Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ERRATA FATTURAZIONE
Buongiorno, in data 28/02/23 ordinai un dolce deperibile in quindici giorni dal sito CANNOLI ONLINE di Leonardo Grippi, con spese di spedizione già pagate. Come risulta dal tracking 1Z7E3A500432312641, la spedizione venne dapprima smarrita da UPS a Carpi, poi restituita al mittente a Palermo ed infine da me rifiutata alla consegna in data 15/03/2023 poiché contente ormai un prodotto non più idoneo alla consumazione e già rimborsato dal venditore. In data 15/03 il pacco venne, dunque, restituito al mittente e l'indagine sul pacco smarrito venne chiusa. Tuttavia in data 4/04 il medesimo pacco venne abbandonato nell'androne del mio palazzo dal corriere UPS, che non si presentò come tale e non mi disse di che spedizione si trattasse, venendo così da me scambiato per un corriere Amazon. Dopo aver visto il pacco della pasticceria, credendo in un omaggio del venditore, aprii il pacco, trovandomi davanti il dolce ormai pieno di muffa e vermi. Controllata la lettera di vettura trovai conferma che si trattava della stessa spedizione del 28/02, già da me rifiutata. Il giorno dopo si ripresentò il corriere UPS, questa volta identificandosi e chiedendomi di saldare una fattura per oneri doganali pari ad euro 25,09, poiché il pacco, senza motivo alcuno, era finito in Germania. Chiarita la situazione con Claudia Bolzoni del servizio assistenza clienti, mi veniva garantita per mail l'emissione di una nota di credito a mio favore relativa all'integrale storno dell'errata fatturazione. In data 9 giugno, tuttavia, ricevevo al mio domicilio una fattura da parte di UPS in cui mi veniva nuovamente richiesto il pagamento dei suddetti oneri doganali. NON AVENDO IO INTENZIONE ALCUNA DI PAGARE UN ERRORE DEL CORRIERE CHE PER BEN DUE VOLTE HA SMARRITO UN PACCO GIà DA ME RIFIUTATO E FATTO PASSARE PER LA FRONTIERA CON LA GERMANIA, CHIEDO IMMEDIATO INVIO DELLA NOTA DI CREDITO ATTESA E LE PIù SENTITE SCUSE PER IL DISSERVIZIO DA ME SUBITO E PER LA PERDITA DI TEMPO CHE N'è CONSEGUITA.
Modifica percorso senza proposta di indennizzo
Salve, ho prenotato presso Crociere.com una crociera con la compagnia Norvegian. Partenza da Civitavecchia, giro tra Grecia e Italia e ritorno a Civitavecchia. Partenza 4 Agosto 2023 e rientro 14 Agosto 2023.Ho pagato un acconto e saldato la prenotazione al 100%.Il giorno successivo al saldo ricevo da parte dell'helpdesk di Crociere.com una segnalazione di modifica del tracciato di navigazione. In sostanza viene cancellata una tappa (presso l'isola di Cefalonia porto di Argostoli). In quel giorno non si approderà da nessuna parte ma si resterà in mare, in viaggio.Non è stato proposto una tappa alternativa, un indennizzo, o qualcosa per venire in contro al cliente.Ho fatto presente la cosa, non ho ricevuto risposta.Credo non sia un comportamento corretto. Ho pagato una crociera fatta di diverse tappe, l'annullamento di una di esse comporta un abbassamento della qualità del viaggio per tutta la mia famiglia.Sono cosciente che Crociere.com possa avere una responsabilità limitata in quanto sono rivenditori di servizi.Quindi dovrebbe essere Norvegian stessa a mettere in condizioni Crociere.com di proporre un'alternativa ai clienti.Io, però, ho come referente Crociere.com. E' loro il compito di gestire questi inconvenienti con le compagnie di crociera e trovare il giusto compromesso.Grazie per l'aiuto.
