Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
17/07/2023

TRUFFA - ADDEBITO ABBONAMENTO NON SOTTOSCRITTO

In data 12/07/2023 ho richiesto al sito www.visurita.com una visura camerale per una partita Iva attiva e regolarmente registrata. Per il servizio ho dovuto pagare in via anticipata l'importo di € 3,90 che mi sono stati addebitati sulla carta di credito che ho dovuto fornire in fase di richiesta del servizio. Il documento richiesto non è mai arrivato in quanto, secondo i report del sito, la partita Iva non era corretta. La sottoscritta non ha mai effettuato alcuna registrazione o creazione di account o, men che meno, richiesto alcun servizio aggiuntivo sul sito ma ha semplicemente richiesto l'invio di una visura (pagata in anticipo e mai arrivata).Ciò nonostante, a distanza di 3 giorni dalla richiesta di visura mai arrivata, mi sono stati sottratti € 49,50 dalla carta di credito. Ho appreso che la società non è nuova ad accuse di truffa e segnalazioni ad Altroconsumo, per le discutibili modalità commerciali adottate, modalità decisamente disoneste, grazie alle quali questi signori perdurano nel sottrarre ai loro utenti, importi per servizi mai richiesti, essendo questi ignari di aver mai avviato un rapporto di qualche tipo con la società se non la sottoscrizione di un servizio fine a se stesso (nel mio caso, peraltro MAI EVASO)

Chiuso
G. E.
17/07/2023
Niagara Di Mayo

Vendita non conforme

Il 24.06.2023 abbiamo acquistato un abito presso il vostro negozio di Forlimpopoli all’atto della prova è risultato un difetto nella cerniera. La commessa aiutando ha detto che se ci dovessero sorgere dei problemi avrebbe fatto sostituire la cerniera con una identica. Nello stesso pomeriggio, l’abito è stato riportato perché la cerniera effettivamente non funzionava. Il 07.07.2023 sono stata contattata per ritirare l’abito dopo una presunta riparazione fatta da una sarta bravissima, però non funzionava ancora e mi è stato proposto di avere pazienza nel chiudere la cerniera oppure addirittura non aprire la cerniera. A questo punto ho rifiutato il ritiro del capo.Il 14.07.2023 ci è stato presentato l’abito con una nuova cerniera totalmente diversa da quella iniziale. Siccome non siamo abituati a certi comportamenti, esempio: 1. La commessa dice: “mettiti l’abito senza aprire la cerniera” 2. La commessa alle nostre leggermente furiose rimostranze ci ordina urlando di uscire dal suo negozio 3. alla nostra osservazione che l’abito non era più lo stesso la commessa dice “anche Lei era diversa 10 anni fa” 4. La commessa dice che per nulla al mondo avrebbero mandato l’abito in Francia per sostituire la cerniera con una originale in quanto solo la spedizione sarebbe costata 300€ 5. La commessa ha detto che “l’abito è così e rimarrà così e non ci rendono in nessun modo i soldi” 6. La titolare ha insinuato che la cerniera funzionava perfettamente all’atto dell’acquisto.Noi non l'abbiamo ritirato l’abito in quanto non è l’abito che abbiamo acquistato. Per tanto vi chiedo di rendermi i 350€ che vi abbiamo bonificato. Distinti saluti. Julia Emanuelli

Chiuso
B. F.
17/07/2023

mancata effettuazione check in on line

Buongiorno, ho ordinato prenotazione volo+hotel viaggio a Dublino per due persone con ID Booking 2372223686, ho anche richiesto e pagato il servizio check in on line per il costo aggiuntivo di euro 8,00. In aeroporto tre ore prima della partenza non avevo ancora ricevuto la carta di imbarco per cui mi sono rassegnato ad effettuare il check in al banco con un costo aggiuntivo di euro 110,00. Conservo ancora la ricevuta. Nel frattempo il mio volo in partenza alle 10,20 da Bergamo veniva annunciato con un'ora di ritardo e un messaggio di Volagratis pervenuto alle ore 15,08 mi avvisava che non era stato possibile per un problema tecnico inviarmi la carta d'imbarco e che avrei comunque ricevuto il rimborso degli 8,00 euro.Ho tentato, per le vie brevi di un servizio chat, di spiegare l'accaduto, ma mi è stata preclusa la possibilità di avere il rimborso dei 110,00 euro sostenuti per il mancato invio della carta imbarco.Con la presente sono pertanto ad inoltrare reclamo con richiesta di recupero della maggiore spesa sostenuta a causa di un disservizio conclamato dalla stessa azienda fornitrice.Distinti salutiBattista Ferraro

Chiuso
C. P.
17/07/2023

Mancata comunicazione produzione impianto fotovoltaico al GSE da parte di ACEA

BuongiornoIl mio impianto fotovoltaico PRODUCE energia che dovrebbe essere comunicata a GSE ma ACEA non l’ha mai fatto.

