Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pagamento automatico mai autorizzato
Salve, ho riscontrato un addebito di euro 4,40 emesso da Trenitalia tramite paypal per un pagamento automatico in data 28.10.2023 mai autorizzato dal sottoscritto. Ho provveduto ad annullare per il futuro il pagamento automatico con Trenitalia e pertanto chiede il rimborso di tale importo. In attesa di un cortese riscontro invio cordiali saluti.
Mancato Ritiro e Rimborso
Spett ovoko.it rrr.ltIn data [13/09/23 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Lunotto pagando contestualmente l’importo di Euro 200 . Alla consegna del prodotto, avvenuta il 26/09/23 , potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA 26/09/23– max 14 gg dalla consegna]. Il 09/10/23mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché [MOTIVAZIONE FORNITA DALL’AZIENDA] Avviso richiesta dopo i 5 giorni Contesto quanto sopra poiché [MOTIVAZIONE]......Siete stari subito informati.....lo stesso giorno....e poi ancora il 09/10/23....tramite email ...Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [€]200'00 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede Gagliardi Graziella Allegati: Copia del numero ordine Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Dicono consegnato ma mai ricevuto
Buonasera il giorno 24 ho comprato su Amazon un articolo dal costi 299 euro, il giorno 26 il sito mi dava consegnato ma sia a casa che chiedendo ai miei vicini non si vedeva la traccia di questo pacco così decido di aprire una segnalazione che dopo 1 GG mi rispondono dicendo che hanno effettuato dei controlli ed il mio pacco è stato rubato, serviva una denuncia per andare avanti per il rimborso. Oggi 28 ottobre alle 14:00 mando la denuncia in PDF , risultato? Mi rispondono dicendo che hanno visto sul mio account un altra segnalazione aperta e chiusa che mi hanno rimborsato di 2 faretti, quindi non possono rimborsarmi. Hanno contattato solo quella spedizione ma l'altra di quasi 1000 euro e poi di 100 , 200 e varie di 50 andate in porto non le contiamo? Oppure ci fa comodo. Adesso voglio il mio rimborso
truffa
buongiorno, venerdì 27 ottobre 2023 durante una donazione spontanea che stavo eseguendo tramite cellulare, a seguito di una scansione con Qr code, pensando di dare i dati all'associazione a scopo benefico sono stata tratta in inganno da una pagina che mi chiedeva i dati di una carta di credito prepagata, così ho ricevuto una mail di conferma su un abbonamento che tratta di musica e film firmato pulser.com.ho tentato di rispondere alla mail per cancellare l'abbonamento di 39 euro mensili, ma poi ho scoperto che l'indirizzo non esiste. questa è una vera e propria truffa, vorrei capire come agire.
Addebito Mancata restituzione Tim Vision Box
a seguito dell' attivazione di un offerta Tim vision nel dicembre 2021, il sottoscritto, ha ricevuto il dispositivo Timvision box avente SN R101779761N092110BUL1. Prima della conclusione del periodo di Prova contrattuale, si è provveduto ad effettuare il recesso, chiedendo all operatore telefonico di poter fornire un appuntamento per il ritiro del prodotto su indicato. I' operatore comunicava che sarei stato contattato a breve per concordare il da farsi. Ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione se no quella a mezzo mail a protopapa.giovanni@gmail.com che comunicava il pagamento della somma di 69€ per la mancata restituzione. Quanto sopra è stato comunicato alla tim a mezzo pec chiedendo di voler procedere al ritiro dello stesso come anche indicato al link tim.it/assistenza/tv-calcio/timvision/restituzione-decoder alla voce timvision box per offerte in prova. La Tim ha risposto quanto segue: in riferimento alla tua segnalazione, ti informiamo di aver effettuato i dovuti controlli dai quali non sono emersi elementi che ci consentono di accogliere la tua richiesta. Ti confermiamo la regolarità dell' addebito della penale di euro 69,00 IVA Inclusa per la mancata restituzione del prodotto decoder timvision box, in quanto lo stesso doveva essere restituito entro 30 giorni dalla cessazione del pacchetto multimediale TIMVISION Calcio e Sport, avvenuta in data 11/01/2022. Con la mancata restituzione e il pagamento di tale addebito il prodotto diventa di proprietà del cliente. La richiesta è quella di annullare la richiesta di pagamento di € 69,00 e di comunicare la data del ritiro dello stesso, o un altro metodo di restituzione.
