Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Periodo di prova scontato
Buongiorno, ho attivato in data odierna un abbonamento audible amazon la cui mail d'offerta parlava di 4,95 €/mese per 6 mesi. Poi a 9,99 €/meseNella mail d'attivazione i mesi a 4,95 € sono diventati tre poi si passa a tariffa 9,99 €/mese.Ho le mail del caso
migrazione altro operatore senza addebito
Spett. , Il 09/2019 ho sottoscritto telefonicamente il contratto specificato dal codice cliente 11007376 per la linea telefonica/internet Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso a seguito della vostra modifica unilaterale del contratto e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite pec il 27/02/2023Nonostante ciò, mi sono state addebitate le spese di disconnessione. Con la presente richiedo quindi lo storno dell'addebito pari a € 30.87 e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia PECCopia documento d’identità
mancata sostituzione del prodotto non integro
In data 24/01/2023 mi è stata consegnata e montata una cucina, dal momento in cui è stata montata il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato.In particolare tre delle quatto ante risultano non integre e la griglia portapiatti risulta storta.Il 24/01/2023 ho inviato richiesta di assistenza, aggiornata anche in date 27/01/2023. Tali richieste sono state da voi accolte in considerazione della natura del prodotto e dell'entità del difetto riscontrato per la sostituzione del prodotto in garanzia.Pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, a tutt'oggi non mi è stato ancora fornito il nuovo prodotto benchè per oltre quattro volte mi è stato dato appuntamento annullato il giorno prima. Da ultimo, appuntamento di martedì 13 giugno, mi è stato comunicato che la consegna programmata sarebbe stata evasa parzialmente a causa di un imprevisto, imprevisto che perdura da gennaio 2023.Sollecito, pertanto, senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell'art. 130 e segg. D.Lgs. 206/05 o in alternativa la risoluzione del contratto con rimborso della somma pagata.
Gomma che si sgretola
Ho comprato un paio di mocassini primaverili che ho tenuto da conto. Quando li ho ripresi per calzarli , dopo alcuni passi la gomma si è disintegrata. Ho segnalato il problema all'assistenza Geox che dopo avermi chiesto più dettagli (foto della punta e del tallone delle scarpe che ho inviato e dalle quali si rileva il perfetto stato delle scarpe e data dell'acquisto che non ricordo, mi ha risposto che le scarpe erano del 2012 e che lo sgretolamento era dovuto all'età della scarpa e non ad un difetto strutturale del materiale. A parte che non ritengo che le scarpe siano state acquistate nel 2012, dissento fortemente da tale conclusione atteso che i beni di consumo, quali sono le scarpe si danneggiano appunto con il consumo e non con il semplice trascorrere del tempo come sarebbe avvenuto nel caso in esame essendo pacifico che le scarpe sono state usate pochissimo. Conferma tale tesi la considerazione che dispongo di scarpe sicuramente datate non solo della stessa Geox ma anche di altre marche, in cui però la gomma, nonostante il trascorrere del tempo è ancora integra. Ciò prova, senza ombra di dubbio che, nel caso di specie, lo sgretolamento della gomma consegue non già al semplice trascorrere del tempo, ma ad un vizio del materiale gommoso impiegato, vizio che non ha riguardato le mie sole scarpe, ma anche altre visto che nel sito destinato ai reclami sono presenti altre segnalazioni relative a scarpe con gomma che si sgretola
Addebito fraudolento sulla carta di credito
Buongiornomi chiamo Raffaele Marciano e scrivo in quanto mi e' stato addebitata sulla mia carta di credito, il giorno 09 giugno, la somma di euro 504,48 € da parte di EUROPCAR.COM/UK LEICESTER 433.0 GBP.Ho prenotato un'autovettura all'aeroporto di Manchester dal 28 aprile al 01 maggio, per la quale go pagato la somma di euro 163,52. Ho riconsegnato l'auto nei termini previsti e in perfette condizioni. Il mio numero di prenotazione e' 1158249060.Dopo piu' di un mese e senza aver ricevuto nessuna comunicazione di eventuali ulteriori addebiti connessi alla mia prenotazione mi e' stata addebitata questa somma di denaro. Inoltre segnalo che collegata alla mia prenotazione non e' disponibile nessuna fattura.Ovviamente sto gia' procedendo a contestare la somma addebitata sullla mia carta di credito attraverso la mia banca.E' vermante inaccettabile subire un addebito in questo modo.SalutiRaffaele Marciano
riconsegna dopo riparazione
Buongiorno sono ad inviare formale diffida per la riconsegna, già più volte sollecitata, del computer Lenovo Thinkpad inviatovi per riparazione tastiera in garanzia già dal 03 maggio scorso.Sono altresì a richiedere la correzione della relativa fattura in quanto riporta un computer diverso da quello poi consegnatomi.In attesa di v/s sollecito riscontro distinti saluti
Rifiuto atti d'ufficio
La storia occorsa il 16 maggio 2023 riguarda il Direttore dell’Ufficio Postale di Roccamonfina (CE) che si è rifiutato di dare disposizione di pagamento in contanti di un Vaglia postale circolare non trasferibile emesso dallo stesso Ufficio con la dicitura “a vista pagate per questo Vaglia”.Peraltro il Direttore si è rifiutato senza tener nemmeno conto del foglio informativo, decorrenza 16 aprile 2023, con cui Poste Italiane ha regolato il “servizio di vaglia postale” su istruzioni di vigilanza della Banca d’Italia, dove espressamente si indica che “il beneficiario del vaglia postale può subito recarsi presso qualsiasi ufficio postale a riscuotere il denaro”.Ancora senza esito è rimasto il reclamo formale inviato con Pec a Poste Italiane che purtroppo si riserva una tempistica di mesi prima di dare un riscontro…e il ticket N. 8010290957 lì giace.
