Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
14/06/2023
banca cambiano

Numero verde non risponde

La cessione del ramo di azienda BCC FOR WEB è stato eseguito con garanzia di mantenimento delle medesime condizioni contrattuali.QUESTO NON E' VERO.Devo poter parlare con un operatore ma il numero verde pone in attesa infinita con una musica ripetitiva e ad alto volume.Reclamo per questo specie di servizio offerto da BANCA CAMBIANO.

Risolto
A. P.
14/06/2023

richiesta documentazione per mancata consegna

Buongiorno,Con la presente si richiede prova della raccomandata e avviso di ricevimento firmato del verbale in allegato.Il comune di Milano contattato oggi 14/06/23 mi comunica che questa sanzione mi é stata notificata il 8/05/2023.Inoltre nella prima pagina viene riportato che il 26 aprile 2023 è stata notificata al mio indirizzo e causa irreperibilità temporanea è stato affisso un avviso del deposito e inviata raccomandata con ricevuta di ritorno.Il suddetto avviso e la raccomandata non sono mai stati ricevuti chiedo entro 5 giorni dal ricevimento della presente documentazione di quanto riportato sopra in quanto Nexive mi ha lasciato l'avviso il giorno 12/06/23 e ho ritirato il tutto il giorno seguente 13/06/2023 presso l'ufficio in via Gargano 11.Allego documentazione

Chiuso
M. R.
14/06/2023
OTTICA MANIA

Mancata consegna

Buongiorno, il 31/3/23 ho ordinato un occhiale da vista progressivo presso il Vostro negozio in V. G. Marconi 44 con consegna 2/3 settimane.A oggi 14/6/23 non ho ancora ricevuto la merce ordinata pertanto chiedo l'adempimento o la risoluzione del contratto con conseguente rimborso dell'acconto entro 15 giorni dalla presente.In attesa di una Vostra risposta in meritoCordiali salutiMaurizio Ricci

Chiuso
E. Q.
14/06/2023

Errata fatturazione dopo disdetta

Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per la linea fissa voce ed Internet n° 11136273. Il 04/11/2022 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite il vostro portale web di cui la ricevuta di presa in carico è qui allegata. Alla data del 01/01/2023 nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il mio contratto era ancora attivo e, di conseguenza, ho ricevuto la fattura n. M001241911 di € 24,95 Aa fine dicembre ho provveduto a revocare la domiciliazione bancaria, bloccando il pagamento di eventuali fatture successive alla chiusura che sarebbe dovuta avvenire entro il 4 dicembre 2022 e quindi la fattura di cui sopra al momento risulta non pagata.Pertanto richiedo la cessazione immediata del servizio che risulta ancora attivo e che la fattura M001241911 del 01/01/2023 sia annullata.Vi ricordo che alla data del 01/12/2022 vantavo nei vostri confronti un credito di € 25,00 riconosciuto a seguito di conciliazione (Procedura di Conciliazione Paritetica n. FW0015715 del 18/10/2022)Richiedo, che i costi di disattivazione vengano compensati totalmente con la fattura anticipata n. M036245169 del 01/12/2022 di € 24,95 (regolarmente pagata con il credito sopra citato) in considerazione del fatto che il contratto si sarebbe dovuto chiudere entro il 04/12/2022.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Quintorio Emanuele Allegati: Ricevuta di presa in carico disdettaCopia bolletta contestata Copia verbale di conciliazioneCopia documento d’identità