RIMBORSO MY HERITAGE
Buonasera. Avevo iniziato la prova gratuita su My Heritage acquistando il test di DNA come regalo. Non ho assolutamente capito che dopo un mese di prova gratuita di abbonamento, si scatterà automaticamente un abbonamento annuale. senza prima aspettare una mia conferma, mi sono stati addebitati 120,78 €! Non essendo interessata al servizio e sopratutto non avendo le risorse economiche necessarie per permettermi una simile spesa, sono a richiedere il rimborso IMMEDIATAMENTE. Ho provato di contattare la azienda in diversi modi, apreno ticket sul servizio clienti ma senza nessuna risposta. Questa per me è una situazione di grave disagio in quanto ho delle spese da affrontare e adesso non so proprio come fare. sono una studentessa e non avevo nessuna intenzione di spendere questa somma per un abbonamento di cui non ho bisogno. grazie per l'aiuto
Account bloccato
Salve.Sulla piattaforma Vinted ho messo in vendita una fondina in cuoio ad uso larp (giochi di ruolo dal vivo), che è quindi un semplice accessorio di un costume che potremmo definire teatrale o di rievocazione storica.Vinted mi ha ingiustamente bloccato definitivamente l'account adducendo come motivazione di aver violato le regole di catalogo mettendo in vendita armi e oggetti simili.Nonostante le mie numerose proteste e tentativi di spiegare che l' oggetto in vendita non era un arma né simile, ma un mero accessorio di un costume, il team vinted non ha voluto sentire ragioni
Cambio data
Salve, in data 6 Novembre 2022 ho acquistato 2 biglietti per il concerto di Francesco Renga al Teatro Brancaccio di Roma che avrebbe dovuto tenersi il 9 Ottobre u.s.Una volta in fila presso il teatro suindicato, ho scoperto che il concerto era stato anticipato al 2 Luglio.Ho provato a chiedere il rimborso all'organizzatore ma non è stato accetato in quanto tra le condizioni di acquisto è prevista la possibilità di un cambio data e gli acquirenti devono informarsi periodicamente al fine di essere sempre aggiornati. Ho controllato ed in effetti è così.Ciò che mi porta a fare il presente reclamo è che una comunicazione del 2 Marzo 2023 fissa la nuova data al 2 luglio 2023 all'Auditorium Parco della Musica, ed i termini per chiedere un eventuale rimborso sono scaduti il 1 Aprile 2023. In pratica avrei dovuto chiedere il rimborso 90 giorni prima dell'evento.Inoltre, considerato il cambio location, l'organizzatore tramite mail, una settimana prima dell'evento avrebbe dovuto inviarmi i nuovi biglietti con la nuova sistemazione dei posti.Mail che il sottoscritto non ha mai ricevuto.Vi scrivo pertanto, per chiedervi se la procedura seguita sia stata del tutto corretta e se è possibile intervenire in qualche modo.In attesa di riscontro, porgo distinti saluti ed auguro un buon lavoro a tutto lo stafStefano Capobianco
Indicazione fraudolenta di un servizio non disponibile
Buona sera. In data 27/10/2023 ho effettuato una prenotazione di un biglietto aereo per due persone (BEWQ5F). Il giorno successivo, come previsto da quanto riportato sull'APP della compagia aerea (di cui allego schermata), ho provato a cambiare uno dei due nomi gratuitamente, così come previsto (in teoria!!). All'atto della variazione, mi sono state richieste 115€ per poterla effettuare. Contattato il centro assistenza, una signorina alquanto sgarbata, mi ha detto che i termini e condizioni prevedono gratuiitamente solo piccole modifiche e non il cambio del nome, così come invece riportato nella pagina di modifica dell'APP. Quando l'ho fatto notare, mi è stato risposto che lei non sapeva cosa ci fosse scritto li quando le ho fatto notare che è un'azione fraudolenta dare indicazioni diverse riguardanti il pagamento o meno per l'effettuazione della stessa modifica, mi ha semplicemente fatto capire che era così, punto e basta. In conseguenta di questo, non volendo pagare una cifra assurda per una modifica in teoria gratuita, mi vedo costretto a non utilizzare più il biglietto acquistato
Indennizzo non ricevuti per mancata portabilità e assenza di comunicazioni da Very Mobile
Indennizzo non ricevuti per mancata portabilità e assenza di comunicazioni da Very Mobile.Very Mobile non ha eseguiuto e finalizato la portabilità di un numero di altro operatore vero Very per problematiche discutibili e NON ha neppure mai comunicato alcuna informazione su tali problematiche, se non solo dopo innumerevoli giorni e SOLO quando abbiamo contatto il servizio clienti, altrimenti tutto latitava. Sussistono precise delibere AGCOM sia sulla portabilità (persino di numeri disattivati) e sull'obbligo di inviare precise informazioni al cliente, ma Very ha ignorato tali delibere ed ha ignorato noi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?