Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. O.
04/09/2025

Arrivo a destinazione con più di 12 h di ritardo

Alla cortese attenzione del Servizio Clienti di British Airways, mi rivolgo a Voi in merito al disservizio occorso in data 31 agosto 2025, durante il mio viaggio con itinerario Dublino – Londra – Napoli. Dopo essere atterrato a Londra con il volo BA 837, mi sono presentato al gate per l’imbarco sul volo BA 426 per Napoli. Nonostante la mia carta d’imbarco fosse in regola e l'imbarco non ancora iniziato, mi è stato comunicato un diniego di imbarco con la motivazione di un presunto errore di ticketing (“missing E-ticket”). A causa di ciò: mi è stato impedito di imbarcarmi sul volo originariamente prenotato; sono stato riprotetto sul volo del giorno successivo, con conseguente ritardo di oltre 12 ore nell’arrivo a destinazione; essendo il mio bagaglio imbarcato (che a Napoli non è ancora arrivato), ho dovuto sostenere spese extra per l'acquisto di una maglietta per dormire, intimo, calzini spazzolino e dentifricio, oltre alla cena pari a [inserire importo e allegare ricevute]. Alla luce di quanto sopra, chiedo: Rimborso integrale delle spese sostenute, che documento con le ricevute allegate. (134,47 £) Compensazione pecuniaria ai sensi del Regolamento (CE) 261/2004, trattandosi di un caso di negato imbarco non imputabile al passeggero. Resto in attesa di un sollecito riscontro e di una soluzione soddisfacente entro i termini di legge. Distinti saluti, GREGORIO OCELLO MORREALE prenotazione XRPRP6 del 25 luglio 2025 grocel979@gmail.com +39 3474680902

In lavorazione
P. G.
04/09/2025
Economy Car Rentals

DEbit note

Good morning, my name is Piero Grillo, and on June 17, 2025, I received a debit from my bank for €63.13 in favor of Economy Car Rentals-Zug, and I don't understand the reason. I hereby request a refund of this amount, €63.13, as I don't understand the reason for the debit. Please send me the supporting documents for this debit, or, failing that, please repay the amount as soon as possible via credit to the payment method used for the original payment. If I do not receive a response within 15 days of receiving this letter, I reserve the right to take legal action to protect my rights.

In lavorazione
E. O.
04/09/2025

Assegno regalo non utilizzabile

Buongiorno, l'assegno regalo 776315482 risulta in scadenza il giorno 4/9/25, ma il giorno 4/9/25 non è possibile prolungarlo. In scadenza il giorno X per tutti i fornitori significa che l'ultimo giorno utile per utilizzarlo è il giorno X, per voi invece è diverso. Come già successo in passato ho provato a contattare il servizio clienti senza successo. Per favore provvedete a farmi utilizzare l'assegno che è stato regolarmente pagato. Grazie

In lavorazione
B. B.
04/09/2025

Segnalazione addebito non trasparente Telepass

Buongiorno, mi rivolgo a Voi per segnalare una problematica relativa al mio contratto Telepass n. 279935331, sottoscritto in data 17/04/2025. In sintesi: * Al momento della sottoscrizione del contratto e nella relativa documentazione ricevuta, non vi è alcuna menzione di un sovrapprezzo legato al dispositivo “Telepass Color”. Ho verificato attentamente i fogli informativi e le condizioni economiche, dove compaiono solo i costi standard (Telepass Family, Opzione Twin, Assistenza Stradale, ecc.), ma nessun riferimento al “Color”. Nonostante ciò, mi sono ritrovata un addebito aggiuntivo in fattura relativo al dispositivo Color. Ho contattato per due volte il servizio clienti, che mi ha confermato che non è previsto alcun rimborso. Tuttavia, nella chat di assistenza online ben due operatori hanno ammesso che si trattava di un “errore massivo” e che sarebbe stato effettuato il rimborso. Ad oggi, nonostante le ammissioni di errore da parte di Telepass, l’azienda non ha provveduto al rimborso e ha anzi negato la possibilità di ottenerlo. Ritengo che questo comportamento configuri una violazione degli obblighi di trasparenza contrattuale, sanciti dal Codice del Consumo, in quanto un costo aggiuntivo non dichiarato né sottoscritto mi è stato addebitato in modo unilaterale e non concordato. Chiedo pertanto l’assistenza per: * Verificare la correttezza di tale addebito; * Supportarmi nella richiesta di rimborso delle somme indebitamente applicate; * Valutare eventuali ulteriori azioni da intraprendere per la tutela dei miei diritti di consumatrice. Allego copia dei contratti sottoscritti, delle schermate della chat con gli operatori e della fattura contenente l’addebito contestato. Resto a disposizione per fornire ogni ulteriore documentazione necessaria.

In lavorazione
F. T.
04/09/2025
INDIE CAMPERS ITALY S.R.L.

