Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. T.
17/07/2023
Honiro

Mancata Consegna

Spett. Honiro StoreIn data 09/07/23 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Gift Card pagando contestualmente l’importo di €.50 con carta di credito. Tuttavia, ad oggi, 17/0723 nonostante i ripetuti solleciti non ho ricevuto risposteVi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Piero Tosi Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
D. B.
17/07/2023

RITIRO ABBONAMENTO

Buona sera, in data 18.06.2023 è stato ritirato l'abbonamento stagionale di Gardaland N° KME1P11R1002QL - PLATINUMdi mia moglie in quanto c'è stato un malinteso all'ingresso.Eravamo in visita presso il parco io, mia moglie, mia figlia e l'amica di mia figlia. In prossimità della fontana di prezzolo mia figlia e la sua amichetta sono corse hai tornelli d'entrata. Mia figlia è entrata con l'abbonamento senza aspettarci e la sua amica sprovvista sia di biglietto che abbonamento era rimasta fuori. (Io nel frattempo sono entrato scansionando il mio abbonamento per recuperare mia figlia e rimproverarla.) Così mia moglie stava scansionando il suo abbonamento dicendolo all'operatrice: faccio entrare la bambina (l'amichetta) e io vado a fare il biglietto per poter entrare io. L'operatrice ha preso subito l'abbonamento di mia moglie e chiamato la sicurezza come se avesse commesso un crimine e da li' è scattata la procedura per il ritiro dell'abbonamento dicendoci che non si poteva fare.Non ci siamo messi a discutere più di tanto sorpresi e rammaricati dalla situazione e da come malamente siamo stati trattati. (inoltre le bambine si sono spaventate ed hanno iniziato a piangere) così abbiamo chiesto cosa dovevamo fare. Ci è stato risposto che dovevamo fare un reclamo così la direzione avrebbe valutato l'accaduto perchè loro non potevano fare niente.Noi crediamo che sia ingiusto che l'abbonamento di mia moglie sia stato ritirato anche perchè lei non l'ha ceduto a nessuno ed era presente fisicamente hai tornelli e non ha nemmeno transitato perchè il fatto è successo PRIMA di poter oltrepassare i tornelli soprattutto comunicandolo all'operatrice. L'operatrice avrebbe potuto comunicarci prima che questa azione non poteva essere fatta. Così mia moglie con l'amichetta sarebbero andate entrambe in biglietteria a fare il biglietto alla bambina e poi sarebbero nuovamente ritornate hai tornelli.Come da procedura indicataci dagli operatori di Gardaland abbiamo presentato un reclamo ufficiale alla direzione dove hanno risposto che l'abbonamento non sarebbe stato restituito per uso difforme dalle condizioni generali di vendita dello stesso, in quanto tale titolo di ingresso è da considerarsi, con tutti i benefit che lo stesso comprende, come da regolamento, personale e non cedibile.Abbiamo provato a rifare l'abbonamento online e l'account di mia moglie risulta bloccato. Cosi abbiamo richiamato il servizio call center per chiedere spiegazioni e l'operatrice ha detto che una volta ritirato l'abbonamento non è più possibile rifarlo Noi non troviamo giusto questa cosa.In quanto l’abbonamento è stato ritirato per un incomprensione hai tornelli ancora PRIMA di accedervi al parco (e per quella giornata ho dovuto pagare un biglietto giornaliero per poter entrare).In questo modo condizionate la mia famiglia mia figlia e me stesso a non venire più presso il Vs parco visto che mia moglie non puo' nemmeno rifare l'abbonamento.Perché pagando un nuovo abbonamento non permettete di rifarlo!?Chiedo gentilmente alla direzione di poter rivalutare l’opportunità di poter RIDARE oh almeno RIFARE l’abbonamento.Attendo Vs. notizie in merito.Grazie Daniele

