Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
reso amazon
ho acquistato sul portale di amzaon prodotti usati Apple AirPods Pro 2 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, ma nel pacco arrivato ho riscontrato da subito che non si trattava del modello da me acquistato e ho provveduto come accordi presi con il servizio clienti ad effettuare il reso. dopo qualche giorno il servizio di amazon mi risponde che non puo emettere il reso . ho provveduto a fare richiesta per avere i miei soldi ma non mi rispondono più. chiedo di riavere i miei soldi.
Assistenza non chiara
Ad un anno dall'istallazione di un UF Slim al costo di € 2.300,00; scopro che il cambio dei filtri è possibile solo con l'intervento di un tecnico al costo di € 199,00. Praticamente tutti i filtri Culligan possono essere acquistati sul loro sito, tranne quelli per il loro macchinario più costoso. Pertanto acquistato un prodotto alto della loro gamma, o accetti la visita del tecnico o niente. Da evidenziare che i due filtri (Carbonblock e Ultrafiltation) sono semplici attacchi a baionetta da svitare ed avvitare i nuovi. In fase di contrattazione non era stato specificato il fatto che i filtri di ricambio potessero essere venduti solo acquistando la visita di un tecnico e relativa spesa. Cederei volentieri indietro il sistema acquistato da un anno e mi accontenterei almeno del 50% di rimborso per quello che ho già pagato.
problema chitarra
Buongiorno, in data 16/01/2025 con riferimento codice clienti 7974 ho acquistato on line sul vostro sito una chitarra nuova modello eastman e10 om tc. Purtroppo qualche giorno fa mi sono accorto che il top presenta una bombatura eccessivamente accentuata in corrispondenza del ponte e nella parte inferiore( sempre del top) . Portandola da un liutaio per avere un parere professionale mi è stato riferito che la bombatura(deformazione) è decisamente troppa e visto che la chitarra non ha mai preso umidità, è sempre stata suonata e conservata in modo corretto in un ambiente con umidità controllata e monitorata da igrometro sia fuori che all'interno della sua custodia, deduco che il difetto fosse già presente al momento del mio acquisto e che non me ne fossi accorto. Sono perciò a richiedervi la sostituzione del prodotto o il rimborso, tale richiesta è resa lecita dagli articoli 128 e seguito del codice del consumo, in modo particolare dal l'articolo 135.. Certo di una vostra cortese risposta vi porgo i miei più cordiali saluti. Alberto Tripolini
ruggine sportello forno
Buongiorno, ad ottobre del 2023 ho acquistato una nuova cucina che comprendeva, fra i vari elettrodomestici, un forno Hotpoint Ariston. Circa 15 giorni fa ci siamo accorti che alla base del vetro esterno del forno si sono formati della ruggine e delle bolle sulla vernice (sempre di ruggine) che rende il forno esteticamente inguardabile, per adesso. Ho chiamato il fornitore della cucina che mi ha detto di chiamare l'assistenza. In data 9 ottobre ho chiamato l'assistenza Whirlpool perché ho l'estensione di garanzia fatta con Domistic&General con numero contratto 22/WT15007092. Mi ha chiamato poi il Servizio Clienti e, dopo avergli ridescritto il problema e detto che questo era chiaramente un difetto di fabbrica, ho chiesto la sostituzione dello sportello. Mi hanno risposto che la ruggine sullo sportello del forno non rientra nella garanzia. Alle mie rimostranze hanno risposto che se volevo lo sportello nuovo dovevo pagarlo insieme all'eventuale intervento del tecnico. Con questa mia richiedo a voi la sostituzione dello sportello in toto in quanto il difetto è chiaramente dovuto ad un difetto di fabbrica. Allego foto che riportano il danno descritto sopra. A disposizione per eventuali chiarimenti Roberto Poli
Garanzia non applicata
Premetto che, nel campo “Numero fattura”, ho indicato il numero della ricevuta d’acquisto ricevuta al momento dell’acquisto del drone. Scrivo in riferimento alla riparazione del mio drone DJI Mini 3, acquistato online presso Mediaworld in data 18/03/2024, e successivamente consegnato per assistenza con numero di riparazione 3222501420. In data 07/08/2025 ho consegnato il dispositivo presso il punto vendita di Bassano del Grappa per una verifica tecnica, poiché una delle tre batterie aveva smesso di funzionare. Il drone è stato quindi inviato al centro di assistenza tramite il negozio stesso. Il giorno 6 settembre 2025 sono stato contattato telefonicamente dal punto vendita, che mi ha comunicato che la riparazione — per un importo di 160 euro — non sarebbe coperta da garanzia, motivando tale decisione con il fatto che le batterie avrebbero una copertura inferiore ai 24 mesi. Desidero sottolineare che, in qualità di consumatore privato, beneficio della Garanzia Legale di Conformità di 24 mesi dalla data di acquisto, ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005), come peraltro indicato anche sul vostro sito ufficiale. Pertanto, il malfunzionamento di una delle batterie — parte integrante del prodotto acquistato — rientra pienamente nella copertura legale di conformità, e non può essere escluso arbitrariamente né giustificare l’addebito di spese di riparazione. Segnalo inoltre che, dal giorno della consegna (07/08/2025) ad oggi, sono trascorsi oltre 70 giorni, senza che mi sia stato restituito il prodotto. In data 16 settembre 2025 sono stato contattato da una vostra addetta, la quale mi ha riferito che il drone sarebbe stato riconsegnato “entro pochi giorni”, ma ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione ufficiale né aggiornamenti sullo stato della riparazione. Chiedo quindi di verificare con urgenza: - Lo stato attuale della mia pratica di assistenza; - Le motivazioni della mancata applicazione della garanzia legale; - I tempi previsti per la restituzione del mio dispositivo. Resto in attesa di un vostro riscontro scritto e di una rapida risoluzione del caso, con riparazione o sostituzione in garanzia della batteria difettosa. Cordiali saluti.
