera ,sono cliente di Enel Gas e Luce, in data 27/10/2023 ho chiamato il mio fornitore di zona per conoscere i dettagli delle bollette che stavo aspettando , con mia sorpresa mi sono sentito dire che per il gas non sono più cliente Enel per il subentro di un altro fornitore (a me ignoto) .Premetto che non ho fatto nessuna azione per cambiare fornitura , ne ho ricevuto telefonate dai call center ,per le poche che ricevo comunque non rispondo mai di si e quando sento che sono società di energia chiudo la telefonata e blocco il numero.Come posso riuscire a risalire a questo scorretto fornitore?Grazie M.Menconero

Chiuso
M. M.
29/10/2023

Prodotto scadente

Buongiorno , ho fatto un acquisto su televendita a Marion materassi .Ho chiamato il numero verde e dopo ho preso un appuntamento con i promotori ,i quali mi hanno fregato dicendo che mi proponevano un materasso ortopedico giusto per i miei problemi ortopedici compreso di letto contenitore per una cifra di 2900 euro rateizzati in 18 rate senza interessi di164,91 euro al mese .Conclusioni :la rata è di 166,41 , bensì 2euro in più ,ma questo è il meno .Il materasso appena consegnato in sottovuoto ( tengo a precisare che ho consultato nella mia zona dei professionisti di materassi i quali mi hanno detto che loro non li vendono sottovuoto ) e che dovevo aspettare alcune ore prima di utilizzarlo , è rimasto tale ed uguale , mollo dove sprofondi.Sembra già vecchio di 20 anni , già che io ho dei problemi seri alla schiena ed in più con il Parkinson ogni mattina mi sveglio con forti dolori alla schiena e fastidiosi crampi ,il materasso che doveva consigliarmi il promotore/truffatore doveva essere di tipo diverso ,e cioè più rigido. E poi da un prezzo di poche centinaia di euro da come era stato promosso in televisione è lievitato a quasi 3000 euro compreso di un letto contenitore scarsissimo e basso (nemmeno in Giappone hanno dei letti così bassi).Il mio errore è stato ad non aver usufruito del diritto di recesso di 14 giorni chiamando varie volte il promotore/truffatore il quale mi aveva promesso di mandarmi un tecnico per l'accertamento del prodotto , ma così non è mai stato.Ora vorrei chiedere la garanzia per il prodotto scadente all'azienda Marion con la sostituzione di uno valido.Vorrei se fosse possibile bloccare l'addebito sul conto corrente , o per lo meno congelarlo fino al risarcimento del mio caso.

Chiuso
R. V.
29/10/2023

Consegna ordine danneggiato, Raider scappata, Assistenza Clienti riprovevole.

Buona sera, in data 29/10/2023 ho effettuato un ordine come di consueto, utilizzando la vostra piattaforma.Tuttavia, la Raider ha consegnato un sacchetto completamente fradicio di coca cola, addirittura bucato in un angolo e che ha allagato, nel tempo di scendere le scale, l'androne del condominio. La vostra raider, dopo aver dichiarato che non è colpa sua, se ne è andata lavandosene le mani e lasciandoci con in mano un sacchetto allagato e gocciolante. Siamo dovuti andare a pulire col moccio tutto il casino che ha combinato. Il cibo all'interno era completamente rovinato e immangiabile.Ho prontamente chiamato il ristorante, usando la vostra piattaforma, tuttavia mi ha passato un vostro operatore al posto del Mc Donald di Monza, che mi ha risposto per giunta in tono piuttosto nervoso, sollecitandomi nell'effettuare foto di pavimenti inondati con di fianco scontrini, per giunta digitali. Ho eseguito inviando le foto dei quel che era rimasto come pacchetto, ormai infilato nel lavandino per non sporcare tutto. Dopo la procedura e 1 ora passata, non ho ancora ricevuto nessuna risposta utile a risolvermi il problema e riottenere una consegna per mangiare.Ho contattato la vostra Chat, domandando anche se l'operatrice fosse un'umana e non un bot, spiegando l'accaduto e chiedendo se è normale che un corriere consegni pacchetti allagati ai clienti e se ne scappi in quella maniera. Le allego la risposta:(08:02:40) Robertoma la raider che è scappata, è normale?(08:02:52) Gessica.Msi(08:03:01) Gessica.Mperche lunica cosa che faciamo(08:03:08) Gessica.Min questi casi e il rimborso(08:03:21) Gessica.Mquesta e la procedura(08:03:58) Robertoquindi si danneggiano i prodotti, si scappa e poi il cliente deve sperare in un rimborso?(08:04:35) Gessica.Mmi dispiace questa e la procedura(08:04:39) Gessica.Mposso aiutarti in altro?Trovo assurdo che non mi venga proposta un eventuale sostituzione o riconsegna, un provvedimento per il comportamento della raider o comunque il clienti si ritrovi a parlare a questo tipo di operatori telefonici o via chat.