Risolto
N. O.
17/07/2023

Nome passeggeri cambiati da Wizzair

Abbiamo effettuato una prenotazione (03/07/2023) per un volo WizzAir (per il giorno 15/08/2023) inserendo correttamente tutti i dati e verificandoli più volte e in più persone. Oggi (17/07/2023) mi accingo ad effettuare il check-in online e mi accorgo che la prenotazione risulta con nomi di passeggeri indecifrabili, nomi che neanche esistono essendo una sequenza di lettere senza senso e soprattutto tre profili donne, quando io avevo messo due donne adulte ed un uomo adulto. Mi sembra ovvio che sia un chiaro errore visto che la fattura è al nome corretto, la prenotazione anche e che l'account con cui è stata effettuata la prenotazione ha il nome del passeggero che era stato immesso in fase di prenotazione.Per vedere se avessi visto male io il giorno della prenotazione, mi sono fiondato a controllare l’email ricevute e gli eventuali screenshot inviati alle altre persone con cui dovrò effettuare questo viaggio notando proprio che i nomi risultano in maniera corretta, creando così un’incongruenza con il check-in online.Per risolvere mi sono affidato all’assistenza che, oltre ad essere irreperibile via chat e molto costa telefonicamente, è stata inutile e molto arrogante. Nel momento in cui è stata contattata mi hanno da subito detto tramite un messaggio praticamente pre impostato che dovevo pagare per cambiare nome, allegandomi un link per farlo tramite assistenza telefonica, senza darmi neppure il tempo (letteralmente) di rispondere se ne sono usciti con una sequenza di “Abbia una bella giornata :)” chiudendomi la chat in faccia dopo ore che cercavo di prendere contatto con essa vista la poca disponibilità di operatori online.Quel che chiedo è di poter far tornare i nomi come erano prima per poter effettuare il check-in online e partire con tranquillità senza dover spendere 300€ (50€ a volo per 3 persone) per un errore che è evidente, tramite anche screenshot, non sia nostro.Confidiamo nella professionalità e collaborazione di questa grande Azienda.

Chiuso
C. V.
17/07/2023

Attivazione abbonamento premium

Buongiorno, mi chiamo Chiara Vinciguerra, il 03/07/23 ho realizzato un Curriculum vitae tramite il sito OnlineCV. Per poter scaricare il PDF ho dovuto pagare 0,95 centesimi ho dunque inserito i dati della mia carta di debito e mi sono stati addebitati i soldi indicati. Il giorno 17/07/2023 ricevo una comunicazione di addebito sul mio conto di un importo pari a 29,95 euro. Nel momento in cui ho effettuato il pagamento non era indicato da nessuna parte che quei soldi avessero attivato un abbonamento premium e che, dopo un mese, si sarebbero presi la cifra sopraindicata. Chiedo pertanto se possibile ottenere un rimborso pari a 29,95 euro. Rimango in attesa di un riscontro, cordiali saluti.

Risolto
F. M.
17/07/2023
Rinascimento

Mancato rimborso spese di spedizione

Buonasera, ho recentemente effettuato due ordini (uno di questi è il 6000153139 in oggetto) che ho reso.Come mai adesso mi ritrovo a dover comunque pagare le spese di spedizione quando la normativa europea e il codice di consumo impongono che all'acquirente debbano essere rimborsate tutte le spese sostenute per l'acquisto (compresa la consegna standard del prodotto).Ho contattato l’azienda in data 28/06 ma, ad oggi, non ho ancora ricevuto risposta. Cordiali saluti

Chiuso
F. M.
17/07/2023
Rinascimento

Mancato rimborso delle spese di spedizione

Buonasera, ho recentemente effettuato due ordini (n. 6000153150 in oggetto e il n. 6000153139) che ho reso.Come mai adesso mi ritrovo a dover comunque pagare le spese di spedizione quando la normativa europea e il codice di consumo impongono che all'acquirente debbano essere rimborsate tutte le spese sostenute per l'acquisto (compresa la consegna standard del prodotto)?In data 28 giugno 2023 ho contattato l’azienda ma, ad oggi, non ho ancora ricevuto alcuna risposta. Cordiali saluti

Chiuso
M. D.
17/07/2023

indennizzo

Con la presente, Mirko Diana nato a cagliari il 17/9/1986 residente ad Oristano in via martiri di sutri 7comunica quanto detto al operatore telefonico quanto accaduto, ossia in data 18/3/2023 veniva attivato il contratto di MIGRAZIONE da tiscali con numero 0783468075 a vodafone.L'operatore al telefono ha provveduto a tutta la procedura, specificando che, trandosi di migrazione, avevabisogno del codice migrazione FQC OF2N5C4VJ02X OFA O.Al momento chiesi se avessi dovuto comunicare io a tiscali il cessato servizio/migrazione e l'operatore midisse che avrebbe pensato a tutto vodafone con la finalizzazione del contratto. Cosa che non ha fatto in quanto mi ha portato avanti come nuova utenza con altro numero di telefono.Ad oggi io mi ritrovo ancora l arrivo di bollette da parte di tiscali, per un servizio non utilizzato in quantonel giorno 27/3/23 l'operatore openfiber,per conto di vodafone, ha scollegato l'utenza tiscali verso il mio domicilio percompletare l'attivazione del servizio fibra vodafone presso il mio domicilio.Da allora sia open fiber sia vodafone non hanno operato nel modo dovuto al fine di comunicare la cessazionedel servizio a tiscali, questo comportandomi l'addebito di 3 bimestralità di 55,90 (periodo dal 1/3/23 al 30/04/23) , 55,90 (periodo dal 1/5/23 al 30/6/23) e di 55,90 (periodo dal 1/7/23 al 31/8/23).in giornata di oggi ho provveduto a disdire il contratto con tiscali.Con la presente, visto come detto in giornata di oggi con il vostro operatore, vi chiedo il rimborso dellefatture pagate a tiscali in quanto l'errore è causa vostra e/o dell'operatore che ha provveduto all'attivazione del contrattoMirko Diana

Chiuso
R. G.
17/07/2023
MACROKEY S.R.L.

