Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Risarcimento Pacco Perso
Salve e da diverse settimane che provo invano a contattarvi ma nulla. Ho venduto un articolo tramite il vostro portale per 145€ , tutta via quando il pacco e stato ritirato dal acquirente ha subito segnalato vari problemi e quindi la signora RELUCA ( DEL VOSTRO SUPPORTO ) ha avviato la procedura del reso. Fino a qua tutto bene ... pero dopo diverse sollecitazione di dove sia il pacco , mi é arrivata un email con dicendo che l acquirente e stato rimborsato. La mia domanda il mio pacco dove sta ? Come si puo rimborsare una persona prima dell arrivo del pacco, va contro le vostre politiche.Chiedo quindi un risarcimento per il pacco perso di euro 145€Troverete tutti i messaggi nella richiesta numero 4129420
Garanzia respinta
Buongiorno, ho comprato in data 19/11/2022 il Samsung Z FLIP 3 modello SM-F711 al costo di 619€ presso il negozio Unieuro con il black Friday.Fin da subito mi accorgo che la batteria dura poco e quando il telefono viene messo in carica si surriscalda, ma ad agosto il telefono non si accende più.Premetto che il telefono non è caduto e non ha preso acqua, il display non ha lesioni e finché si accendeva si vedeva molto bene.Lo porto a sistemare il giorno 7 agosto in via Boni a Milano alla Samsung perché in garanzia e dopo ben 3 settimane che loro non si facevano vivi, ritorno all'assistenza e mi vedo un preventivo di 445€ per sostituzione modulo LCD interno e garanzia respinta.Non pago, perché ero convinto che il danno non era quello e quindi mi sentivo truffata, lo porto in un altro negozio a sistemare e mi dicono che il connettore è difettoso e non fa passare la carica surriscaldando il telefono.Lo faccio sistemare ed ora il telefono funziona, ma ho dovuto pagare 180€, quando il telefono era in garanzia.Le ipotesi sono 2 :o le persone che lavorano nei laboratori Samsung non se ne intendono di apparecchi elettronici o cercano di truffare le persone.Inoltre facendo ricerche ho scoperto che il mio modello comprato nel mio stesso periodo da altre persone presenta lo stesso difetto.Ho tutte le ricevute che attestano quello scritto
Ritardo di consegna
Spett. Euronics SpaIn data 17/08/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un frigorifero pagando contestualmente l’importo di 998 euro oltre a 49 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 29/08/2032. Tuttavia, la merce non mi è stata ancora recapitata.Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché il frigorifero mi serve. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
L'oggetto ordinato non è quello che mi è stato consegnato
Buongiorno ho ordinato online una planetaria impastatrice smart di 7litri con display e frullatore annesso, quello che mi è arrivato è più piccolo niente display niente frullatore. Ho pagato 99,90 € più spedizione 9,90. Sicuramente truffatori vorrei restituirlo e riavere i soldi. Ho tentato di mettere un commento sulla loro pubblicità mi hanno bannata subito. Ho mandato una mail alla ditta ma ancora nessuna risposta.GrazieAttendo riscontroPatrizia Manzi
Mancanza/Ritardo assistenza in garanzia Toyota Auris
Buongiorno, sono proprietario di una Toyota Auris HybridIl giorno 08 Giugno 2023, in seguito all'accensione di alcune spie sul cruscotto (Controllare il sistema ibrido), ho portato l'auto alla concessionaria Toyota più vicina: Finiguerra di Talamona (SO) dove, dopo una diagnosi, mi è stato comunicato che le batterie non erano in stato ottimale ma in condizioni non abbastanza gravi da determinarne la sostituzione in garanzia.Dopo aver effettuato la pulizia del filtro dell'aria delle batterie, mi è stata riconsegnata la vettura.Purtroppo però, poche settimane dopo, l'anomalia si è ripresentata!Così il giorno 24 luglio 2023 ho dovuto riportare l'auto di nuovo alla stessa concessionaria Finiguerra, ma questa volta (allungando anche la strada!) in sede a Poggiridenti (SO).Lì dopo l'ennesima diagnosi, mi è stato comunicato che, essendoci tutti gli estremi, avrebbero richiesto a Toyota Italia l'autorizzazione per la sostituzione in garanzia e così è stato fatta la richiesta.Solo dopo circa 2 settimane (e varie telefonate) sono riuscito a sapere che Toyota aveva accettato la sostituzione in garanzia, ma quando ho chiesto informazioni sulla tempistica non mi è stato detto nulla di certo.In officina, mi hanno comunque premesso che avendo loro in previsione 2 settimane di ferie (intorno a ferragosto) avrei comunque dovuto aspettare dopo.Passate le due settimane ho provato a sentire la concessionaria e, dopo più di una settimana di chiamate (a cui non ricevevo risposta!) e dopo varie segnalazione tramite il sito online per i contatti (vedi TMI-0000241499? e TMI-0000242175) l'unica risposta che ho avuto è che le batterie dovrebbero essere state ordinate, ma non si sa NULLA sui tempi di consegna e di sostituzione!A parte la scarsa professionalità delle concessionaria a cui mi sono rivolto sono a fare reclamo nei confronti di Toyota per una serie di motivi.