Impossibilità a cambiare data
Ho erroneamente prenotato di lunedì anzichè di domenica per ben 5 ingressi. Accorgendomi immediatamente dell'errore ho chiamato per richiedere di spostare la prenotazione appena effettuata integrando la quota mancante (poichè gli ingressi nel weekend costano di più) ma mi viene riferito che la politica aziendale non lo permette, solo perchè devo spostare una prenotazione infrasettimanale ad una prenotazione di domenica. Mando una email e mi rispondono la stessa cosa. Ho purtroppo dovuto procedere a prenotare altri 5 ingressi nella data che mi serviva di domenica (i posti ovviamente sono disponibilissimi in tale domenica in quanto si tratta di prenotazioni che ho fatto con 1 mese e mezzo di anticipo) e ora mi ritrovo con 5 ingressi infrasettimanali probabilmente non spacchettabili e per me inusufruibili per una politica aziendale alquanto scorretta.
Invio carta di imbarco sbagliata
Buongiorno, ho prenotato un volo (Roma - Barcellona AR) tramite MYTRIP. Tramite la piattaforma ho fatto il check-in e prodotto le carte di imbarco. La compagnia che gestiva il volo di ritorno un mese prima della partenza mi ha comunicato che l'orario di partenza avrebbe subito dei cambiamenti anticipando il volo. ho accettato la variazione tramite il sito della compagnia aerea. Il giorno prima della partenza ho provveduto a fare il check-in tramite piattaforma mytrip che mi ha prodotto la carta di imbarco. Il problema che l'orario indicato nella carta di imbarco non era aggiornato alle modifiche della compagnia e indicava un orario non corretto. Per tale ragione mi sono presentata in aeroporto all'orario sbagliato perdendo l'altro volo che era già partito. Per queste ragioni vorrei chiedere un rimborso a Mytrip per aver prodotto una carta di imbarco con i dati di volo non corretti facendomi perdere il volo e costringendomi a comprarne un altro a 300 euro. Ho provato a mettermi in contatto con loro i quali mi hanno detto di inviare un'email allegando le carte di imbarco cosa che ho provveduto a fare 5 giorni fa ma non ricevendo nessuna risposta. Vorrei capire se questo disservizio che mi ha provocato dei danni prevede un rimborso da tale agenzia.
Cancellazione crociere causa Covid e non rimborso di quanto pagato né emissione di voucher
Il 20.12.2019 ho acquistato una crociera della Costa Crociere, numero prenotazione 26378849 presso l'agenzia di viaggi Rendez Vous di Flysky Srls di Venezia, e ho pagato interamente la quota per me e per il mio compagno di viaggio.Il 24 marzo 2020 tale crociera veniva cancellata da CostaCrociere, causa la ben nota emergenza Covid-19, e veniva garantito un voucher valido per la riprenotazione di un'altra crociera entro 12 mesi. Il 22.05.2020, tramite la stessa agenzia, riprenotavo la crociera con Costa, numero prenotazione 26944427.Oltre alla documentazione fornita dall'agenzia di viaggio, anche Costa Crociere confermava la prenotazione, inviando email relative alla prenotazione.Purtroppo anche questa seconda prenotazione veniva cancellata da Costa Crociere a causa dell'emergenza Covid-19.A seguito di questi eventi è stato richiesto più volte all'agenzia Rendez Vous di Flysky Srls il rimborso di quanto versato, sia tramite contatti telefonici che di persona, nonché email e PEC.L'agenzia ha sempre addotto motivazioni relative alla liquidità di cassa e alla modifica normativa dei voucher turistici a 30 mesi, ma in sostanza non ha mai rimborsato quanto versato né emesso un vero e proprio voucher di rimborso.L'agenzia ha spostato la sua sede più volte, inoltre non risponde in nessun modo alle PEC inviate.Si chiede alla Costa Crociere di farsi carico degli impegni contrattuali assunti e di rimborsare l'importo pagato e non usufruito di euro 578,00 oppure - in alternativa - di voler inviare un nuovo voucher di viaggio usufruibile direttamente presso Costa Crociere, senza necessità di passare tramite l'agenzia.