Recesso negato

Spett. Macrokey S.r.l. (Numero organizzazione: RO 47030911 IVA),In data 27/06/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online CiaoKey.it un MICROSOFT OFFICE 365 PERSONAL - PC O MAC - S053LE pagando contestualmente l’importo di 17,09 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 27 giu 2023, 22:56, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 30 giu 2023, 18:52.Il lun 3 lug, 09:12 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché vista la natura del prodotto, che è già stato consegnato, ed in quanto la problematica riscontrata non è inerente alla licenza, non ci è possibile procedere come richiesto.Le facciamo presente che la clausola di rimborso viene applicata qualora il prodotto presenti problematiche di malfunzionamento..Contesto quanto sopra poiché non mi è stato negato il diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Oltretutto, è lecito specificare che il prodotto sopra citato non rispetta le Condizioni di acquisto attuali per CiaoKey.it (Offerto da Macrokey S.r.l. – Numero organizzazione: RO 47030911 IVA), precisamente gli art.6 e 7 qui citati:6. ConsegnaLa consegna avviene quando l’acquirente o il suo rappresentante ha ritirato l’articolo (codice seriale del gioco o del software).Tutti i nostri prodotti vengono forniti digitalmente sotto forma di codice Product Key per il prodotto. La maggior parte dei codici Product Key viene consegnata automaticamente e può essere recuperata immediatamente dopo l’acquisto. Come trovare il codice:Vai a “Il mio account” facendo clic nell’angolo in alto a destra della pagina web: “Ciao, [il tuo nome]”.Premi “Ordini“. Trova l’ID ordine corretto e premi “VISUALIZZA” all’estrema destra sotto l’intestazione “AZIONI”.Sotto l’importo totale nella pagina dell’ordine, troverai i codici prodotto per ogni prodotto che hai acquistato.SE NON RIESCI A TROVARE LA CHIAVE PRODOTTO:Se il codice Product Key non è elencato nella pagina dell’ordine, ti verrà inviato automaticamente tramite e-mail entro un’ora dall’acquisto (dal lunedì alla domenica dalle 9:00 alle 23:00).Se non hai ricevuto il codice Product Key dopo due ore, contattaci.7. Per cancellareSolitamente il diritto di recesso non si applica ai contratti per la consegna di contenuto digitale che non sono forniti su un supporto fisico se la consegna è iniziata con l’espresso consenso del consumatore e il consumatore riconosce che il diritto di recesso è stato quindi perso.Su CiaoKey.it, invece, noi desideriamo offrire una migliore esperienza al cliente e quindi accettiamo un diritto di recesso di 14 giorni secondo l'articolo 59 in materia del commercio elettronico. Anche se il codice fornito è già stato utilizzato e non sei soddisfatto per qualunque motivo offriamo sempre la formula con garanzia soddisfatti o rimborsati.Maggiori informazioni per il consumatore: https://europa.eu/youreurope/citizens/consumers/shopping/guarantees-returns/index_it.htmVi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 17,09 € tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Roberto Guidi Allegati: Conferma ordineRicevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
S. C.
17/07/2023
Drivalia