- Ho una macchina su cui vige una garanzia riguardante le parti ibride, ma in cosa consiste questa garanzia se non ho tempi certi e celeri della sostituzione? - Mi è stato detto (a parole! nulla di scritto!) che posso utilizzare l'auto mentre aspetto la sostituzione, ma nessuno mi garantisce ciò e l'esclusione di eventuali danni nell'utilizzo in queste condizioni!- Sono costretto a viaggiare con un auto con prestazioni e confort inferiori e consumi parecchio maggiori.- Oltre a prestazioni e consumi pessimi, l'auto sembra rispondere in modo differente alla frenata, frenando meno e intervenendo l'ABS spesso e per piccole frenate!- Ho dovuto rimandare il tagliando ordinario (l'anno sarebbe stato il 5 agosto!) perchè mi è stato detto che facendo il controllo del sistema ibrido durante il tagliando la garanzia avrebbe potuto non risponderne - chissà poi perchè!?)- Rimandando il tagliando, oltre a non avere la normale efficienza dell'auto, se non lo effettuerò entro il 5 settembre, (stando a quanto mi è stato detto) perderò anche la parte di garanzia residua!Ora chiedo espressamente che Toyota risponda ad uno per uno ai precedenti punti, in particolar modo:- Vorrei tempi certi e BREVI garantiti per la riparazione! (altrimenti a che serve la garanzia??)- ESIGO una dichiarazione scritta da parte di Toyota che io possa utilizzare liberamente l'auto in queste condizioni (fino alla riparazione) senza limiti, senza pericolo e rischi di aggravamento o ammaloramento o rottura di altri componenti dell'auto (vedi per esempio sistema frenante e/o componenti della frenata rigenerativa!)- ESIGO una dichiarazione scritta da parte di Toyota che effettuando il tagliando (in concomitanza della riparazione o appena sistemata l'auto), aldilà dei tempi, venga tenuta valida la parte di garanzia residua e la garanzia sulla parte sostituita di un periodo pari ad almeno il tempo di garanzia restante al momento della prima segnalazione del guasto.Inoltre, nel caso in cui non vengano garantiti i precedenti primi due punti, (tempi brevi e certi di sostituzione e dichiarazione scritta di libero utilizzo) sono ufficialmente a chiedere un'auto sostitutiva di pari o superiore categoria (ad uso gratuito) fino al giorno della riparazione definitiva che auspico avvenga in tempi brevi!Comunico inoltre che il giorno 29 Agosto 2023 ho inviato una pec con richieste simili alla presente (a cui ancora non ho ricevuto risposta!) e ho contattato nuovamente il servizio assistenza di Toyota dove mi viene risposto che vengono fatte le segnalazioni e sollecitazioni, ma a cui non vi è nessun seguito!
Rifiuto recesso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [26/08/2023] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [Generatore di energia portatile] pagando contestualmente l’importo di [3599,00€] oltre a [0 €] di spese di spedizione. Ho fatto richiesta di recesso secondo le vostre indicazioni, ma mi è stato risposto che l'articolonon è restituibileperchè Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché [MOTIVAZIONE FORNITA DALL’AZIENDA] Contesto quanto sopra poiché [MOTIVAZIONE]. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [€] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, [Bellomo Gastone] Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Ritardata consegna
il mio reclamo è dovuto a ritardata consegna di un pacco
Mancato rimborso
Ad agosto acquisto su Amazon una bicicletta elettrica, pagando in contanti attraverso ricevitoria abilitata. La bici arriva in tempi celeri, ma con un difetto di fabbrica che impedisce il corretto montaggio, l’azienda conferma il problema e non potendo sostituirla, la riprende indietro a sue spese. Avvisa dunque voi di effettuarmi un rimborso, cosa che la corporazione effettivamente fa in un paio di giorni, accreditandomi però un buono regalo da 700 euro. Contatto immediatamente l’azienda perchè non mi è stato mai chiesto come ricevere i soldi, specie per due motivi:- non ho più motivo di acquistare su Amazon nè voglio farlo e non vorrei essere costretto a farlo- non ho modo di spendere in maniera utile tutti quei soldi su un solo sitoContatto numerose volte assistenza e superiori spiegando che dovrei poter ricevere i miei soldi indietro ed essere libero di spenderli come voglio anche perché il mio reso era dovuto a difetto di fabbrica e restituito in due giorni dall’arrivo. Mi dicono che c’è una clausola al momento dell’acquisto con la formula dei contanti che prevede non si riceva alcun rimborso, ma solo il buono regalo del valore dell’acquisto.Rifacendomi al codice del consumo europeo, se la mia interpretazione è corretta, questo tipo di clausole, anche se firmate da entrambe le parti, non hanno alcun valore perchè il rimbordo deve sempre avvenire nelle modalità con cui è stato effettuato l’acquisto.Avete fatto muro ad ogni richiesta (anche di ricevere rimborso su una carta di credito o iban) e vi siete defilati dalla mia richiesta sull’odr europeo.Mi trovo a non sapere come procedere e rischiare, da lavoratore part-time, di perdere un intero stipendio.