aumento tariffa ingiustificato
Buon giornoSono vostro cliente da diverso tempo sia con il contratto casa che con il contratto mobile Lo scorso anno per ilmobile ho chiesto di fare abbonamento al mio cell per 9.99 euro mese (cifra attualmente fuori mercato)Il cellulare e' in uso a mia suocera che NON HA SMARTPHONE, e non e' in grado nemmeno di leggere imessaggi sms,Ho specificato che quel numero viene utilizzato solo per le telefonate non mi interessa internet e neanche imessaggi all’operatore che ha aperto pratica, ma mi ha detto che erano pacchetti preconfezionati e nonmodificabili.Una domenica in un supermercato di Torino mi ha fermato un Vostro Promoter chiedendomi di passare con l'altromio numero a Wind.Ha quindi verificato la mia posizione, ha visto che sono un vecchio cliente, e mi ha detto che il cellulare wind hauna tariffa di 11,99 euro mese perche' mi sono stati aumentati i giga (che non uso) e di conseguenza la tariffa.Alla mia sorpresa mi ha risposto che avevo attivo le comunicazioni e che se avessi aderito alla proposta avreibloccato tutti i vostri messaggi (pseudo promozionali) e non avrei avuto piu' aumenti.Ho chiamato ieri il 159 ho spiegato l'accaduto e la persona che mi ha risposto mi ha detto che non era possibilefare nulla e che avrei dovuto chiamare prima.....Ho fatto presente che era in uso a mia suocera, e giustamente mi ha detto che non e' un problema suo.Giustamente dal punto di vista legale sicuramente discutibile come CUSTOMAR CARE.Ho chiesto la possibilita' di eliminare i messaggi ma anche li mi ha detto che non era possibile. (Nonostante melo avesse proposto un Vostro promoter)Per questo motivo e visto il lungo periodo in cui sono con voi cliente, Vi chiedo di provvedere adun'adeguamento della tariffa mensile del telefono in uso a mia suocera (che e' anziana e non ha bisogno diinternet e nemmeno degli SMS) che compensi gli addebiti scorretti effettuati neli ultimi mesi e sia piu' adeguataalle condizioni di mercato attuali, e contemporaneamente di eliminare l’invio di messaggi - tramite qualunquemezzo - che propongono servizi non di mio interesse.Per quel telefono siamo interessati solo alla VOCE, non ci interessa INTERNET, e se possibile elimineremmoanche gli SMSAspetto una vostra, spero, pronta rispostaFerruccio Airaghi
tessera sanitaria che il lettore non legge
NONOSTANTE L'AGGIORNAMENTO CON I NUOVI CODICI DELLA TESSERA SANITARIA PERVENUTA NON E' POSSIBILE ACCEDERE AI SERVIZI DELL'AGENZIA DELLE AGENZIA DELLE ENTRATE E/O INPS. VIENE SEGNALATO - ERRORE DURANTE L'ACCESSO CON CNS. NON VIENE CHIESTO IL PIN DI ACCESSO. CHIAMATO IL NUMERO VERDE 800909696 NESSUNO RISPONDE. L'AGENZIA DELLE ENTRATE DICE CHE NON E' UN PROBLEMA DI SUA COMPETENZA, L'AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA ANCH'ESSA SI DICHIARA ESTRANEA E SOSTIENE CHE IL PROBLEMA DEVE ESSERE RISOLTO DA INSIEL.
Regalo /premio
Buongiorno, volevo sapere come funziona il premio che avreste dovuto mandare dopo l'iscrizione. Perché mai e poi mai mi è arrivato nulla. Ne tablet e ne nessun regalo. Ed è passato 1 anno
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?