Risolto
I. C.
14/06/2023

Riconsegna Modem Fastweb

Buongiorno,A seguito della richiesta di disdetta del contratto avvenuto in data 15/01/2023 e alla successiva disattivazione della linea non mi è mai stato comunicato IN NESSUN MODO come procedere per la restituzione dell'apparato (modem Fastweb NeXXt). Adesso vengo contattata tramite email e messaggi da Hexa Credit, che tuttavia è irraggiungibile telefonicamente. Riporto di seguito uno stralcio delle condizioni contrattuali che viene meno da parte di Fastweb nei confronti del cliente:“Gli apparati devono essere riconsegnati entro 45 giorni dalla data di disattivazione dei servizi da parte di Fastweb. Ti ricordiamo che puoi effettuare la restituzione degli apparati, a seguito di una nostra comunicazione contenente i dettagli sulle modalità di restituzione.Solo a seguito della ricezione della nostra comunicazione, che ti sarà inviata tramite SMS e via e-mail all'indirizzo di posta elettronica da te segnalato oppure all'indirizzo @fastwebnet.it, potrai restituire gratuitamente i tuoi apparati tramite Poste Italiane. Ti verrà inviato tramite e-mail il link alla lettera di vettura utile a restituire gratuitamente l’apparato tramite poste italiane.In caso di mancata o ritardata restituzione degli apparati, quindi superati i 45 giorni dalla disattivazione del servizio Fastweb, ti verrà addebitata la relativa penale pari a 50 € per il modem FASTGate . Invece per il Fastweb NeXXt è prevista una penale pari a 80€ e per il Wi-Fi Booster è prevista una penale di 60€. Gli importi indicati sono IVA inclusa.”.Sono quindi a comunicarvi che, da parte della sottoscritta, esiste la volontà di procedere con la restituzione dell'apparato come previsto dalle condizioni contrattuali ma che, se non mi metterete nelle condizioni di ottenere le istruzioni relative alla procedura da seguire riterrò ogni Vostra azione nei miei confronti come ostile e vessatoria.Attendo pertanto fiduciosa vostre notizie e rimango in attesta di vostre istruzioni in merito l’accaduto.Saluti.

Risolto
A. C.
14/06/2023

Prodotti danneggiati

Buongiorno, vi contatto in merito a un ordine che ho effettuato sul sito Privalia. Ho ordinato i piatti, bicchieri e tazzine per un importo di oltre 200 €. L’ordine è arrivato quasi totalmente danneggiato, con prodotti rotti.sono riuscita a documentare tutto con fotografie (ovviamente trasmesse a Privalia). Ho ordinato due pacchi di piatti, entrambi arrivati rotti, sono riuscita a fotografare solo un pacco. So che sembra una situazione assurda, ma considerato che i pacchi erano arrivati tutti rotti stava trasportando la merce in cantina, quando mi sono tagliata. Ho lasciato un pacco dei piatti nel corsello della palazzina e sono salita a medicarmi. L’impresa di pulizie ha visto la merce rotta e l’ha buttata, pertanto quando sono scesa, dopo essermi medicata non c’era più. Privalia, nonostante appunto ho documentato tutto con foto tranne un pacco dei piatti (uno si e l’altro non sono riuscita per il motivo che vi ho indicato) e non vuole provvedere al rimborso

Chiuso
S. S.
14/06/2023

carta d'imbarco non inviata

Spett. eDreams, Sono titolare delle prenotazioni n. 11833218511 e 11833409932 a nome di Omania Rodica.per il volo da Lamezia terme a Malta del 08 Giu '23 - 10 Giu '23, orario di partenza 18:35 SUF --- 19:30 MLA24 0re prima del volo faccio il ceck-in online dalla vostra app e mi viene detto che il ceck-in è confermato e che a breve riceverò le carte d'imbarco, la mattina stessa del volo sempre dall'App di edreams mi viene detto che la carta d'imbarco è stata inviata per email, apro la posta elettronica ma non c'è nessuna mail da parte vostra.ho provato in tanti modi anche con un altro account ed anche sul sito di rayaner ma niente tanto che dopo 5 tentativi si è bloccato l'account, allora all'orario previsto mi presento in aeroporto al box della rayaner i quali mi confermano che il ceck-in è stato fatto però non avendo la carta d'imbarco mi hanno fatto pagare la riemissione della carta d'imbarco, 20€ x 2, invitandomi al rientro di chiedere il rimborso.Al ritorno è successo la stessa cosa solo che stavolta sono andato con largo anticipo in aeroporto e stavolta ho trovato una persona squisita al box Rayaner che con il numero di prenotazione è riuscita a trovare dove hanno inviato la carta d'imb.(inviata su un indirizzo elettronico fittizio non di mia conoscenza), ha cambiato l'indirizzo di posta elettronica e mi sono ritrovato la carta d'imb. sul cellulare lo stesso x la mia compagna altrimenti avrei dovuto pagare altre 40€.Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 40€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Simonetti Salvatore

Chiuso
A. G.
14/06/2023

blocco casella mail

da ieri sera c'è il blocco totale dell'account e-mail

Chiuso
V. R.
14/06/2023

Malfunzionamento

Da ieri sera intorno alle 22,30 i servizi di posta di Libero e Virgilio hanno dei problemi. Virgilio sembra abbia ripreso mentre Libero ancora no. Ma sono capaci di fare il loro lavoro o solo di creare fastidi ai clienti?

