Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cancellazione e ritardo
Spett. Air Dolomiti Ho prenotato il volo n° EN8848 da FRA a TRN per il giorno 15 giugno 2025 con la Vostra compagnia. La prenotazione Q32PPL era per due passeggeri: Michela Nava e Daniele Rosso. In data 15 giugno 2025 (meno di due ore prima del volo) mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia dei due biglietti aerei di entrambi i passeggeri Copia della comunicazione di cancellazione
Richiesta rimborso
Spett. Farmaè In data 13.04.2025 ho acquistato 3 identici prodotti presso il Vostro negozio online pagando contestualmente l’importo totale di 26,80 Euro. Non ricevo la merce descritta, ma bensì una vs. mail (allegata) in cui mi informate dell'assenza in magazzino di tale prodotto e che pertanto avreste provveduto al completo rimborso. A tutt'oggi, nonostante i continui solleciti, non ho ancora ricevuto tale rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
spese spedizione
nonostante l'annullamento dell'ordine mi hanno imputato spese di spedizione per l'invio e la restituzione del pacco per un totale di 10 euro p.s. l' ordine aveva anche un importo superiore a quanto previsto per avere le spese di spedizione gratis
Mancato rimborso, ordine annullato
Buongiorno, in data 30/05/2025 ho effettuato un ordine #0615014404 che non mi è mai arrivato, ricevendo dopo una settimana questa mail: "Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #0615014404 effettuato su AmicaFarmacia è ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale)". Il rimborso non è arrivato, allora ho contattato l'assistenza tramite mail più volte, ricevendo risposta solamente il 04/07/2025, con scritto: "Gentile cliente, ci scusiamo per il disguido. Il rimborso è stato predisposto . Ho provveduto a sollecitare il reparto amministrativo per effettuarlo il prima possibile. " Inutile dire che ancora non è arrivato nulla ad oggi e li ho contattati nuovamente, ma senza risposta. Non sono l'unico ad avere questo problema di scam vedo, siamo in molti purtroppo.
Pagamento di un servizio mai avvenuto
Ho effettuato la portabilità del mio numero a Lycamobile, ma l’offerta non si è attivata correttamente a causa di un problema tecnico legato al QR code fornito. L’assistenza mi ha confermato che avrebbero provato a riattivare il codice o rimborsarmi, ma dopo giorni mi è stato detto che non è possibile ricevere alcun rimborso, attribuendo erroneamente a me la responsabilità. Preciso che non sono passati 15 giorni dall’attivazione, e che Lycamobile non indica chiaramente il diritto di recesso entro 14 giorni, previsto dalla legge italiana. Richiedo quindi un rimborso dell’importo speso per l’offerta non fruita, o l’intervento dell’associazione per fare valere i miei diritti di consumatrice.
Mancata emissione biglietti volo
Buonasera, ho acquistato un golo fa Flygo Voyager in data 11/07/2025 con partenza da Bergamo-Orio e destinazione Agadir al prezzo di € 238,99. La prenotazione risulta registrata ma al momento non ho ricevuto alcun biglietto nonostante siano trascorsi ormai 7gg dal pagamento. Io devo partire il 22/07/2025 e temo seriamente che l’Agenzia non rilasci il biglietto in tempo o che addirittura non lo consegni. Per questo motivo scrivo questo reclamo e chiedo il rimborso della somma di 238,99 €. Grazie Hamza Ryah
Richiesta rimborso
Spett. Farmaè In data 17.03.2025 ho acquistato diversi prodotti presso il Vostro negozio online pagando contestualmente l’importo totale di 52,00 Euro. Tra i prodotti ordinati, non ho ricevuto il Voltaren Emulgel al prezzo di 15,92 Euro, e per il quale, mi avete inviato una mail confermandomi il rimborso di tale prodotto perché non disponibile. A tutt'oggi, nonostante i continui solleciti, non ho ancora ricevuto tale rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ho acquistato 2 biglietti aerei il giorno 9 luglio da TREVISO a TIRANA andata 03/08 ritorno 10/08.
Spett. [FLY GO Sono titolare del biglietto aereo acquistato il 09 luglio 2025da TREVISO a TIRANA. ANDATA E RITORNO [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 373.55 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rincari nelle fatture mesili
Spett. Tim, Sono titolare del contratto per Internet fibra n° 0512848009 con la presente chiede la cessazione del contratto di linea fissa relativo all’indirizzo sopra indicato a causa di aumenti in fattura non giustificati. Inoltre, da contratto avrei dovuto pagare 24,90 euro (per titolari clienti mobile Tim) + 5 euro per modem 10gb, ma nel mese di giugno sono arrivato a pagare 45 euro. Successivamente, mi è stato addebitato in fattura il servizio della copia cartacea a cinque euro al mese, mai richiesto. Ai sensi della delibera AGCOM n. 348/18/CONS, richiedo inoltre di restituire il modem fornito in comodato d’uso o rateizzato, senza il pagamento delle rate residue, essendo stato da me obbligatoriamente abbinato all’offerta commerciale TIM al momento della sottoscrizione. Provvederò alla restituzione dell’apparato nei tempi previsti, presso il centro autorizzato TIM o tramite spedizione. Resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e chiedo la conferma scritta della presa in carico della disattivazione e della non applicazione di penali o rate residue per l’apparato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, piero donato
apertura contratto con societa' AE non richiesto
2/3 mesi fa ho contattato il servizio clienti 159 perché volevo aprire un contratto internet per la mia abitazione. Credevo di parlare con un consulente che ha effettuato la registrazione e dato informazioni sui prezzi e abbiamo pattuito per un contratto di circa 20 euro mensili ora non ricordo l'importo esatto. Il tecnico giorni dopo ha installato un modem di Wind e quindi tutto sembrava essere come pattuito. Tempo dopo ho trovato nel conto un addebito di 100 euro da parte di una società AE e successivamente un pagamento di 50 euro per il canone. Non capivo chi fosse questa societa' che aveva i dati del mio conto corrente bancario. Ho quindi chiamato il 159 e mi hanno spiegato che c'è una società, la AE, che utilizza le linee e i modem di Wind e che sono stati loro, a mia insaputa, a effettuare la registrazione del contratto. A suo dire l'operatrice non poteva fare nulla rappresentando problemi contabili Mi assicuro' però che visto l'increscioso episodio mi avrebbe trasferito ai colleghi di Tim per un contratto più conveniente e mi avrebbe rimborsato i soldi prelevati sul mio conto da AE. Mi ha fornito un cellulare per dimostrare la sincerità e l'attendibilità della proposta: 3425479312 e si chiamava Marta. Ho inviato a lei i documenti da girare a Tim ma qualche giorno dopo, non ha più risposto e non sono mai stata contattata dal tecnico di Tim per il subentro del nuovo contatto e istallazione del nuovo modem . Nel frattempo fastweb, il mio precedente gestore della linea internet, continua a inviare le fatture perche' non ha ricevuto alcuna richiesta di migrazione da parte di Wind. Soltanto da poco tempo, ho parlato con una operatrice di Fastweb che voleva notizie sul mancato pagamento delle fatture e su suo suggerimento ho inviato disdetta della linea internet. Attualmente la mia linea funziona e credo di essere ancora collegata con wind a cui ho inviato 2 pec per disdire il contratto e per richiedere il rimborso di 234,79 euro Vorrei capire come posso fare per ottenere il rimborso degli addebiti che qui allego Grazie Paola babolin --
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?