Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Recesso senza penale
Buongiorno. In data 13 giugno, dopo una settimana di trattative telefoniche per avere un noleggio a medio lungo termine di una vettura in pronta consegna , non ho ricevuto dall'intermediario alcuna comunicazione riepilogativa della richiesta. Il contratto da me firmato non riporta alcuna indicazione circa le tempistiche per la consegna, nonostante io abbia ripetuto l'urgenza di avere disponibilità del veicolo e nessun altra richiesta riguardo le specifiche tecniche del mezzo, se non le condizioni di urgenza e di assenza di corresponsione dell'anticipo. Il mediatore non ha mai inviato comunicazioni scritte e mi ha ricontattata solamente due volte e telefonicamente a seguito delle mie richieste di aggiornamento. In data 30 giugno, quindi trascorsi i 14 giorni per esercitare il diritto di recesso ho scoperto, dopo essermi rivolta ad un negozio fisico di noleggio auto, che la data prevista per la consegna è il 15 gennaio 2026. Chiedo, visto il comportamento scorretto e la mancanza di chiarezza, l'annullamento del contratto senza dover esborsare i soldi per la penale giacché se avessi saputo per tempo la reale data previsa per avere l'automobile avrei sicuramente proceduto con il recesso e mi sarei rivolta ad un altro fornitore di questo servizio che potesse rispettare le mie necessità. Allego le mail a dimostrazione che le reali tempistiche non mi sono mai state comunicate, togliendomi la possibilità di scelta e portandomi forzatamente in una situazione in cui non posso svincolarmi senza perdere ingiustamente sei mensilità di noleggio. Si rimane in attesa di un Vs gentile e sollecito riscontro, cordiali saluti.
PAGAMENTI SOSTA A BOLOGNA
Spett. BomoB S.c.ar.l. in data 23 giugno 2025 il provider EASYPARK che gestisce per vostro conto gli incassi per le soste nei parcheggi a Bologna ha attivato a mio carico un abbonamento semestrale per 690,00 euro intestato ad un caravan: come ho già detto a BomoB e a EASY PARK sia telefonicamente che via pec non ho ho mai avuto l'intenzione di attivare questo abbonamento,per i motivi che NON POSSIEDO UN CARAVAN e non ho nessuna necessità di sostare in centro a Bologna se non saltuariamente per qualche ora ogni due o tre mesi. Ho ripetutamente chiesto sia a BomoB che a EasyPark di annullare immediatamente l'abbonamento e di restituirmi i 690 euro prelevati direttamente dalla mia carta di credito. BomoB mi rimanda a Easypark e Easypark mi rimanda a Bomob. Ho chiesto formalmente l'applicazione del diritto di recesso,ma finora invano. E' indecorosa una gestione dei pagamenti delle soste a Bologna in questo modo.
biglietti aerei
Buongiorno, il giorno 11/06/25 ho prenotato tramite Vs. agenzia un volo A. e R. Torino /Bari di cui allego il "riepilogo prenotazione" per n° 4 persone, ho pagato € 922,46, come da rendiconto bancario allegato, tramite carta di credito. Il giorno 25/06/25 ricevo mail informativo da Fly Go Voyager [booking@travel-confirmation.eu] in cui si rimanda, a data da destinarsi , l'invio dei documenti, (allegata alla presente). A questo punto chiedo l'invio, entro una settimana dalla ricezione della presente, dei certificati di viaggio (biglietti). in mancanza del quale saranno attivate tutte le procedure del caso. distinti saluti Pandolfino vittorio
Parcheggio
Salve Con la presente sono a richiedere l'annullamento di questa intimazione di pagamento per mancanza di chiarezza dei cartelli presenti nel parcheggio Cordialità
Prodotti mai arrivati