Chiuso
F. S.
17/07/2023
Amilon

rifiuto del diritto di recesso

Spett.Amilon SPA,ho ricevuto come fringe benefit dalla mia azienda (Gefit SPA - Alessandria) 200 Euro, ho utilizzato per errore 60 Euro con una gift card Spotify e non posso utilizzarla perchè ho un piano family.Mi avete rifiutato il refund anche se ero nei tempi consentiti (14 giorni). Non c'è modo di parlare con nessuno e neppure di ottenere una risposta via mail...non ho diritto di recesso come per ogni acquisto che faccio? In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. C.
17/07/2023
Servizio Energetico Italiano

Rimborso e Annullo fatture

Buongiorno,vi scrivo in quanto alla fine di Gennaio 2023, ho ricevuto una telefonata da un vostro call center spacciatosi per la mia compagnia elettrica del periodo. Dopo aver risposto ad alcune domande é intervenuto mio figlio e, avendo compreso la natura poco chiara delle domande, abbiamo richiesto e cito: “No, Annullate tutto. ANNULLATE TUTTO!”. La telefonata si é quindi conclusa bruscamente da parte dell’operatore che ha riattaccato senza ulteriori commenti. Non avendo mai accettato l'offerta o, eventualmente, avendo da subito esercitato il diritto di recesso durante la telefonata non abbiamo dato seguito al problema.Dopo un mese ci attendevamo la solita bolletta dal nostro fornitore originario ma, non avendo ricevuto nulla, li abbiamo contattati tramite numero verde. Avendo ricevuto come risposta “Lei non é piú nostro cliente” e sapendo di non aver firmato nulla, nè richiesto alcun cambio, ho cominciato ad attivarmi attraverso l’Associazione dei Consumatori per capire cosa fosse successo. Su loro consiglio ho compilato dei moduli per identificare il mio fornitore (che ho scoperto essere voi) e cominciato a richiedere di tornare con il mio vecchio fornitore. A questo punto, senza aver mai ricevuto alcuna bolletta nè notifica di mancato pagamento, ci é stata staccata la corrente e ci é stato intimato di pagare oltre 700€ di presunte bollette scadute per riattivarla. Non avendo scelta e non potendo rimanere senza corrente abbiamo pagato la cifra assurda e ingiustificata.Il nostro fornitore originario ha richiesto del tempo per smaltire la pratica e quindi saremo di nuovo con loro a partire dal 1 Agosto 2023.Nel frattempo chiedo il risarcimento delle fatture: - N. EE6034829 del 06/03/2023 – Pari a €154,77 - N. EE6045800 del 06/04/2023 - Pari a €167,00 - N. EE6059339 del 06/05/2023 - Pari a €177,55 - N. EE6034828 del 06/03/2023 - Pari a €88,18 - N. EE6045799 del 06/04/2023 - Pari a €109,80 - N. EE6059338 del 06/05/2023 - Pari a €97,15E lo storno con annullamento di quanto richiesto nelle fatture: - N. EE6072749 del 06/06/2023 - Pari a €258,77 - N. EE6084267 del 06/07/2023 - Pari a €159,29 - N. EE6072748 del 06/06/2023 - Pari a €207,60 - N. EE6084266 del 06/07/2023 - Pari a €97,60Inoltre diffidiamo la vostra azienda dal commettere ulteriori atti intimidatori e ricattatori quali il distacco della corrente.Voglio sottolineare infine che avete giá leso il mio diritto di recesso quando avete ignorato la nostra richiesta di annullo durante la telefonata iniziale.Attendo puntuale riscontro circa le modalità e tempistiche di rimborso e annullo per definire se procedere per vie legali.Saluti.

Risolto
P. T.
17/07/2023
Honiro

Mancata Consegna

Spett. Honiro StoreIn data 09/07/23 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Gift Card pagando contestualmente l’importo di €.50 con carta di credito. Tuttavia, ad oggi, 17/0723 nonostante i ripetuti solleciti non ho ricevuto risposteVi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Piero Tosi Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
D. B.
17/07/2023