Addebito arbitrario di un danno

Buongiorno, con codice di prenotazione 4DYDN2 ho affittato un vostro camper con contratto noleggio numero 2409739 ( allegato) con ritiro il 10/6 e restituzione sempre a Venezia il 25/6 . Il checkout è avvenuto alla presenza del vostro personale senza alcun riscontro di danni né altre osservazioni, è stata anzi apprezzata la pulizia interna ed esterna. Dopo 12 giorni ricevo una email con un damage report (allegato) e il relativo prelievo dalla carta di credito di ben 1967€ per un danno mai riscontrato, ne da me ne dal personale Indie Campers, e nemmeno visibile dalla vostra fotografia. Vi ho scritto un reclamo il 8 /7, uno il 10/7 e il 12/7 tramite Altroconsumo (allegato) ma la vostra risposta del 21/7 è stata negativa ( allegato) . Chiedo che la somma di 1967€ - arbitrariamente e ingiustamente prelevata - mi venga immediatamente restituita entro sette giorni dalla presente. In caso contrario mi vedrò costretto a seguire le vie legali. ing. Franco Torelli via Rossini 7 Rovereto (TN)

In lavorazione
R. D.
04/09/2025
Dr. Max

problema con ordine effettuato online su sito Farmacia Dr.Max.

Gentile Altroconsumo, vi contatto per segnalare un problema con un ordine effettuato sul sito della Farmacia Dr. Max, che a oggi risulta in parte non evaso, con completo silenzio da parte dell'azienda. Numero ordine: 6115163444 Data ordine: sabato 30 agosto 2025 Data ricezione pacco: mercoledi 3 settembre 2025 Prodotto mancante: un articolo dal valore di 16,16 euro (regolarmente indicato nell'ordine). Il pacco è stato consegnato ad un punto di ritiro diverso da quello prescelto, ma al suo interno mancava uno dei prodotti ordinati e PAGATI. Ho già inviato una e-mail all'assistenza clienti, oltre a numerosi tentativi telefonici e via social, senza alcuna risposta: -al telefono, la telefonata viene chiusa automaticamente o resta in attesa senza che alcun operatore risponda. -sui social, viene promesso un riscontro entro 48 ore, ma tale termine viene puntualmente disatteso. -alle email non è mai stato dato seguito. A oggi, non ho ricevuto nè il terzo prodotto mancante nè alcun rimborso, e il venditore continua a rendersi irreperibile. Ritengo questa situazione inaccettabile, sia per la mancanza del prodotto pagato sia per l'assenza totale di assistenza post-vendita, che configura un comportamento scorretto ai danni del consumatore. Chiedo cortesemente il vostro supporto per comprendere come procedere, al fine di ricevere il prodotto mancante oppure la restituzione dell'importo corrispondente, in mancanza dei quali, dovro' avviare eventuali azioni a tutela dei miei diritti. Grazie per la cortese disponibilita'. R.D.

In lavorazione
A. D.
04/09/2025

Mancato rimborso

Spett. Douglas Italia S.p.A. In data 04.07.2025 ho effettuato presso il Vostro negozio online l'ordine DGLIT0010375388 pagando contestualmente l’importo di 87,98 euro. Alla consegna dell'ordine, avvenuta il 05.07.2025, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Il giorno dopo (06.07.2025) ho effettuato il reso del prodotto CHANEL - LES BEIGES Art.-Nr. 491366, prezzo totale € 58,99, presso il vostro store di Merlata Bloom (MI). Tuttavia ad oggi, trascorsi 2 mesi, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 58,99. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento

Risolto
F. I.
04/09/2025

Consegna errata - Impossibilità di contatto con l’azienda

Buongiorno, ho effettuato un ordine di letto e materasso dal sito Emma. Purtroppo, l’esperienza di acquisto è stata estremamente insoddisfacente: Il letto è arrivato senza piedini e senza istruzioni di montaggio, rendendone impossibile l’utilizzo. Ho dovuto pagare due persone per il montaggio, rivelatosi inutile in assenza dei piedini. La testata, che pensavo di aver incluso nell’ordine, mi è stato comunicato che non è ordinabile separatamente. Ho trascorso ore nella loro chat di assistenza (documentabili tramite screenshot) senza ottenere supporto, oltre a numerose mail senza alcuna risposta. Solo dopo ore passate nella loro chat, un consulente mi ha informata che i piedini sono stati persi e mi ha suggerito di effettuare un reso. Tuttavia, non mi è ancora stato confermato se il corriere effettuerà il ritiro anche del letto. Inoltre le scatole sono già state aperte e, dovrò occuparmi personalmente dell’imballaggio e della movimentazione essendo al primo piano e il corriere ritira solo a piano terra, costringendomi a sostenere ulteriori spese. Alla luce di tutto ciò: Ho chiesto conferma immediata sulle modalità di ritiro dei colli (specificando che deve avvenire al primo piano). Ho chiesto conferma scritta del ritiro anche del letto, in quanto forniscono un etichetta di approvazione al reso solo per il materasso. Ho chiesto conferma scritta del rimborso. A tutt’oggi, dopo un mese senza letto e ore passate in chat, non ho ricevuto alcun riscontro da parte di Emma. Nessuna risposta alle varie mail inviate e nessuna telefonata e risposta a seguito delle varie chat, dove i consulenti promettono riscontro immediato.