Mancata crociera 2020 per Covid ma non rimborsata
Richiesta rimborso voucher per crociera MSC n°prenotazione 36084332 del 16/01/2020 [SR Number: 2-15123216340]Buonasera, come da oggetto, in sintesi dopo ripetuti rinvii per possibile rimborso come da legge poi prorogata nel tempo dal 2020 e fino al 31/12/2022, è da gennaio 2023 che chiedo invano a MSC Crociere rimborso di 1.199 euro dell'anticipo che avevo versato per crociera mai avvenuta.A MSC ho chiesto via email e telefonicamente decine di volte intervallate nel tempo fino a ieri, inoltre pure scritto raccomandata a/r a Uff.Reclami di Napoli.A gennaio mi avevano subito risposto via email che avrebbero rimborsato e infatti operatori Servizio Clienti confermano che c'è benestare a rimborsare ma io continuo a non riavere soldi, non per essere maligno ma ormai credo che facciano apposta per sfinirmi e rinunciare o accettare forzatamente voucher, oltretutto per iscritto non mi rispondono mai (dopo appunto unica risposta via email di gennaio 2023).
Richiesta rimborso eDREAMS per pagamento check-in FABIO ARMILIATO (Volo FR 5618-prenotazione NB3IVB)
RECLAMOIl sottoscritto FABIO ARMILIATO, richiede il rimborso di € 60,50 in quanto il check in regolarmente effettuato prima della partenza non è andato a buon fine a causa di problemi tra la società E-Dreams e la compagnia aerea RYANAIR che ha bloccato il check in effettuato, impedendo di fatto la produzione della carta d’imbarco.La RYANAIR, a nome della sua dipendente presso l’aeroporto di BergamoOrio Al serio, con codice n.o 00200050-0 al Des 23 alle ore 19:44 del giorno 9 giugno 2023, si è rifiutata di riconoscere la mia avvenuta operazione di check in, come da e-mail allegate, impedendomi di fatto di potermi imbarcare e costringendomi quindi a pagare la penale di 60,60 € per ripetere l’operazione di check in come da e-mail di conferma allegata.Ho segnalato il fatto e la compagnai RYANAIR addita a E-Dreams la colpevole mancata registrazione del mio check in, invitandomi a chiedere il rimborso e esortandomi a non acquistare più biglietti con la vostra compagnia.Denuncio questo fatto come una scorretta collaborazione tra E-Dreams e RYANAIR a danno degli utenti, in questo caso il sottoscritto che si vede quindi costretto alla richiesta del rimborso della spesa di check in, sperando di chiudere in questo modo la questione.Altrimenti sarò costretto a ricorrere a vie legali per avere questo indennizzo e a denunciare quella che considero una truffa e un furto da parte di RYANAIR di avermi costretto al pagamento di spese aggiuntive, visto che non esiste in modo leggibile da nessuna parte questa clausola di impossibilità di poter effettuare il check in utilizzando il gestore eDREAMS per l’acquisto del biglietto.In attesa di un vostro cortese riscontro, porgo i miei più cordiali saluti.Fabio Armiliato
Mancata assistenza e negato cambio date
Gentile altroconsumo, mia moglie ed io tramite Voyage Privé abbiamo prenotato un viaggio in data 24/03/2023 con numero di prenotazione 100380848VPIT per Marrakech dal 13 Giugno al 20 Giugno. Abbiamo acquistato anche il pacchetto per modificare il viaggio proprio per non correre rischi. Dal 29 Aprile che abbiamo fatto richiesta di cambio date solo i primi di giugno hanno risposto dicendo che la disponibilità dipendeva dal fornitore e che non è disposto a concedere il cambio. Tutto il mese di maggio cosa avete fatto? Ad oggi il commissariato non ha ancora rilasciato