Mancato riconoscimento in forma diretta
**Oggetto:** Reclamo – Richiesta di riconoscimento in forma diretta per sinistro n. 11877565/2025 intestato a Lidia Elsa Santarelli Gentili Signori, in riferimento al sinistro in oggetto** relativo alla Sig.ra **Lidia Elsa Santarelli**, desidero segnalare quanto segue. In data 15 ottobre us , ho provveduto ad aprire la richiesta di **Day Hospital** tramite il vostro servizio. A seguito della verifica effettuata dal vostro operatore, mi è stato confermato che **sia il medico che la struttura erano convenzionati**, e pertanto il sinistro è stato **regolarmente aperto in forma diretta** (n. 11877565/2025). Successivamente, tuttavia, sono stato contattato dal vs. staff medico che mi ha informato dell’impossibilità di procedere in convenzione poiché **il farmaco da inoculare non risulterebbe convenzionato**. Tale motivazione appare sinceramente **incongrua e non giustificabile**, considerato che l’intervento era previsto in una struttura convenzionata e sotto la responsabilità di un medico anch’esso convenzionato. Per tale ragione, siamo stati costretti a procedere **in forma indiretta**, con conseguenti aggravi economici e disagi che riteniamo del tutto ingiustificati. Alla luce di quanto sopra, **chiediamo che UniSalute riconosca integralmente le spese sostenute, senza applicazione di franchigia o scoperto**, in quanto non sussistono motivi legittimi per l’esclusione della procedura in convenzione diretta. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro e dell’adeguato riconoscimento della prestazione secondo quanto richiesto. Cordiali saluti,
Contestazione fornitura abbigliamento
Buongiorno. Premetto che ho già risolto il problema autonomamente grazie ai servizi di PayPal che ho utilizzato per il pagamento della transazione. La mia segnalazione vuole essere un contributo, attraverso di voi, affinché altri utenti non cadano nello stesso errore in cui sono incappato io, a prescindere che poi sia riuscito a risolverlo. Ho scoperto che l'azienda Rossi Roma opera on-line senza avere una sede effettiva o comunque, in caso di reso, obbliga gli utenti alla restituzione inviando il materiale alla sede del produttore effettivo, che normalmente si trova in Cina, con notevoli costi di spedizione; in questo modo i clienti, per non dover sottostare a costi imprevisti, sono costretti a tenersi i prodotti in cambio del rimborso di una minima parte di quanto speso. Io non ho voluto sottostare a tale ricatto e, facendomi forte anche del vostro nome per non recedere dalla mia richiesta di rimborso completo, ero arrivato ad ottenere un rimborso del 60%; poi, fortunatamente, è intervenuta PayPal che mi ha rimborsato l'importo completo. In allego invio la sequenza epistolare di e-mail intercorse con il servizio clienti di Rossi Roma, dalle quali potrete evincere le manovre truffaldine che questa azienda pone in atto per non avviare la procedura di reso. Aggiungo inoltre che ho notate un'altra azione poco ortodossa per imbrogliare i clienti (almeno nel mio caso): dopo una prima fornitura di prodotti accettabili, invoglia ad acquistarne altri che poi si rivelano assolutamente di scarsa composizione; inoltre sul sito vengono pubblicate fotografie dei prodotti molto accattivanti che dànno l'illusione di qualità (altro fattore d'imbroglio).