penale per presunto smarrimento chiavi

Buongiorno, Mi chiamo Sergio Cardea e sto cercando di contattarvi dal 6/7/2023 in merito a una sanzione da me ricevuta per il presunto smarrimento di una chiave di un vostro veicolo in sharing a torino avvenuto il 19/6.Ho contattato il servizio clienti via telefono e mi è stato detto che avete ricevuto la segnalazione che mancava la chiave, premetto che i vostri operatori mi hanno detto date diverse per tale segnalazione e quindi la cosa sembra già sospetta ma voglio credere che qualcuno si sia confuso a riguardo, in origine mi è stato detto che la segnalazione era per il 3/7 e successivamente per il 19/6 da almeno 3 operatori diversi (2 hanno indicato il 3 luglio e l'ultimo il 19 giugno).Vi spiego la mia situazione e spero di ricevere una vostra risposta.L'accusa di smarrimento delle chiavi mi sembra infondata in quanto non è necessario spostare la chiave per accendere l'auto e farlo partire, il dispositivo va lasciato all'interno del vano in cui è alloggiato altrimenti l'auto non parte. Io ho iniziato il noleggio in quanto l'auto si è avviata e sono giunto a destinazione senza aver mai neanche sfiorato la chiave. Una volta concluso il noleggio la chiave era quindi ancora all'interno del suo alloggiamento, non dovendola spostare per avviare l'auto è impossibile che io l'abbia spostata.Inoltre vorrei far presente che qualsiasi persona abbia cercato di spostare l'auto dopo di me avrebbe potuto aprire l'auto, segnalare che la chiave non era presente anche se era lì e portarsela via chiudendo l'auto facendo ricadere la colpa su di me. Questa teoria mi è anche stata confermata al telefono da un vostro operatore per l'assistenza che ho chiamato.Aggiungo che ho lasciato l'auto in un'area in cui di solito non passa nessuno e quindi potrebbe essere stato un tecnico di drivalia stesso che spostandola in un'altra zona di torino potrebbe aver inavvertitamente toccato e/o spostato la chiave di avviamento ed essersi dimenticato di riporla al suo posto. Quest'ultima teoria mi è stata confermata a voce da un vostro operatore quando ho chiamato l'assistenza.Ultima ipotesi plausibile è che qualcuno abituato ad altri servizi di sharing non avendo trovato una chiave classica (ovvero di quelle che si inseriscono nell'apposita fessura di avviamento) all'interno dell'auto ne abbia segnalato l'assenza. Vorrei farvi notare che è fin troppo facile poter spostare la chiave e far ricadere la colpa su qualcuno. Inoltre penso che possa essere un mio diritto se sapere se la segnalazione sia avvenuta nello stesso posto in cui ho lasciato io l'auto o in un'altra area di torino.Faccio presente che l'auto in questione non risulta più disponibile in Torino da un paio di giorni ormai.Aggiungo che i vostri operatori del call center di assistenza non sono stati in grado di aiutarmi, mi hanno preso in giro e attaccato il telefono invece che darmi una risposta e aiutarmi a venire a capo di questo problema.Mi trovo costretto ad informarvi che non ottenendo una risposta mi rivolgerò a un legale per venire in fondo alla questione in quanto trovo assurdo che non ci sia un modo per tutelarmi da questi comportamenti decisamente ambigui da parte vostra.Sto inviando questo reclamo in quanto io non ho assolutamente spostato le chiavi dal veicolo poiché non ne avevo motivo e nessuno può affermare il contrario in quanto il vostro è un metodo con delle falle e chiunque potrebbe aprire un veicolo, prendere le chiavi e affermare che le chiavi mancano facendo ricadere la colpa sull'utente precedente. Questo, come già affermato, mi è anche stato confermato al telefono. Come conseguenza di tutto questo mi sono stati prelevati 250 euro, una cifra altissima per questa motivazione, e nessuno mi ha chiesto nulla. Per risolvere il problema ho anche controllato se nella fretta io potessi aver preso tale dispositivo ma la risposta è no, nella borsa che avevo con me quel giorno non c'è nulla ed è impossibile che io l'abbia preso in quanto non mi era utile in nessun modo spostare il dispositivo al fine di avviare l'autoveicolo.

Chiuso
C. B.
17/07/2023

Doppio addebito in scontrino

Buonasera, in data odierna ho effettuato un acquisto in una vostra filiale. Dallo scontrino risulta un doppio addebito dell'articolo salmone affumicato. Infatti ho acquistato 2 confezioni scontate del 30% dello stesso prodotto e ne sono state addebitate 3 di cui due con la detrazione dello sconto e del coupon Lidl plus e una a prezzo pieno a cui è seguita la detrazione del coupon Lidl plus, l' importo erroneamente addebitato ammonta ad €4,49 -€0,64= €3,85. Mi sono accorta ormai fuori dal negozio dell'errore ma è chiaro che è un addebito errato. Purtroppo tale errore È già accaduto circa un mese fa su altro prodotto sempre scontato da coupon del negozio per prodotto in scadenza, anche in tale occasione mi sono accorta fuori dal negozio. Richiedo rimborso compensativo da inviare ai miei recapiti mail in modo da evitare diniego da parte del punto vendita, come accaduto in altre situazioni analoghe. Nello stesso scontrino ai prodotti scontati è stato prima detratto il coupon Lidl plus è successivamente il 30%,a mio avviso lo sconto da negozio andava detratto dall'importo pieno è successivamente applicato il coupon Lidl plus per una differenza a mio discapito di 38 cent. Preciso di aver comunicato l'accaduto al servizio clienti che non ha ancora offerto alcuna soluzione. Rimango in attesa di vostro riscontro.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).