Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata disponibilità vettura
Salve, avevo una prenotazione già pagata alle 7,30 all'aeroporto di Napoli Capodichino. Per una emergenza medica familiare siamo arrivati alle 11. Mi è stato detto che l'auto della categoria pagata non era più disponibile e che quindi o perdevano la prenotazione o eravamo costretti a prendere una auto di categoria superiore con una differenza di 300 euro. Vorrei sapere se questa procedura è regolare o se posso procedere con un reclamo formale
Problema con autonoleggio
Buongiorno scrivo in merito alla prenotazione dell'autonoleggio con Rentalcars n. 699906211. In data 8 Agosto verso le 19,45 mi sono recato con la famiglia presso l'autonoleggio Recordrentalcar presso l’Aeroporto di Catania. Le interazioni con il loro incaricato sono procedute in questo modo: prima della consegna dell'auto ha insistito in modo esagerato e fastidioso per venderci l’assicurazione extra elencando troppe volte tutte le conseguenze negative in caso di sinistri, vandalismi o malfunzionamenti quando ho chiesto se ci fosse un’auto col cambio automatico, mi ha detto che c’era salvo poi comunicare che l’avrebbe data solo nel caso in cui avessi scelto la copertura assicurativa extra al momento della consegna dell’auto ci è stata mostrata una jeep compass con targa spagnola (potrebbe essere un bersaglio più facile per eventuali vandali??) con molti danni (ho le foto) come portiera rotta, fiancata rigata, paraurti posteriore danneggiato, ecc quando ho chiesto di poter avere invece una Nissan Qasqhai parcheggiata lì vicino, l’incaricato ha prima detto che quelle erano solo col cambio automatico. Sono andato a controllare ed una aveva il cambio manuale (ho le foto), a quel punto mi è stato detto che quella era prenotata (ma anche noi nel contratto avevamo scritto "Nissan Qasqhai o simile" quindi non riesco a capire come un'altra prenotazione prevedesse proprio quella Nissan nello specifico), qualche ora più tardi abbiamo notato che la dotazione di sicurezza non era completa, vedere la cintura di sicurezza posteriore che non si riavvolge L'aria condizionata emette un odore sgradevole Segnalo che mentre ero in attesa prima di essere ricevuto, altri due clienti si stavano lamentando per questioni analoghe sull'assicurazione e tra questi una coppia greca stava valutando di cancellare la prenotazione. Ho mandato una mail il giorno successivo chiedendo pertanto uno sconto e informandoli che stavo valutando di mandare un reclamo a Rentalcars e ad Altroconsumo. Non ho ottenuto risposta. Il giorno successivo ho contattato tramite il sito Rentacars.com, mandato loro una mail e chattato con una loro operatrice (ho tenuto traccia di tutto). Mi hanno informato che potrò effettuare un reclamo solo a noleggio terminato cioè il 22.08. L'esperienza di interazione con il personale di Recordrentalcar è stata molto negativa, ho un'auto molto usurata con dotazioni di sicurezza incomplete (una cintura non si riavvolge e siamo in 5). Mi sembra assurdo che non si possa avere un riscontro e un cambiamento dell'auto DURANTE il noleggio e che si debba aspettare il termine per poter fare un reclamo. Cordiali Saluti Fabio Fabio Sabbione mobile: +39.392.6818.696
Reclamo per mancato rimborso – Nota di credito n. 0000202510293287 – Caso n. 00675603
Spett.le Drivalia S.p.A., il sottoscritto Daniele De Quattro, nato il 25/06/1996 e residente a Scafati (SA), si rivolge a voi per il tramite di Altroconsumo – Associazione Consumatori, al fine di formalizzare un reclamo per un rimborso non ancora ricevuto, nonostante vostre conferme e documentazione emessa. In riferimento al caso n. 00675603 e al cliente n. 1184390808, ho ricevuto da parte vostra una nota di credito n. 0000202510293287 relativa a un importo di €180,00, erroneamente pagato da me a seguito di un sollecito da parte di un’agenzia di recupero crediti incaricata da Drivalia. Tale somma è stata da voi successivamente riconosciuta non di mia competenza, ma attribuibile alla compagnia assicurativa UnipolSai. Tuttavia, a oltre 10 giorni dall’emissione della nota di credito, non ho ancora ricevuto il rimborso, né alcuna comunicazione chiara in merito alle modalità, ai tempi o alla destinazione dell’importo. Nonostante i miei precedenti solleciti, non ho ottenuto riscontri risolutivi. Pertanto, con il presente reclamo, inoltrato tramite Altroconsumo, chiedo formalmente: Che venga erogato il rimborso dell’importo di €180,00 senza ulteriori ritardi; Che venga specificato se il rimborso verrà effettuato a me o direttamente alla compagnia assicurativa UnipolSai; Che mi sia fornita ricevuta o conferma ufficiale dell’avvenuto pagamento, con l’indicazione della modalità (carta di credito, bonifico, ecc.). In allegato alla presente trasmetto: Copia dei miei documenti d’identità; Copia della nota di credito n. 0000202510293287; Copia della ricevuta del bonifico effettuato; Copia delle precedenti comunicazioni. Mi aspetto una risposta formale e tempestiva. In difetto, mi riservo di adire ulteriori canali di tutela a mia disposizione. Cordiali saluti, Daniele De Quattro