Chiuso
M. C.
14/06/2023

bonus gas regione Basilicata

Obiettivo del reclamo è soprattutto quello di comprendere come viene calcolato il bonus gas Basilicata. Il 17/4 ho inviato un reclamo a cui Engie risponde con nota del 17/5 in cui afferma che il bonus si calcola moltiplicando il prezzo mensile Arera per i consumi previsti presso il pdr. Dal prospetto riepilogativo (alleg.) si evince che facendo tale operazione vengono fuori importi assai diversi rispetto ai bonus effettivamente riconosciuti nei vari mesi ( vedi ultima colonna). A onor del vero qualcosa in più si comprende nella nota engie di chiarimento (alleg.) , a me pervenuta per il tramite di Apibas,in cui si parla di consumo annuo pari a 1132 mc fino al 28 febbraio 2023 e di 89 mc per marzo 23, per cui si avrebbero 128,91 mc a febbraio e appena 10,10 a marzo,che moltiplicati per il prezzo Arera producono un imponibile di 65,34 euro per febbraio e di 37,65 euro per marzo. A questo punto sorge spontanea una domanda: se i consumi addebitati sulla bolletta sono 186 per febbraio e 152 per marzo, perchè si riducono così drasticamente ai fini del calcolo del bonus ? Di conseguenza perchè l'imponibile di 37,65 di marzo produce poi un bonus di appena 5,29 euro ? Inoltre trovo assai strano che nella bolletta in questione ci siano per lo stesso periodo dal 1 al 28 marzo due concomitanti rilevazioni:la prima di 89 mc, che coincide con quanto riferito nella nota di chiarimento, e la seconda di 62 mc per un totale di 152, che viene giustamente addebitato in bolletta perchè effettivamenta consumato, ma che non produce effetti economici ai fini del bonus. E' appena il caso di segnalare che la stessa discrasia si ripete più o meno per tutti i mesi a partire da ottobre 2022. Probabilmente sono io in errore, ma sarebbe opportuno fare chiarezza. Faccio infine rilevare che non mi pare che altre aziende addebitino in bolletta il bollo di quietanza di 2 euro con riferimento al bonus, quindi con evidente diversità di interpretazione e posso fornire prova documentale di tale mia affermazione. Ma nel merito della questione è di tutta evidenza che gli importi ,che poi vengono restituiti sotto forma di bonus,siano già assoggettati ai fini iva e quindi ci sarebbe duplicazione di imposta.Anche se ciò non corrispondesse al vero,non credo che nella fattispecie del bonus gas Basilicata il consumatore/cliente finale possa essere considerato il debitore,a cui spetta pagare la imposta di bollo. Essendo pervenuta anche la bolletta di aprile maggio, la aggiungo anche se non presente sul prospetto, Resta il fatto che la musica non cambia. Difatti ad aprile un bonus di 3,60 a fronte di una spesa per materia gas di 32 euro e a maggio un bonus di 2,14 a fronte di una spesa per materia gas di 10 euro. Considerato che lo scopo precipuo della Regione Basilicata nel concedere il bonus era quello di compensare INTERAMENTE la spesa per materia gas ,mi pare di poter affermare che questo non sia avvenuto .Inoltre,avendo io un contratto a prezzo fisso di 1,11 circa a mc a partire da agosto 2022 a febbraio 2023, anche se sottraggo dai conteggi il differenziale che viene fuori dal mio prezzo fisso (1,11) e il prezzo mensile Arera,che cambia ogni mese e sul quale si produce il bonus, i conti non tornano per il consumatore . A partire da marzo 2023 ho il prezzo indicizzato e quindi la osservazione di cui sopra non vale, ma i conti non tornano lo stesso. In attesa di vs cortese e sollecita risposta chiarificatrice a quanto da me segnalato, è gradita l'occasione per porgere cordiali saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).