Risolto
E. M.
29/10/2023

Trasferimento forzato IsyBank

Buonasera,volvo segnalare il mio passaggio forzato alla nuova banca digitale del gruppo Intesa San Paolo Isybank. Non ci sono state comunicazioni chiare di alcun tipo rispetto a questo trasferimento, se non 2 notifiche generiche dell'app digitale poco trasparenti.Come riferito telefonicamente ad alcuni operatori del servizio, ho saputo di questo mio trasferimento con un post social quando non potevo più agire sul trasferimento immediato, per cui specifico non aver mai firmato e dato mio consenso. Io non avevo voluto una banca solo digitale e per questo motivo mi sono affidata al gruppo di Intesa San Paolo, anche per la vantaggiosa offerta che all'epoca mi veniva offerta per l'apertura di un nuovo conto corrente. Se ora volessi tornare ad avere un conto con loro, mi è stato riferito che devo aprirne uno da zero, senza vantaggi e risultando già loro cliente e non nuova (che come ben sapete offre spesso vantaggi). Inoltre capite bene l'enorme difficoltà e disagio (anche in termini di sicurezza) che provoca sapere di avere un conto corrente principale fruibile SOLO da mobile. Cosa succede in caso di smarrimento del dispositivo? Non è chiaro e non mi sento tutelata.Aggiungo inoltre che la carta di credito fisica avuta fin ora legata al conto corrente NON è più attiva, pertanto la mia operatività dipende dallo stato di carica del mio cellulare. Ritengo assolutamente poco corretto e tutelante nei miei confronti una procedura di questo tipo, pertanto la mia richiesta è di poter tornare ad avere il conto corrente con l'operatore precedente, Intesa San Paolo (ESATTAMENTE NELLE CONDIZIONI PRECEDENTI AL TRASFERIMENTO) per tutelare il mio conto corrente non solo da mobile Certa di una vostra presa in carico della mia richiesta di assistenza, porgo cordiali saluti