Reclamo per mancata consegna e richiesta risarcimento danni
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti, con la presente intendo formalizzare un reclamo relativo alla spedizione destinata a mio marito, che avrebbe dovuto essere consegnata presso il punto di ritiro da noi selezionato in data 8 agosto, regolarmente aperto fino al 9 agosto. Nonostante ciò, la consegna non è mai avvenuta. In seguito, ho richiesto esplicitamente che il pacco venisse consegnato al mio indirizzo il giorno 11 agosto, ma anche questa richiesta non è stata rispettata. Nei giorni successivi, sono stata continuamente rassicurata sia tramite il sistema di tracciamento (che indicava ogni giorno che la consegna sarebbe avvenuta entro fine giornata), sia dagli specialisti DHL, i quali mi garantivano che la consegna sarebbe avvenuta al massimo il giorno seguente. Ad oggi, 14 agosto, il pacco non è stato consegnato e mi è stato comunicato che non verrà consegnato nemmeno oggi. Questo mi ha causato un grave disagio, poiché domani partirò per le vacanze e il pacco contiene occhiali da vista su misura, di prima necessità e non sostituibili, che a questo punto non so quando riusciro' a ricevere. Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente il risarcimento dei danni subiti, sia materiali che morali, derivanti dalla mancata consegna e dalla gestione inefficiente della spedizione. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente. Cordiali saluti, Micaela Cattaneo
FlyGo
Spett. FlayGo Sono titolare della prenotazione 108597578 relativa al volo di andata del 31 luglio 2025 con partenza alle ore 10,35 da Bergamo - Orio al Serio con RayanAir per 3 persone + relativi bagagli con destinazione Lussemburgo. La suddetta prenotazione 108597578 e' altresi valida per il viaggio di ritorno, sempre per 3 persone + relativi bagagli, con partenza da Lussemburgo, vetore sempre Rayanair) il giorno 19 Agosto 2025 alle ore 19,10 e destinazione Bergamo - Orio al Serio. La prenotazione in oggetto e' stata regolarmente pagata con Carta di Credito per un importo pari a 451,66 Euro. Dopo reiterati tentativi di contatto tramite Vs call center, il giorno 29 luglio riesco finalmente a parlare con un operatore che i comunica che non e' stato possibile confermare la prenotazione presso il vettore aereo (Rayanair) e che quindi il pagamento effettuato verra' rimborsato. Mi e' giunta a questo proposito, il giorno 29 luglio stesso, una mail in cui e' scritto: "Siamo spiacenti di comunicarti che a causa di un problema tecnico, non é stato possibile concludere la tua richiesta di prenotazione. Ti informiamo che abbiamo già provveduto all'annullamento dell'ordine da te effettuato. Il riaccredito verrà elaborato sul conto della carta utilizzata per l'acquisto" Preciso che mi sono immediatamente attivato per trovare un volo sostitutivo ma, con grande sorpresa" il volo di cui avevo fatto richiesto, era disponibile e quindi ho effettuato la prenotazione direttamente sul sito del vettore Rayanair. Con la differenza che i biglietti, che erano quindi disponibili anche in precedenza e che Voi non avete proceduto a riservarmi come da prenotazione richiesta, mi sono costati decisamente di piu', visto che e' noto che i costi aumentano avvicinandosi alla data di partenza. Il nuovo costo dei biglietti e' stato pari a 833,16 Euro. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 833,16 (ovvero il costo effettivamente pagato). In subordine, qualora il rimborso dovesse avvenire entro i 30 giorni dalla data di cancellazione della prenotazione, quindi entro il 29 agosto 2025, chiedo esattamente il costo della prenotazione effettuata e pagata, ovvero 451,66 Euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Angelo Gilardelli
totale mancanza assistenza post vendita cupra