In lavorazione
M. M.
04/09/2025

Mancato rimborso

Spett. Dyson In data 15/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online due purificatori umidificatore/ventilatore pagando contestualmente l’importo di 1.298,00€ (NUMERO ORDINE 1884145827). Alla consegna del prodotto, avvenuta il 16/06/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Ho proceduto ad attivarmi in tal senso sul vostro sito ed avete accettato la mia richiesta di reso dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 3/07/2025 (codice track JD014600012198359894). Tuttavia ad oggi, trascorsi 63 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 499,00€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

In lavorazione
M. N.
04/09/2025

Diffida e contestazione condizioni contrattuali – richiesta risoluzione abbonamento

Spett.le Virgin Active Italia S.p.A. Il sottoscritto, con la presente, intende formalmente contestare la validità e l’efficacia del contratto di abbonamento sottoscritto in data 11 marzo 2025 presso il Vostro Club di Roma Balduina. (Numero membership: 214p127056). In tale circostanza, venivo sin da subito chiaro nel rappresentare la mia volontà di concludere esclusivamente un abbonamento trimestrale, atteso il mio trasferimento definitivo fuori Roma al termine della stagione estiva. Nonostante le pressioni esercitate dai Vostri collaboratori affinché aderissi ad un vincolo annuale, ribadii con fermezza la mia indisponibilità, ottenendo infine la possibilità di sottoscrivere un abbonamento limitato a tre mesi. Al momento della sottoscrizione, tuttavia, non mi veniva consegnata alcuna copia del contratto; la firma fu apposta mediante un piccolo dispositivo elettronico collocato al desk, senza alcuna possibilità di visionare integralmente le condizioni contrattuali. In quella sede mi fu testualmente riferito che si trattava di “clausole standard”, circostanza che mi indusse a confidare nella correttezza e trasparenza dell’operazione. Soltanto in data 4 settembre 2025, recandomi presso il medesimo Club per formalizzare la disdetta al termine del trimestre – convinto che fossimo giunti alla naturale scadenza del contratto – mi veniva consegnata per la prima volta copia del documento contrattuale, dalla quale emergeva l’esistenza di un addendum denominato “Condizioni Speciali Abbonamento Flexi 2 Start”, contenente la previsione di un tacito rinnovo per ulteriori dodici mesi. Tale clausola, mai portata alla mia attenzione, non solo non è mai stata oggetto di valida e consapevole accettazione da parte mia, ma si configura altresì come clausola vessatoria, nulla ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), oltre che contraria ai principi di correttezza e buona fede contrattuale ex artt. 1175 e 1375 c.c. In proposito, mi veniva altresì riferito dal personale del desk che in data 31 maggio 2025 mi sarebbe stata inviata una e-mail di preavviso circa il rinnovo dell’abbonamento. Confermo di aver ricevuto tale comunicazione, la quale è in mio possesso quale prova documentale. Preme tuttavia evidenziare come tale messaggio non contenesse alcuna chiara indicazione circa la natura annuale del rinnovo, lasciando intendere la semplice proroga del vincolo nei termini originariamente concordati, ossia trimestrali. A ciò si aggiunga che il mio rientro nella città di origine, Perugia, rende comunque impraticabile la prosecuzione del rapporto contrattuale. Non solo, infatti, la distanza dal mio luogo di residenza renderebbe impossibile un utilizzo regolare dei Vostri servizi, ma mi è stato altresì confermato dal personale del Club di Roma Balduina che l’abbonamento sottoscritto non consentirebbe in alcun modo l’accesso al Club Virgin Active di Perugia, aggravando ulteriormente l’ingiustizia della posizione in cui mi trovo. Tutto ciò premesso e considerato, con la presente Vi diffido formalmente a dichiarare risolto il contratto e ad astenervi dal pretendere qualsivoglia pagamento relativo al supposto rinnovo annuale. In difetto di Vostro riscontro scritto entro e non oltre 15 (quindici) giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto ad adire le competenti Autorità giudiziarie per la tutela dei miei diritti ed interessi, oltre a procedere con segnalazione presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per le rilevanti pratiche commerciali scorrette sin qui poste in essere. Con espressa riserva di ogni più ampia azione ed eccezione. Distinti saluti, Marco Nataloni

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).