Chiuso
L. L.
29/10/2023
Vestiaire Collective

vendita annullata

Vestiaire ha annullato una vendita contavvenendoa alle condizioni contrattualicito il contratto tra le parti e inoltreriporto la risposta di Vestiaire Collective: La vendita è stata annullata perchè il dipartimento non è riuscito a verificare la conformità dell'articolo con gli standard del brand. Quindi non è che non lo ha ritenuto non conforme agli standard del brand semplicemente non possonoverificare l'origine del prodotto per tanto lo hanno rispedito a lei e ovviamente in questo caso non ha dovuto pagare nulla.in base alle condizioni contratuali8. Impegni e obblighi del VenditoreIl Venditore garantisce (i) che l'origine, la condizione e le caratteristiche del Prodotto offerto sulSito Web sono conformi alla descrizione del Prodotto nella corrispondente Product Page e (ii) che il Prodotto offerto in vendita non è contraffatto.Qualora Vestiaire Collective lo richieda, i Venditori dovranno fornire immediatamente tutti idocumenti comprovanti la proprietà dei Prodotti offerti in vendita e/o l'origine di tali Prodotti.Vestiaire Collective avrà il diritto di cancellare il Profilo e/o la Product Page di un Venditore chenon fornisca a Vestiaire Collective la prova dei propri diritti di proprietà sui Prodotti offerti invendita e/o dell'origine dei Prodotti. Il Venditore non potrà rivendicare alcun diritto alrisarcimento qualora Vestiaire Collective cancelli queste informazioni per i motivi sopra menzionati.12.2.1 Constatazioni durante il controllo di qualità effettuato da Vestiaire CollectiveSe il Prodotto è solo parzialmente conforme alla sua descrizione, Vestiaire Collective informerà l’Acquirente sui difetti o le non conformità notate e l’Acquirente disporrà di settantadue (72) oreper (i) accettare la vendita o (ii) annullare la Transazione. Nel caso in cui l’Acquirente annulli la Transazione, Vestiaire Collective rimborserà l’Acquirente.Qualora i Prodotti non corrispondano alla loro descrizione sulla Product Page indicata dalVenditore, siano contraffatti o la loro vendita sia proibita, Vestiaire Collective cancellerà laTransazione e rimborserà l'Acquirente.quindi ai sensi del contratto tra le parti Vestiauìieìre Collective non ha nessun diritto ad annullare la vendita in questione1- perchè non trattasi di articolo contraffatto2-perchè non trattasi di articolo difforme alla descrizione3- perchè solo in fase di approvazione dell'annuncio il venditore è tenuto su richiesta a dimostrare l'origine del prodotto, cosa peraltro mai richiesta da Vestiaire neppure in fase di controllo fisico di conformitàNon è contemplato il caso di annullamento per cui perchè il dipartimento non è riuscito a verificare la conformità dell'articolo con gli standard del brand.

Chiuso
S. C.
29/10/2023

Check in Ryanair rifiutato

Buongiorno,chiedo gentilmente il rimborso di 2 biglietti aereo che avevo fatto a nome di mia nipote e il suo bambino di 4 anni.Michelle Carvalho Pimentel Felipe Rossi Pimentel Avevo prenotato andata e ritorno tramite Edrems i viaggi di Ryanair al costo di €249,64  e è stato annullato il ritorno e rimborsato il valore a €74,81 e €4,00 per la scelta del checkin pronto offerto da voi. al momento del checkin in aeroporto in Polonia, a mia nipote e figlio è stato rifiutato dalla vostra compagnia Ryanair, il check-in al banco perché, il check-in online non è stato possibile farlo perché, anche se riconosciuto da Ryanair, il documento non si riusciva a scannerizzare e quindi sono andati in aeroporto per fare il check-in. Perciò, la compagnia aerea riconosceva la prenotazione online ma non in aeroporto? ???????La dipendente Ryanair in Polonia non ha voluto eseguire il check-in dicendo che il codice prenotazione non esisteva anche facendo vedere le email Ryanair che confermavano la prenotazione.Alla fine sfiniti e per non perdere il volo hanno accettato di fare altri due biglietti del valore di €300,00.Quando mia nipote mi ha consegnato i biglietti di imbarco e la ricevuta, per fare il reclamo a Edrems, ho notato che il codice del nuovo biglietto era lo stesso della precedente prenotazione e cioè quello rifiutato dalla impiegata Ryanair al banco. Ma come era possibile? Pertanto, chiedo gentilmente il rimborso del restante pagato per il volo con arrivo a Milano - BGY del giorno 26/09/2023 - Ryanair ore 13:45 da Nowy Dwor Mazowiecki - Polonia, pari a €170,83.In allegato ricevuta e carta d'imbarco fatta e pagata nuovamente in aeroporto.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).