i passaporti e possiamo dimostrare legalmente che abbiamo un appuntamento a Gennaio 2024. Non solo rischiamo di perdere l’acconto ma pretendono anche il saldo di un viaggio che NON POSSIAMO FARE. Siamo andati anche sul sito del loro fornitore PROMOSÉJOURS e abbiamo visto che ci sono date disponibile come dal 8 agosto al 15 Agosto. Inutile dire che mancano meno di 7 giorni perché la colpa è loro che sono stati più di un mese senza rispondere e sopratutto dire all ultimo momento che non c’è disponibilità e che il fornitore non cambiava le date. Abbiamo chiamato anche il fornitore e dicendo che loro garantiscono cambio date anche un ora prima del check-in. Se non verranno soddisfatte tali richieste ci vedremo costretti ad intentare una battaglia legale, non solo per non pagare il saldo ma anche per avere indietro acconto e chiedere i danni per un servizio scadente . E ci rivolgiamo a voi per denunciare pubblicità ingannevole facendo acquistare l’opzione per cambiare date e poi ne rispondono e ne sono efficienti.In attesa di riscontroDistinti saluti
Impossibilità ad utilizzare il pacchetto
Spett.le Smartbox, invio questo reclamo con riferimento al pacchetto con numero assegno regalo indicato in precedenza. Come già segnalato numerose volte attraverso il form sul vostro sito e via mail, senza MAI ricevere riscontro da parte vostra, il mio pacchetto è in scadenza e riscontro i seguenti problemi:1. non sono riuscita ad utilizzare il pacchetto per la mancanza di disponibilità da parte degli operatori turistici di volta in volta scelti 2. a causa del perdurare di tali difficoltà, ho optato per un cambio nel quale il pacchetto ha subito una perdita di valore, passando da 119,90 € a 109,90 €. Vorrei sapere perché e vorrei venisse riaccreditata la differenza 3. attualmente il pacchetto è in scadenza e non trovo alcun pacchetto del valore 109,90 €. Pertanto, per cambiarlo dovrei perdere valore o spendere cifre aggiuntive. Questo è alquanto iniquo4. la soluzione desiderata è il rimborso della cifra inizialmente spesa, pari a 119,90 € o il ripristino del pacchetto originario “3 giorni nel verde” del valore di 119,90 €. Visto che sino ad ora non ho ricevuto riscontro, scrivo anche ai miei legali e resto in attesa di un gentile riscontro.
Rinnovo abbonamento mai richiesto
Buongiorno, in data 10/06/2023 ho ricevuto un Alert di addebito di Euro 57.99 a favore di EDREAMS OPODO SPAIN MADRID, che riscontravo essere relativo ad un RINNOVO (da me MAI autorizzato) di un' associazione eDreams Prime, sulla mia carta di credito AMEX. Ho inviato la seguente PEC all' indirizzo di e-mail serviceclientprime-uk@contact.edreams.com , e per conoscenza PEC a RECLAMI AMEXIl sottoscritto Daniele Gervasi nato a Palermo 11/03/72 e residente a Cinisi in Via Case Evola 12 Con la presente CONTESTO e RICHIEDO IMMEDIATO STORNO dell' addebito effettuato sulla mia carta AMEX in data 10/06/2023 per Euro 54,99, per un rinnovo Prime da me MAI RICHIESTO, né AUTORIZZATO.Diffido, inoltre, dal' effettuare altre operazioni del genere.Copia in CC viene trasmessa anche al Servizio Reclami AMEX, cui è già stata inoltrata richiesta di STORNO tramite PEC.Distinti saluti Chiedo pertanto lo STORNO dell' ADDEBITO NON AUTORIZZATO e l' IMMEDIATA CANCELLAZIONE dell' ISCRIZIONE a eDreams Prime e dei DATI DELLA MIA CARTA DI CREDITO.Ringrazio dell' attenzione e porgo i migliori saluti,Daniele Gervasi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?