Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Consumo anomalo GIGa
Buongiorno, il 26 / 12 mi arriva un messaggio sulla mia linea TIM che mi comunicava che avevo quasi finito i giga a disposizione della mia offerta (residui 1.6 giga su di un totale di 70 giga dell'offerta). Ho quasi sempre i dati mobili disattivati e nei mesi precedenti ho consumato al massimo 3-4 giga al mese; escludo un consumo così massivo (sembra peraltro che la maggior parte dei giga sia stata consumata nelle ore precedenti all'invio del messaggio) anche perché sono titolare di altre linee telefoniche con ILIAD che utilizzo in maniera quasi esclusiva. Ho chiamato il 119 per avere spiegazioni in merito e mi hanno detto che sarei stata contattata dall'ufficio tecnico; attendo ancora oggi una chiamata. Esigo una spiegazione in merito e soprattutto la restituzione dei GIGA spariti nel nulla
MANCATA CONSEGNA DECODER TIMVISIONBOX
Spett.le TIM, con la presente per sollecitare l’invio del decoder TIMVISIONBOX in quanto in data 23 Luglio 2023 ho acquistato sul vostro sito tim.it il pacchetto TIMVISION CALCIO E SPORT, che prevede il decoder in comodato d’uso gratuito, ma ad oggi 29 Dicembre 2023 dopo 5 mesi non l’ho ancora ricevuto nonostante i numerosi solleciti effettuati già a partire da inizio agosto. Solleciti in cui ho inoltre evidenziato che di fatto non sto’ usufruendo dei servizi acquistati in quanto le applicazioni TIMVISION e INFINITY non funzionano più con il modello del mio televisore (SAMSUNG UE40J6200AK). Nello specifico ho contattato numerose volte il servizio clienti 119, ho inviato comunicazione scritta del mancato invio del decoder a documenti119@telecomitalia.it (in data 09/10/2023), ad acquistionline@telecomitalia.it (in data 25/10/2023) e via FAX 800.600.119 (in data 31/10/2023), oltre che aver effettuato tre reclami in assistenza in MYTIM (in data 09/11/2023 con ID 9-689227893285, in data 20/11/2023 con ID 9-694241699875, in data 11/12/2023 con ID 9-703282655949) senza di fatto ne ottenere risposta ne ottenere la risoluzione del problema. In allegato: - 1) Copia e-mail inviata a documenti119@telecomitalia.it in data 09/10/2023. - 2) Copia e-mail inviata a documenti119@telecomitalia.it in data 24/10/2023. - 3) Copia e-mail inviata ad acquistionline@telecomitalia.it in data 25/10/2023. - 4) Copia FAX inviato a 800.600.119 in data 31/10/2023. - 5) Copia documento allegato al reclamo in MYTIM del 11/12/2023. Cordiali saluti
Destinatario assente - FALSO
Buongiorno, la spedizione in consegna oggi risulta non essere stata conclusa a causa di "destinatario assente". Ciò non corrisponde al vero per due motivi: 1. è presente un custode al quale tutti i corrieri possono lasciare i pacchi; 2. io ero in casa e nessuno ha citofonato per consegnare il pacco. Ritengo dunque che il corriere non abbia assolutamente tentato la consegna oggi.
Posta elettronica bloccats
Spett. Tiscali Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] Casella di posta elettronica (vedi numerose PEC dal 5/12/2023 ) gupacel@tiscali.it bloccata riferimento segnalazione 1-7727883802 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Tiscali email bloccata
Vorrei segnalare email : supernocciolina@tiscali.it È stata bloccata l'email elencata in precedenza senza aver comunicato il motivo . Mi è stato richiesto di cambiare password ed è stata cambiata successivamente mi chiede di contattare assistenza ma non riesco a contattare nessun operatore.