Tariffa errata
Buongiorno siccome dovevo fare un abbonamento annuale su trenord per mio figlio, ho cercato informazioni su tariffario, la mia zona di appartenenza Desio rimane su tariffa MI 5 e con arrivo MI1. La tariffa è di 483 euro annuali per under 26 anni. Ma al momento di inserire i dati sul portale trenord in cui fatto iscrizione, la tariffa diventa di 512 euro perché l'app ti dà Desio come MI6 che non è affatto vero. Ora io ho segnalato tale errore ai primi di agosto a trenord che mi hanno risposto che avrebbero provveduto al controllo. Infatti nei giorni successivi riprovando mi dava la tariffa giusta ora che devo fare l'abbonamento mi accorgo Nuovamente che il sistema è tornato alla tariffa più alta MI6! Probabilmente molta gente non si accorge e magari ha già fatto l'abbonamento con la tariffa più alta, voglio fare a voi questa segnalazione e magari se è possibile fare verifica...di tanto in tanto. Grazie buona giornata.
Costo inappropriato e fraudolento
Il mio nome è Stefano Gilardoni e il 17 agosto u.s. lei si è presentato a casa mia, in Via Achille Grandi 32 (PV), in seguito al contatto ricevuto da “Pronto Intervento Fabbro Pavia” per la mia richiesta di aggiustare la basculante di un box bloccata.La presente è per contestare il suo intervento, nella modalità e nel costo, per i seguenti motivi:- Non ha anticipato il costo prima di eseguire l’intervento- Non mi ha mostrato un prezziario, dimostrandomi che non si sia preso gioco di me approfittando della mia necessità e della mia condizione di disabile- Ha insistito per presentarsi a casa mia in orario serale nonostante io le abbia chiesto di rimandare ad un giorno successivo- Ha danneggiato la basculante in più punti (prendendo a martellate la serratura e forzandola con delle tenaglie, scardinando la basculante con una leva e infine rompendo un cuscinetto)- Alle mie proteste per i danni subiti ha risposto che se avesse voluto essere preciso avrebbe studiato per fare il medico, ma che invece fa il fabbro- Dopo aver rotto la serratura mi ha proposto di cambiarla con una procurata da lei al costo di 100€, proposta da me rifiutata- Ha rotto la chiave nella serratura- Non ha aggiustato la basculante, l’ha solo scardinata per sbloccarla- Non ha individuato il problema, attribuendo la responsabilità del blocco della basculante prima alla serratura, poi al motore, poi al carrello del meccanismo di sollevamento- Mi ha detto che per questo tipo di intervento si fa pagare 450-600 euro, ma che il costo dell’intervento me l’avrebbe fatto pagare 600 euro “perché c’è stato da tribolare”- Mi ha chiesto di essere pagato in contanti o con POS, senza però avere il POS funzionante- Su mio suggerimento, dovuto a indicazioni ricevute dal servizio Pronto Intervento Fabbro Pavia, ha accettato di essere pagato con bonifico – salvo però richiedere di essere pagato con bonifico istantaneo perché, a detta sua, è quanto richiesto dal servizio di cui sopra (ma dal servizio non ho ricevuto conferma di questa informazione)- Ha fatto pressione per il pagamento istantaneo adducendo l’argomentazione per cui doveva andare a cena- Non mi ha rilasciato la ricevuta per l’intervento- Successivamente al pagamento le ho proposto il compromesso per cui lei mi restituisca 400 dei 600 euro pagati perché la differenza è l’unico costo che mi sento di poter pagare per il poco che (non) ha fatto, ma da parte sua non c’è stata risposta.A fronte di tutto ciò rinnovo il suggerimento dell’ultimo punto. Se non mi avrà restituito la somma entro una settimana procederemo per vie legali contro di lei. In questo caso naturalmente la richiesta di rimborso di 400 euro diventerà una richiesta di rimborso totale, con l’aggiunta del rimborso per danni morali e dei costi delle spese legali.Stefano Gilardoni
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?