RITIRO ABBONAMENTO

Buona sera, in data 18.06.2023 è stato ritirato l'abbonamento stagionale di Gardaland N° KME1P11R1002QL - PLATINUMdi mia moglie in quanto c'è stato un malinteso all'ingresso.Eravamo in visita presso il parco io, mia moglie, mia figlia e l'amica di mia figlia. In prossimità della fontana di prezzolo mia figlia e la sua amichetta sono corse hai tornelli d'entrata. Mia figlia è entrata con l'abbonamento senza aspettarci e la sua amica sprovvista sia di biglietto che abbonamento era rimasta fuori. (Io nel frattempo sono entrato scansionando il mio abbonamento per recuperare mia figlia e rimproverarla.) Così mia moglie stava scansionando il suo abbonamento dicendolo all'operatrice: faccio entrare la bambina (l'amichetta) e io vado a fare il biglietto per poter entrare io. L'operatrice ha preso subito l'abbonamento di mia moglie e chiamato la sicurezza come se avesse commesso un crimine e da li' è scattata la procedura per il ritiro dell'abbonamento dicendoci che non si poteva fare.Non ci siamo messi a discutere più di tanto sorpresi e rammaricati dalla situazione e da come malamente siamo stati trattati. (inoltre le bambine si sono spaventate ed hanno iniziato a piangere) così abbiamo chiesto cosa dovevamo fare. Ci è stato risposto che dovevamo fare un reclamo così la direzione avrebbe valutato l'accaduto perchè loro non potevano fare niente.Noi crediamo che sia ingiusto che l'abbonamento di mia moglie sia stato ritirato anche perchè lei non l'ha ceduto a nessuno ed era presente fisicamente hai tornelli e non ha nemmeno transitato perchè il fatto è successo PRIMA di poter oltrepassare i tornelli soprattutto comunicandolo all'operatrice. L'operatrice avrebbe potuto comunicarci prima che questa azione non poteva essere fatta. Così mia moglie con l'amichetta sarebbero andate entrambe in biglietteria a fare il biglietto alla bambina e poi sarebbero nuovamente ritornate hai tornelli.Come da procedura indicataci dagli operatori di Gardaland abbiamo presentato un reclamo ufficiale alla direzione dove hanno risposto che l'abbonamento non sarebbe stato restituito per uso difforme dalle condizioni generali di vendita dello stesso, in quanto tale titolo di ingresso è da considerarsi, con tutti i benefit che lo stesso comprende, come da regolamento, personale e non cedibile.Abbiamo provato a rifare l'abbonamento online e l'account di mia moglie risulta bloccato. Cosi abbiamo richiamato il servizio call center per chiedere spiegazioni e l'operatrice ha detto che una volta ritirato l'abbonamento non è più possibile rifarlo Noi non troviamo giusto questa cosa.In quanto l’abbonamento è stato ritirato per un incomprensione hai tornelli ancora PRIMA di accedervi al parco (e per quella giornata ho dovuto pagare un biglietto giornaliero per poter entrare).In questo modo condizionate la mia famiglia mia figlia e me stesso a non venire più presso il Vs parco visto che mia moglie non puo' nemmeno rifare l'abbonamento.Perché pagando un nuovo abbonamento non permettete di rifarlo!?Chiedo gentilmente alla direzione di poter rivalutare l’opportunità di poter RIDARE oh almeno RIFARE l’abbonamento.Attendo Vs. notizie in merito.Grazie Daniele

Risolto
N. O.
17/07/2023

Nome passeggeri cambiati da Wizzair

Abbiamo effettuato una prenotazione (03/07/2023) per un volo WizzAir (per il giorno 15/08/2023) inserendo correttamente tutti i dati e verificandoli più volte e in più persone. Oggi (17/07/2023) mi accingo ad effettuare il check-in online e mi accorgo che la prenotazione risulta con nomi di passeggeri indecifrabili, nomi che neanche esistono essendo una sequenza di lettere senza senso e soprattutto tre profili donne, quando io avevo messo due donne adulte ed un uomo adulto. Mi sembra ovvio che sia un chiaro errore visto che la fattura è al nome corretto, la prenotazione anche e che l'account con cui è stata effettuata la prenotazione ha il nome del passeggero che era stato immesso in fase di prenotazione.Per vedere se avessi visto male io il giorno della prenotazione, mi sono fiondato a controllare l’email ricevute e gli eventuali screenshot inviati alle altre persone con cui dovrò effettuare questo viaggio notando proprio che i nomi risultano in maniera corretta, creando così un’incongruenza con il check-in online.Per risolvere mi sono affidato all’assistenza che, oltre ad essere irreperibile via chat e molto costa telefonicamente, è stata inutile e molto arrogante. Nel momento in cui è stata contattata mi hanno da subito detto tramite un messaggio praticamente pre impostato che dovevo pagare per cambiare nome, allegandomi un link per farlo tramite assistenza telefonica, senza darmi neppure il tempo (letteralmente) di rispondere se ne sono usciti con una sequenza di “Abbia una bella giornata :)” chiudendomi la chat in faccia dopo ore che cercavo di prendere contatto con essa vista la poca disponibilità di operatori online.Quel che chiedo è di poter far tornare i nomi come erano prima per poter effettuare il check-in online e partire con tranquillità senza dover spendere 300€ (50€ a volo per 3 persone) per un errore che è evidente, tramite anche screenshot, non sia nostro.Confidiamo nella professionalità e collaborazione di questa grande Azienda.

Chiuso
C. V.
17/07/2023

Attivazione abbonamento premium

Buongiorno, mi chiamo Chiara Vinciguerra, il 03/07/23 ho realizzato un Curriculum vitae tramite il sito OnlineCV. Per poter scaricare il PDF ho dovuto pagare 0,95 centesimi ho dunque inserito i dati della mia carta di debito e mi sono stati addebitati i soldi indicati. Il giorno 17/07/2023 ricevo una comunicazione di addebito sul mio conto di un importo pari a 29,95 euro. Nel momento in cui ho effettuato il pagamento non era indicato da nessuna parte che quei soldi avessero attivato un abbonamento premium e che, dopo un mese, si sarebbero presi la cifra sopraindicata. Chiedo pertanto se possibile ottenere un rimborso pari a 29,95 euro. Rimango in attesa di un riscontro, cordiali saluti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).