Riferimento ordine in oggetto comunico che è dal 9 novembre 2024 che aspetto i prodotti acquistati ma allo stato attuale risulta smarrito pertanto chiedo il rimborso immediato, altrimenti informero gli organi di polizia dell'accaduto. spero di non arrivare a questo. saluti In allegato foto che dimostrano l'acquisto e segnalazioni effettuate nonchè lo smarrimento dello stesso. Francesca Faenza
Mancanza di informazioni utili alla cancellazione del soggiorno
Buongiorno, ho richiesto la consulenza legale di Altroconsumo in quanto credo che sia stato altamente ingiusto il trattamento subito dalla Blu Hotels, compagnia che gestisce il Sant'elmo beach hotel, situato a Castiadas in Sardegna. Ho prenotato a gennaio 2025 per soggiornare in questa struttura nella settimana dal 23 al 30 giugno 2025 (codice di prenotazione in oggetto) e ho pagato un sovrapprezzo legato alla possibilità di cancellare preventivamente il soggiorno, qualora subentrassero problemi di varia natura. Premetto che è il terzo anno che prenoto presso questa struttura in quanto situata in un punto di mare per me particolarmente bello e, avendo un bambino di 3 anni, anche comodo, visto che nella tariffa è compreso il servizio di spiaggia privata con ombrellone e lettini. Purtroppo solo poco prima di partire, leggendo le recensioni della struttura su tripadvispor e booking, scopro che PRIMA dell'apertura stagionale la spiaggia privata dell'hotel era stata colpita da una grandissima mareggiata che ha comportato lo spiaggiamento di un grandissimo quantitativo di poseidonia lungo l'arenile. Parliamo di accumuli di metri in altezza di poseidonia fuori dall'acqua e di altrettanta nei primi metri del fondale dalla riva. La struttura che ERA A CONOSCENZA DEL PROBLEMA non ha però avvertito nessun ospite in anticipo (ovviamente per non subire le cancellazioni) tanto che quando me ne sono accorta la cancellazione del mio soggiorno avrebbe ormai comportato una penale del 50% , che non mi potevo certo permettere. Quando mi sono recata sul posto, la spiaggia aveva sì subito dei miglioramenti, in quanto l'hotel nel frattempo si era adoperato per liberare la spiaggia, ma non tali da rendere il luogo fruibile in modo piacevole. Ho un video che lo testimonia ma anche su tripadvisor sono caricate un sacco di foto che lo testimoniano. Avendo un bambino piccolo non ho certo potuto usufruire della spiaggia, così malconcia, e a mie spese ho dovuto noleggiare un'auto e anche pagare ombrelloni e lettini in altre spiagge, degne del viaggio. La struttura (su cui non ho nulla da dire in quanto ai servizi di pernottamento, ristorazione e gentilezza del personale) NON HA VOLUTO RICONOSCERE NESSUNA FORMA DI RISARCIMENTO, per il danno in qualche modo subito, imputandolo a cause naturali. Ma qui non si contesta la mareggiata che ha colpito la spiaggia, quanto la mancanza di informazione tempestiva che avrebbe potuto per qualcuno, come me, significare la possibilità di cancellare senza grandi penali il soggiorno per riprenotarlo in altre strutture che non presentavano il problema. Durante il soggiorno mi sono stati chiesti extra 80 euro per le tessere club (in cui era compreso il servizio spiaggia di cui non ho mai usufruito) e a fine soggiorno mi sono stati chiesti circa 150 euro (se si escludono le tasse di soggiorno) per le bevande che erano extra. La BLU HOTELS che in quei giorni ha inviato sul posto anche del suo personale, in quanto la situazione era particolarmente critica e le lamentele erano parecchie, non ha saputo e voluto far fronte al disservizio in alcun modo! Per questo, visto che la mia vacanza ha subito dei costi extra ed è stata rovinata a causa di questo problema chiedo un risarcimento per il danno subito.