Buongiorno, a inizio 2014 ho noleggiato a lungo termine una Cupra Formentor, ho percorso circa 50.000 km. ieri 13/8/25 l'auto è andata in protezione, ha diminuito repentinamente la velocità a seguito di questo difetto ho riavviato il motore e per un po' di chilometri non ha dato problemi ,giusto il tempo di gioire che si e ripresentato il problema Dovendo partire per le ferie ho cercato un centro assistenza autorizzato, quello più vicino , Di Viesto, è chiuso per ferie mentre l'assistenza di carmagnola , dopo avermi chiesto se avevo acquistato l'auto da loro , mi ha detto che non poteva fare nulla fino a Settembre. A questo punto chiamo il numero assistenza della Cupra 800189607 l' addetta mi invia il carro attrezzi e mi dice che non appena sarebbe entrata in officina in caso la riparazione non potesse essere effettuata subito avrei avuto diritto l'auto sostitutiva, faccio presente che il concessionario Di Viesto che è chiuso per ferie. Richiamo l'800189607 dopo 20 minuti di attesa mi risponde un signore che mi dice che siccome l'auto non può entrare in officina , perchè il concessionario è chiuso, non ho diritto all' auto sostitutiva, tuttavia mi avrebbero fatto il favore di fornirmene una oggi 14/8 per un giorno e siccome ci sono le festività avrei scroccato altri due giorni ho rifiutato l'offerta in quanto non risolveva il mio problema delle ferie. Richiamo oggi l'800189607 e chiedo se posso ritirare la vettura per farla riparare a mie spese da un qualunque meccanico e mi chiedono più di 170 euro per poter ritirare la MIA auto ,rifiuto anche questa generosa offerta. Penso che un efficiente servizio di post vendita dovrebbe essere in grado di gestire eventi che sono "forse " fuori dal comune per alleviare le difficoltà ai propri clienti, causate da un prodotto difettoso e per giunta in garanzia. Chissà quando rivedrò la mia auto... Grazie e buone ferie
Noleggio auto tramite EasyJet
Buongiorno, ho prenotato, unitamente a un volo AR per Malaga, anche il servizio di autonoleggio. Con la prenotazione ho anche stipulato l'assicurazione Premium proposta da EasyJet, che mi scrive sul voucher 'Non occorre acquistare un’altra polizza per la copertura della franchigia al banco.' All'arrivo al bancone della società di noleggio (DELPASO), questa afferma di non riconoscere la polizza Easyjet e mi obbliga a stipulare un'ulteriore polizza. Come alternativa, la società chiede un addebito di € 2.200 sulla mia carta di credito. Sul voucher (allegato) Easyjet scrive che 'EUR 1500.00 (la franchigia) è l’importo massimo che DELPASO CAR HIRE può addebitarti per coprire i danni'. La mia carta avrebbe coperto tranquillamente l'importo di 1.500 €, ma non i 2.100 chiesti da DELPASO. Quindi sono stato obbligato da Delpaso a stipulare una nuova polizza per un costo di € 322. Chiedo il rimborso di questa cifra. Inoltre, a fronte di una prenotazione per un SUV (Qashqai o simile), mi è stata data una Citroen C4, che appartiene a un segmento diverso, con conseguente difficoltà a riporre tutti i bagagli. Chiedo pertanto anche un rimborso per il disagio subito. Cordiali saluti
cancellazione prenotazione
buongiorno, mi è stata cancellata la prenotazione con flygo per motivi tecnici a 3 giorni dalla partenza, dopo aver pagato quasi 500 euro,
Mancata emissione biglietti aereo
Buongiorno sono Ceci Luigi vi scrivo perché in data 12 luglio 2025 ho acquistato 4 biglietti aerei con partenza da Torino per Napoli il 4 settembre e ritorno al 7 settembre.Ad oggi ho in mano una mail da parte di Fly go con un codice prenotazione 108584843 ma non mi sono arrivati ancora i biglietti.Visto che pare la società sia in fallimento ho comunque non risponde in nessun modo potete per caso aiutarmi.Grazie
Mancata consegna
ho ordinato l'armadio piu di un mese fa con pagamento tramite finanziaria proposta dalla stessa Ikea, dopo mail di conferma pagamento effettuato il giorno della consegna mi accorgo che in realtà l'ordine è stato annullato per mancato pagamento, contatto servizio clienti e si accorgono dell'errore riprogrammando la consegna dal 23 luglio al 8 agosto. Il 7 agosto vengo contattato dall'azienda logistica incaricata alla consegna che mi conferma per il giorno successivo con richiesta di cambio fascia oraria da mattina al pomeriggio. Il giorno 8 nessuno si fa vivo ne vengo contattato, inizio a chiamare servizio clienti Ikea che tergiversa dicendomi che ci sono problemi a Padova, oggi dopo ennesima chiamata mi viene proposta riconsegna il 10 settembre, chiedo quindi di parlare con un area manager per comunicare l'impossibilità di aspettare così tanto tempo dato che l'armadio ordinato mi serve per la casa dove mi sono appena trasferito e sono ormai più di 30 giorni che viviamo in mezzo agli scatoloni per colpa di questo ritardo. Mi chiedo come sia legalmente possibile subire un tale disservizio con tutte le sue conseguenze senza che si possa fare qualcosa per tutelarsi, mi aspettavo comunque molta più professionalità da un grande marchio come IKEA, ma soprattutto mi aspettavo molto più supporto per risolvere il problema o per lo meno per cercare di arginarlo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