Mancata consegna appliques
Spett. Mondo convenienza In data 21/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio Milano Rescaldina un armadio a ponte con letto contenitore. Durante il colloquio con la venditrice ci è stato assicurato che i montatori si sarebbero occupati di fare i fori alla parete e contestualmente collegare i cavi per le prese e gli interruttori, così come appariva scritto nella prima nota di consegna. Durante un secondo colloquio telefonico, in cui abbiamo aggiunto all' ordine un'anta e delle appliques, le note sulla consegna non sono state riportate, anche se ci è stato assicurato per telefono che non ci sarebbero stati problemi. Tuttavia è stato durante la fase di montaggio che ci hanno detto che i montatori non sono autorizzati a fare questi fori, e il tutto va a carico dell'acquirente. Chiamando il servizio assistenza, si sono limitati a contattare l' equipaggio, il quale non ha potuto fare assolutamente nulla, perché sostenevano di non essere elettricisti né falegnami. Non hanno offerto soluzioni, se non quella di riportarsi via l'armadio e riprogrammare la consegna a carico nostro, in un giorno indefinito. Inoltre hanno dimenticato di consegnare delle appliques da posizionare sulla parete dell' armadio a ponte. Mezz'ora dopo la consegna, mi sono reso conto che le appliques non erano state né montate né consegnate e quindi ho contattato il servizio clienti per segnalare la mancata consegna. Mi è stato detto che il problema non si poteva risolvere nell'immediato. Chiedo che a questo punto mi venga fatto il rimborso, ma non fanno neanche quello, perché mi dicono che la segnalazione va gestita dall'ufficio tecnico/amministrativo. Dopo quattro/cinque giorni lavorativi dalla segnalazione vengo contattato dall' ufficio tecnico che si limita a fare squillare il cellulare una sola volta, sempre in orario lavorativo, senza darmi il tempo di rispondere. Il venerdi della settimana successiva alla consegna sono riuscito a mettermi in contatto con l'azienda che mi dice che le appliques sono state consegnate e lasciate suo caloriferi, ma in realtà in casa non ci sono caloriferi in quando abbiamo il riscaldamento a pavimento. Ho ribadito che non ho ricevuto le appliques e che chiedevo di essere rimborsato, ma mi dicono che sarei stato nuovamente ricontatto dopo ulteriori verifiche. Vengo richiamato in data 20/10/25 e mi viene ribadito quanto detto nella telefonata precedente. Attendo un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancata erogazione parziale buono carburante
Buonasera, Nella giornata del 25/08/2025 mi sono recato presso una stazione Q8 in Torino, Via Pianezza, per fare rifornimento prima di GPL e poi di benzina utilizzando un buono carburante da 30 euro di Edenred. Al momento del pagamento l'operatore, dopo aver scansionato il barcode del buono, ha imprecato dicendo di aver sbagliato (non si capiva cosa, pensavo si riferisse al fatto che non avesse passato la mia tessera ClubQ8) e ha fatto chiamare un collega. Questo collega mi ha detto che normalmente vengono utilizzati due POS, di cui uno specifico per buoni carburante, e che, avendo battuto il mio credito di 30 euro con il POS sbagliato per una transazione da poco meno di 23 euro, la parte rimanente di circa 7 euro non si poteva più utilizzare. Mi è stato detto di rivolgermi PERSONALMENTE a Edenred per richiedere il rimborso e a ciò la mia risposta è quella che io pongo a voi sotto forma di domanda: è mai possibile che il denaro perso fosse mio, l'errore fosse dell'operatore, ma debba essere io a trovare un modo per farmeli ridare da qualcuno che pretenderà motivazioni che io non sarò in grado di fornire in maniera esaustiva come invece poteva fare Q8? È normale che per un errore che io non ho commesso, il denaro potenzialmente bruciato sia il mio e non ci sia la minima capacità di prenderci tutti le responsabilità che ci spettano? Q8 sostiene che da parte loro non ci sia stato nulla di irregolare e Edenred non riconosce anomalie. Io intanto mi trovo derubato di 7 euro che si sono volatilizzati. Io ho perso 7 euro perché il mio buono era da 30, ma se per un loro errore ne avessi persi 400? O di più? In allegato lascio gli scontrini che mi sono stati dati con tutti i riferimenti che immagino possano essere utili e il buono che ho utilizzato. Purtroppo non riesco ad allegare tutta la conversazione con Q8 e poi con Edenred, ma se mi deste modo di mandarvela lo farei molto volentieri. Grazie Saluti
Prezzi medi regionali carburante esposti errati
Buongiorno, Distributore Q8 via Pianezza a Torino con prezzi medi regionali diversi rispetto a quelli presenti sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy come evidente dalla foto in allegato scattata il giorno 20/10/2025.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