Omissione informativa
Spett. DoYouItaly, In data 19/06/2025 ho sottoscritto il contratto per noleggio veicolo con la compagnia di noleggio auto FELIRENT, concordando un corrispettivo pari a 80.23€. Da voucher emesso, testualmente per il pagamento tramite carta di debito sono riportate le seguenti indicazioni: "le carte di debito, le carte prepagate e le carte Electron con i loghi Visa, Mastercard e Visa Electron sono accettate per le auto mini, economiche e compatte se si sottoscrive l'assicurazione FELIRENT."; "Può prendere la SCDW per eliminare la franchigia dal nostro fornitore al momento del ritiro per 37.00 € al giorno. O potete prendere un`assicurazione per il rimborso della franchigia di danni con DoYouItaly per solo 11.54 € al giorno Totale per la vostra prenotazione: 34.62 €. Se preferisce non prendere l'assicurazione per rimuovere la franchigia da FELIRENT NR una cauzione di 700.00 € sarà bloccato dalla sua carta di credito." Da quanto sopra deduco che avrei dovuto pagare un'assicurazione aggiuntiva agli 80.23€, del costo di 111€ per SCDW oppure (quindi alternativamente) di 34.62€ per franchigia danni. Non è menzionata alcuna cauzione per carta di debito. Ho contattato l'auto noleggio FELIRENT prima del ritiro auto che mi ha riferito che sarebbe stato obbligatorio sottoscrivere un'assicurazione supplementare di 139€ (costo non menzionato in alcun contratto) e contestualmente versare un deposito cauzionale di €700 anche qualora l'assicurazione fosse stata attivata, per un totale di 80€ iniziale + 139€ assicurazione + 700€ deposito cauzionale. Tali condizioni sono state comunicate soltanto successivamente alla conclusione della prenotazione, tramite contatto telefonico da parte di Felirent, in vista del ritiro del veicolo presso la sede di Milano. Felirent stessa ha dichiarato espressamente di non essere responsabile delle modalità di conclusione della prenotazione, disconoscendo quindi il contenuto contrattuale predisposto da DoYouItaly. La strategia commerciale adottata da DoYouItaly appare ingannevole, in quanto sfrutta l’autorevolezza del marchio Felirent per indurre in errore i consumatori, proponendo condizioni contrattuali non corrispondenti alla realtà, omettendo informazioni rilevanti e concludendo contratti che – per le modalità con cui sono presentati e poi modificati nella fase esecutiva –possono configurarsi come fraudolenti, ai sensi degli articoli 640 c.p. e 515 c.p. Inoltre, contattando il servizio clienti di DoyouItaly mi è stato comunicato che se avessi acquistato l'assicurazione Gold il deposito sarebbe stato solamente di 100€, ma ad acquisto già avvenuto. Tale condotta costituisce una grave opacità contrattuale e una pratica commerciale scorretta, in violazione degli articoli 20 e ss. del Codice del Consumo, configurandosi come informazione ingannevole (art. 21); omissione rilevante (art. 22); clausole vessatorie non debitamente evidenziate (art. 34). Alla luce di quanto sopra, diffido formalmente la società DoYouItaly a voler procedere al rimborso integrale dell’importo versato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
problema con FLY GO Voyager
Buongiorno, in data 24/05/2025 ho acquistato un biglietto andata e ritorno da Pisa aeroporto e Lamezia in Calabria utilizzando FlyGo. Il costo del biglietto compresa la commissione era di 60,81 €. Dopo l'acquisto del biglietto mi è stata inviata una mail dall'indirizzo "booking@travel-confirmation.eu" di conferma della prenotazione. Nella mail veniva scritto quanto segue : "Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivo il nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni)." Lunedì 30/06 ho chiesto chiarimenti in merito ai biglietti acquistati, rispondendo a questa mail, ma la mail mi è tornata indietro "consegna non completata". Sempre in data 30/06 ho scritto la solita mail di sollecito spedizione biglietto all'indirizzo che ho trovato sul sito di fly go (support.it@flygosupport.com), ma anche in questo caso non ho avuto nessuna risposta. In data 01/07 ho riaquistato i soliti biglietti sul sito di RYANAIR spendendo 120€ contro i 60€ dei biglietti acquistati con Fly Go. Chiedo alla compagnia che mi venga rimborsata la spesa dei biglietti acquistati con loro e mai ricevuti oltre alla differenza che ho dovuto tirare fuori per ricomprare i nuovi biglietti. Allego la documentazione relativa a quano descritto Rimango a disposizione Angela Stefani
Biglietto aereo mai ricevuto
Buongiorno, In data 16/06/25 ho acquistato due biglietti aerei per fine luglio. Mi è arrivato tramite e-mail in numero di prenotazione ( 108545560) dove mi dicevano che entro il 30/06/2025 mi sarebbero arrivati i biglietti aerei. Ad oggi 02/07/2025 non è ancora arrivato nulla e al numero che hanno sul sito risulta sempre occupato.
Mancato invio biglietti
Spett. FLYGO In data 21/03/2025 ho sottoscritto il contratto per L'ACQUITO DI 2 BIGLIETTI PER IL VOLO RYANAIR FR8337 DA REGGIO CALABRIA A MILANO MALPENSA PER IL GIORNO 26/08/2025 ORE 12.25 (PRENOTAZIONE NUMERO 108427523 ) pagando un corrispettivo pari a 333,88 €. AD OGGI, 02/07/2025 NON HO RICEVUTO I BIGLIETTI SOPRACITATI. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?