Addebito errato in fattura
Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/abbonamento tv specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° RZ04729812 relativa al periodo di Ottobre 2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a 143,89 € non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare nella fattura avete inserito 69,90 € relativi all'addebito del decoder Tim Vision relativo al precedente contratto. Infatti, come da mie continue segnalazioni, ad Agosto avete cessato un contratto (la mia richiesta era la MODIFICA non la CANCELLAZIONE), costringendomi ad attivare un nuovo contratto. Come da mie continue segnalazioni, non ho potuto restituire il decoder legato al vecchio contratto perchè non avete MAI inviato il decoder relativo al nuovo contratto e perchè da vostra policy, qualora il cliente sottoscriva un contratto nei termini, non sarebbe necessario restituirlo. Mi preme segnalare che il vostro Servizio di Assistenza Telefonica su TIM VISION è veramente di qualità scadente poichè ho dovuto chiamare almeno 8 volte ad Agosto senza alcuna risoluzione ed almeno 6 volte a Dicembre, in cui almeno 4 volte gli operatori hanno deliberatamente staccato la linea (2 volte il 29/12/23, alle 12:32 e 12:37, operatori in Romania) e l'ultima volta l'operatore mi ha chiuso letteralmente il telefono in faccia (chiamata del 29/12/23 ore 12:39, operatore con marcato accento Siciliano). Vi invito a verificare quanto sopra URGENTEMENTE e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 69,90 €. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
interruzione linea internet
BUONGIORNO, è da più di 24 ore che sono senza internet sulla linea fissa di casa per un guasto alla rete di zona, che però si verifica periodicamente almeno 2 volte l'anno.Ritengo scorretto e vergognoso che ogni volta ci si limiti alle scuse per il disservizio, senza accennare ad una forma di risarcimento o rimborso per un servizio che comunque pago 365 giorni l'anno
Problema con recesso contratto
In data 8/12/2023 è stata inviata via PEC la comunicazione ufficiale per la disdetta della linea fissa ed in data 19/12/2023, a seguito di una chiamata molesta di un operatore, è stata allegata anche la C.I. In data 14/12/2023, a seguito di una prenotazione effettuata l'11/12/2023 presso il punto vendita di Rovigo del cc La Fattoria per il ritiro del modem, è stato spedito il medesimo con lettera di vettura WS55141411 e risulta consegnato il giorno seguente (vedasi allegato). Ribadisco che il recesso del contratto è stato effettuato dopo i 24 mesi dall'attivazione (21/10/2021) soprattutto perché c'è stata una modifica unilaterale da parte di Vodafone in merito alla tariffa fissa (che fissa non è stata visto che nelle fatture di maggio, luglio e settembre 2023 è stata aumentata senza che io ricevessi alcuna comunicazione, vedasi allegati). Inoltre, sempre tramite PEC inviata il 19/12/2023 ho richiesto che nessun operatore o operatrice mi chiamasse più telefonicamente, ma che ci si limitasse a chiudere la pratica senza addebitare costi ulteriori, dal momento in cui ho già sostenuto quelli indebitamente fattimi pagare da Vodafone con una modifica unilaterale di un'offerta, tra l'altro senza ricevere comunicazione ufficiale da parte vostra (ma ben fatturata nelle bollette in allegato). Questo tuttavia, non è accaduto. Infatti, è stato addebitato sul mio conto corrente in data 28/12/2023 l'importo di 53,78 € (senza l'emissione né l'invio di alcuna fattura, che pretendo di poter visionare).
errato importo opzione tecnologia HD
Spett. SKY, Sono titolare del contratto identificato con il codice cliente 13907200, con la presente intendo contestare la bolletta n° 656076702 relativa al periodo dicembre 2023 in quanto gli addebiti fatturati nella voce "opzione tecnologia HD" pari a € 9,90 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare, come riportato in calce alla mail allegata, mi veniva comunicato per email il mantenimento degli sconti per 3 anni (fino al 01/04/2024): il primo riguardava l'opzione tecnologia HD che in sostanza mi veniva data gratuitamente (costo di 6,40 e sconto di 6,40). Nella fattura di dicembre, senza nessuna scadenza prevista e senza comunicazione, mi è stato aumentato l'importo da 6,40 a 9,50 mantenendo inalterato lo sconto di 6,40. Poiché l'offerta a cui aderii prevedeva lo sconto dello stesso importo del canone, chiedo che venga aumentato lo sconto a 9,50 euro con il recupero dei 3,50 euro pagati nell'ultima fattura. In alternativa, in considerazione dell'aumento senza scadenza e senza comunicazione, che venga ripristinato il canone a 6,40 sempre con il recupero dei 3,50 euro. In data 15/12/2023 ho contattato il servizio clienti tramite chat e, su consiglio dell'operatore, ho inviato per email reclamo ma non ho ricevuto alcuna risposta. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia documento di identità copia mail di reclamo
Malfunzionamento libero mail
Spett. Italiaonline Sono titolare della casella di posta elettronica mrdigs@libero.it. A partire dal 15/12/2023 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non mi consente di inviare alcuna mail. Inoltre, accedendo tramite app, cancellando i messaggi, questi risultano immediatamente visibili nuovamente e facendo un aggiornamento mi visualizza tutte mail con intestazione indirizzo privato. Ho già segnalato il disservizio il 23/12/2023 tramite email senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul c/c IT29B0301503200000000051327 In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?